Minga Cali – rete per l’abitare

Scritto dasu 19 Maggio 2025

Trasmettiamo un’intervista con Marlene Gómez Sandoval, abitante del quartiere la Florida di Cali in Colombia, e membro della Junta de Vivienda Comunitaria. Marlene ci parla del suo quartiere, nato negli anni ’80 come insediamento illegale, in risposta alla necessità abitativa dovuta allo sfollamento forzato a causa del conflitto interno al Paese.

La città di Cali è costellata da quartieri come la Florida, che negli anni non sono mai stati regolarizzati e a cui, al contrario, viene negato l’accesso ai servizi di base come il sistema fognario e le strade asfaltate. In risposta alle politiche stigmatizzanti della città gli/le abitanti del quartiere si organizzano autonomamente per sopperire alle necessità e per una gestione collettiva e solidale: si rendono nuovamente accessibili gli spazi abbandonati, si coltivano orti comunitari, si organizzano pranzi ed eventi per tuttx.

Molti di questi quartieri sono però minacciati da megaprogetti come il Tren de Cercanía e il Plan Arillón. Quest’ultimo consiste nel rafforzamento degli argini del fiume Cauca nel tratto che passa per Cali, con la costruzione di due bacini: Charco Azul e Pondaje. La Florida è localizzata ai margini del Pondaje, in un’area considerata dalle istituzioni ad alto rischio ambientale, ed è questa la carta che usano per minacciare lo sgombero. Questo rischio non è reale, dal momento che il bacino presenta una via di deflusso, ma è strumentale a progetti gentrificanti e turistificanti.

Gli abitanti del quartiere si organizzano di fronte agli svariati tentativi di sgomberi coatti agiti dalle istituzioni.

Le diverse realtà che si organizzano per rispondere a queste politiche di sgomberi e megaprogetti si sono riunite come Minga Cali, una rete che si batte per un abitare dignitoso.

Ascolta questo podcast ed intervista, ai microfoni di Radio Blackout:

Contrassegnato come:

Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST