Blog

Pagina:175

Il movimento del Rent Strike è nato negli Stati Uniti con l’intenzione di creare una rete tra tutte le persone che non hanno la possibilità di pagare gli affitti e quelle che, pur avendola, solidarizzano. Il costruirsi di questa rete, fa sì che un problema individuale diventi una rivendicazione collettiva. La lotta per l’annullamento degli […]

Nell’area campana in cui si registra già un’alta densità di industrie energetiche, è in corso il cantiere di una centrale termoelettrica a opera di Edison nel comune di Presenzano. Azienda leader nel settore energetico a livello italiano, Edison è tristemente nota anche per la recente sentenza che l’ha condannata a risarcimenti monetari per devastazione ambientale […]

Domenica 12 aprile gruppi di giovani si sono scontrati con la polizia ad Anderlecht, quartiere di Bruxelles. La rivolta è scoppiata in seguito alla morte di un ragazzo, morto a seguito di una corsa-inseguimento con la polizia a Cureghem (quartiere di Anderlecht) che aveva predisposto un posto di blocco. La polizia ha schierato un elicottero, […]

Oggi abbiamo intervistato Alessandra Sciurba, Presidente di Mediterranea Saving Humans, per discutere della situazione dei migranti abbandonati in mare dopo essere scappati dalla Libia.  

Il governo e le opposizioni si sono scontrati sui meccanismi che l’UE potrebbe mettere adottare per affrontare la crisi economica accelerata dall’epidemia. Ma cosa è il fondo salva stati, il MES? Come funziona? Il Mes, sigla che sta per Meccanismo europeo di stabilità, è un’istituzione europea entrata in vigore nel luglio 2012 dopo le modifiche […]

La situazione nelle RSA in Piemonte è drammatica. La delibera regionale che ha spostato i malati Covid nelle RSA ha contribuito alla diffusione del virus tra persone anziane e deboli. Chi ci lavora non ha protezioni adeguate ed è sotto costante ricatto per il proprio posto di lavoro. O la borsa o la vita? Il […]

La libertà di scelta, già pesantemente condizionata dai limiti imposti dalla legge 194, in questo periodo diviene molto difficile e spesso impossibile. Abbiamo provato a capirne di più con Eleonora di Obiezione Respinta, gruppo che da anni si occupa di monitorare l’obiezione in ospedali e farmacie, che ha lanciato “Sos aborto – Covid 19” un […]

A quasi un mese dall’inizio dell’inizio dello stato di emergenza continuano i microfoni aperti di Radio Blackout per analizzare, confrontarsi e raccontare gli effetti della pandemia sulle nostre vite. Rompi l’isolamento! chiamaci allo 011 249 5669 mandaci un vocale al 346 667 3263 Di seguito alcuni degli interventi raccolti in questi giorni. 14 aprile Nei […]

Il Congo è uno dei maggiori esportatori mondiali di Coltan: minerale necessario alla costruzione delle batterie degli smartphone. L’intera filiera si regge sullo sfruttamento dei lavoratori e delle lavoratrici, spesso minori, costretti a turni massacranti e paghe esigue. Da una parte, lo Stato africano non fa nulla per controllare la situazione, dall’altra, le industrie occidentali […]

Il 5 aprile l’Aeronautica Militare annunciava la ripresa delle esercitazioni militari in Sardegna dal 6 aprile al 9 maggio, con anche l’istituzione di tre corridoi aerei riservati tra il poligono del Salto di Quirra e quello di Capo Frasca. Pochi giorni dopo la notizia sulle esercitazioni è stata smentita, ma rimangono i corridoi aerei militari […]

In Messico, tra gli stati di Morelos, Puebla e Tlaxcala, prosegue il progetto di un mega polo industriale denominato PIM (Progetto Integrale Morelos). Progetto che, tra le altre, coinvolge anche un’azienda italiana: la Bonatti. La mega opera consiste nella costruzione di un gasdotto, due centrali termoelettriche e un acquedotto, funzionale al funzionamento delle stesse centrali. […]

Proseguiamo a indagare le modalità che il linguaggio adotta per affrontare, tramandare e rimuovere la pestilenza con Franco Fanelli, vicedirettore de “Il Giornale dell’Arte”, per comprendere sulla scorta del passato quali dispositivi possono embrionalmente cominciare a riempire testi iconici volti a rappresentare questa nuova “pestilenza”. Ne sono discesi risvolti interessanti, percorrendo in particolare l’epoca della […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST