Blog
Pagina:173
Le persone nere, migranti, povere, disabili, detenute, rom, di genere non conforme e, più in generale, tutte quelle oggetto di discriminazione ogni giorno, quelle a cui non spetta «una buona vita» nello stato di «normalità», ora, con la pandemia se la passano peggio. La crisi accelera i processi, aumenta il gap, rende più difficoltosa l’esistenza. […]
Altre due piaghe del nostro viaggio africano in più tappe: dopo le locuste in Africa orientale e le epidemie, riportiamo le ultime notizie su due piaghe che non hanno origine da cataclismi naturali. L’endemica presenza di Boko Haram, sdoppiato e ancora più diffuso attorno a quello che rimane del lago Ciad e la Nigeria; la […]
Lunedì 20 aprile, ancora a caldo in seguito agli arresti e la prima uscita in strada del giorno precedente, abbiamo sentito la necessità di confrontarci sulle modalità e pratiche collettive da tenere in queste circostanze. Queste le domande di apertura della puntata: Le forze dell’ordine spadroneggiano per le città semi vuote, seminando impunemente terrore e […]
Per il petrolio non c’è più spazio. E non si intenda che ora di abbandonare il fossile come principale fonte energetica nel globo, tutt’altro. Mentre le grandi aziende dell’automobile lanciano grandi proclami sui motori elettrici, per immaginare nuovi scenari dopo il coronavirus, diventa allo stesso tempo difficile immaginare un mondo che faccia a meno del […]
Nei mesi di marzo e aprile 2020 è emerso con forza il ricatto del lavoro che costringe i lavoratori a scegliere tra reddito e salute. Molti hanno perso l’occupazione, altri hanno dovuto portare avanti la propria attività esponendosi al rischio del contagio senza misure di protezione adeguate. Lo scenario economico-lavorativo non è roseo né nel […]
La rete globale di Fridays For Future ha lanciato per la giornata di oggi uno sciopero globale sul web con discussioni, approfondimenti e analisi delle prospettive. La questione climatica è infatti causata da un sistema produttivo estrattivista che predilige il profitto alla salvaguardia dell’ambiente e alla salute delle persone. Inoltre, l’erosione di spazi selvatici e […]
Stamani intorno alle 11 un corteo ha provato a snodarsi per le strade di Aurora in direzione Barriera di Milano per spiegare come si erano svolti i fatti realmente domenica scorsa con la repressione brutale e. l’arresto di alcuni compagni. Qui riassunte le concitate dirette dipanatesi tra le 11,30 e le 14 dai nostri microfoni, […]
L’8 aprile 2020, dopo 123 anni di attività, si è spenta l’area a caldo della Ferriera di Trieste. Insieme a un giornalista freelance esperto in materia abbiamo tentato di far luce su tutti gli aspetti di questa tanto attesa chiusura, cercando soprattutto di capire quale sarà il futuro per i lavoratori dello stabilimento.
Oggi abbiamo intervistato una compagna di Bologna, che insieme ai suoi coinquilini e vicini di casa, sta sperimentando il rent strike in un condominio della Bolognina a Bologna. Il rent strike, movimento nato negli Stati Uniti, consiste nel smettere di pagare l’affitto in quanto le condizioni non permettono più di poterselo permettere cercando di concertare, […]