
Dinanzi al crescere delle deportazioni, approfondire i meccanismi della macchina delle espulsioni appare fondamentale per tentare di opporsi, nonché lottare, nel modo più preciso ed efficace possibile. Ad Harraga – trasmissione in onda tutti i venerdì dalle 15 alle 16 su Radio Blackout – durante la puntata del 24 Ottobre abbiamo provato ad entrare nel profondo dei meccanismi che regolano le deportazioni verso il Gambia. In enorme crescita quantitativa da quando il Gambia è stato inserito nella lista dei cosiddetti paesi di “origine sicura” ed eseguita da voli commerciali della Royal Air Maroc (che deporta anche verso il Marocco) o da charter congiunti con la Germania.
Lo abbiamo fatto grazie anche agli interventi di chi ha vissuto oppure rischiato una deportazione verso il Gambia, e di chi, ancora in Europa, lotta contro il loro aumento.
Ulteriori approfondimenti e analisi della macchina delle espulsioni, a cui ci riferiamo in questa puntata, sono gli opuscoli: “Deportazioni. Riflessioni per attaccare gli ingranaggi del razzismo di stato” scaricabile dai tre blog nocprtorino.noblogs.org, nofrontierefvg.noblogs.org, campagneinlotta.org; e “Egitto paese sicuro? Una storia paradigmatica di reclusione e deportazione dal CPR di Gradisca d’Isonzo” scaricabile da nofrontierefvg.noblogs.org.
Nella speranza che approfondire in modo puntuale possa essere da stimolo nella lotta contro la macchina del razzismo e delle espulsioni.
Prima parte:
Seconda parte:
Ultimi podcast






