","Rinviata la sentenza per il pestaggio di Paolo Scaroni, ultras del Brescia.","post",1355144641,[60,61],"http://radioblackout.org/tag/paolo-scaroni/","http://radioblackout.org/tag/ultras-brescia/",[27,29],{"post_content":64,"post_title":70,"tags":73},{"matched_tokens":65,"snippet":68,"value":69},[66,67],"Paolo","Scaroni","accusati del violentissimo pestaggio di \u003Cmark>Paolo\u003C/mark> \u003Cmark>Scaroni\u003C/mark>, ultrà del Brescia 1911, saranno","Si saprà il 18 gennaio se i sette poliziotti, accusati del violentissimo pestaggio di \u003Cmark>Paolo\u003C/mark> \u003Cmark>Scaroni\u003C/mark>, ultrà del Brescia 1911, saranno condannati per lesioni gravissime, come richiesto dall'accusa, a 8 anni.\r\n\r\n\u003Cmark>Paolo\u003C/mark> fu picchiato nel corso delle cariche selvagge che colpirono gli ultras del Brescia nella stazione di Verona il 24 settembre 2005. Durante il pestaggio \u003Cmark>Paolo\u003C/mark> fu colpito moltissime volte alla testa con i manganelli usati al contrario da un gruppo di celerini. Uscì dal coma solo molti giorni dopo e rimase 67 giorni in terapia intensiva. Le lesioni fisiche provocate furono gravissime e restano molto gravi anche nel presente.\r\n\r\nDa quel momento i compagni e le compagne del Brescia1911 hanno portato avanti la lotta insieme a \u003Cmark>Paolo\u003C/mark> contro il silenzio complice dei media e del potere perché si conosca la verità sulle cariche indiscriminate di quel giorno e sulle responsabilità di celerini e dirigenti di polizia.\r\n\r\nLa testimonianza di Diego, portavoce degli Ultras del Brescia 1911, presenti al processo.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/diego.caso-paolo-scaroni.mp3\"] scarica file\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":71,"snippet":72,"value":72},[66,67],"Rinviata la sentenza per il pestaggio di \u003Cmark>Paolo\u003C/mark> \u003Cmark>Scaroni\u003C/mark>, ultras del Brescia.",[74,77],{"matched_tokens":75,"snippet":76},[66,67],"\u003Cmark>Paolo\u003C/mark> \u003Cmark>Scaroni\u003C/mark>",{"matched_tokens":78,"snippet":29},[],[80,85,88],{"field":34,"indices":81,"matched_tokens":82,"snippets":84},[46],[83],[66,67],[76],{"field":86,"matched_tokens":87,"snippet":72,"value":72},"post_title",[66,67],{"field":89,"matched_tokens":90,"snippet":68,"value":69},"post_content",[66,67],1157451471441625000,{"best_field_score":93,"best_field_weight":94,"fields_matched":95,"num_tokens_dropped":46,"score":96,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":46},"2211897868544",13,3,"1157451471441625195",2,{"document":99,"highlight":114,"highlights":122,"text_match":127,"text_match_info":128},{"cat_link":100,"category":101,"comment_count":46,"id":102,"is_sticky":46,"permalink":103,"post_author":49,"post_content":104,"post_date":105,"post_excerpt":52,"post_id":102,"post_modified":106,"post_thumbnail":107,"post_thumbnail_html":108,"post_title":109,"post_type":57,"sort_by_date":110,"tag_links":111,"tags":113},[43],[45],"12517","http://radioblackout.org/2013/01/assolti-i-poliziotti-che-massacrono-paolo-scaroni/","A sette anni di distanza dalle violentissime cariche da parte del settimo reparto celere di Bologna, avvenute nella stazione di Verona a fine trasferta, e dal pestaggio che provocò un'invalidità del 100% a Paolo Scaroni, un ultras del Brescia 1911, il tribunale di Verona assolve i responsabili del massacro per insufficienza di prove. Ancora una volta lo stato assolve se stesso.\r\n\r\nLa testimonianza di Diego del Brescia 1911, presente alla sentenza.\r\n\r\nsentenza paolo scaroni","21 Gennaio 2013","2013-01-24 21:44:31","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/01/scaroni-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"259\" height=\"194\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/01/scaroni.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Assolti i poliziotti che massacrono Paolo Scaroni",1358774212,[112],"http://radioblackout.org/tag/ultras/",[15],{"post_content":115,"post_title":119},{"matched_tokens":116,"snippet":117,"value":118},[66,67],"provocò un'invalidità del 100% a \u003Cmark>Paolo\u003C/mark> \u003Cmark>Scaroni\u003C/mark>, un ultras del Brescia 1911, ","A sette anni di distanza dalle violentissime cariche da parte del settimo reparto celere di Bologna, avvenute nella stazione di Verona a fine trasferta, e dal pestaggio che provocò un'invalidità del 100% a \u003Cmark>Paolo\u003C/mark> \u003Cmark>Scaroni\u003C/mark>, un ultras del Brescia 1911, il tribunale di Verona assolve i responsabili del massacro per insufficienza di prove. Ancora una volta lo stato assolve se stesso.\r\n\r\nLa testimonianza di Diego del Brescia 1911, presente alla sentenza.\r\n\r\nsentenza \u003Cmark>paolo\u003C/mark> \u003Cmark>scaroni\u003C/mark>",{"matched_tokens":120,"snippet":121,"value":121},[66,67],"Assolti i poliziotti che massacrono \u003Cmark>Paolo\u003C/mark> \u003Cmark>Scaroni\u003C/mark>",[123,125],{"field":86,"matched_tokens":124,"snippet":121,"value":121},[66,67],{"field":89,"matched_tokens":126,"snippet":117,"value":118},[66,67],1157451471441100800,{"best_field_score":129,"best_field_weight":130,"fields_matched":97,"num_tokens_dropped":46,"score":131,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":46},"2211897868288",15,"1157451471441100922",{"document":133,"highlight":159,"highlights":164,"text_match":127,"text_match_info":167},{"cat_link":134,"category":135,"comment_count":46,"id":136,"is_sticky":46,"permalink":137,"post_author":49,"post_content":138,"post_date":139,"post_excerpt":52,"post_id":136,"post_modified":140,"post_thumbnail":141,"post_thumbnail_html":142,"post_title":143,"post_type":57,"sort_by_date":144,"tag_links":145,"tags":152},[43],[45],"67471","http://radioblackout.org/2021/03/le-sliding-doors-tutti-gli-uomini-del-presidente/","In questi giorni si è parlato molto della consulenza affidata da Draghi alla società statunitense McKinsey. McKinsey è stata di recente nell’occhio del ciclone per aver sponsorizzato la diffusione legale di medicinali oppiacei, che hanno fatto strage negli States. Ma questa è solo la ciliegina sulla torta di una company dal profilo decisamente inquietante.\r\nI legami tra la gang Draghi e McKinley sono testimoniati dagli intrecci con esponenti del governo.\r\nI consulenti della società sono stati spesso protagonisti del fenomeno delle \"porte girevoli\" andando ad occupare ruoli in altre aziende o in enti pubblici. Vittorio Colao neoministro del governo Draghi per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale è un illustre ex della McKinsey. Tra gli altri italiani vi è Alessandro Profumo, ex Unicredit, ex Monte dei Paschi ed attualmente a capo di Leonardo, l'azienda partecipata dallo Stato che opera nei settori di difesa, aerospazio, sicurezza (cyber e non) e che ha appena visto l'approdo di Marco Minniti tra le sue fila.\r\nPoi abbiamo Corrado Passera, ex ministro dello sviluppo economico e delle infrastrutture e dei trasporti per il governo Monti, Francesco Caio, ex direttore generale di Poste Italiane e presidente di Alitalia ITA, Fulvio Conti con alle spalle una carriera in Enel e Telecom Italia, Paolo Scaroni, anche lui ex Enel ed ex Eni…\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Fricche, economista\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/2021-03-09-mkkinley-fricche.mp3\"][/audio]","9 Marzo 2021","2021-03-09 14:50:29","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/porte-girevoli-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"230\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/porte-girevoli-230x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/porte-girevoli-230x300.jpg 230w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/porte-girevoli-786x1024.jpg 786w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/porte-girevoli-768x1000.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/porte-girevoli.jpg 800w\" sizes=\"auto, (max-width: 230px) 100vw, 230px\" />","Le sliding doors. Tutti gli uomini del presidente",1615301429,[146,147,148,149,150,151],"http://radioblackout.org/tag/colao/","http://radioblackout.org/tag/draghi/","http://radioblackout.org/tag/mckinley/","http://radioblackout.org/tag/minniti/","http://radioblackout.org/tag/recovery-plan/","http://radioblackout.org/tag/sliding-doors/",[153,154,155,156,157,158],"colao","Draghi","mckinley","minniti","recovery plan","sliding doors",{"post_content":160},{"matched_tokens":161,"snippet":162,"value":163},[66,67],"in Enel e Telecom Italia, \u003Cmark>Paolo\u003C/mark> \u003Cmark>Scaroni\u003C/mark>, anche lui ex Enel ed","In questi giorni si è parlato molto della consulenza affidata da Draghi alla società statunitense McKinsey. McKinsey è stata di recente nell’occhio del ciclone per aver sponsorizzato la diffusione legale di medicinali oppiacei, che hanno fatto strage negli States. Ma questa è solo la ciliegina sulla torta di una company dal profilo decisamente inquietante.\r\nI legami tra la gang Draghi e McKinley sono testimoniati dagli intrecci con esponenti del governo.\r\nI consulenti della società sono stati spesso protagonisti del fenomeno delle \"porte girevoli\" andando ad occupare ruoli in altre aziende o in enti pubblici. Vittorio Colao neoministro del governo Draghi per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale è un illustre ex della McKinsey. Tra gli altri italiani vi è Alessandro Profumo, ex Unicredit, ex Monte dei Paschi ed attualmente a capo di Leonardo, l'azienda partecipata dallo Stato che opera nei settori di difesa, aerospazio, sicurezza (cyber e non) e che ha appena visto l'approdo di Marco Minniti tra le sue fila.\r\nPoi abbiamo Corrado Passera, ex ministro dello sviluppo economico e delle infrastrutture e dei trasporti per il governo Monti, Francesco Caio, ex direttore generale di Poste Italiane e presidente di Alitalia ITA, Fulvio Conti con alle spalle una carriera in Enel e Telecom Italia, \u003Cmark>Paolo\u003C/mark> \u003Cmark>Scaroni\u003C/mark>, anche lui ex Enel ed ex Eni…\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Fricche, economista\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/2021-03-09-mkkinley-fricche.mp3\"][/audio]",[165],{"field":89,"matched_tokens":166,"snippet":162,"value":163},[66,67],{"best_field_score":129,"best_field_weight":168,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":169,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":46},14,"1157451471441100913",{"document":171,"highlight":193,"highlights":198,"text_match":127,"text_match_info":201},{"cat_link":172,"category":173,"comment_count":46,"id":174,"is_sticky":46,"permalink":175,"post_author":49,"post_content":176,"post_date":177,"post_excerpt":52,"post_id":174,"post_modified":178,"post_thumbnail":179,"post_thumbnail_html":180,"post_title":181,"post_type":57,"sort_by_date":182,"tag_links":183,"tags":188},[43],[45],"66514","http://radioblackout.org/2021/02/la-lobby-del-gas-e-dellidrogeno/","La promessa di un futuro radioso è sempre dietro l'angolo. Al tempo della crisi ambientale si sfoga nella speranza che dal cappello del soluzionismo tecnologico esca il magico coniglio salvifico che possa traghettare la carcassa della rivoluzione industriale verso un orizzonte tutto green e digitale. Il sottofondo di questo sogno è l'allegro motivetto del business as usual, una coperta troppo corta che ormai si è ridotta ad un fazzoletto logoro.\r\n\r\nQuesta promessa l'abbiamo conosciuta bene con la sbornia dei TAV, MOSE, TAP e tutto il caravan serraglio di grandi opere che avrebbero dovuto riportare l'Italia e l'Europa ad accarezzare il proprio passato coloniale.\r\n\r\nEd ecco che troviamo titoli nuovi come \"Stanno per arrivare i primi treni a idrogeno in Italia, saranno un orgoglio piemontese!\" al fianco dei soliti sospetti: Eni e Snam. La prima portata a processo insieme all’attuale amministratore delegato, Claudio Descalzi, e l’ex numero uno del gruppo, Paolo Scaroni. Cuore del processo una presunta tangente da 1,092 miliardi di dollari che sarebbe stata versata da Eni e Shell per aggiudicarsi la concessione da parte del governo della Nigeria dei diritti di esplorazione sul giacimento petrolifero offshore Opl24. La seconda, snam, vera protagonista della millantata corsa all'idrogeno in Italia.\r\n\r\nPer trovare una bussola tra queste storie vecchie e promesse nuove abbiamo intervistato Elena Gerebizza di Recommon che ha collaborato alla traduzione in italiano del rapporto \"La montatura dell'idrogeno: favola dell'industria del gas o racconto dell'orrore sul clima?\"\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/elena-gerebizza-idrogeno.mp3\"][/audio]","5 Febbraio 2021","2021-02-05 11:38:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/card-anteprima-fb-idrogeno-1024x538-1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"158\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/card-anteprima-fb-idrogeno-1024x538-1-300x158.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/card-anteprima-fb-idrogeno-1024x538-1-300x158.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/card-anteprima-fb-idrogeno-1024x538-1-768x404.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/card-anteprima-fb-idrogeno-1024x538-1.jpg 1024w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","La lobby del gas. E dell’idrogeno",1612524623,[184,185,186,187],"http://radioblackout.org/tag/eni/","http://radioblackout.org/tag/gas/","http://radioblackout.org/tag/idrogeno/","http://radioblackout.org/tag/snam/",[189,190,191,192],"ENI","gas","idrogeno","snam",{"post_content":194},{"matched_tokens":195,"snippet":196,"value":197},[66,67],"l’ex numero uno del gruppo, \u003Cmark>Paolo\u003C/mark> \u003Cmark>Scaroni\u003C/mark>. Cuore del processo una presunta","La promessa di un futuro radioso è sempre dietro l'angolo. Al tempo della crisi ambientale si sfoga nella speranza che dal cappello del soluzionismo tecnologico esca il magico coniglio salvifico che possa traghettare la carcassa della rivoluzione industriale verso un orizzonte tutto green e digitale. Il sottofondo di questo sogno è l'allegro motivetto del business as usual, una coperta troppo corta che ormai si è ridotta ad un fazzoletto logoro.\r\n\r\nQuesta promessa l'abbiamo conosciuta bene con la sbornia dei TAV, MOSE, TAP e tutto il caravan serraglio di grandi opere che avrebbero dovuto riportare l'Italia e l'Europa ad accarezzare il proprio passato coloniale.\r\n\r\nEd ecco che troviamo titoli nuovi come \"Stanno per arrivare i primi treni a idrogeno in Italia, saranno un orgoglio piemontese!\" al fianco dei soliti sospetti: Eni e Snam. La prima portata a processo insieme all’attuale amministratore delegato, Claudio Descalzi, e l’ex numero uno del gruppo, \u003Cmark>Paolo\u003C/mark> \u003Cmark>Scaroni\u003C/mark>. Cuore del processo una presunta tangente da 1,092 miliardi di dollari che sarebbe stata versata da Eni e Shell per aggiudicarsi la concessione da parte del governo della Nigeria dei diritti di esplorazione sul giacimento petrolifero offshore Opl24. La seconda, snam, vera protagonista della millantata corsa all'idrogeno in Italia.\r\n\r\nPer trovare una bussola tra queste storie vecchie e promesse nuove abbiamo intervistato Elena Gerebizza di Recommon che ha collaborato alla traduzione in italiano del rapporto \"La montatura dell'idrogeno: favola dell'industria del gas o racconto dell'orrore sul clima?\"\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/elena-gerebizza-idrogeno.mp3\"][/audio]",[199],{"field":89,"matched_tokens":200,"snippet":196,"value":197},[66,67],{"best_field_score":129,"best_field_weight":168,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":169,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":46},{"document":203,"highlight":227,"highlights":232,"text_match":127,"text_match_info":235},{"cat_link":204,"category":205,"comment_count":46,"id":206,"is_sticky":46,"permalink":207,"post_author":49,"post_content":208,"post_date":209,"post_excerpt":52,"post_id":206,"post_modified":210,"post_thumbnail":52,"post_thumbnail_html":52,"post_title":211,"post_type":57,"sort_by_date":212,"tag_links":213,"tags":221},[43],[45],"22306","http://radioblackout.org/2014/04/da-porto-tolle-a-vado-ligure-dalle-hawaii-alla-clarea-criminali/","A seguito della sentenza di primo grado contro i due ex amministratori delegati dell'Enel, Franco Tatò e Paolo Scaroni (attuale nababbo amministratore di Eni), abbiamo voluto sentire uno dei primi che si sono contrapposti all'impatto ambientale della centrale termoelettrica di Porto Tolle, Vanni Destro si dedica da anni a documentarsi, oltre che a contrapporsi a questo scempio nel parco del Polesine e forse con questa sentenza e quella che si attende da Vado Ligure riuscirà a vedere i risultati della sua lotta che ora si concentra a evitare la riconversione in centrale a carbone di una centrale termoelettrica che ha causato già così tanti morti. Il suo racconto di questi anni di lotte e della situazione attuale e dell'indignazione perché l'attuale amministratore delegato è andato prosciolto perché attentava alla salute a sua insaputa è lucidissimo e si dipana tra orrori e devastazioni.\r\n\r\n2014.04.02-vanni_tolle\r\n\r\nCorrelato all'argomento e - anzi - proprio a partire dalle centrali a carbone che caratterizzano il paesaggio del mare per noi torinesi quando arriviamo a Vado Ligure in autostrada, abbiamo sentito Massimo Zucchetti, docente al Politecnico di Torino, che ha avuto modo di occuparsi di tutte le nocività che le tecnologie impongono al territorio e alla quotidianità di ciascuno di noi: dall'impatto del Muos a Niscemi, alle polveri di amianto in Val Clarea... e con lui ci siamo intrattenuti sull'argomento, fino a giungere alla conclusione che l'arroganza di ammnistratori e finanza è criminale:\r\n\r\n2014.04.02-zucchetti\r\n\r\n \r\n\r\n ","2 Aprile 2014","2014-04-07 12:55:15","Da Porto Tolle a Vado Ligure, dalle Hawaii alla Clarea: \"Criminali!\"",1396446387,[214,215,216,217,218,219,220],"http://radioblackout.org/tag/clarea/","http://radioblackout.org/tag/enel/","http://radioblackout.org/tag/hawaii/","http://radioblackout.org/tag/no-muos/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/nocivita/","http://radioblackout.org/tag/porto-tolle/",[222,223,17,224,225,226,23],"clarea","enel","no Muos","no tav","nocività",{"post_content":228},{"matched_tokens":229,"snippet":230,"value":231},[66,67],"delegati dell'Enel, Franco Tatò e \u003Cmark>Paolo\u003C/mark> \u003Cmark>Scaroni\u003C/mark> (attuale nababbo amministratore di Eni),","A seguito della sentenza di primo grado contro i due ex amministratori delegati dell'Enel, Franco Tatò e \u003Cmark>Paolo\u003C/mark> \u003Cmark>Scaroni\u003C/mark> (attuale nababbo amministratore di Eni), abbiamo voluto sentire uno dei primi che si sono contrapposti all'impatto ambientale della centrale termoelettrica di Porto Tolle, Vanni Destro si dedica da anni a documentarsi, oltre che a contrapporsi a questo scempio nel parco del Polesine e forse con questa sentenza e quella che si attende da Vado Ligure riuscirà a vedere i risultati della sua lotta che ora si concentra a evitare la riconversione in centrale a carbone di una centrale termoelettrica che ha causato già così tanti morti. Il suo racconto di questi anni di lotte e della situazione attuale e dell'indignazione perché l'attuale amministratore delegato è andato prosciolto perché attentava alla salute a sua insaputa è lucidissimo e si dipana tra orrori e devastazioni.\r\n\r\n2014.04.02-vanni_tolle\r\n\r\nCorrelato all'argomento e - anzi - proprio a partire dalle centrali a carbone che caratterizzano il paesaggio del mare per noi torinesi quando arriviamo a Vado Ligure in autostrada, abbiamo sentito Massimo Zucchetti, docente al Politecnico di Torino, che ha avuto modo di occuparsi di tutte le nocività che le tecnologie impongono al territorio e alla quotidianità di ciascuno di noi: dall'impatto del Muos a Niscemi, alle polveri di amianto in Val Clarea... e con lui ci siamo intrattenuti sull'argomento, fino a giungere alla conclusione che l'arroganza di ammnistratori e finanza è criminale:\r\n\r\n2014.04.02-zucchetti\r\n\r\n \r\n\r\n ",[233],{"field":89,"matched_tokens":234,"snippet":230,"value":231},[66,67],{"best_field_score":129,"best_field_weight":168,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":169,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":46},{"document":237,"highlight":256,"highlights":261,"text_match":127,"text_match_info":264},{"cat_link":238,"category":239,"comment_count":46,"id":240,"is_sticky":46,"permalink":241,"post_author":49,"post_content":242,"post_date":243,"post_excerpt":52,"post_id":240,"post_modified":244,"post_thumbnail":245,"post_thumbnail_html":246,"post_title":247,"post_type":57,"sort_by_date":248,"tag_links":249,"tags":255},[43],[45],"21361","http://radioblackout.org/2014/02/a-ferrara-da-tutta-italia-contro-limpunita-garantita-delle-divise/","Sabato 15 febbraio, a Ferrara, sono scese in piazza cinquemila persone in occasione del corteo #ViaLaDivisa convocato per chiedere l'immediata espulsione dalle forze dell'ordine degli agenti che nel 2005 uccisero di botte Federico Aldrovandi. Nelle settimane scorse si era infatti diffusa la notizia che i quattro assassini - dopo essere stati condannati per l'omicidio e aver scontato pene irrisorie ridotte da tutte le attenuanti possibili - sarebbero rientrati in servizio come se nulla fosse.\r\n\r\nL’associazione di famigliari, amici e compagni di Federico Aldrovandi ha convocato il corteo di sabato proprio per chiedere che gli assassini del ragazzo vengano privati per sempre della possibilità di lavorare all'interno delle forze dell'ordine, una richiesta tanto basilare quanto fondamentale, un gesto di rispetto verso la morte di Federico dopo anni di umiliazioni, inchieste insabbiate e insulti che la sua famiglia ha dovuto subire.\r\n\r\nAbbiamo parlato questa mattina con Patrizia Moretti, la mamma di Federico, che sabato a Ferrara ha camminato insieme a Paolo Scaroni, Lucia Uva, Ilaria Cucchi e tante altre persone. Parenti, amici, compagni, coinvolti in casi terribili quanto esemplari in cui lo Stato assolve sempre se stesso, protegge carnefici e torturatori e garantisce l'impunità a chi porta una divisa e abusa del proprio potere nelle strade, nei commissariati, nelle prigioni, nei CIE.\r\n\r\nPatrizia Moretti pretende che dopo le tante parole di politici e funzionari che ha dovuto ascoltare nel corso di questi lunghi 9 anni di processi e moltissime iniziative per non essere invisibili, seguano i fatti. Insieme ad altri parenti di vittime della violenza di Stato chiede con forza che venga istituito il numero identificativo sulle divise e che anche in Italia si arrivi a legiferare in materia di tortura. Ma una domanda si impone di fronte a questo ultimo capitolo vergognoso, con il reintegro degli agenti che hanno ucciso Federico: di fronte alla brutalità e auto-assoluzione dell'apparato repressivo che rappresentano un problema sistemico, il numero identificativo non rischia di essere un rimedio aggirabile in un contesto di connivenza tra tutti i gradi istituzionali?\r\n\r\nAscolta l'intervista con Patrizia Moretti\r\npatrizia moretti\r\n ","17 Febbraio 2014","2014-02-24 11:56:53","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/02/aldrovandi-corteo-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"157\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/02/aldrovandi-corteo-300x157.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/02/aldrovandi-corteo-300x157.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/02/aldrovandi-corteo.jpg 640w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","A Ferrara, da tutta Italia, contro l'impunità garantita delle divise.",1392652248,[250,251,252,253,254],"http://radioblackout.org/tag/federico-aldrovandi/","http://radioblackout.org/tag/ferrara/","http://radioblackout.org/tag/impunita/","http://radioblackout.org/tag/via-la-divisa/","http://radioblackout.org/tag/violenza-di-stato/",[33,19,21,25,31],{"post_content":257},{"matched_tokens":258,"snippet":259,"value":260},[66,67],"Ferrara ha camminato insieme a \u003Cmark>Paolo\u003C/mark> \u003Cmark>Scaroni\u003C/mark>, Lucia Uva, Ilaria Cucchi e","Sabato 15 febbraio, a Ferrara, sono scese in piazza cinquemila persone in occasione del corteo #ViaLaDivisa convocato per chiedere l'immediata espulsione dalle forze dell'ordine degli agenti che nel 2005 uccisero di botte Federico Aldrovandi. Nelle settimane scorse si era infatti diffusa la notizia che i quattro assassini - dopo essere stati condannati per l'omicidio e aver scontato pene irrisorie ridotte da tutte le attenuanti possibili - sarebbero rientrati in servizio come se nulla fosse.\r\n\r\nL’associazione di famigliari, amici e compagni di Federico Aldrovandi ha convocato il corteo di sabato proprio per chiedere che gli assassini del ragazzo vengano privati per sempre della possibilità di lavorare all'interno delle forze dell'ordine, una richiesta tanto basilare quanto fondamentale, un gesto di rispetto verso la morte di Federico dopo anni di umiliazioni, inchieste insabbiate e insulti che la sua famiglia ha dovuto subire.\r\n\r\nAbbiamo parlato questa mattina con Patrizia Moretti, la mamma di Federico, che sabato a Ferrara ha camminato insieme a \u003Cmark>Paolo\u003C/mark> \u003Cmark>Scaroni\u003C/mark>, Lucia Uva, Ilaria Cucchi e tante altre persone. Parenti, amici, compagni, coinvolti in casi terribili quanto esemplari in cui lo Stato assolve sempre se stesso, protegge carnefici e torturatori e garantisce l'impunità a chi porta una divisa e abusa del proprio potere nelle strade, nei commissariati, nelle prigioni, nei CIE.\r\n\r\nPatrizia Moretti pretende che dopo le tante parole di politici e funzionari che ha dovuto ascoltare nel corso di questi lunghi 9 anni di processi e moltissime iniziative per non essere invisibili, seguano i fatti. Insieme ad altri parenti di vittime della violenza di Stato chiede con forza che venga istituito il numero identificativo sulle divise e che anche in Italia si arrivi a legiferare in materia di tortura. Ma una domanda si impone di fronte a questo ultimo capitolo vergognoso, con il reintegro degli agenti che hanno ucciso Federico: di fronte alla brutalità e auto-assoluzione dell'apparato repressivo che rappresentano un problema sistemico, il numero identificativo non rischia di essere un rimedio aggirabile in un contesto di connivenza tra tutti i gradi istituzionali?\r\n\r\nAscolta l'intervista con Patrizia Moretti\r\npatrizia moretti\r\n ",[262],{"field":89,"matched_tokens":263,"snippet":259,"value":260},[66,67],{"best_field_score":129,"best_field_weight":168,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":169,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":46},6646,{"collection_name":57,"first_q":27,"per_page":267,"q":27},6,{"facet_counts":269,"found":312,"hits":313,"out_of":1321,"page":14,"request_params":1322,"search_cutoff":35,"search_time_ms":1323},[270,288],{"counts":271,"field_name":286,"sampled":35,"stats":287},[272,274,276,278,280,282,284],{"count":97,"highlighted":273,"value":273},"anarres",{"count":97,"highlighted":275,"value":275},"jene nella notte",{"count":14,"highlighted":277,"value":277},"arsider",{"count":14,"highlighted":279,"value":279},"black holes",{"count":14,"highlighted":281,"value":281},"stakka stakka",{"count":14,"highlighted":283,"value":283},"frittura mista",{"count":14,"highlighted":285,"value":285},"c'hai le storie","podcastfilter",{"total_values":38},{"counts":289,"field_name":34,"sampled":35,"stats":310},[290,292,294,296,298,300,302,304,306,308],{"count":95,"highlighted":291,"value":291},"carcere",{"count":95,"highlighted":293,"value":293},"radio cane",{"count":97,"highlighted":295,"value":295},"torino",{"count":97,"highlighted":297,"value":297},"Porfido",{"count":97,"highlighted":299,"value":299},"MIXTAPE",{"count":97,"highlighted":301,"value":301},"worm hole",{"count":97,"highlighted":303,"value":303},"elettronica",{"count":97,"highlighted":305,"value":305},"testimonianza",{"count":97,"highlighted":307,"value":307},"collettivo antonin artaud",{"count":97,"highlighted":309,"value":309},"quel che resta della notte",{"total_values":311},213,9,[314,772,1041,1244,1271,1299],{"document":315,"highlight":536,"highlights":757,"text_match":767,"text_match_info":768},{"comment_count":46,"id":316,"is_sticky":46,"permalink":317,"podcastfilter":318,"post_author":319,"post_content":320,"post_date":321,"post_excerpt":52,"post_id":316,"post_modified":322,"post_thumbnail":323,"post_title":324,"post_type":325,"sort_by_date":326,"tag_links":327,"tags":435},"96654","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-24-al-30-marzo-2025/",[281],"harraga","Lunedì 24 ore 13,00 – Diario di città - Il pericolo della cura 75 minuti [Nova radio città futura]:\r\n\r\nDIARIO DI CITTÀ, STORIE, VOCI e TEMI DALLA CITTÀ NASCOSTA\r\n\r\nIL PERICOLO DELLA CURA\r\n\r\ninterventi:\r\n\r\n1 Luca Negrogno, sociologo\r\n2 Sondra, madre di Mattia Giordani (Sondra)\r\n3 Sebastiano Ortu, insegnante di sostegno e membro del collettivo Artaud.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 25 ore 16,00 – Investimenti USA nelle tecnologie di guerra. 10 minuti [Radio Blackout, StakkaStakka]: Gli investimenti pubblici e privati americani verso le tecnologie a scopo militare sono in vertiginoso aumento, come riportato da una ricerca di Tech Inquiry. Tratto dalla puntata di Stakkastakka del 15 maggio 2024.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 26 ore 08,30 – Medicina penitenziaria: il 41 bis all’ospedale 26 minuti [Radio Cane]: Il carcere che entra in ospedale, invade reparti, condiziona chi ci lavora o chi va a cercare cure, tra guardie armate, militarizzazione e video sorveglianza.\r\n\r\nCon un compagno di Usi Sanità facciamo un giro dentro il San Paolo, nello specifico nel reparto di medicina penitenziaria, punto di riferimento per le quattro carceri milanesi, dove attualmente si trova ricoverato Alfredo, che ha superato i 123 giorni di sciopero della fame.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 27 ore 08,30 – Rebetiko_27 28 minuti [Radio cane]:\r\n\r\nCarcere e fumerie di hashish, bande di strada e scontri con l’ordine costituito, profughi e sofferenza. Le origini e la storia del Rebetiko, più un modo di vita che un mero stile musicale, si intrecciano con la storia della plebe urbana greca, con la vita del Pireo e con le principali fasi politiche della penisola ellenica nella prima metà del XX secolo. Ci siamo fatti raccontare questa vicenda da Epaminondas Thomos, un compagno greco che ha curato l’edizione italiana del testo di Elias Petropulos, Rebetiko. Vita, musica, danza tra carcere e fumi dell’hashish.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 28 ore 08,30 – Anarchici di Bialystock 1903-1908 29 minuti [Porfido]:\r\n\r\nQualcuno potrà chiedersi: perché rimestare in un passato così lontano? cosa possono insegnare, a noi anarchici del XX° secolo queste vecchie storie? non siamo certi degli storici e proprio per questo crediamo che le vite delle compagne e dei compagni che ci hanno preceduto abbiano un valore solo se ci trasmettono forza, tenacia, coerenza, esperienza viva\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 28 ore 21,00 – R'n'R Terrorists - Stolen Blues 33 minuti [R'n'R Terrorists, Radio Blackout]: C’erano una volta i Rock and Roll terrorists, una band che impestò il mondo dal 2005 al 2017. Con un’appendice cadaverica nel 2018 (mini tour in Olanda).\r\n\r\nPartiti in quattro, scesi a tre e definitivamente epurati a due.\r\n\r\nPer I primi cinque anni suonavano orgogliosamente solo cover (dal delta blues all’hardcore-punk) in seguito cominciarono scrivere (si fa per dire) pezzi loro mantenendo il gusto di rubare in quà e là, testi titoli e riff rielaborando idee nel solco della vera musica popolare.\r\n\r\nUnico punto fermo l’attitudine: scarna, primitiva e viscerale.\r\n\r\nQuesti pezzi sono stati registrate alle prove (con un congegno autoprodotto da pezzi di recupero) e assemblati praticamente senza essere “lavorati” al computer.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 ore 09,00 – Brodo di cagne strategico 5 marzo 2024 52 minuti [radio neanderthal]:\r\n\r\nRitorna la trasmissione, in onda su radio neanderthal, dei consigli per gli ascolti, dal free form giapponese degli anni settanta al noise beat spastico berlinese, dalla tradizione armena al riduzionismo astratto norvegese, nessuno sconto\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 ore 22,00 – Hellfest 2024 special - Day two 88 minuti [Radio Blackout, Too Loud For The Crowd]: Un indimenticabile venerdì da orchi al luna park di Sauron, con live reports di: The Devil’s Trade, Imperial Crystalline Entombment, The Acacia Strain, Savage Lands, Polyphia, Satyricon, Emperor e Body Count ft Ice-T! Più in breve Black Rainbows, Fear Factory e Steel Panther.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 ore 23,30 – Yashin - Obscure Rave 95 minuti [Yashin, Radio Blackout]:\r\n\r\nYashin has passed the 21 year line with his radio show at RADIOBLACKOUT - historical Turin radio station, self-managing and self-financing for 21 years.\u2028With his radio programme, RESETCLUB, Yashin develops a powerful, warm and refined sound, that has made him popular in Turin's underground scene.\u2028Along the years, the best Turin's DJs from the clubbing and underground scenario have played their music in the show, a real electronic box that has also provided a showcase space for those who struggle to be noticed in the lively Turin's electronic scene.\u2028Many out-of-club initiatives have been promoted and organized by Yashin, always eager to involve and connect situations that may look different but whose common denominator is the will and the pleasure to dance and have a good time thanks to electronic music.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 09,00 – Le porte di Tannhäuser - Philip K. Dick 1 87 minuti [Radio Wombat]: Puntata del programma Le porte di Tannhäuser dedicata alla biografia e alle opere del grande maestro della fantascienza Philip K. Dick, andata in onda su Radio Wombat il 9 giugno 2024\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 13,00 – Internet e Africa 37 minuti [Radio cane]:\r\n\r\nSe siamo abituati a sentir parlare degli oleodotti e dei gasdotti che trasportano i combustibili fossili – e per questo dettano l’agenda geopolitica internazionale – meno noti sono i cavi attraverso i quali transitano i dati che permettono l’esistenza di Internet: una rete fisica che si snoda per mari e terre connettendo macchine ed esseri umani nel Grande gioco dell’informazione (che presuppone la produzione di altrettanto grandi flussi intercontinentali di energia elettrica).\r\n\r\nDalla corsa alla digitalizzazione del Pianeta non è escluso il continente africano – e in particolare i mari che lo circondano – recentemente interessato da un’intensa attività di posa di cavi sottomarini che aprono nuove vie alla circolazione dei dati e riconfigurano alleanze storiche.\r\n\r\nDopo averci fatto conoscere le ambizioni di 36 diversi eserciti nel Sahel, Daniele Ratti torna sulla competizione globale che si gioca attorno all’Africa, introducendo nel quadro nuovi attori, come i giganti del web e della telefonia.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 18,00 – Andrea Santalusia presenta Mintaka 46 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]:\r\n\r\nIntervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n \r\n\r\n ","23 Marzo 2025","2025-03-23 23:02:37","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 24 al 30 Marzo 2025","podcast",1742770957,[328,329,330,331,332,333,334,335,336,337,338,339,340,341,342,343,344,345,346,347,348,349,350,351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373,374,375,376,377,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399,400,401,402,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,422,423,424,425,426,427,428,429,430,431,432,433,434],"http://radioblackout.org/tag/1903-1908/","http://radioblackout.org/tag/41-bis/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/anarchici-di-bialystock/","http://radioblackout.org/tag/andalusia/","http://radioblackout.org/tag/andrea-santalusia/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/antipsichiatria/","http://radioblackout.org/tag/astrologia/","http://radioblackout.org/tag/audiolibri-porfido/","http://radioblackout.org/tag/audiolibro/","http://radioblackout.org/tag/basse-frequenze/","http://radioblackout.org/tag/berlino/","http://radioblackout.org/tag/blues/","http://radioblackout.org/tag/cantante/","http://radioblackout.org/tag/cantautrice/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/collettivo-antonin-artaud/","http://radioblackout.org/tag/cyber-punk/","http://radioblackout.org/tag/dark-techno/","http://radioblackout.org/tag/diario-di-citta/","http://radioblackout.org/tag/dj-set/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/elettronicamy-arma-en-kandela/","http://radioblackout.org/tag/emperor-e-body-count-ft-ice-t/","http://radioblackout.org/tag/ep/","http://radioblackout.org/tag/fantascienza/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/festival-report/","http://radioblackout.org/tag/filosofia/","http://radioblackout.org/tag/free-form-giapponese/","http://radioblackout.org/tag/grecia/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/hakan-gunday/","http://radioblackout.org/tag/hashish/","http://radioblackout.org/tag/hellfest/","http://radioblackout.org/tag/hellfest-2024/","http://radioblackout.org/tag/il-pericolo-della-cura/","http://radioblackout.org/tag/imperial-crystalline-entombement/","http://radioblackout.org/tag/informatica/","http://radioblackout.org/tag/infrastrutture/","http://radioblackout.org/tag/insegnante-di-sostegno/","http://radioblackout.org/tag/internet/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/kim-gordon/","http://radioblackout.org/tag/le-porte-di-tannhauser/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/live-music/","http://radioblackout.org/tag/lo-fi/","http://radioblackout.org/tag/luca-negrogno/","http://radioblackout.org/tag/mattia-giordani/","http://radioblackout.org/tag/metal/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/mintaka/","http://radioblackout.org/tag/misticismo/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musica-armena/","http://radioblackout.org/tag/musica-popolare/","http://radioblackout.org/tag/noise-beat/","http://radioblackout.org/tag/norvegia/","http://radioblackout.org/tag/nova-radio-citta-futura/","http://radioblackout.org/tag/obscure-rave/","http://radioblackout.org/tag/ospedale-san-paolo/","http://radioblackout.org/tag/philip-dick/","http://radioblackout.org/tag/philip-k-dick/","http://radioblackout.org/tag/pittura/","http://radioblackout.org/tag/polyphia/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/radio-bizarre/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/raeggeton/","http://radioblackout.org/tag/rap/","http://radioblackout.org/tag/rebetiko/","http://radioblackout.org/tag/religione/","http://radioblackout.org/tag/ricerca-musicale/","http://radioblackout.org/tag/riduzionismo-astratto/","http://radioblackout.org/tag/rnr-terrorists/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/sanita/","http://radioblackout.org/tag/satyricon/","http://radioblackout.org/tag/savage-lands/","http://radioblackout.org/tag/sebastiano-ortu/","http://radioblackout.org/tag/sevilla/","http://radioblackout.org/tag/sociologia/","http://radioblackout.org/tag/sondra/","http://radioblackout.org/tag/spagna/","http://radioblackout.org/tag/sperimentazioni/","http://radioblackout.org/tag/stolen-blues/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/tech-inquiry/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/tecnologia/","http://radioblackout.org/tag/testimonianza/","http://radioblackout.org/tag/the-acacia-strain/","http://radioblackout.org/tag/the-devils-trade/","http://radioblackout.org/tag/too-loud-for-the-crowd/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/usi-sanita/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/xx-secolo/","http://radioblackout.org/tag/yashin/",[436,437,438,439,440,441,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,291,307,453,454,455,456,303,457,458,459,460,461,462,463,464,465,466,467,468,469,470,471,472,473,474,475,476,477,478,479,480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493,494,495,496,497,498,499,500,501,297,502,503,504,293,505,506,507,508,509,510,511,512,513,514,515,516,517,518,519,520,521,522,523,524,525,526,527,528,305,529,530,531,532,533,301,534,535],"1903-1908","41 bis","Africa","anarchia","anarchici di Bialystock","Andalusia","andrea santalusia","anni 70","antipsichiatria","astrologia","audiolibri porfido","audiolibro","basse frequenze","Berlino","blues","cantante","cantautrice","cyber punk","dark techno","Diario di città","dj set","elettronicaMY-ARMA EN-KANDELA","emperor e body count ft Ice T","ep","fantascienza","femminismo","festival report","filosofia","free form giapponese","grecia","guerra","hakan gunday","hashish","hellfest","hellfest 2024","il pericolo della cura","imperial crystalline entombement","informatica","infrastrutture","insegnante di sostegno","internet","intervista","KIM GORDON","Le porte di Tannhäuser","letteratura","letture","live music","lo-fi","Luca Negrogno","Mattia Giordani","metal","milano","mintaka","misticismo","musica","musica armena","musica popolare","noise beat","norvegia","Nova radio città futura","obscure rave","ospedale San Paolo","philip dick","Philip K. Dick","pittura","polyphia","punk","radio bizarre","Radio Blackout","radio neanderthal","radio wombat","raeggeton","rap","rebetiko","religione","ricerca musicale","riduzionismo astratto","Rnr terrorists","rock'n'roll","Sanità","satyricon","savage lands","Sebastiano Ortu","Sevilla","sociologia","Sondra","Spagna","sperimentazioni","stolen blues","storia","Tech Inquiry","techno","tecnologia","the acacia strain","the devil's trade","Too Loud For The Crowd","USA","usi sanità","XX secolo","YASHIN",{"post_content":537,"tags":541},{"matched_tokens":538,"snippet":539,"value":540},[66],"un giro dentro il San \u003Cmark>Paolo\u003C/mark>, nello specifico nel reparto di","Lunedì 24 ore 13,00 – Diario di città - Il pericolo della cura 75 minuti [Nova radio città futura]:\r\n\r\nDIARIO DI CITTÀ, STORIE, VOCI e TEMI DALLA CITTÀ NASCOSTA\r\n\r\nIL PERICOLO DELLA CURA\r\n\r\ninterventi:\r\n\r\n1 Luca Negrogno, sociologo\r\n2 Sondra, madre di Mattia Giordani (Sondra)\r\n3 Sebastiano Ortu, insegnante di sostegno e membro del collettivo Artaud.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 25 ore 16,00 – Investimenti USA nelle tecnologie di guerra. 10 minuti [Radio Blackout, StakkaStakka]: Gli investimenti pubblici e privati americani verso le tecnologie a scopo militare sono in vertiginoso aumento, come riportato da una ricerca di Tech Inquiry. Tratto dalla puntata di Stakkastakka del 15 maggio 2024.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 26 ore 08,30 – Medicina penitenziaria: il 41 bis all’ospedale 26 minuti [Radio Cane]: Il carcere che entra in ospedale, invade reparti, condiziona chi ci lavora o chi va a cercare cure, tra guardie armate, militarizzazione e video sorveglianza.\r\n\r\nCon un compagno di Usi Sanità facciamo un giro dentro il San \u003Cmark>Paolo\u003C/mark>, nello specifico nel reparto di medicina penitenziaria, punto di riferimento per le quattro carceri milanesi, dove attualmente si trova ricoverato Alfredo, che ha superato i 123 giorni di sciopero della fame.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 27 ore 08,30 – Rebetiko_27 28 minuti [Radio cane]:\r\n\r\nCarcere e fumerie di hashish, bande di strada e scontri con l’ordine costituito, profughi e sofferenza. Le origini e la storia del Rebetiko, più un modo di vita che un mero stile musicale, si intrecciano con la storia della plebe urbana greca, con la vita del Pireo e con le principali fasi politiche della penisola ellenica nella prima metà del XX secolo. Ci siamo fatti raccontare questa vicenda da Epaminondas Thomos, un compagno greco che ha curato l’edizione italiana del testo di Elias Petropulos, Rebetiko. Vita, musica, danza tra carcere e fumi dell’hashish.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 28 ore 08,30 – Anarchici di Bialystock 1903-1908 29 minuti [Porfido]:\r\n\r\nQualcuno potrà chiedersi: perché rimestare in un passato così lontano? cosa possono insegnare, a noi anarchici del XX° secolo queste vecchie storie? non siamo certi degli storici e proprio per questo crediamo che le vite delle compagne e dei compagni che ci hanno preceduto abbiano un valore solo se ci trasmettono forza, tenacia, coerenza, esperienza viva\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 28 ore 21,00 – R'n'R Terrorists - Stolen Blues 33 minuti [R'n'R Terrorists, Radio Blackout]: C’erano una volta i Rock and Roll terrorists, una band che impestò il mondo dal 2005 al 2017. Con un’appendice cadaverica nel 2018 (mini tour in Olanda).\r\n\r\nPartiti in quattro, scesi a tre e definitivamente epurati a due.\r\n\r\nPer I primi cinque anni suonavano orgogliosamente solo cover (dal delta blues all’hardcore-punk) in seguito cominciarono scrivere (si fa per dire) pezzi loro mantenendo il gusto di rubare in quà e là, testi titoli e riff rielaborando idee nel solco della vera musica popolare.\r\n\r\nUnico punto fermo l’attitudine: \u003Cmark>scarna\u003C/mark>, primitiva e viscerale.\r\n\r\nQuesti pezzi sono stati registrate alle prove (con un congegno autoprodotto da pezzi di recupero) e assemblati praticamente senza essere “lavorati” al computer.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 ore 09,00 – Brodo di cagne strategico 5 marzo 2024 52 minuti [radio neanderthal]:\r\n\r\nRitorna la trasmissione, in onda su radio neanderthal, dei consigli per gli ascolti, dal free form giapponese degli anni settanta al noise beat spastico berlinese, dalla tradizione armena al riduzionismo astratto norvegese, nessuno sconto\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 ore 22,00 – Hellfest 2024 special - Day two 88 minuti [Radio Blackout, Too Loud For The Crowd]: Un indimenticabile venerdì da orchi al luna park di Sauron, con live reports di: The Devil’s Trade, Imperial Crystalline Entombment, The Acacia Strain, Savage Lands, Polyphia, Satyricon, Emperor e Body Count ft Ice-T! Più in breve Black Rainbows, Fear Factory e Steel Panther.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 ore 23,30 – Yashin - Obscure Rave 95 minuti [Yashin, Radio Blackout]:\r\n\r\nYashin has passed the 21 year line with his radio show at RADIOBLACKOUT - historical Turin radio station, self-managing and self-financing for 21 years.\u2028With his radio programme, RESETCLUB, Yashin develops a powerful, warm and refined sound, that has made him popular in Turin's underground scene.\u2028Along the years, the best Turin's DJs from the clubbing and underground scenario have played their music in the show, a real electronic box that has also provided a showcase space for those who struggle to be noticed in the lively Turin's electronic scene.\u2028Many out-of-club initiatives have been promoted and organized by Yashin, always eager to involve and connect situations that may look different but whose common denominator is the will and the pleasure to dance and have a good time thanks to electronic music.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 09,00 – Le porte di Tannhäuser - Philip K. Dick 1 87 minuti [Radio Wombat]: Puntata del programma Le porte di Tannhäuser dedicata alla biografia e alle opere del grande maestro della fantascienza Philip K. Dick, andata in onda su Radio Wombat il 9 giugno 2024\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 13,00 – Internet e Africa 37 minuti [Radio cane]:\r\n\r\nSe siamo abituati a sentir parlare degli oleodotti e dei gasdotti che trasportano i combustibili fossili – e per questo dettano l’agenda geopolitica internazionale – meno noti sono i cavi attraverso i quali transitano i dati che permettono l’esistenza di Internet: una rete fisica che si snoda per mari e terre connettendo macchine ed esseri umani nel Grande gioco dell’informazione (che presuppone la produzione di altrettanto grandi flussi intercontinentali di energia elettrica).\r\n\r\nDalla corsa alla digitalizzazione del Pianeta non è escluso il continente africano – e in particolare i mari che lo circondano – recentemente interessato da un’intensa attività di posa di cavi sottomarini che aprono nuove vie alla circolazione dei dati e riconfigurano alleanze storiche.\r\n\r\nDopo averci fatto conoscere le ambizioni di 36 diversi eserciti nel Sahel, Daniele Ratti torna sulla competizione globale che si gioca attorno all’Africa, introducendo nel quadro nuovi attori, come i giganti del web e della telefonia.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 18,00 – Andrea Santalusia presenta Mintaka 46 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]:\r\n\r\nIntervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n \r\n\r\n ",[542,544,546,548,550,552,554,556,558,560,562,564,566,568,570,572,574,576,578,580,582,584,586,588,590,592,594,596,598,600,602,604,606,608,610,612,614,616,618,620,622,624,626,628,630,632,634,636,638,640,642,644,646,648,650,652,654,656,658,660,662,664,666,668,670,673,675,677,679,681,683,685,687,689,691,693,695,697,699,701,703,705,707,709,711,713,715,717,719,721,723,725,727,729,731,733,735,737,739,741,743,745,747,749,751,753,755],{"matched_tokens":543,"snippet":436,"value":436},[],{"matched_tokens":545,"snippet":437,"value":437},[],{"matched_tokens":547,"snippet":438,"value":438},[],{"matched_tokens":549,"snippet":439,"value":439},[],{"matched_tokens":551,"snippet":440,"value":440},[],{"matched_tokens":553,"snippet":441,"value":441},[],{"matched_tokens":555,"snippet":442,"value":442},[],{"matched_tokens":557,"snippet":443,"value":443},[],{"matched_tokens":559,"snippet":444,"value":444},[],{"matched_tokens":561,"snippet":445,"value":445},[],{"matched_tokens":563,"snippet":446,"value":446},[],{"matched_tokens":565,"snippet":447,"value":447},[],{"matched_tokens":567,"snippet":448,"value":448},[],{"matched_tokens":569,"snippet":449,"value":449},[],{"matched_tokens":571,"snippet":450,"value":450},[],{"matched_tokens":573,"snippet":451,"value":451},[],{"matched_tokens":575,"snippet":452,"value":452},[],{"matched_tokens":577,"snippet":291,"value":291},[],{"matched_tokens":579,"snippet":307,"value":307},[],{"matched_tokens":581,"snippet":453,"value":453},[],{"matched_tokens":583,"snippet":454,"value":454},[],{"matched_tokens":585,"snippet":455,"value":455},[],{"matched_tokens":587,"snippet":456,"value":456},[],{"matched_tokens":589,"snippet":303,"value":303},[],{"matched_tokens":591,"snippet":457,"value":457},[],{"matched_tokens":593,"snippet":458,"value":458},[],{"matched_tokens":595,"snippet":459,"value":459},[],{"matched_tokens":597,"snippet":460,"value":460},[],{"matched_tokens":599,"snippet":461,"value":461},[],{"matched_tokens":601,"snippet":462,"value":462},[],{"matched_tokens":603,"snippet":463,"value":463},[],{"matched_tokens":605,"snippet":464,"value":464},[],{"matched_tokens":607,"snippet":465,"value":465},[],{"matched_tokens":609,"snippet":466,"value":466},[],{"matched_tokens":611,"snippet":467,"value":467},[],{"matched_tokens":613,"snippet":468,"value":468},[],{"matched_tokens":615,"snippet":469,"value":469},[],{"matched_tokens":617,"snippet":470,"value":470},[],{"matched_tokens":619,"snippet":471,"value":471},[],{"matched_tokens":621,"snippet":472,"value":472},[],{"matched_tokens":623,"snippet":473,"value":473},[],{"matched_tokens":625,"snippet":474,"value":474},[],{"matched_tokens":627,"snippet":475,"value":475},[],{"matched_tokens":629,"snippet":476,"value":476},[],{"matched_tokens":631,"snippet":477,"value":477},[],{"matched_tokens":633,"snippet":478,"value":478},[],{"matched_tokens":635,"snippet":479,"value":479},[],{"matched_tokens":637,"snippet":480,"value":480},[],{"matched_tokens":639,"snippet":481,"value":481},[],{"matched_tokens":641,"snippet":482,"value":482},[],{"matched_tokens":643,"snippet":483,"value":483},[],{"matched_tokens":645,"snippet":484,"value":484},[],{"matched_tokens":647,"snippet":485,"value":485},[],{"matched_tokens":649,"snippet":486,"value":486},[],{"matched_tokens":651,"snippet":487,"value":487},[],{"matched_tokens":653,"snippet":488,"value":488},[],{"matched_tokens":655,"snippet":489,"value":489},[],{"matched_tokens":657,"snippet":490,"value":490},[],{"matched_tokens":659,"snippet":491,"value":491},[],{"matched_tokens":661,"snippet":492,"value":492},[],{"matched_tokens":663,"snippet":493,"value":493},[],{"matched_tokens":665,"snippet":494,"value":494},[],{"matched_tokens":667,"snippet":495,"value":495},[],{"matched_tokens":669,"snippet":496,"value":496},[],{"matched_tokens":671,"snippet":672,"value":672},[66],"ospedale San \u003Cmark>Paolo\u003C/mark>",{"matched_tokens":674,"snippet":498,"value":498},[],{"matched_tokens":676,"snippet":499,"value":499},[],{"matched_tokens":678,"snippet":500,"value":500},[],{"matched_tokens":680,"snippet":501,"value":501},[],{"matched_tokens":682,"snippet":297,"value":297},[],{"matched_tokens":684,"snippet":502,"value":502},[],{"matched_tokens":686,"snippet":503,"value":503},[],{"matched_tokens":688,"snippet":504,"value":504},[],{"matched_tokens":690,"snippet":293,"value":293},[],{"matched_tokens":692,"snippet":505,"value":505},[],{"matched_tokens":694,"snippet":506,"value":506},[],{"matched_tokens":696,"snippet":507,"value":507},[],{"matched_tokens":698,"snippet":508,"value":508},[],{"matched_tokens":700,"snippet":509,"value":509},[],{"matched_tokens":702,"snippet":510,"value":510},[],{"matched_tokens":704,"snippet":511,"value":511},[],{"matched_tokens":706,"snippet":512,"value":512},[],{"matched_tokens":708,"snippet":513,"value":513},[],{"matched_tokens":710,"snippet":514,"value":514},[],{"matched_tokens":712,"snippet":515,"value":515},[],{"matched_tokens":714,"snippet":516,"value":516},[],{"matched_tokens":716,"snippet":517,"value":517},[],{"matched_tokens":718,"snippet":518,"value":518},[],{"matched_tokens":720,"snippet":519,"value":519},[],{"matched_tokens":722,"snippet":520,"value":520},[],{"matched_tokens":724,"snippet":521,"value":521},[],{"matched_tokens":726,"snippet":522,"value":522},[],{"matched_tokens":728,"snippet":523,"value":523},[],{"matched_tokens":730,"snippet":524,"value":524},[],{"matched_tokens":732,"snippet":525,"value":525},[],{"matched_tokens":734,"snippet":526,"value":526},[],{"matched_tokens":736,"snippet":527,"value":527},[],{"matched_tokens":738,"snippet":528,"value":528},[],{"matched_tokens":740,"snippet":305,"value":305},[],{"matched_tokens":742,"snippet":529,"value":529},[],{"matched_tokens":744,"snippet":530,"value":530},[],{"matched_tokens":746,"snippet":531,"value":531},[],{"matched_tokens":748,"snippet":532,"value":532},[],{"matched_tokens":750,"snippet":533,"value":533},[],{"matched_tokens":752,"snippet":301,"value":301},[],{"matched_tokens":754,"snippet":534,"value":534},[],{"matched_tokens":756,"snippet":535,"value":535},[],[758,760],{"field":89,"matched_tokens":759,"snippet":539,"value":540},[66],{"field":34,"indices":761,"matched_tokens":763,"snippets":765,"values":766},[762],64,[764],[66],[672],[672],1155199534322679800,{"best_field_score":769,"best_field_weight":168,"fields_matched":97,"num_tokens_dropped":46,"score":770,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":771},"1112319197184","1155199534322679922",4,{"document":773,"highlight":893,"highlights":1030,"text_match":767,"text_match_info":1040},{"comment_count":46,"id":774,"is_sticky":46,"permalink":775,"podcastfilter":776,"post_author":319,"post_content":777,"post_date":778,"post_excerpt":52,"post_id":774,"post_modified":779,"post_thumbnail":323,"post_title":780,"post_type":325,"sort_by_date":781,"tag_links":782,"tags":839},"93972","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-2-all-8-dicembre-2024/",[277],"Lunedì 2 ore 13,30 - Intervista ad Andrea Borgnino sul futuro della radio 42 minuti [Radio Blackout, Stakka stakka]: Abbiamo avuto come redazione di Stakka stakka il piacere di fare una lunga discussione in studio con Andrea Borgnino, che cura la rubrica Interferenze per Radio3 Mondo, sul futuro della radio e il suo valore in contesti sensibili, come crisi umanitarie e conflitti.\r\nediting e mastering a cura di arsider\r\nplaylist from: dj subumano library archives\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Intervista-ad-Andrea-Borgnino-sul-futuro-della-radio_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 4 ore 08,30 - I Caduti dell'aprile rosso 1 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture dal libro “Senza tregua” di Emilio Mentasti riguardanti storie dall’ambito dei comitati comunisti per il potere proletario negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/1975-I-caduti-dellAprile-rosso_1_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 4 ore 16,00 - Podcast Franti pt.2 35 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-2_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 5 ore 08,30 - I Caduti dell'aprile rosso 2 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture dal libro “Senza tregua” di Emilio Mentasti riguardanti storie dall’ambito dei comitati comunisti per il potere proletario negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/1975-I-caduti-dellAprile-rosso_2_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 6 ore 08,30 - Rifiuti tossici sud Italia 32 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\n«La gestione dei rifiuti è un business trasversale che coinvolge figure politiche, imprenditori privati, professionisti, laboratori di analisi, ditte di trasporto ecc. complici nell’invezione di stratagemmi per ridurre il più possibile i costi di produzione». Salvatore Paolo De Rosa, ricercatore indipendente e da anni attento osservatore del sistema economico di gestione dei rifiuti, spiega come e perché la gigantesca produzione di rifiuti civili e industriali abbia accompagnato passo passo il dispiegarsi delle relazioni di potere e di classe del capitalismo industriale, e come il suo apogeo sia raggiunto oggi nell’autentico “colonialismo tossico” dominante il mondo che abbiamo di fronte, ove i Paesi “avanzati”, nei quali la green econonomy alligna su una “nuova coscienza ecologica”, destinano i loro “avanzi” – un carico, per loro stessa definizione insostenibile, di rifiuti d’ogni tipo – ad ampie zone “arretrate” del mondo che fungono da loro discariche.\r\n\r\nIn questo quadro, è alquanto singolare che, nel Nord come nel Centro Italia, all’ormai secolare sistema, divenuto troppo costoso, delle “terre dei fuochi” si opponga un alternativo ma ben sperimentato “sistema a roghi diffusi”, accesi in appositi e temporary “capannoni da rogo” usa-e-getta: esso è sì il velenoso lascito di quella stessa economia che ha nel capannone l’orrido luogo d’esercizio della sua tirannide e che da sempre si è votata a far affogare i viventi nella merda del suo imperituro disfacimento, ma ora essa cerca di ottimizzare i costi di cotanta brutale expertise inventando e facendo proliferare piccoli temporary Sud nei capannoni assurti a perfette “scene del crimine ecologico”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rifiuti-tossici-Sud-Italia_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 7 ore 20,00 - Puzza di città - Torino non è New York 56 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nGuida galattica per visitatori spaziali, suoni, musiche, distorsioni e visioni dai mondi sommersi delle città, per un ucronia del futuro prossimo\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Puzza-di-città-Torino-non-è-New-York.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 7 ore 23,30 - Lrwd - Mixtape tribute to Turin-Open-Medium 49 minuti [Lrwd, Radio Blackout]: Questo è un mixtape realizzato da Lrwd (si legge Lo-rrd) come tributo ai mezzi di comunicazione indipendenti di Torino, infatti questo fu messo a disposizione di download benefit Radio Blackout\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Lrwd-Mixtape-tribute-to-Turin-Open-Medium_49.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 8 ore 09,00 - Tutta colpa dei padroni? 4 9 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\n“Tutta colpa dei padroni?” è un podcast di alfabetizzazione sindacale che spiega nella maniera più chiara possibile come sono regolati i rapporti di lavoro: chi scrive i CCNL, cosa succede quando scadono o si rinnovano, come agiscono i sindacati e quali sono le differenze tra loro. E ancora: cosa sono i “contratti mostro”, come funziona il sistema degli appalti, che ruolo hanno lo Stato e il governo nelle leggi sul lavoro, cos’è lo sciopero e come si fa.\r\nSe il benessere tuo e dei tuoi cari dipende da uno stipendio, qui troverai alcune cose che faresti meglio a conoscere. Testo e voce: Marcello Pini. Editing sonoro e montaggio: Federico Bosis. Cos’è e come funziona il sistema degli appalti? Chi l’ha inventato? Cosa c’entrano le cooperative?\r\nEcco qualche dritta per capire chi e come ingrassa grazie agli appalti.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Tutta-colpa-dei-padroni-n.4_9.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 8 ore 10,00 - Psychotronic Radio vol.4 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Psychotronic-Radio-vol.4_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 8 ore 13,30 - Fratture: Contro la guerra alle droghe 29 minuti [Fratture]:\r\n\r\nIl collettivo Fratture si occupa di cronaca e analisi del carcere e della società che lo alimenta.\r\nIn questo podcast si affronta il tema della guerra alle droghe, della riduzione del danno, del rapporto tra sostanze e detenzione, grazie a un'intervista alle Chemical Sisters.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Fratture-Contro-la-guerra-alle-droghe.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","3 Dicembre 2024","2024-12-08 16:36:39","Black holes dal 2 all' 8 Dicembre 2024",1733249498,[783,784,785,786,787,788,789,790,791,792,793,345,794,795,796,797,798,799,800,801,351,802,803,804,805,806,807,372,808,375,809,810,811,812,813,814,385,815,816,817,818,400,401,819,820,821,822,823,824,825,826,827,828,829,422,830,831,832,833,834,835,836,432,837,838],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/1975/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/andrea-borgnino/","http://radioblackout.org/tag/antifascismo/","http://radioblackout.org/tag/aprile-rosso/","http://radioblackout.org/tag/archivio-moroni/","http://radioblackout.org/tag/autoformazione/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/chemical-sisters/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/comitati-comunisti-per-il-potere-proletario/","http://radioblackout.org/tag/conflitti/","http://radioblackout.org/tag/contratti-mostro/","http://radioblackout.org/tag/crisi-umanitaria/","http://radioblackout.org/tag/diritti-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/emilio-mentasti/","http://radioblackout.org/tag/fratture/","http://radioblackout.org/tag/futuro-della-radio/","http://radioblackout.org/tag/hip-hop/","http://radioblackout.org/tag/inquinamento/","http://radioblackout.org/tag/interferenze/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/lrwd/","http://radioblackout.org/tag/marcello-pini/","http://radioblackout.org/tag/minneapolis/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/puzza-di-citta/","http://radioblackout.org/tag/radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-3-mondo/","http://radioblackout.org/tag/radioblackout/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/riduzione-del-danno/","http://radioblackout.org/tag/rifiuti-tossici/","http://radioblackout.org/tag/salvatore-paolo-derosa/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/senza-tregua/","http://radioblackout.org/tag/serie-mixtape/","http://radioblackout.org/tag/smaltimento-rifiuti/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/stakka-stakka/","http://radioblackout.org/tag/sud-italia/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/torino-non-e-new-york/","http://radioblackout.org/tag/tribute-to-turin-open-medium/","http://radioblackout.org/tag/tutta-colpa-dei-padroni/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[840,841,842,843,844,845,846,847,848,849,850,291,851,852,853,854,855,856,857,858,303,859,860,861,862,863,864,477,865,480,866,867,868,869,299,870,490,871,872,873,874,504,293,875,876,877,878,879,880,881,882,883,884,281,525,885,295,886,887,888,889,890,301,891,892],"'60","'70","'80","1975","Ambiente","Andrea Borgnino","antifascismo","aprile rosso","archivio Moroni","autoformazione","b-movies","chemical sisters","collage","comitati comunisti per il potere proletario","conflitti","contratti mostro","crisi umanitaria","diritti lavoro","ecologia","Emilio Mentasti","fratture","futuro della radio","hip hop","inquinamento","Interferenze","lavoro","lettura","lrwd","Marcello Pini","minneapolis","montaggio","psychotronic radio","puzza di città","radio","radio 3 mondo","radioblackout","retro","RIDUZIONE DEL DANNO","RIFIUTI TOSSICI","Salvatore Paolo DeRosa","scuola","Senza tregua","serie mixtape","smaltimento rifiuti","sostanze stupefacenti","sud italia","Torino non è new york","tribute to Turin-Open-Medium","tutta colpa dei padroni?","vintage","weird","wormhole","z-movies",{"post_content":894,"tags":898},{"matched_tokens":895,"snippet":896,"value":897},[66],"i costi di produzione». Salvatore \u003Cmark>Paolo\u003C/mark> De Rosa, ricercatore indipendente e","Lunedì 2 ore 13,30 - Intervista ad Andrea Borgnino sul futuro della radio 42 minuti [Radio Blackout, Stakka stakka]: Abbiamo avuto come redazione di Stakka stakka il piacere di fare una lunga discussione in studio con Andrea Borgnino, che cura la rubrica Interferenze per Radio3 Mondo, sul futuro della radio e il suo valore in contesti sensibili, come crisi umanitarie e conflitti.\r\nediting e mastering a cura di arsider\r\nplaylist from: dj subumano library archives\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Intervista-ad-Andrea-Borgnino-sul-futuro-della-radio_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 4 ore 08,30 - I Caduti dell'aprile rosso 1 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture dal libro “Senza tregua” di Emilio Mentasti riguardanti storie dall’ambito dei comitati comunisti per il potere proletario negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/1975-I-caduti-dellAprile-rosso_1_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 4 ore 16,00 - Podcast Franti pt.2 35 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-2_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 5 ore 08,30 - I Caduti dell'aprile rosso 2 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture dal libro “Senza tregua” di Emilio Mentasti riguardanti storie dall’ambito dei comitati comunisti per il potere proletario negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/1975-I-caduti-dellAprile-rosso_2_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 6 ore 08,30 - Rifiuti tossici sud Italia 32 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\n«La gestione dei rifiuti è un business trasversale che coinvolge figure politiche, imprenditori privati, professionisti, laboratori di analisi, ditte di trasporto ecc. complici nell’invezione di stratagemmi per ridurre il più possibile i costi di produzione». Salvatore \u003Cmark>Paolo\u003C/mark> De Rosa, ricercatore indipendente e da anni attento osservatore del sistema economico di gestione dei rifiuti, spiega come e perché la gigantesca produzione di rifiuti civili e industriali abbia accompagnato passo passo il dispiegarsi delle relazioni di potere e di classe del capitalismo industriale, e come il suo apogeo sia raggiunto oggi nell’autentico “colonialismo tossico” dominante il mondo che abbiamo di fronte, ove i Paesi “avanzati”, nei quali la green econonomy alligna su una “nuova coscienza ecologica”, destinano i loro “avanzi” – un carico, per loro stessa definizione insostenibile, di rifiuti d’ogni tipo – ad ampie zone “arretrate” del mondo che fungono da loro discariche.\r\n\r\nIn questo quadro, è alquanto singolare che, nel Nord come nel Centro Italia, all’ormai secolare sistema, divenuto troppo costoso, delle “terre dei fuochi” si opponga un alternativo ma ben sperimentato “sistema a roghi diffusi”, accesi in appositi e temporary “capannoni da rogo” usa-e-getta: esso è sì il velenoso lascito di quella stessa economia che ha nel capannone l’orrido luogo d’esercizio della sua tirannide e che da sempre si è votata a far affogare i viventi nella merda del suo imperituro disfacimento, ma ora essa cerca di ottimizzare i costi di cotanta brutale expertise inventando e facendo proliferare piccoli temporary Sud nei capannoni assurti a perfette “scene del crimine ecologico”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rifiuti-tossici-Sud-Italia_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 7 ore 20,00 - Puzza di città - Torino non è New York 56 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nGuida galattica per visitatori spaziali, suoni, musiche, distorsioni e visioni dai mondi sommersi delle città, per un ucronia del futuro prossimo\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Puzza-di-città-Torino-non-è-New-York.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 7 ore 23,30 - Lrwd - Mixtape tribute to Turin-Open-Medium 49 minuti [Lrwd, Radio Blackout]: Questo è un mixtape realizzato da Lrwd (si legge Lo-rrd) come tributo ai mezzi di comunicazione indipendenti di Torino, infatti questo fu messo a disposizione di download benefit Radio Blackout\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Lrwd-Mixtape-tribute-to-Turin-Open-Medium_49.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 8 ore 09,00 - Tutta colpa dei padroni? 4 9 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\n“Tutta colpa dei padroni?” è un podcast di alfabetizzazione sindacale che spiega nella maniera più chiara possibile come sono regolati i rapporti di lavoro: chi scrive i CCNL, cosa succede quando \u003Cmark>scadono\u003C/mark> o si rinnovano, come agiscono i sindacati e quali sono le differenze tra loro. E ancora: cosa sono i “contratti mostro”, come funziona il sistema degli appalti, che ruolo hanno lo Stato e il governo nelle leggi sul lavoro, cos’è lo sciopero e come si fa.\r\nSe il benessere tuo e dei tuoi cari dipende da uno stipendio, qui troverai alcune cose che faresti meglio a conoscere. Testo e voce: Marcello Pini. Editing sonoro e montaggio: Federico Bosis. Cos’è e come funziona il sistema degli appalti? Chi l’ha inventato? Cosa c’entrano le cooperative?\r\nEcco qualche dritta per capire chi e come ingrassa grazie agli appalti.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Tutta-colpa-dei-padroni-n.4_9.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 8 ore 10,00 - Psychotronic Radio vol.4 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Psychotronic-Radio-vol.4_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 8 ore 13,30 - Fratture: Contro la guerra alle droghe 29 minuti [Fratture]:\r\n\r\nIl collettivo Fratture si occupa di cronaca e analisi del carcere e della società che lo alimenta.\r\nIn questo podcast si affronta il tema della guerra alle droghe, della riduzione del danno, del rapporto tra sostanze e detenzione, grazie a un'intervista alle Chemical Sisters.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Fratture-Contro-la-guerra-alle-droghe.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[899,901,903,905,907,909,911,913,915,917,919,921,923,925,927,929,931,933,935,937,939,941,943,945,947,949,951,953,955,957,959,961,963,965,967,969,971,973,975,977,979,981,983,985,987,989,991,993,996,998,1000,1002,1004,1006,1008,1010,1012,1014,1016,1018,1020,1022,1024,1026,1028],{"matched_tokens":900,"snippet":840,"value":840},[],{"matched_tokens":902,"snippet":841,"value":841},[],{"matched_tokens":904,"snippet":842,"value":842},[],{"matched_tokens":906,"snippet":843,"value":843},[],{"matched_tokens":908,"snippet":844,"value":844},[],{"matched_tokens":910,"snippet":845,"value":845},[],{"matched_tokens":912,"snippet":846,"value":846},[],{"matched_tokens":914,"snippet":847,"value":847},[],{"matched_tokens":916,"snippet":848,"value":848},[],{"matched_tokens":918,"snippet":849,"value":849},[],{"matched_tokens":920,"snippet":850,"value":850},[],{"matched_tokens":922,"snippet":291,"value":291},[],{"matched_tokens":924,"snippet":851,"value":851},[],{"matched_tokens":926,"snippet":852,"value":852},[],{"matched_tokens":928,"snippet":853,"value":853},[],{"matched_tokens":930,"snippet":854,"value":854},[],{"matched_tokens":932,"snippet":855,"value":855},[],{"matched_tokens":934,"snippet":856,"value":856},[],{"matched_tokens":936,"snippet":857,"value":857},[],{"matched_tokens":938,"snippet":858,"value":858},[],{"matched_tokens":940,"snippet":303,"value":303},[],{"matched_tokens":942,"snippet":859,"value":859},[],{"matched_tokens":944,"snippet":860,"value":860},[],{"matched_tokens":946,"snippet":861,"value":861},[],{"matched_tokens":948,"snippet":862,"value":862},[],{"matched_tokens":950,"snippet":863,"value":863},[],{"matched_tokens":952,"snippet":864,"value":864},[],{"matched_tokens":954,"snippet":477,"value":477},[],{"matched_tokens":956,"snippet":865,"value":865},[],{"matched_tokens":958,"snippet":480,"value":480},[],{"matched_tokens":960,"snippet":866,"value":866},[],{"matched_tokens":962,"snippet":867,"value":867},[],{"matched_tokens":964,"snippet":868,"value":868},[],{"matched_tokens":966,"snippet":869,"value":869},[],{"matched_tokens":968,"snippet":299,"value":299},[],{"matched_tokens":970,"snippet":870,"value":870},[],{"matched_tokens":972,"snippet":490,"value":490},[],{"matched_tokens":974,"snippet":871,"value":871},[],{"matched_tokens":976,"snippet":872,"value":872},[],{"matched_tokens":978,"snippet":873,"value":873},[],{"matched_tokens":980,"snippet":874,"value":874},[],{"matched_tokens":982,"snippet":504,"value":504},[],{"matched_tokens":984,"snippet":293,"value":293},[],{"matched_tokens":986,"snippet":875,"value":875},[],{"matched_tokens":988,"snippet":876,"value":876},[],{"matched_tokens":990,"snippet":877,"value":877},[],{"matched_tokens":992,"snippet":878,"value":878},[],{"matched_tokens":994,"snippet":995,"value":995},[66],"Salvatore \u003Cmark>Paolo\u003C/mark> DeRosa",{"matched_tokens":997,"snippet":880,"value":880},[],{"matched_tokens":999,"snippet":881,"value":881},[],{"matched_tokens":1001,"snippet":882,"value":882},[],{"matched_tokens":1003,"snippet":883,"value":883},[],{"matched_tokens":1005,"snippet":884,"value":884},[],{"matched_tokens":1007,"snippet":281,"value":281},[],{"matched_tokens":1009,"snippet":525,"value":525},[],{"matched_tokens":1011,"snippet":885,"value":885},[],{"matched_tokens":1013,"snippet":295,"value":295},[],{"matched_tokens":1015,"snippet":886,"value":886},[],{"matched_tokens":1017,"snippet":887,"value":887},[],{"matched_tokens":1019,"snippet":888,"value":888},[],{"matched_tokens":1021,"snippet":889,"value":889},[],{"matched_tokens":1023,"snippet":890,"value":890},[],{"matched_tokens":1025,"snippet":301,"value":301},[],{"matched_tokens":1027,"snippet":891,"value":891},[],{"matched_tokens":1029,"snippet":892,"value":892},[],[1031,1033],{"field":89,"matched_tokens":1032,"snippet":896,"value":897},[66],{"field":34,"indices":1034,"matched_tokens":1036,"snippets":1038,"values":1039},[1035],47,[1037],[66],[995],[995],{"best_field_score":769,"best_field_weight":168,"fields_matched":97,"num_tokens_dropped":46,"score":770,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":771},{"document":1042,"highlight":1128,"highlights":1233,"text_match":767,"text_match_info":1243},{"comment_count":46,"id":1043,"is_sticky":46,"permalink":1044,"podcastfilter":1045,"post_author":1046,"post_content":1047,"post_date":1048,"post_excerpt":52,"post_id":1043,"post_modified":1049,"post_thumbnail":323,"post_title":1050,"post_type":325,"sort_by_date":1051,"tag_links":1052,"tags":1090},"86173","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dall8-al-14-gennaio-2024/",[279],"sowdust"," \r\n\r\nMartedì 9 h 8.30 - Rifiuti tossici sud Italia (Titolo originale: Il colonialismo tossico e le sue terre dei fuochi) (32 minuti) [Radio Cane]: «La gestione dei rifiuti è un business trasversale che coinvolge figure politiche, imprenditori privati, professionisti, laboratori di analisi, ditte di trasporto ecc. complici nell’invezione di stratagemmi per ridurre il più possibile i costi di produzione». Salvatore Paolo De Rosa, ricercatore indipendente e da anni attento osservatore del sistema economico di gestione dei rifiuti, spiega come e perché la gigantesca produzione di rifiuti civili e industriali abbia accompagnato passo passo il dispiegarsi delle relazioni di potere e di classe del capitalismo industriale, e come il suo apogeo sia raggiunto oggi nell’autentico “colonialismo tossico” dominante il mondo che abbiamo di fronte, ove i Paesi “avanzati”, nei quali la green econonomy alligna su una “nuova coscienza ecologica”, destinano i loro “avanzi” – un carico, per loro stessa definizione insostenibile, di rifiuti d’ogni tipo – ad ampie zone “arretrate” del mondo che fungono da loro discariche.\r\n\r\nIn questo quadro, è alquanto singolare che, nel Nord come nel Centro Italia, all’ormai secolare sistema, divenuto troppo costoso, delle “terre dei fuochi” si opponga un alternativo ma ben sperimentato “sistema a roghi diffusi”, accesi in appositi e temporary “capannoni da rogo” usa-e-getta: esso è sì il velenoso lascito di quella stessa economia che ha nel capannone l’orrido luogo d’esercizio della sua tirannide e che da sempre si è votata a far affogare i viventi nella merda del suo imperituro disfacimento, ma ora essa cerca di ottimizzare i costi di cotanta brutale expertise inventando e facendo proliferare piccoli temporary Sud nei capannoni assurti a perfette “scene del crimine ecologico”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rifiuti-tossici-Sud-Italia_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 9 h 12 - La resistenza nelle fabbriche di Lucento e Vallette (123 minuti) [Frittura Mista|Radio Fabbrica]: Puntata di approfondimento sulla storia partigiana. Di seguito l'elenco degli argomenti trattati:\r\n\r\n \tIntervista radiofonica a Pier Milanese regista di Figli dell’officina, che ha ispirato e tratto il nostro progetto radiofonico\r\n \tPrima lettura su contesto urbanistico/sociale/industriale di Torino e cintura\r\n \tPrimo audio estratto da figli dell’officina sul contesto sociale\r\n \tSeconda lettura sul contesto storico e della fabbrica, nello specifico officine Savigliano\r\n \tSecondo audio estratto da figli dell’officina su Fabbrica ai tempi di guerra e scioperi\r\n \tTerza lettura sulle Squadre d’Azione Patriottica - SAP\r\n \tTerzo audio estratto da figli dell’officina sulle Squadre d’Azione Patriottica - SAP\r\n \tIntervista in diretta allo storico Corrado Borsa che introduce l’ultimo audio sui partigiani: Ilio Baroni, Sergio Bellone, Cornelia Benissone, Edi Franchetti\r\n \tQuarto audio estratto da figli dell’officina sulla liberazione\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/La-resistenza-nelle-fabbriche-di-Lucento-e-ValletteFritturaMista20042021_123.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 10 h 8.30 - Os Cangaceiros. Un crimine chiamato libertà (11 minuti) [Porfido]: Teoria e pratica di lotta contro le prigioni condotta in Francia nella seconda metà degli anni ’80. Fuori da ogni intento apologetico, la lettura dei testi contenuti in questa pubblicazione può fornire alcuni spunti di riflessione sulle possibili prospettive anti-politiche di una lotta contro l’istituzione carceraria, che non si può concepire senza attaccare in tutti i suoi aspetti la società che la ospita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Os-Cangaceiros.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 11 h 8.30 - San Basilio 8/9/1974 (29 minuti) [Radio Cane]: Ricordo di una battaglia che tra il 5 e l’8 Settembre del ’74 coinvolse l’intero quartiere di San Basilio, e non solo, in una dura lotta di strada contro governo e polizia. Un ricordo vivido nel suo significato più indimenticabile: fu una ribellione giusta in cui nessuno chinò la testa; e allo stesso tempo un ricordo cangiante rielaborato attorno a piccoli dettagli e aneddoti consegnati ad un’oralità fluttuante come la memoria.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/San-Basilio-8_9_1974_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 12 h 8.30 - Sfruttamento settore al berghiero (22 minuti) [Radio Cane]: Inchiesta e testimonianze sullo sfruttamento nel settore alberghiero e del lusso\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sfruttamento-settore-alberghiero_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 12 h 13.30 - Serco e la privatizzazione dell'apparato detentivo in Italia (31 minuti) [Bello come una prigione che brucia]: La privatizzazione dell’apparato detentivo è un processo di “neoliberismo reale” innescatosi negli anni ‘80 e diffusosi dagli Stati Uniti al resto del mondo. Se le grandi multinazionali del settore, come GeoGroup o CoreCivic, hanno iniziato dalle carceri per estendere il loro business ai centri di detenzione per migranti, in Italia possiamo osservare un processo inverso: nonostante si registrino alcuni tentativi fallimentari e programmi in divenire, da anni sono proprio i CPR (Centri di permanenza per il Rimpatrio) il principale campo di estrazione di profitto da parte di aziende private.Insieme ad Alessandro Leone, coautore insieme a Marika Ikonomu e Simone Manda di una serie di inchieste sul tema, cerchiamo di approfondire le dinamiche di ingresso nel contesto italiano e le modalità operative di Serco, un colosso britannico dell’industria detentiva.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/BH_CPR-spa_Long-1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 12 h 21 - Lettera Samah Jabr su massacro a Gaza (11 minuti) [Radio Blackout]: \"Testimoniare affinché le umiliazioni, le torture, le conseguenze dell'occupazione non rimangano sepolte nel silenzio e non consumino per sempre l'anima di chi vi si oppone\".\r\n\r\nLettura di un messaggio di Samah Jabr, psichiatra Palestinese che lavora a Gaza, inviato al collettivo anti-psichiatrico Antonin Artaud il 17/11/2023\r\n\r\nAutrice del libro \"Dietro i fronti. Cronache di una psichiatra psicoterapeuta palestinese sotto occupazione\" e \"Sumud. Resistere all'oppressione\" editi da Sensibili alle foglie.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Lettera-Samah-Jabr-su-massacro-a-Gaza-tradotta_10.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 13 h 10 - Markadè un punk a New York (25 minuti) [Radio Blackout]: 1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markadè-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 13 h 20 - Land grabbing Daniele Ratti [Titolo originale: Per un pugno di terra. Land grabbing e Africa] (42 minuti) [Radio Cane]: Dopo averci guidato tra le ambizioni militari che convergono sul Sahel e averci raccontato di come i cavi sottomarini di internet tracciano nuove vie strategiche nel mediterraneo, Daniele Ratti conclude, con questa terza e ultima puntata, un breve ciclo di approfondimento dedicato alla competizione globale attorno al continente africano. Qui si affronta il fenomeno del “land grabbing” – o accaparramento di terra – che nell’ultimo decennio almeno ha assunto proporzioni gigantesche e forme inedite, anche grazie ad un nuovo tipo di agricoltura speculativa che trasforma il modo di estrarre profitto dalla terra e “distrugge nell’intimo” i rapporti locali tra popolazioni e ambiente.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Land-grabbing-Daniele-Ratti_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 14 h 10 - Spinoza Pi Trentotto (11 minuti) [Radio Cane]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Spinoza-Pi-Trentotto.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 14 h 18 - Racconti ovali parte 2 (William, Emily e Nigel tra palla ovale e rottura del pregiudizio) (34 minuti) [Luca Wallace Costello]: Incontriamo il leggendario gesto di William Webb Ellis che diede origine al gioco del Rugby, la storia e le difficoltà della prima giovane giocatrice Emily Valentine e le vicende contemporanee del grande arbitro Nigel Owens, primo sportivo di alto livello nel mondo ovale ad aver fatto coming out del proprio essere gay.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali2_34.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","14 Gennaio 2024","2024-03-01 18:30:49","Black Holes dall'8 al 14 gennaio 2024",1705253127,[330,1053,787,345,346,1054,1055,1056,801,1057,1058,1059,806,1060,1061,1062,1063,1064,1065,1066,1067,1068,1069,1070,1071,1072,1073,1074,1075,397,1076,401,1077,1078,822,1079,1080,1081,823,1082,1083,1084,1085,1086,827,1087,830,426,1088,1089],"http://radioblackout.org/tag/agroecologia/","http://radioblackout.org/tag/coming-out/","http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/daniele-ratti/","http://radioblackout.org/tag/emily-valentine/","http://radioblackout.org/tag/estrazionismo/","http://radioblackout.org/tag/gaza/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/land-grabbing/","http://radioblackout.org/tag/lettera/","http://radioblackout.org/tag/lgbtq/","http://radioblackout.org/tag/lotta-anticarceraria/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/lotta-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/lucento/","http://radioblackout.org/tag/movimento-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/neoliberismo/","http://radioblackout.org/tag/nigel-owens/","http://radioblackout.org/tag/os-cangaceiros/","http://radioblackout.org/tag/p38/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/partigiani/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/rugby-femminile/","http://radioblackout.org/tag/sabotaggio/","http://radioblackout.org/tag/samah-jabr/","http://radioblackout.org/tag/san-basilio/","http://radioblackout.org/tag/seconda-guerra-mondiale/","http://radioblackout.org/tag/settore-alberghiero/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento/","http://radioblackout.org/tag/spinoza/","http://radioblackout.org/tag/vallette/","http://radioblackout.org/tag/william-web-bellis/",[438,1091,844,291,307,1092,1093,1094,858,1095,1096,1097,863,1098,1099,1100,1101,1102,1103,1104,1105,1106,1107,1108,1109,1110,1111,1112,1113,297,1114,293,1115,1116,878,1117,1118,1119,879,1120,1121,1122,1123,1124,883,1125,885,305,1126,1127],"agroecologia","coming out","cpr","Daniele Ratti","Emily Valentine","estrazionismo","Gaza","intrattenimento","land grabbing","lettera","lgbtq","lotta anticarceraria","lotta armata","lotta per la casa","Luca Wallace Costello","lucento","movimento per la casa","neoliberismo","Nigel Owens","Os Cangaceiros","p38","palestina","partigiani","racconti ovali","radio fabbrica","resistenza","rugby","rugby femminile","sabotaggio","SAMAH JABR","san basilio","seconda guerra mondiale","settore alberghiero","sfruttamento","Spinoza","vallette","William Web Bellis",{"post_content":1129,"tags":1132},{"matched_tokens":1130,"snippet":896,"value":1131},[66]," \r\n\r\nMartedì 9 h 8.30 - Rifiuti tossici sud Italia (Titolo originale: Il colonialismo tossico e le sue terre dei fuochi) (32 minuti) [Radio Cane]: «La gestione dei rifiuti è un business trasversale che coinvolge figure politiche, imprenditori privati, professionisti, laboratori di analisi, ditte di trasporto ecc. complici nell’invezione di stratagemmi per ridurre il più possibile i costi di produzione». Salvatore \u003Cmark>Paolo\u003C/mark> De Rosa, ricercatore indipendente e da anni attento osservatore del sistema economico di gestione dei rifiuti, spiega come e perché la gigantesca produzione di rifiuti civili e industriali abbia accompagnato passo passo il dispiegarsi delle relazioni di potere e di classe del capitalismo industriale, e come il suo apogeo sia raggiunto oggi nell’autentico “colonialismo tossico” dominante il mondo che abbiamo di fronte, ove i Paesi “avanzati”, nei quali la green econonomy alligna su una “nuova coscienza ecologica”, destinano i loro “avanzi” – un carico, per loro stessa definizione insostenibile, di rifiuti d’ogni tipo – ad ampie zone “arretrate” del mondo che fungono da loro discariche.\r\n\r\nIn questo quadro, è alquanto singolare che, nel Nord come nel Centro Italia, all’ormai secolare sistema, divenuto troppo costoso, delle “terre dei fuochi” si opponga un alternativo ma ben sperimentato “sistema a roghi diffusi”, accesi in appositi e temporary “capannoni da rogo” usa-e-getta: esso è sì il velenoso lascito di quella stessa economia che ha nel capannone l’orrido luogo d’esercizio della sua tirannide e che da sempre si è votata a far affogare i viventi nella merda del suo imperituro disfacimento, ma ora essa cerca di ottimizzare i costi di cotanta brutale expertise inventando e facendo proliferare piccoli temporary Sud nei capannoni assurti a perfette “scene del crimine ecologico”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rifiuti-tossici-Sud-Italia_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 9 h 12 - La resistenza nelle fabbriche di Lucento e Vallette (123 minuti) [Frittura Mista|Radio Fabbrica]: Puntata di approfondimento sulla storia partigiana. Di seguito l'elenco degli argomenti trattati:\r\n\r\n \tIntervista radiofonica a Pier Milanese regista di Figli dell’officina, che ha ispirato e tratto il nostro progetto radiofonico\r\n \tPrima lettura su contesto urbanistico/sociale/industriale di Torino e cintura\r\n \tPrimo audio estratto da figli dell’officina sul contesto sociale\r\n \tSeconda lettura sul contesto storico e della fabbrica, nello specifico officine Savigliano\r\n \tSecondo audio estratto da figli dell’officina su Fabbrica ai tempi di guerra e scioperi\r\n \tTerza lettura sulle Squadre d’Azione Patriottica - SAP\r\n \tTerzo audio estratto da figli dell’officina sulle Squadre d’Azione Patriottica - SAP\r\n \tIntervista in diretta allo storico Corrado Borsa che introduce l’ultimo audio sui partigiani: Ilio \u003Cmark>Baroni\u003C/mark>, Sergio Bellone, Cornelia Benissone, Edi Franchetti\r\n \tQuarto audio estratto da figli dell’officina sulla liberazione\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/La-resistenza-nelle-fabbriche-di-Lucento-e-ValletteFritturaMista20042021_123.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 10 h 8.30 - Os Cangaceiros. Un crimine chiamato libertà (11 minuti) [Porfido]: Teoria e pratica di lotta contro le prigioni condotta in Francia nella seconda metà degli anni ’80. Fuori da ogni intento apologetico, la lettura dei testi contenuti in questa pubblicazione può fornire alcuni spunti di riflessione sulle possibili prospettive anti-politiche di una lotta contro l’istituzione carceraria, che non si può concepire senza attaccare in tutti i suoi aspetti la società che la ospita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Os-Cangaceiros.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 11 h 8.30 - San Basilio 8/9/1974 (29 minuti) [Radio Cane]: Ricordo di una battaglia che tra il 5 e l’8 Settembre del ’74 coinvolse l’intero quartiere di San Basilio, e non solo, in una dura lotta di strada contro governo e polizia. Un ricordo vivido nel suo significato più indimenticabile: fu una ribellione giusta in cui nessuno chinò la testa; e allo stesso tempo un ricordo cangiante rielaborato attorno a piccoli dettagli e aneddoti consegnati ad un’oralità fluttuante come la memoria.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/San-Basilio-8_9_1974_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 12 h 8.30 - Sfruttamento settore al berghiero (22 minuti) [Radio Cane]: Inchiesta e testimonianze sullo sfruttamento nel settore alberghiero e del lusso\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Sfruttamento-settore-alberghiero_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 12 h 13.30 - Serco e la privatizzazione dell'apparato detentivo in Italia (31 minuti) [Bello come una prigione che brucia]: La privatizzazione dell’apparato detentivo è un processo di “neoliberismo reale” innescatosi negli anni ‘80 e diffusosi dagli Stati Uniti al resto del mondo. Se le grandi multinazionali del settore, come GeoGroup o CoreCivic, hanno iniziato dalle carceri per estendere il loro business ai centri di detenzione per migranti, in Italia possiamo osservare un processo inverso: nonostante si registrino alcuni tentativi fallimentari e programmi in divenire, da anni sono proprio i CPR (Centri di permanenza per il Rimpatrio) il principale campo di estrazione di profitto da parte di aziende private.Insieme ad Alessandro Leone, coautore insieme a Marika Ikonomu e Simone Manda di una serie di inchieste sul tema, cerchiamo di approfondire le dinamiche di ingresso nel contesto italiano e le modalità operative di Serco, un colosso britannico dell’industria detentiva.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/BH_CPR-spa_Long-1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 12 h 21 - Lettera Samah Jabr su massacro a Gaza (11 minuti) [Radio Blackout]: \"Testimoniare affinché le umiliazioni, le torture, le conseguenze dell'occupazione non rimangano sepolte nel silenzio e non consumino per sempre l'anima di chi vi si oppone\".\r\n\r\nLettura di un messaggio di Samah Jabr, psichiatra Palestinese che lavora a Gaza, inviato al collettivo anti-psichiatrico Antonin Artaud il 17/11/2023\r\n\r\nAutrice del libro \"Dietro i fronti. Cronache di una psichiatra psicoterapeuta palestinese sotto occupazione\" e \"Sumud. Resistere all'oppressione\" editi da Sensibili alle foglie.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Lettera-Samah-Jabr-su-massacro-a-Gaza-tradotta_10.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 13 h 10 - Markadè un punk a New York (25 minuti) [Radio Blackout]: 1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Markadè-un-punk-a-New-York_25-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 13 h 20 - Land grabbing Daniele Ratti [Titolo originale: Per un pugno di terra. Land grabbing e Africa] (42 minuti) [Radio Cane]: Dopo averci guidato tra le ambizioni militari che convergono sul Sahel e averci raccontato di come i cavi sottomarini di internet tracciano nuove vie strategiche nel mediterraneo, Daniele Ratti conclude, con questa terza e ultima puntata, un breve ciclo di approfondimento dedicato alla competizione globale attorno al continente africano. Qui si affronta il fenomeno del “land grabbing” – o accaparramento di terra – che nell’ultimo decennio almeno ha assunto proporzioni gigantesche e forme inedite, anche grazie ad un nuovo tipo di agricoltura speculativa che trasforma il modo di estrarre profitto dalla terra e “distrugge nell’intimo” i rapporti locali tra popolazioni e ambiente.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Land-grabbing-Daniele-Ratti_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 14 h 10 - Spinoza Pi Trentotto (11 minuti) [Radio Cane]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Spinoza-Pi-Trentotto.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 14 h 18 - Racconti ovali parte 2 (William, Emily e Nigel tra palla ovale e rottura del pregiudizio) (34 minuti) [Luca Wallace Costello]: Incontriamo il leggendario gesto di William Webb Ellis che diede origine al gioco del Rugby, la storia e le difficoltà della prima giovane giocatrice Emily Valentine e le vicende contemporanee del grande arbitro Nigel Owens, primo sportivo di alto livello nel mondo ovale ad aver fatto coming out del proprio essere gay.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali2_34.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[1133,1135,1137,1139,1141,1143,1145,1147,1149,1151,1153,1155,1157,1159,1161,1163,1165,1167,1169,1171,1173,1175,1177,1179,1181,1183,1185,1187,1189,1191,1193,1195,1197,1199,1201,1203,1205,1207,1209,1211,1213,1215,1217,1219,1221,1223,1225,1227,1229,1231],{"matched_tokens":1134,"snippet":438,"value":438},[],{"matched_tokens":1136,"snippet":1091,"value":1091},[],{"matched_tokens":1138,"snippet":844,"value":844},[],{"matched_tokens":1140,"snippet":291,"value":291},[],{"matched_tokens":1142,"snippet":307,"value":307},[],{"matched_tokens":1144,"snippet":1092,"value":1092},[],{"matched_tokens":1146,"snippet":1093,"value":1093},[],{"matched_tokens":1148,"snippet":1094,"value":1094},[],{"matched_tokens":1150,"snippet":858,"value":858},[],{"matched_tokens":1152,"snippet":1095,"value":1095},[],{"matched_tokens":1154,"snippet":1096,"value":1096},[],{"matched_tokens":1156,"snippet":1097,"value":1097},[],{"matched_tokens":1158,"snippet":863,"value":863},[],{"matched_tokens":1160,"snippet":1098,"value":1098},[],{"matched_tokens":1162,"snippet":1099,"value":1099},[],{"matched_tokens":1164,"snippet":1100,"value":1100},[],{"matched_tokens":1166,"snippet":1101,"value":1101},[],{"matched_tokens":1168,"snippet":1102,"value":1102},[],{"matched_tokens":1170,"snippet":1103,"value":1103},[],{"matched_tokens":1172,"snippet":1104,"value":1104},[],{"matched_tokens":1174,"snippet":1105,"value":1105},[],{"matched_tokens":1176,"snippet":1106,"value":1106},[],{"matched_tokens":1178,"snippet":1107,"value":1107},[],{"matched_tokens":1180,"snippet":1108,"value":1108},[],{"matched_tokens":1182,"snippet":1109,"value":1109},[],{"matched_tokens":1184,"snippet":1110,"value":1110},[],{"matched_tokens":1186,"snippet":1111,"value":1111},[],{"matched_tokens":1188,"snippet":1112,"value":1112},[],{"matched_tokens":1190,"snippet":1113,"value":1113},[],{"matched_tokens":1192,"snippet":297,"value":297},[],{"matched_tokens":1194,"snippet":1114,"value":1114},[],{"matched_tokens":1196,"snippet":293,"value":293},[],{"matched_tokens":1198,"snippet":1115,"value":1115},[],{"matched_tokens":1200,"snippet":1116,"value":1116},[],{"matched_tokens":1202,"snippet":878,"value":878},[],{"matched_tokens":1204,"snippet":1117,"value":1117},[],{"matched_tokens":1206,"snippet":1118,"value":1118},[],{"matched_tokens":1208,"snippet":1119,"value":1119},[],{"matched_tokens":1210,"snippet":995,"value":995},[66],{"matched_tokens":1212,"snippet":1120,"value":1120},[],{"matched_tokens":1214,"snippet":1121,"value":1121},[],{"matched_tokens":1216,"snippet":1122,"value":1122},[],{"matched_tokens":1218,"snippet":1123,"value":1123},[],{"matched_tokens":1220,"snippet":1124,"value":1124},[],{"matched_tokens":1222,"snippet":883,"value":883},[],{"matched_tokens":1224,"snippet":1125,"value":1125},[],{"matched_tokens":1226,"snippet":885,"value":885},[],{"matched_tokens":1228,"snippet":305,"value":305},[],{"matched_tokens":1230,"snippet":1126,"value":1126},[],{"matched_tokens":1232,"snippet":1127,"value":1127},[],[1234,1236],{"field":89,"matched_tokens":1235,"snippet":896,"value":1131},[66],{"field":34,"indices":1237,"matched_tokens":1239,"snippets":1241,"values":1242},[1238],38,[1240],[66],[995],[995],{"best_field_score":769,"best_field_weight":168,"fields_matched":97,"num_tokens_dropped":46,"score":770,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":771},{"document":1245,"highlight":1260,"highlights":1266,"text_match":767,"text_match_info":1269},{"comment_count":46,"id":1246,"is_sticky":46,"permalink":1247,"podcastfilter":1248,"post_author":1249,"post_content":1250,"post_date":1251,"post_excerpt":52,"post_id":1246,"post_modified":1252,"post_thumbnail":1253,"post_title":1254,"post_type":325,"sort_by_date":1255,"tag_links":1256,"tags":1258},"97537","http://radioblackout.org/podcast/la-guerra-dei-contadini/",[285],"liberationfront","Il 1525 è ricordato come l'anno della guerra dei contadini, un moto popolare che coinvolse buona parte della Germania del sud, della Svizzera, dell'Austria e del Tirolo, che vide insorgere non solo i contadini, ma anche artigiani, minatori, mendicanti, soldati allo sbando, artisti e protestanti. Insomma, un movimento eterogeneo che costruì un uniformità teologica, simbolica e politica (i 12 articoli) in seno alle battaglie contro feudatari e vescovi. Infatti la \"guerra dei contadini\" fa parte di una più ampia e secolare resistenza popolare per la difesa dei diritti consuetudinari, dell'uso libero e collettivo delle risorse naturali e più in generale di un cristianesimo primitivo che minava il potere ecclesiastico corrotto e centralizzato.\r\nNe parliamo con Daniele autore dell'articolo \"vecchio scarpone\" apparso sul numero 74 di Nunatak (https://nunatak.noblogs.org/files/2025/03/n.75.pp_.47-58-Scarpone.pdf), partendo dalla storia di tre personaggi: il pifferaio Giannino, lo stratega Friz e il teologo Muntzer\r\nPer chi volesse approfondire ricordiamo l'appuntamento per il cinquecentenario della rivolta in Valle Pellice il 20-21-22 Giugno 2025\r\n\r\nAscolta o scarica la diretta\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/guerradeicontadini.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAlcune letture prese in appendice al libro \"Gli artisti e gli spregevoli. 1525\" di Paolo Thea che prende in esame il ruolo degli artisti durante la guerra dei contadini\r\n\r\nMann su Riemenschneider\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/mannsuriemenschneider.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIl processo ai fratelli Bheam\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/processoartisti.mp3\"][/audio]\r\n\r\nTestimonianze di Durer\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/durer.mp3\"][/audio]\r\n\r\nLettere ai nobili di Ratgeb\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/letteraainobiliratgeb.mp3\"][/audio]\r\n\r\nMaurice Pianzola da \"Peintres et Vilaines\"\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/pianzolafinale.mp3\"][/audio]\r\n\r\nHeine sulla guerra dei contadini\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/heinesullaguerradeicontadini.mp3\"][/audio]","3 Maggio 2025","2025-05-03 11:34:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/scarpone-200x110.jpg","la guerra dei contadini",1746272052,[1257],"http://radioblackout.org/tag/guerra-contadini/",[1259],"guerra contadini",{"post_content":1261},{"matched_tokens":1262,"snippet":1264,"value":1265},[1263],"scarpone","con Daniele autore dell'articolo \"vecchio \u003Cmark>scarpone\u003C/mark>\" apparso sul numero 74 di","Il 1525 è ricordato come l'anno della guerra dei contadini, un moto popolare che coinvolse buona parte della Germania del sud, della Svizzera, dell'Austria e del Tirolo, che vide insorgere non solo i contadini, ma anche artigiani, minatori, mendicanti, soldati allo sbando, artisti e protestanti. Insomma, un movimento eterogeneo che costruì un uniformità teologica, simbolica e politica (i 12 articoli) in seno alle battaglie contro feudatari e vescovi. Infatti la \"guerra dei contadini\" fa parte di una più ampia e secolare resistenza popolare per la difesa dei diritti consuetudinari, dell'uso libero e collettivo delle risorse naturali e più in generale di un cristianesimo primitivo che minava il potere ecclesiastico corrotto e centralizzato.\r\nNe parliamo con Daniele autore dell'articolo \"vecchio \u003Cmark>scarpone\u003C/mark>\" apparso sul numero 74 di Nunatak (https://nunatak.noblogs.org/files/2025/03/n.75.pp_.47-58-Scarpone.pdf), partendo dalla storia di tre personaggi: il pifferaio Giannino, lo stratega Friz e il teologo Muntzer\r\nPer chi volesse approfondire ricordiamo l'appuntamento per il cinquecentenario della rivolta in Valle Pellice il 20-21-22 Giugno 2025\r\n\r\nAscolta o scarica la diretta\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/guerradeicontadini.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAlcune letture prese in appendice al libro \"Gli artisti e gli spregevoli. 1525\" di \u003Cmark>Paolo\u003C/mark> Thea che prende in esame il ruolo degli artisti durante la guerra dei contadini\r\n\r\nMann su Riemenschneider\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/mannsuriemenschneider.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIl processo ai fratelli Bheam\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/processoartisti.mp3\"][/audio]\r\n\r\nTestimonianze di Durer\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/durer.mp3\"][/audio]\r\n\r\nLettere ai nobili di Ratgeb\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/letteraainobiliratgeb.mp3\"][/audio]\r\n\r\nMaurice Pianzola da \"Peintres et Vilaines\"\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/pianzolafinale.mp3\"][/audio]\r\n\r\nHeine sulla guerra dei contadini\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/heinesullaguerradeicontadini.mp3\"][/audio]",[1267],{"field":89,"matched_tokens":1268,"snippet":1264,"value":1265},[1263],{"best_field_score":769,"best_field_weight":168,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":1270,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":771},"1155199534322679921",{"document":1272,"highlight":1290,"highlights":1295,"text_match":767,"text_match_info":1298},{"comment_count":46,"id":1273,"is_sticky":46,"permalink":1274,"podcastfilter":1275,"post_author":1276,"post_content":1277,"post_date":1278,"post_excerpt":52,"post_id":1273,"post_modified":1279,"post_thumbnail":1280,"post_title":1281,"post_type":325,"sort_by_date":1282,"tag_links":1283,"tags":1287},"94944","http://radioblackout.org/podcast/quel-che-resta-della-notte-tetanoamnis-rbo-19-01-2025/",[275],"jenenellanotte","Quel Che Resta Della Notte, Michelone & CÆR presentano: \r\nTETANOAMNIS live at RADIO BLACKOUT\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/TETANOAMNIS_LIVE@radioblackout_qcrdn_2025_01_19.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\"Tetanoamnis, stonato a quattro mani da Ivan Grosso e Paolo Balmas, esplora territori sonori fedeli al disordine erotico post-industriale. Con allegra attitudine intreccia scarti radio-auditivi, strutture ritmiche ferrose ed esotiche divagazioni noise che evocano ordinari scenari di decadenza. Direttamente dal più oscuro sottosuolo cuneese\"\r\n\r\nhttps://chiaerichettiaeditoreraecordings.bandcamp.com/album/erotico-esotico\r\n\r\nhttps://tetanoamnis.bandcamp.com/album/ferronotte\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","21 Gennaio 2025","2025-01-21 23:52:09","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/Schermata-2025-01-21-alle-23.26.53-200x110.png","QUEL CHE RESTA DELLA NOTTE - TETANOAMNIS live@RBO - 19/01/2025",1737502620,[1284,1285,1286],"http://radioblackout.org/tag/live-radio/","http://radioblackout.org/tag/quel-che-resta-della-notte/","http://radioblackout.org/tag/tetanoamnis/",[1288,309,1289],"live radio","tetanoamnis",{"post_content":1291},{"matched_tokens":1292,"snippet":1293,"value":1294},[66],"mani da Ivan Grosso e \u003Cmark>Paolo\u003C/mark> Balmas, esplora territori sonori fedeli","Quel Che Resta Della Notte, Michelone & CÆR presentano: \r\nTETANOAMNIS live at RADIO BLACKOUT\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/TETANOAMNIS_LIVE@radioblackout_qcrdn_2025_01_19.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\"Tetanoamnis, stonato a quattro mani da Ivan Grosso e \u003Cmark>Paolo\u003C/mark> Balmas, esplora territori sonori fedeli al disordine erotico post-industriale. Con allegra attitudine intreccia \u003Cmark>scarti\u003C/mark> radio-auditivi, strutture ritmiche ferrose ed esotiche divagazioni noise che evocano ordinari scenari di decadenza. Direttamente dal più oscuro sottosuolo cuneese\"\r\n\r\nhttps://chiaerichettiaeditoreraecordings.bandcamp.com/album/erotico-esotico\r\n\r\nhttps://tetanoamnis.bandcamp.com/album/ferronotte\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[1296],{"field":89,"matched_tokens":1297,"snippet":1293,"value":1294},[66],{"best_field_score":769,"best_field_weight":168,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":1270,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":771},{"document":1300,"highlight":1312,"highlights":1317,"text_match":767,"text_match_info":1320},{"comment_count":46,"id":1301,"is_sticky":46,"permalink":1302,"podcastfilter":1303,"post_author":1276,"post_content":1304,"post_date":1305,"post_excerpt":52,"post_id":1301,"post_modified":1306,"post_thumbnail":1307,"post_title":1308,"post_type":325,"sort_by_date":1309,"tag_links":1310,"tags":1311},"93433","http://radioblackout.org/podcast/quel-che-resta-della-notte-mixtape-17-11-24/",[275],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/QCRDN_17_11_24_mixtape.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n- A Frei - Peri Acoustic Feedbacks\r\n- Iosonouncane, Paolo Angeli - Zeidae\r\n- Moor Mother - Death by Longitude\r\n- Magda Drozd - Suspended Dream\r\n- Mutamassik - B. Shebang\r\n- Vox Populi! - Caballo Blanco\r\n- Dirty Beaches - Golden Desert Sun\r\n- Ilitch - Soupirs\r\n- Karin Ferrari, Francesco Fonassi - Star Wiring Mall\r\n- Naaahhh - Neck devour\r\n- Lametia - Rodinia\r\n- Bart Broek - Helium\r\n- Ezmeralda - Duelo (Cumbia Del Fantasma)\r\n- Space Afrika - Preparing the Perfect Response\r\n- Saint Abdullah & Jason Nazary - Being Lovesick Is My Trend\r\n- Radio Intermission, Kora (from Uchronia – Field Recordings From Alternate Realities)\r\n- Anadol - İstasyon Plajında Bir Tren Battı\r\n- Laurin Huber - Puolipilvista (partly cloudy)\r\n- Matt Robidoux - Cobwork\r\n- Amosphere - Withinside\r\n- Brian Eno - By This River","19 Novembre 2024","2024-11-19 19:42:05","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Schermata-2024-11-19-alle-19.33.40-200x110.png","QUEL CHE RESTA DELLA NOTTE - MIXTAPE - 17/11/24",1732045325,[813,1285],[299,309],{"post_content":1313},{"matched_tokens":1314,"snippet":1315,"value":1316},[66],"Frei - Peri Acoustic Feedbacks\r\n- Iosonouncane, \u003Cmark>Paolo\u003C/mark> Angeli - Zeidae\r\n- Moor Mother - Death","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/QCRDN_17_11_24_mixtape.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n- A Frei - Peri Acoustic Feedbacks\r\n- Iosonouncane, \u003Cmark>Paolo\u003C/mark> Angeli - Zeidae\r\n- Moor Mother - Death by Longitude\r\n- Magda Drozd - Suspended Dream\r\n- Mutamassik - B. Shebang\r\n- Vox Populi! - Caballo Blanco\r\n- Dirty Beaches - Golden Desert Sun\r\n- Ilitch - Soupirs\r\n- Karin Ferrari, Francesco Fonassi - Star Wiring Mall\r\n- Naaahhh - Neck devour\r\n- Lametia - Rodinia\r\n- Bart Broek - Helium\r\n- Ezmeralda - Duelo (Cumbia Del Fantasma)\r\n- Space Afrika - Preparing the Perfect Response\r\n- Saint Abdullah & Jason Nazary - Being Lovesick Is My Trend\r\n- Radio Intermission, Kora (from \u003Cmark>Uchronia\u003C/mark> – Field Recordings From Alternate Realities)\r\n- Anadol - İstasyon Plajında Bir Tren Battı\r\n- Laurin Huber - Puolipilvista (partly cloudy)\r\n- Matt Robidoux - Cobwork\r\n- Amosphere - Withinside\r\n- Brian Eno - By This River",[1318],{"field":89,"matched_tokens":1319,"snippet":1315,"value":1316},[66],{"best_field_score":769,"best_field_weight":168,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":1270,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":771},6637,{"collection_name":325,"first_q":27,"per_page":267,"q":27},19,["Reactive",1325],{},["Set"],["ShallowReactive",1328],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fMzInj-6nh2X70gAFqGsX-TIF08BIRgMjWxB-E_y5xhI":-1},true,"/search?query=Paolo+Scaroni"]