Ucraina. Guerra ed energia

Scritto dasu 25 Febbraio 2025

A tre anni dall’inizio della guerra ed alla vigilia di una possibile spartizione del territorio, vogliamo fare il punto su uno dei nodi cruciali di uno scontro interimperialista che ha avuto e continua ad avere obiettivi diversi a seconda delle parti in gioco. Uno degli snodi cruciali è quello energetico. Il prezzo del gas liquefatto che l’Italia oggi importa da Stati Uniti, Qatar ed Azerbajian è molto più alto di quello che arrivava dai gasdotti russi.
Nel 2022, il primo anno di guerra, il prezzo del gas è aumentato di ben 15 volte rispetto all’anno precedente, nei due anni successivi è calato per tornare a salire in modo secco nel 2024.
Intanto Trump allunga le mani sulle terre rare.
Ne abbiamo parlato con Renato Strumia della Sallca Cub

Ascolta la diretta:

 


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST