Blog
Pagina:228
Dopo tre giorni di sciopero della fame sotto il Comune, lo scorso giovedi Luca Incarnato, licenziato SMAT, ha avuto un colloquio con l’assessore Sacco, il quale ha promesso di fissare un incontro con i vertici dell’azienda entro dieci giorni. Nel caso in cui ciò non avvenga, Luca è pronto a riprendere la protesta, anche da […]
Stamattina conferenza stampa dell’avvocato Valentina Colletta in vista del processo per disturbo alla quiete pubblica nei confronti dei ragazzi del Concertino dal Balconcino, che si aprirà il 18 gennaio. Mandante della denuncia penale pare essere Giorgio Gatti, l’ex amministratore dello stabile di via Mercanti 3, il quale però dopo 20 anni di onorato servizio è […]
Sabato centinaia di persone sono scese in piazza nel centro di Torino in solidarietà con Domenico Lucano, sindaco di Riace agli arresti domiciliari per il reato di “umanità”. Abbiamo sentito Jacopo di Manituana per un breve riassunto del corteo e sulle prospettive di mobilitazione a Torino contro il Decreto Salvini. Unknown
Sabato una sentenza del tribunale amministrativo di Muenster ha bloccato lo sgombero della Foresta di Hambach, oggetto degli appetiti del colosso energetico RWE che vuole ampliare una miniera di carbone. Ascolta la testimonianza di Marika, attivista italiana che ha partecipato alla resistenza degli occupanti, proprio nei giorni di settembre in cui ha perso la vita […]
La Turchia è spesso al centro dell’attenzione perché il dinamismo di Erdogan, che in politica estera azzarda alleanze variabili pur di essere protagonista nella vicenda siriana per piegarla a suo favore contro le istanze curde (non più tardi di giovedì sono stati uccisi 9 militari nella zona di Batman, forse ascrivibili a una replica ai […]
Domenico Lucano, sindaco di Riace è stato sottoposto agli arresti domiciliari. Alla base delle motivazioni, vi è l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e fraudolento affidamento del servizio di raccolta rifiuti. Una notizia che ha scaturito l’indignazione dell’opinione pubblica e che rappresenta un precedente. Ma cosa vi è davvero dietro questo provvedimento e cosa rappresenta? Cosa […]
Tra pochi giorni, il 7 ottobre, il Brasile sarà chiamato al voto per le elezioni presidenziali. Gli ultimi sondaggi danno in testa Jair Bolsonaro – ex militare e candidato dell’estrema destra – noto per le sue posizioni spiccatamente omofobe, sessiste e razziste, per il suo nazionalismo intransigente e per le simpatie verso la dittatura che […]
Ieri il Tribunale di Piacenza ha emesso la sentenza di primo grado nei confronti di Giorgio ‘Brescia’ e Lorenzo ‘DiBi’, i due compagni imputati per il corteo antifascista che lo scorso 10 febbraio si scontrò con la polizia nel tentativo di raggiungere la sede locale di Casapound. Lorenzo e Giorgio sono stati condannati rispettivamente a […]
La Cina è vicina? Le suggestioni di Loretta Napoleoni, una degli economisti di riferimento dal Movimento 5 Stelle, trovano puntuale riscontro nelle dichiarazioni della vice ministro dell’economia Laura Castelli sul reddito di cittadinanza. Carta a punti, controllo sui consumi, premi a chi si dimostra virtuoso, lavoro coatto. Il viceministro dell’economia Laura Castelli ha annunciato un […]
Sabato 29 settembre un compagno del CONO (COordinamento NO olimpiadi) ha partecipato all’assemblea nazionale No Grandi Navi No Grandi Opere di Venezia, portando il contributo di un movimento che si batte contro un Grande Evento inutile e imposto. L’indomani il movimento No Grandi Navi è sceso in…acqua a manifestare. Ascolta il report dell’assemblea, e le […]
Questa sera due componenti delle Brigate Poeti Rivoluzionari saranno ospiti all’Edera Squat per una serata di solidarietà con il popolo mapuche, che tra Cile e Argentina lotta per la terra e la libertà, contro multinazionali anche italiane come Benetton, Enel e Leonardo. Abbiamo intervistato Pippo e ascoltato uno dei loro brani, Canzone per Santiago, dedicato […]
Oggi alle 17 a Torino presidio davanti alle poste di via Alfieri in solidarietà ai lavoratori della cooperativa New Log di Genova, subappalto di Postel, che hanno occupato il loro magazzino per evitarne la chiusura. Verso lo sciopero generale del 26 ottobre. Ascolta l’intervista a Cosimo della CUB: Unknown