Blog

Pagina:408

A distanza di cinque anni dal massacro di Piombo Fuso, è iniziata a Gaza una nuova invasione da parte dello Stato di Israele. Questa mattina abbiamo sentito la cooperante internazionale nella Striscia, Meri Calvelli, per un aggiornamento. Ascolta la diretta mary Diverse le iniziative torinesi di controinformazione e di sostegno alla popolazione palestinese. I prossimi […]

Tre contributi audio da Gaza e dalla Palestina sotto il feroce attacco sionista, verso il corteo di sabato 19 luglio a Torino (appuntamento alle 15 in corso Giulio Cesare angolo via Andreis). Durante l’orario dello spazio informativo abbiamo sentito Giuditta (ISM – Italia), rientrata il 6 luglio da un viaggio di 10 giorni tra Cisgiordania […]

Quasi 300 persone hanno risposto ieri 16 luglio all’appello dell’Assemblea Cavallerizza 14:45 per dare vita a un momento di dibattito e discussione, che avrebbe dovuto vedere la partecipazione, annunciata da Passoni e altri assessori torinesi, delle istituzinoi, segnatamente il Comune, proprietario dell’antico Palazzo collocato nel centro della città e facente parte dell’area del Palazzo Reale, […]

Ieri si è svolta l’ultima udienza del processo a Chiara Claudio Mattia e Niccolò prima della pausa estiva: il processo riprenderà il 18 settembre, ma prima si attende per i 4 la fissazione del nuovo tribunale del riesame dopo la caduta dell’accusa di terrorismo. Intanto è stato fissato il riesame per Francesco, Graziano e Lucio […]

In Italia ci sono 10.048.000 di persone che vivono in condizioni di povertà relativa, pari al 16,6% della popolazione. Tra questi oltre 6 milioni (6.020.000) sono poveri assoluti, cioè non riescono ad acquistare beni e servizi per una vita almeno dignitosa (9,9%). È quanto ha rivelato l’Istat nel report sulla povertà in Italia. Nel 2012 […]

I bombardamenti continuano su Gaza e le operazioni di morte hanno ormai surclassato l’operazione che nel novembre del 2012 sfece in una settimana 177 morti tra i palestinesi e 6 tra gli israeliani. Questa volta però Hamas non riesce ad infliggere a Israele nemmeno perdite minime, con una percentuale di razzi intercettati che si avvicina al 90%.  Le uniche […]

 Pescopagano, l’insenatura tra i comuni di Mondragone e Castel Volturno, un pezzo di costa un tempo luogo di villeggiatura delle famiglie borghesi di Napoli, il giorno dopo la rivolta dei neri è scesa in piazza per sfogare rabbia, sete di ordine, e anche livore accumulato per anni. Pescopagano è ridotta a una striscia di degrado e […]

Dall’11 al 13 luglio a Venaus tre giorni di discussione, confronto iniziative fra realtà europee per un’opposizione sociale alla crisi. La decisione di Renzi di rimandare  il vertice sulla disoccupazione giovanile previsto per l’11 luglio a Torino è significativo della fase che stiamo vivendo. Per chi ci governa sfuggire alle situazioni di conflitto serve per […]

Abbiamo raggiunto telefonicamente Bilal, compagno della sinistra rivoluzionaria palestinese all’interno del campo profughi di Aida, a Betlemme. Ne esce fuori un resoconto di queste tre settimane di tensione, dal rapimento dei tre coloni israeliani sino all’escalation della rappresaglia sionista, che ci parla di una situazione esplosiva in Cisgiorndania -non toccata dai bombardamenti d’Israele che si […]

Verso le 5.30 di questa mattina, la polizia si è presentata in grande stile, incappucciata e con armi alla mano, nelle abitazioni di quattro attivisti no tav. L’operazione ha portato all’arresto di tre persone tra Milano e Lecce e ad almeno una perquisizione, nell’ambito dell’indagine che portò il 9 dicembre scorso all’arresto di 4 attivisti […]

Stamattina abbiamo intervistato Margherita, compagna torinese che come medico ha svolto un’esperienza di circa due mesi con Medici Senza Frontiere nella Repubblica Centrafricana, dapprima nella capitale Bangui e poi in altri luoghi tra cui il villaggio di Wango, nel cuore della foresta al confine con il Congo. E’ stata l’occasione per una testimonianza diretta sulle […]

Il 3 luglio «Science» ha pubblicato un articolo che dimostra come esista una diretta correlazione tra l’uso della tecnica estrattiva del fracking  e l’intensificarsi di fenomeni sismici. A destare preoccupazione è stato il moltiplicarsi di terremoti in aree statunitensi normalmente poco soggette a fenomeni tellurici, come l’Ohio, la Pennsylvania, ma soprattutto l’Oklahoma, in cui dal […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST