","Spagna: dopo 10 mesi di stallo via libera a Rajoy per formare il governo","post",1477485278,[62,63,64,65,66,67,68,69,70,71],"http://radioblackout.org/tag/ciudadanos/","http://radioblackout.org/tag/elezioni/","http://radioblackout.org/tag/governo/","http://radioblackout.org/tag/partido-popular/","http://radioblackout.org/tag/podemos/","http://radioblackout.org/tag/pp/","http://radioblackout.org/tag/psoe/","http://radioblackout.org/tag/rajoy/","http://radioblackout.org/tag/spagna/","http://radioblackout.org/tag/stato-spagnolo/",[73,22,74,24,17,75,76,20,15,77],"ciudadanos","governo","PP","PSOE","stato spagnolo",{"post_content":79,"tags":84},{"matched_tokens":80,"snippet":82,"value":83},[81],"Psoe","scorsi, il leader provvisorio del \u003Cmark>Psoe\u003C/mark> Javier Fernanedez ha formalmente comunicato","Re Felipe VI ha incaricato il premier uscente Mariano Rajoy di tentare di formare il nuovo governo. Il via libera arriva dopo 10 mesi di crisi politica e istituzionale e dopo due elezioni che di fatto non hanno portato fino ad ora a nessuna coalizione in grado di formare un governo in Spagna. Nei giorni scorsi, il leader provvisorio del \u003Cmark>Psoe\u003C/mark> Javier Fernanedez ha formalmente comunicato al re la volontà di astenersi al momento del voto di fiducia dell'esecutivo.\r\n\r\nl nuovo Governo conservatore di Mariano Rajoy riceverà il via libera del Parlamento il 29 ottobre. All'interno dello scenario politico dello Stato spagnolo, non si può non tenere in considerazione il ruolo politico dei partiti come Podemos e Ciudadanos che se rappresentavano un elemento innovativo, di fatto si muovono all'interno di un panorama critico.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Marco Santopadre, redattore di Contropiano:\r\n\r\nspagna_santopadre",[85,87,89,91,93,95,97,100,102,104],{"matched_tokens":86,"snippet":73},[],{"matched_tokens":88,"snippet":22},[],{"matched_tokens":90,"snippet":74},[],{"matched_tokens":92,"snippet":24},[],{"matched_tokens":94,"snippet":17},[],{"matched_tokens":96,"snippet":75},[],{"matched_tokens":98,"snippet":99},[76],"\u003Cmark>PSOE\u003C/mark>",{"matched_tokens":101,"snippet":20},[],{"matched_tokens":103,"snippet":15},[],{"matched_tokens":105,"snippet":77},[],[107,112],{"field":36,"indices":108,"matched_tokens":109,"snippets":111},[40],[110],[76],[99],{"field":113,"matched_tokens":114,"snippet":82,"value":83},"post_content",[81],578730123365712000,{"best_field_score":117,"best_field_weight":118,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":48,"score":119,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},"1108091339008",13,"578730123365711978",{"document":121,"highlight":143,"highlights":148,"text_match":151,"text_match_info":152},{"cat_link":122,"category":123,"comment_count":48,"id":124,"is_sticky":48,"permalink":125,"post_author":51,"post_content":126,"post_date":127,"post_excerpt":128,"post_id":124,"post_modified":129,"post_thumbnail":130,"post_thumbnail_html":131,"post_title":132,"post_type":59,"sort_by_date":133,"tag_links":134,"tags":139},[45],[47],"82390","http://radioblackout.org/2023/05/spagna-dopo-la-sconfitta-elettorale-arrivano-le-dimissioni-di-sanchez/","Parlando questa mattina al Palazzo della Moncloa di Madrid, il premier spagnolo Pedro Sanchez ha annunciato le sue dimissioni in reazione alla sconfitta del suo partito alle amministrative tenutesi ieri nel Paese: il parlamento è stato sciolto e le elezioni sono state anticipate al prossimo 23 luglio. La causa della decisione totalmente inaspettata del premier è stata la dura sconfitta del suo Partito Socialista Operaio Spagnolo (Psoe) alle elezioni amministrative per il rinnovo di 12 Assemblee regionali (su 17) e di diverse grandi città del Paese.\r\n\r\nLa destra spagnola del Partido Popular erede del franchismo ,ha vinto nelle grandi città mentre a Barcellona è finita l'esperienza di Ada Colau come sindaco .\r\n\r\nNe parliamo con Rolando ,un compagno che vive da anni in Spagna che ci racconta della composizione sociale della destra spagnola ,del continuismo dello stato spagnolo con il franchismo ,delle contraddizioni della gestione di Colau a Barcellona ,della mancanza di un alternativa radicale alle politiche neoliberali.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/INFO-ELEZIONI-SPAGNA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","29 Maggio 2023","Il premier spagnolo Sánchez si è dimesso dopo il trionfo della destra alle amministrative. Ritorno alle urne il 23 luglio ","2023-05-29 16:37:58","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/VOTO-NULO-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/VOTO-NULO-300x169.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/VOTO-NULO-300x169.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/VOTO-NULO-768x432.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/VOTO-NULO.jpeg 992w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","SPAGNA DOPO LA SCONFITTA ELETTORALE ARRIVANO LE DIMISSIONI DI SANCHEZ.",1685378278,[135,136,137,138],"http://radioblackout.org/tag/catalogna/","http://radioblackout.org/tag/elezioni-in-spagna/","http://radioblackout.org/tag/franchismo/","http://radioblackout.org/tag/sanchez/",[140,26,141,142],"catalogna","franchismo","sanchez",{"post_content":144},{"matched_tokens":145,"snippet":146,"value":147},[81],"del suo Partito Socialista Operaio Spagnolo (\u003Cmark>Psoe\u003C/mark>) alle elezioni amministrative per il","Parlando questa mattina al Palazzo della Moncloa di Madrid, il premier spagnolo Pedro Sanchez ha annunciato le sue dimissioni in reazione alla sconfitta del suo partito alle amministrative tenutesi ieri nel Paese: il parlamento è stato sciolto e le elezioni sono state anticipate al prossimo 23 luglio. La causa della decisione totalmente inaspettata del premier è stata la dura sconfitta del suo Partito Socialista Operaio Spagnolo (\u003Cmark>Psoe\u003C/mark>) alle elezioni amministrative per il rinnovo di 12 Assemblee regionali (su 17) e di diverse grandi città del Paese.\r\n\r\nLa destra spagnola del Partido Popular erede del franchismo ,ha vinto nelle grandi città mentre a Barcellona è finita l'esperienza di Ada Colau come sindaco .\r\n\r\nNe parliamo con Rolando ,un compagno che vive da anni in Spagna che ci racconta della composizione sociale della destra spagnola ,del continuismo dello stato spagnolo con il franchismo ,delle contraddizioni della gestione di Colau a Barcellona ,della mancanza di un alternativa radicale alle politiche neoliberali.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/INFO-ELEZIONI-SPAGNA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[149],{"field":113,"matched_tokens":150,"snippet":146,"value":147},[81],578730123365187700,{"best_field_score":153,"best_field_weight":154,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":48,"score":155,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":157,"highlight":171,"highlights":176,"text_match":151,"text_match_info":179},{"cat_link":158,"category":159,"comment_count":48,"id":160,"is_sticky":48,"permalink":161,"post_author":51,"post_content":162,"post_date":163,"post_excerpt":54,"post_id":160,"post_modified":164,"post_thumbnail":165,"post_thumbnail_html":166,"post_title":167,"post_type":59,"sort_by_date":168,"tag_links":169,"tags":170},[45],[47],"56123","http://radioblackout.org/2019/11/spagna-tra-astensione-e-nazionalismi/","La scommessa di Sanchez, leader del PSOE, il Partita Socialista, di aumentare i propri consensi tramite nuove elezioni, per superare lo stallo che ha impedito per mesi di formare un governo, è andata persa.\r\n\r\nLe nuove elezioni, con un aumento del 5% dell’astensione, hanno visto il PSOE perdere consensi, pur rimanendo il partito di maggioranza relativa. Allo stesso tempo l’estrema destra di Vox ha aumentato i propri consensi, puntando la propria campagna elettorale su temi nazionalisti, centralisti e razzisti. Il loro affermarsi è stata l’espressione della reazione alle istanze autonomiste in Catalogna ma, sopratutto, è in linea con il trend europeo che vede l’affermarsi di forze populiste, autoritarie e suprematiste.\r\n\r\nNegli ultimi anni in Spagna, come negli altri paesi europei, vi è stato un aumento della repressione contro il dissenso politico e sociale. Nel mirino anarchici investiti da accuse di terrorismo che prevedono fino a trenta anni di carcere.\r\n\r\nAllo stesso tempo l’aumento del PIL e la ripresa dell’economia dopo la crisi degli ultimi anni non è stata collegata con un effettivo aumento del livello occupazionale e salariale. Le conquiste del movimento operaio avvenute dopo la fine del franchismo vengono man mano erose, con il PSOE e che ha portato avanti politiche di stampo neoliberista, al pari del Partito Popolare.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Claudio Venza, docente di Storia della Spagna Contemporanea all’Università di Trieste\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/2019.11.12-10.00.claudio.venza_.mp3\"][/audio]","12 Novembre 2019","2019-11-12 13:09:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/gabbia-sovranista-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"297\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/gabbia-sovranista-300x297.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/gabbia-sovranista-300x297.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/gabbia-sovranista-150x150.jpg 150w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/gabbia-sovranista-768x761.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/gabbia-sovranista.jpg 1024w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Spagna tra astensione e nazionalismi",1573563703,[136],[26],{"post_content":172},{"matched_tokens":173,"snippet":174,"value":175},[76],"scommessa di Sanchez, leader del \u003Cmark>PSOE\u003C/mark>, il Partita Socialista, di aumentare","La scommessa di Sanchez, leader del \u003Cmark>PSOE\u003C/mark>, il Partita Socialista, di aumentare i propri consensi tramite nuove elezioni, per superare lo stallo che ha impedito per mesi di formare un governo, è andata persa.\r\n\r\nLe nuove elezioni, con un aumento del 5% dell’astensione, hanno visto il \u003Cmark>PSOE\u003C/mark> perdere consensi, pur rimanendo il partito di maggioranza relativa. Allo stesso tempo l’estrema destra di Vox ha aumentato i propri consensi, puntando la propria campagna elettorale su temi nazionalisti, centralisti e razzisti. Il loro affermarsi è stata l’espressione della reazione alle istanze autonomiste in Catalogna ma, sopratutto, è in linea con il trend europeo che vede l’affermarsi di forze populiste, autoritarie e suprematiste.\r\n\r\nNegli ultimi anni in Spagna, come negli altri paesi europei, vi è stato un aumento della repressione contro il dissenso politico e sociale. Nel mirino anarchici investiti da accuse di terrorismo che prevedono fino a trenta anni di carcere.\r\n\r\nAllo stesso tempo l’aumento del PIL e la ripresa dell’economia dopo la crisi degli ultimi anni non è stata collegata con un effettivo aumento del livello occupazionale e salariale. Le conquiste del movimento operaio avvenute dopo la fine del franchismo vengono man mano erose, con il \u003Cmark>PSOE\u003C/mark> e che ha portato avanti politiche di stampo neoliberista, al pari del Partito Popolare.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Claudio Venza, docente di Storia della Spagna Contemporanea all’Università di Trieste\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/2019.11.12-10.00.claudio.venza_.mp3\"][/audio]",[177],{"field":113,"matched_tokens":178,"snippet":174,"value":175},[76],{"best_field_score":153,"best_field_weight":154,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":48,"score":155,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},{"document":181,"highlight":199,"highlights":204,"text_match":151,"text_match_info":207},{"cat_link":182,"category":183,"comment_count":48,"id":184,"is_sticky":48,"permalink":185,"post_author":51,"post_content":186,"post_date":187,"post_excerpt":54,"post_id":184,"post_modified":188,"post_thumbnail":189,"post_thumbnail_html":190,"post_title":191,"post_type":59,"sort_by_date":192,"tag_links":193,"tags":196},[45],[47],"36709","http://radioblackout.org/2016/06/spagna-il-partito-popolare-vince-nuovamente-le-elezioni/","Le elezioni del 26 giugno hanno riproposto i risultati del voto di dicembre 2015 con il Partido popular primo partito ma senza maggioranza assoluta, davanti a Psoe, Podemos e Ciudadanos. Un voto che in ogni caso ha visto tramontare il 'sogno' di Podemos di diventare il primo partito della sinistra, superando i socialisti, e candidarsi alla guida del governo. Dopo la pubblicazione di un exit-poll che dava il partito post-indignados davanti allo Psoe e il suo leader Pablo Iglesias in buona posizione per candidarsi a premier di un governo di sinistra, i risultati reali mano a mano hanno rovesciato il quadro politico.\r\nIl partito di Mariano Rajoy ha infatti conquistato 137 seggi, meno dei 176 necessari per governare. Il Partito socialista è il secondo partito spagnolo con 85 deputati, mentre Unidos Podemos (l’alleanza di Podemos e Izquierda unida) è il terzo con 71 seggi. Ciudadanos, il partito di centrodestra guidato da Albert Rivera, ha ottenuto 32 seggi. L’affluenza alle urne è stata del 69,8 per cento. Ed è così che Mariano Rajoy sopravvive ad un'altra elezione e, anzi, è il vincitore relativo delle politiche spagnole. Però per formare un governo sarà necessario formare una coalizione, ma i socialisti hanno già escluso un’alleanza con i popolari.\r\nCon queste elezioni in Spagna si rafforza sempre di più la destra tradizionale e si riduce lo spazio della sinistre, che dalle legislative del 20 dicembre 2015 il Partito socialista (Psoe) condivide soprattutto con Podemos. Il Partido Popular ne esce rafforzato, a prescindere dal recente scandalo di corruzione che ha coinvolto il ministero dell' Interno proprio nell'ultima settimana di campagna, e i dati economici non certo esaltanti. Quattordici seggi in più e la maggioranza nella maggiorparte delle regioni iberiche, probabilmente recuperando voti dal bacino di Ciudadanos, fermo a 32. Mentre la supposta moltipilicazione dei noti per l'alleanza tra Podemos e Izquierda Unida non solo non ha aumentato i voti il 26 giugno rispetto a sei mesi prima, ma li ha addirittura visti diminuire, perdendo un milione di voti in meno del 20 dicembre 2015, grazie anche all'astensione dei potenziali elettori forti del viola.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Nicola Latorre, un corrispondente di Radio Blackout in collegamento da Bilbao a cui abbiamo chiesto \"il risultato di queste elezioni premia in parte la conservazione e la paura di cambiamento?\"\r\nUnknown","29 Giugno 2016","2016-07-05 18:37:29","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/9cd87032-7448-47c4-8b51-e4593645d537_large-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/9cd87032-7448-47c4-8b51-e4593645d537_large-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/9cd87032-7448-47c4-8b51-e4593645d537_large-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/9cd87032-7448-47c4-8b51-e4593645d537_large-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/9cd87032-7448-47c4-8b51-e4593645d537_large-1024x576.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/06/9cd87032-7448-47c4-8b51-e4593645d537_large.jpg 1280w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Spagna. Il Partito Popolare vince nuovamente le elezioni.",1467204877,[63,194,65,66,69,70,195],"http://radioblackout.org/tag/nicola-latorre/","http://radioblackout.org/tag/unidos-podemos/",[22,197,24,17,20,15,198],"Nicola Latorre","unidos podemos",{"post_content":200},{"matched_tokens":201,"snippet":202,"value":203},[81],"senza maggioranza assoluta, davanti a \u003Cmark>Psoe\u003C/mark>, Podemos e Ciudadanos. Un voto","Le elezioni del 26 giugno hanno riproposto i risultati del voto di dicembre 2015 con il Partido popular primo partito ma senza maggioranza assoluta, davanti a \u003Cmark>Psoe\u003C/mark>, Podemos e Ciudadanos. Un voto che in ogni caso ha visto tramontare il 'sogno' di Podemos di diventare il primo partito della sinistra, superando i socialisti, e candidarsi alla guida del governo. Dopo la pubblicazione di un exit-poll che dava il partito post-indignados davanti allo \u003Cmark>Psoe\u003C/mark> e il suo leader Pablo Iglesias in buona posizione per candidarsi a premier di un governo di sinistra, i risultati reali mano a mano hanno rovesciato il quadro politico.\r\nIl partito di Mariano Rajoy ha infatti conquistato 137 seggi, meno dei 176 necessari per governare. Il Partito socialista è il secondo partito spagnolo con 85 deputati, mentre Unidos Podemos (l’alleanza di Podemos e Izquierda unida) è il terzo con 71 seggi. Ciudadanos, il partito di centrodestra guidato da Albert Rivera, ha ottenuto 32 seggi. L’affluenza alle urne è stata del 69,8 per cento. Ed è così che Mariano Rajoy sopravvive ad un'altra elezione e, anzi, è il vincitore relativo delle politiche spagnole. Però per formare un governo sarà necessario formare una coalizione, ma i socialisti hanno già escluso un’alleanza con i popolari.\r\nCon queste elezioni in Spagna si rafforza sempre di più la destra tradizionale e si riduce lo spazio della sinistre, che dalle legislative del 20 dicembre 2015 il Partito socialista (\u003Cmark>Psoe\u003C/mark>) condivide soprattutto con Podemos. Il Partido Popular ne esce rafforzato, a prescindere dal recente scandalo di corruzione che ha coinvolto il ministero dell' Interno proprio nell'ultima settimana di campagna, e i dati economici non certo esaltanti. Quattordici seggi in più e la maggioranza nella maggiorparte delle regioni iberiche, probabilmente recuperando voti dal bacino di Ciudadanos, fermo a 32. Mentre la supposta moltipilicazione dei noti per l'alleanza tra Podemos e Izquierda Unida non solo non ha aumentato i voti il 26 giugno rispetto a sei mesi prima, ma li ha addirittura visti diminuire, perdendo un milione di voti in meno del 20 dicembre 2015, grazie anche all'astensione dei potenziali elettori forti del viola.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Nicola Latorre, un corrispondente di Radio Blackout in collegamento da Bilbao a cui abbiamo chiesto \"il risultato di queste elezioni premia in parte la conservazione e la paura di cambiamento?\"\r\nUnknown",[205],{"field":113,"matched_tokens":206,"snippet":202,"value":203},[81],{"best_field_score":153,"best_field_weight":154,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":48,"score":155,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},{"document":209,"highlight":227,"highlights":232,"text_match":151,"text_match_info":235},{"cat_link":210,"category":211,"comment_count":48,"id":212,"is_sticky":48,"permalink":213,"post_author":51,"post_content":214,"post_date":215,"post_excerpt":54,"post_id":212,"post_modified":216,"post_thumbnail":217,"post_thumbnail_html":218,"post_title":219,"post_type":59,"sort_by_date":220,"tag_links":221,"tags":226},[45],[47],"33298","http://radioblackout.org/2015/12/spagna-tra-movimenti-voto-e-astensionismo/","Le elezioni legislative che si sono tenute ieri in Spagna hanno segnato la fine del bipartitismo spagnolo. Il Partito Popolare, che nel 2011 aveva il 44,63% e la maggioranza assoluta dei seggi, ben 186 – è stato ampiamente punito dall’elettorato chiamato alle urne per rinnovare il Parlamento di Madrid. A spoglio ultimato la destra ottiene il 28,72% e 123 seggi. Il tradizionale sistema dell’alternanza tra PP e PSOE è stato demolito dalle elezioni di ieri, conseguenza di un voto di protesta di milioni di cittadini contro i due partiti considerati responsabili delle misure antisociali adottate dai governi Zapatero prima e da quello Rajoy dopo, sotto dettatura della Troika.\r\nLa vittoria di Podemos c’è stata, dimostrando in parte quella rimonta che i sondaggi della vigilia presagivano. Ma il partito nato pochissimi anni fa con caratteristiche ‘antisistema’ e via via moderatosi e conformatosi agli angusti recinti dati della politica e dell’economia, non ha sfondato a tal punto da impensierire direttamente né il PP né il PSOE.\r\nA livello locale, Podemos o le coalizioni che ne vedono la presenza diventano comunque prima forza nella Comunità Autonoma Basca e in Catalogna, oltre che in altre regioni.\r\nNeanche la cosiddetta ‘Podemos di destra’, cioè il movimento liberista e nazionalista spagnolo Ciudadanos si è affermato nei termini che i sondaggi prevedevano. Il cosiddetto ‘Partito della Cittadinanza’ ha ottenuto il 13.93% sottratti principalmente al PP – e solo 40 seggi.\r\nNei prossimi giorni si definirà quale delle due strade prenderà la politica istituzionale spagnola: la “grande coalizione” tra gli eterni rivali del PP e del Psoe, che hanno programmi simili e potrebbero contare sul placet di un’Unione Europea fortemente interessata ad un governo stabile in grado di affrontare la gestione della crisi e dell’emergere di movimenti politici e di opinione di diversa natura, oppure lo scioglimento tra qualche mese del parlamento appena eletto e il ritorno alle urne. A favore del primo scenario gioca una tendenza egemone in un numero sempre maggiore di paesi dell’Unione Europea, dove i partiti di centrodestra e centrosinistra ricorrono ad alleanze fino a poco fa ritenute ‘innaturali’ pur di formare governi stabili in grado di affrontare la gestione della crisi e dall’emergere di movimenti politici e di opinione di diversa natura.\r\nQuesta mattina abbiamo sentito Adriano, ricercatore in processi politici all'Università La Sapienza di Roma, con le prime impressioni sul voto e Auxi, militante della Casa Invisible di Malaga, che ci ha raccontato come le varie realtà di movimento hanno portato avanti al loro interno il dibattito su astensionismo e voto rispetto a queste elezioni.\r\n\r\nAscolta i contributi\r\nAdriano adriano\r\nAuxiauxi","21 Dicembre 2015","2016-01-08 08:36:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/12/votacion-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"214\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/12/votacion-300x214.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/12/votacion-300x214.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/12/votacion.png 320w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Spagna: tra movimenti, voto e astensionismo",1450711241,[222,223,224,66,225],"http://radioblackout.org/tag/bipartitismo/","http://radioblackout.org/tag/casa-invisible-malaga/","http://radioblackout.org/tag/elezioni-spagna/","http://radioblackout.org/tag/risultati-elezioni-spagna/",[29,33,31,17,35],{"post_content":228},{"matched_tokens":229,"snippet":230,"value":231},[76],"sistema dell’alternanza tra PP e \u003Cmark>PSOE\u003C/mark> è stato demolito dalle elezioni","Le elezioni legislative che si sono tenute ieri in Spagna hanno segnato la fine del bipartitismo spagnolo. Il Partito Popolare, che nel 2011 aveva il 44,63% e la maggioranza assoluta dei seggi, ben 186 – è stato ampiamente punito dall’elettorato chiamato alle urne per rinnovare il Parlamento di Madrid. A spoglio ultimato la destra ottiene il 28,72% e 123 seggi. Il tradizionale sistema dell’alternanza tra PP e \u003Cmark>PSOE\u003C/mark> è stato demolito dalle elezioni di ieri, conseguenza di un voto di protesta di milioni di cittadini contro i due partiti considerati responsabili delle misure antisociali adottate dai governi Zapatero prima e da quello Rajoy dopo, sotto dettatura della Troika.\r\nLa vittoria di Podemos c’è stata, dimostrando in parte quella rimonta che i sondaggi della vigilia presagivano. Ma il partito nato pochissimi anni fa con caratteristiche ‘antisistema’ e via via moderatosi e conformatosi agli angusti recinti dati della politica e dell’economia, non ha sfondato a tal punto da impensierire direttamente né il PP né il \u003Cmark>PSOE\u003C/mark>.\r\nA livello locale, Podemos o le coalizioni che ne vedono la presenza diventano comunque prima forza nella Comunità Autonoma Basca e in Catalogna, oltre che in altre regioni.\r\nNeanche la cosiddetta ‘Podemos di destra’, cioè il movimento liberista e nazionalista spagnolo Ciudadanos si è affermato nei termini che i sondaggi prevedevano. Il cosiddetto ‘Partito della Cittadinanza’ ha ottenuto il 13.93% sottratti principalmente al PP – e solo 40 seggi.\r\nNei prossimi giorni si definirà quale delle due strade prenderà la politica istituzionale spagnola: la “grande coalizione” tra gli eterni rivali del PP e del \u003Cmark>Psoe\u003C/mark>, che hanno programmi simili e potrebbero contare sul placet di un’Unione Europea fortemente interessata ad un governo stabile in grado di affrontare la gestione della crisi e dell’emergere di movimenti politici e di opinione di diversa natura, oppure lo scioglimento tra qualche mese del parlamento appena eletto e il ritorno alle urne. A favore del primo scenario gioca una tendenza egemone in un numero sempre maggiore di paesi dell’Unione Europea, dove i partiti di centrodestra e centrosinistra ricorrono ad alleanze fino a poco fa ritenute ‘innaturali’ pur di formare governi stabili in grado di affrontare la gestione della crisi e dall’emergere di movimenti politici e di opinione di diversa natura.\r\nQuesta mattina abbiamo sentito Adriano, ricercatore in processi politici all'Università La Sapienza di Roma, con le prime impressioni sul voto e Auxi, militante della Casa Invisible di Malaga, che ci ha raccontato come le varie realtà di movimento hanno portato avanti al loro interno il dibattito su astensionismo e voto rispetto a queste elezioni.\r\n\r\nAscolta i contributi\r\nAdriano adriano\r\nAuxiauxi",[233],{"field":113,"matched_tokens":234,"snippet":230,"value":231},[76],{"best_field_score":153,"best_field_weight":154,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":48,"score":155,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},{"document":237,"highlight":257,"highlights":262,"text_match":151,"text_match_info":265},{"cat_link":238,"category":239,"comment_count":48,"id":240,"is_sticky":48,"permalink":241,"post_author":51,"post_content":242,"post_date":243,"post_excerpt":54,"post_id":240,"post_modified":244,"post_thumbnail":54,"post_thumbnail_html":54,"post_title":245,"post_type":59,"sort_by_date":246,"tag_links":247,"tags":252},[45],[47],"25209","http://radioblackout.org/2014/09/i-nodi-politici-del-mancato-referendum-catalano/","Niente referndum consultivo per il popolo catalano. La Corte Costituzionale spagnola ha deciso all’unanimità di ammettere il ricorso presentato dal governo di Madrid, sospendendo così il referendum sulla indipendenza della Catalogna convocato dalla Generalitat per il 9 novembre. Prima di questa decisione, il governo catalano si era detto determinato a organizzare a ogni costo questa consultazione, dando il via ai preparativi per il voto. La sospensiva ha valore per 5 mesi, quando la corte dovrà esprimersi in maniera definitiva sulla revoca o meno del referendum. Fino a quel momento qualsiasi consultazione viene considerata illegittima.\r\nImmediata la risposta da parte del composito fronte indipendentista catalano che considera la consulta (referendum) del 9 novembre prossimo \"una condizione irrinunciabile\" e cha convocato per le 19 di oggi presidi e assembrameneti davanti ai municipi catalani. Iniziativa questa, sottoscritta da tutte le sigle del catalanismo: CiU, ERC, ICV e CUP.\r\nI nodi politici che vengono a galla con l'autoritaria e scontata decisione presa dal Tribunal Constitucional sono molteplici, stratificati e interconnessi. C'è innanzitutto la conferma del carattere centralista e nazionalista di un'irrisolta eredità post-franchista (mai messa in discussione dal \"bipartitismo di estremo centro\" di Pp e Psoe) della \"Espana una grande y libre\".\r\nC'è poi un ritorno dei timori già visti all'opera con il referendum scozzese, la paura degli stati centrali e di settori strategici del grande capitale, che rispondono con mosse da democrazia totalitaria per cui la libertà dei cittadini corrisponde ai limiti previsti dalle decisioni eccezionali che vengono di volta in volta messe in campo dagli stati per garantire il mantenimento dello status quo.\r\nCi sono infine le variegata posizioni che attraversano il fronte catalanista, cui corrispondono differenti composizioni sociali e prospettive politiche.\r\nAi nostri microfoni Victor, compagno italiano da anni residente a Barcellona e collaboratore del portale Directa\r\nviktor_catalunya_ind","30 Settembre 2014","2014-11-03 22:54:15","I nodi politici del (mancato) referendum catalano",1412083903,[248,249,250,251,70],"http://radioblackout.org/tag/barcellona/","http://radioblackout.org/tag/catalunia/","http://radioblackout.org/tag/indipendenza/","http://radioblackout.org/tag/referendum/",[253,254,255,256,15],"barcellona","Catalunia","indipendenza","referendum",{"post_content":258},{"matched_tokens":259,"snippet":260,"value":261},[81],"estremo centro\" di Pp e \u003Cmark>Psoe\u003C/mark>) della \"Espana una grande y","Niente referndum consultivo per il popolo catalano. La Corte Costituzionale spagnola ha deciso all’unanimità di ammettere il ricorso presentato dal governo di Madrid, sospendendo così il referendum sulla indipendenza della Catalogna convocato dalla Generalitat per il 9 novembre. Prima di questa decisione, il governo catalano si era detto determinato a organizzare a ogni costo questa consultazione, dando il via ai preparativi per il voto. La sospensiva ha valore per 5 mesi, quando la corte dovrà esprimersi in maniera definitiva sulla revoca o meno del referendum. Fino a quel momento qualsiasi consultazione viene considerata illegittima.\r\nImmediata la risposta da parte del composito fronte indipendentista catalano che considera la consulta (referendum) del 9 novembre prossimo \"una condizione irrinunciabile\" e cha convocato per le 19 di oggi presidi e assembrameneti davanti ai municipi catalani. Iniziativa questa, sottoscritta da tutte le sigle del catalanismo: CiU, ERC, ICV e CUP.\r\nI nodi politici che vengono a galla con l'autoritaria e scontata decisione presa dal Tribunal Constitucional sono molteplici, stratificati e interconnessi. C'è innanzitutto la conferma del carattere centralista e nazionalista di un'irrisolta eredità post-franchista (mai messa in discussione dal \"bipartitismo di estremo centro\" di Pp e \u003Cmark>Psoe\u003C/mark>) della \"Espana una grande y libre\".\r\nC'è poi un ritorno dei timori già visti all'opera con il referendum scozzese, la paura degli stati centrali e di settori strategici del grande capitale, che rispondono con mosse da democrazia totalitaria per cui la libertà dei cittadini corrisponde ai limiti previsti dalle decisioni eccezionali che vengono di volta in volta messe in campo dagli stati per garantire il mantenimento dello status quo.\r\nCi sono infine le variegata posizioni che attraversano il fronte catalanista, cui corrispondono differenti composizioni sociali e prospettive politiche.\r\nAi nostri microfoni Victor, compagno italiano da anni residente a Barcellona e collaboratore del portale Directa\r\nviktor_catalunya_ind",[263],{"field":113,"matched_tokens":264,"snippet":260,"value":261},[81],{"best_field_score":153,"best_field_weight":154,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":48,"score":155,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":48},6646,{"collection_name":59,"first_q":76,"per_page":40,"q":76},{"facet_counts":269,"found":319,"hits":320,"out_of":1046,"page":28,"request_params":1047,"search_cutoff":37,"search_time_ms":1048},[270,295],{"counts":271,"field_name":292,"sampled":37,"stats":293},[272,274,277,279,281,283,285,286,288,290],{"count":40,"highlighted":273,"value":273},"backwards",{"count":275,"highlighted":276,"value":276},4,"la perla di labuan",{"count":19,"highlighted":278,"value":278},"OverJoy",{"count":19,"highlighted":280,"value":280},"Bello come una prigione che brucia",{"count":28,"highlighted":282,"value":282},"tribes",{"count":28,"highlighted":284,"value":284},"storia",{"count":28,"highlighted":15,"value":15},{"count":28,"highlighted":287,"value":287},"turchia",{"count":28,"highlighted":289,"value":289},"sostanze stupefacenti",{"count":28,"highlighted":291,"value":291},"Voci dall'antropocene","podcastfilter",{"total_values":294},71,{"counts":296,"field_name":36,"sampled":37,"stats":317},[297,299,301,303,305,307,309,311,313,315],{"count":19,"highlighted":298,"value":298},"dub",{"count":19,"highlighted":300,"value":300},"riot",{"count":19,"highlighted":302,"value":302},"roots",{"count":19,"highlighted":304,"value":304},"reggae",{"count":19,"highlighted":306,"value":306},"Berlino",{"count":19,"highlighted":308,"value":308},"racconto",{"count":19,"highlighted":310,"value":310},"germania",{"count":19,"highlighted":312,"value":312},"radio cane",{"count":19,"highlighted":314,"value":314},"primo maggio",{"count":19,"highlighted":316,"value":316},"Edgar Allan Poe",{"total_values":318},158,23,[321,357,398,801,971,1022],{"document":322,"highlight":336,"highlights":346,"text_match":352,"text_match_info":353},{"comment_count":48,"id":323,"is_sticky":48,"permalink":324,"podcastfilter":325,"post_author":326,"post_content":327,"post_date":328,"post_excerpt":54,"post_id":323,"post_modified":329,"post_thumbnail":330,"post_title":331,"post_type":332,"sort_by_date":333,"tag_links":334,"tags":335},"51747","http://radioblackout.org/podcast/edgar-allan-poe-la-perla-di-labuan-23-11-18/",[276],"eraunanotte...","\"Edgar Allan Poe era un essere instabile e stravagante, un pianeta fuori dall'orbita. Ho finito per convincermi che Edgar Allan Poe e la sua patria non erano allo stesso livelllo.\" Pochi meglio di Baudelaire sono riusciti a descrivere in poche parole la personalità e la poetica dall'autore di \"Il pozzo e il pendolo\", \"Il gatto nero\", \"Il cuore rivelatore\", \"La maschera della morte rossa\", \"La rovina della casa degli Usher\" e altri racconti in cui domina l'angoscia che spesso sconfina nella follia. Edgar Poe nacque a Boston il 19 gennaio 1809. A nove anni rimase orfano di entrambi i genitori e fu affidato al mercante scozzese John Allan, il cui cognome aggiunse al proprio. Sposò la cugina quattordicenne Virginia Clemms che morì prematuramente di tisi. Si fidanzò con Sarah Helen Whitman, che non sposò mai. Tutte le sue infatuazioni durarono poco o finirono male. Il successo letterario non lo salvò dal delirium tremens, si diceva che si potesse accendere un fiammifero al suo fiato. Rileggeremo \"Il seppellimento prematuro\" ispirato a una psicosi diffusa alla sua epoca, da cui derivarono diverse leggende metropolitane a base di gemiti che escono da sotto terra e cadaveri trovati in posizioni innaturali al momento della riesumazione, come se avessero tentato di uscire dalla loro ultima dimora. Chi poteva permetterselo si faceva installare nella tomba uscite di sicurezza e campanelli d'allarme. Il delirium tremens infine lo uccise il 5 ottobre 1849 a quarant'anni. Ma rivisse ancora molte volte in film sia personalmente che attraverso alcuni dei suoi racconti. Tra gli altri lo incontrarono gli artisti del fumetto Guido Crepax e Dino Battaglia. \"Purtroppo non si può considerare tutta immaginaria la triste legione dei terrori sepolcrali. Se non vogliamo che ci divorino, bisogna lasciare che dormano.\" Buon ascolto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/01/2018.11.23-14.43.27-escopost.mp3\"][/audio]","13 Gennaio 2019","2019-05-15 10:38:28","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/01/POE1-200x110.jpg","EDGAR ALLAN POE - LA PERLA DI LABUAN 23/11/18","podcast",1547388693,[],[],{"post_content":337,"post_title":342},{"matched_tokens":338,"snippet":340,"value":341},[339],"Poe","Edgar Allan \u003Cmark>Poe\u003C/mark> era un essere instabile e","\"Edgar Allan \u003Cmark>Poe\u003C/mark> era un essere instabile e stravagante, un pianeta fuori dall'orbita. Ho finito per convincermi che Edgar Allan \u003Cmark>Poe\u003C/mark> e la sua patria non erano allo stesso livelllo.\" Pochi meglio di Baudelaire sono riusciti a descrivere in poche parole la personalità e la poetica dall'autore di \"Il pozzo e il pendolo\", \"Il gatto nero\", \"Il cuore rivelatore\", \"La maschera della morte rossa\", \"La rovina della casa degli Usher\" e altri racconti in cui domina l'angoscia che spesso sconfina nella follia. Edgar \u003Cmark>Poe\u003C/mark> nacque a Boston il 19 gennaio 1809. A nove anni rimase orfano di entrambi i genitori e fu affidato al mercante scozzese John Allan, il cui cognome aggiunse al proprio. Sposò la cugina quattordicenne Virginia Clemms che morì prematuramente di tisi. Si fidanzò con Sarah Helen Whitman, che non sposò mai. Tutte le sue infatuazioni durarono poco o finirono male. Il successo letterario non lo salvò dal delirium tremens, si diceva che si potesse accendere un fiammifero al suo fiato. Rileggeremo \"Il seppellimento prematuro\" ispirato a una psicosi diffusa alla sua epoca, da cui derivarono diverse leggende metropolitane a base di gemiti che escono da sotto terra e cadaveri trovati in posizioni innaturali al momento della riesumazione, come se avessero tentato di uscire dalla loro ultima dimora. Chi poteva permetterselo si faceva installare nella tomba uscite di sicurezza e campanelli d'allarme. Il delirium tremens infine lo uccise il 5 ottobre 1849 a quarant'anni. Ma rivisse ancora molte volte in film sia personalmente che attraverso alcuni dei suoi racconti. Tra gli altri lo incontrarono gli artisti del fumetto Guido Crepax e Dino Battaglia. \"Purtroppo non si può considerare tutta immaginaria la triste legione dei terrori sepolcrali. Se non vogliamo che ci divorino, bisogna lasciare che dormano.\" Buon ascolto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/01/2018.11.23-14.43.27-escopost.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":343,"snippet":345,"value":345},[344],"POE","EDGAR ALLAN \u003Cmark>POE\u003C/mark> - LA PERLA DI LABUAN 23/11/18",[347,350],{"field":348,"matched_tokens":349,"snippet":345,"value":345},"post_title",[344],{"field":113,"matched_tokens":351,"snippet":340,"value":341},[339],578730054645711000,{"best_field_score":354,"best_field_weight":355,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":48,"score":356,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":19},"1108057784320",15,"578730054645710970",{"document":358,"highlight":384,"highlights":392,"text_match":352,"text_match_info":397},{"comment_count":48,"id":359,"is_sticky":48,"permalink":360,"podcastfilter":361,"post_author":326,"post_content":362,"post_date":363,"post_excerpt":54,"post_id":359,"post_modified":364,"post_thumbnail":365,"post_title":366,"post_type":332,"sort_by_date":367,"tag_links":368,"tags":376},"38350","http://radioblackout.org/podcast/la-perla-di-labuan-28-settembre-2016-racconti-di-edgar-allan-poe/",[276],"I racconti in cui si possono ancora vedere i demoni che tormentarono\r\nEdgar Allan Poe, prima che morisse di delirium tremens. Poi rivisse\r\nnel cinema e nei fumetti anche come personaggio.\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown","28 Novembre 2016","2018-10-24 18:48:18","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/Perla-di-Labuan-200x110.jpg","La perla di Labuan- 28 settembre 2016- Racconti di Edgar Allan Poe",1480363837,[369,370,371,372,373,374,375],"http://radioblackout.org/tag/amontillado/","http://radioblackout.org/tag/cuore-rivelatore/","http://radioblackout.org/tag/mesmerismo/","http://radioblackout.org/tag/roger-corman/","http://radioblackout.org/tag/sepolto-vivo/","http://radioblackout.org/tag/waldemar/","http://radioblackout.org/tag/zio-tibia/",[377,378,379,380,381,382,383],"Amontillado","cuore rivelatore","mesmerismo","Roger Corman","sepolto vivo","Waldemar","zio Tibia",{"post_content":385,"post_title":389},{"matched_tokens":386,"snippet":387,"value":388},[339],"demoni che tormentarono\r\nEdgar Allan \u003Cmark>Poe\u003C/mark>, prima che morisse di delirium","I racconti in cui si possono ancora vedere i demoni che tormentarono\r\nEdgar Allan \u003Cmark>Poe\u003C/mark>, prima che morisse di delirium tremens. Poi rivisse\r\nnel cinema e nei fumetti anche come personaggio.\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUnknown",{"matched_tokens":390,"snippet":391,"value":391},[339],"La perla di Labuan- 28 settembre 2016- Racconti di Edgar Allan \u003Cmark>Poe\u003C/mark>",[393,395],{"field":348,"matched_tokens":394,"snippet":391,"value":391},[339],{"field":113,"matched_tokens":396,"snippet":387,"value":388},[339],{"best_field_score":354,"best_field_weight":355,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":48,"score":356,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":19},{"document":399,"highlight":592,"highlights":789,"text_match":352,"text_match_info":799},{"comment_count":48,"id":400,"is_sticky":48,"permalink":401,"podcastfilter":402,"post_author":403,"post_content":404,"post_date":405,"post_excerpt":54,"post_id":400,"post_modified":406,"post_thumbnail":407,"post_title":408,"post_type":332,"sort_by_date":409,"tag_links":410,"tags":506},"95473","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-10-al-16-febbraio-2025/",[276],"harraga","Martedì 11 ore 12,30 – Cinema Underground: Claudio Caligari 23 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nClaudio Caligari in un intervista su Amore Tossico, film capolavoro del cinema underground anni 80.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 12 ore 08,30 – Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024 27 minuti [Glomere fest, Matinée XXL, Radio Blackout]: Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 13 ore 08,30 – Berlino 1987 Primo maggio rivoluzionario 22 minuti [Radio Cane]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 14 ore 08,30 – Mondo Rave pt.1 35 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nDove, come e quando ha cominciato a prendere forma quella che comunemente è stata definita “scena rave” in Europa e successivamente in Italia? Quali le sue peculiarità iniziali e quali le sue successive trasformazioni? Ne abbiamo parlato con Pablito El Drito, oggi dj e producer, e a lungo esploratore della scena italiana ai suoi albori.\r\n\r\nIn questa prima parte:\r\n\r\nLa prima festa non si scorda mai ovvero inizia l’avventura;\r\nMilano a cavallo tra anni Ottanta e Novanta: underground, antagonismo sociale e tecnoutopie ovvero la scena prima del rave;\r\nUn passo indietro: dalla prima ondata inglese alle carovane verso l’Est Europa;\r\nLe tribe arrivano in Italia: primi techno party e nuove occupazioni\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 14 ore 20,30 – Amore + rabbia - Selected beats from the dark age 47 minuti [Radio Blackout, Gianlu Miraflower]: Per amare, per lottare, per sballare. Compilation benefit RBO mastered by Gianlu Miraflower\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 09,00 – Il barile di Amontillado 29minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura del racconto “Il barile di Amontillado” di Edgar Allan Poe.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 20,00 – La perla di Labuan - L'avventurosa storia del fumetto italiano pt.1 36 minuti [Radio Blackout, La Perla di Labuan]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato all'avventurosa storia del fumetto italiano.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 21,00 – Ghigliottina - Achille Lauro 71 minuti [radio neanderthal]:\r\n\r\nAchì? Perchè Achille Lauro si chiama Achille Lauro? Da un piroscafo degli anni ’20 all’Intelligenza Artificiale passando per le radici della prima Intifada. Correva l’anno 1985\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 22,30 – Lousy but noisy - A shitgaze mixtape 95 minuti [Radio blackout, Radio Kebab]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 09,30 – IconOut Records - Infectives italians 45's 85 minuti [IconOut Records]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Ricky di IconOut Records con brani italiani tratti da diversi dischi 45 giri.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 13,30 – Intervista alla band mozambicana Timbila Muzimba 9 minuti [Radio Blackout, No Trip For Cats]: Intervista alla band mozambicana realizzata dalla redazione di No Trip For Cats.\r\n\r\n ","8 Febbraio 2025","2025-02-08 21:52:11","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dal 10 al 16 Febbraio 2025",1739051531,[411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,422,423,424,425,426,427,428,429,430,431,432,433,434,435,436,437,438,439,440,441,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,460,461,462,463,464,465,466,467,468,469,470,471,472,473,474,475,476,477,478,479,480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493,494,495,496,497,498,499,500,501,502,503,504,505],"http://radioblackout.org/tag/1985/","http://radioblackout.org/tag/45-giri/","http://radioblackout.org/tag/abu-abbas/","http://radioblackout.org/tag/achille-lauro/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/alfredo-bandelli/","http://radioblackout.org/tag/amore-rabbia/","http://radioblackout.org/tag/arafat/","http://radioblackout.org/tag/base-militare-di-sigonella/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/berlino/","http://radioblackout.org/tag/bettino-craxi/","http://radioblackout.org/tag/blek/","http://radioblackout.org/tag/captain-kid/","http://radioblackout.org/tag/carovane/","http://radioblackout.org/tag/caso-diplomatico/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/cinema-italiano/","http://radioblackout.org/tag/claudio-caligari/","http://radioblackout.org/tag/compilation/","http://radioblackout.org/tag/concerto/","http://radioblackout.org/tag/cultura-contemporanea/","http://radioblackout.org/tag/cultura-underground/","http://radioblackout.org/tag/depoliticizzazione/","http://radioblackout.org/tag/diplomazia-internazionale/","http://radioblackout.org/tag/dirottamento-achille-lauro/","http://radioblackout.org/tag/documentario/","http://radioblackout.org/tag/droghe/","http://radioblackout.org/tag/edgar-allan-poe/","http://radioblackout.org/tag/fronte-liberazione-della-palestina/","http://radioblackout.org/tag/fumetto/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/ghigliottina/","http://radioblackout.org/tag/gianlu-miraflower/","http://radioblackout.org/tag/glomere-fest-2024/","http://radioblackout.org/tag/hip-hop/","http://radioblackout.org/tag/iconout-records/","http://radioblackout.org/tag/infective-italians/","http://radioblackout.org/tag/infectives-italians-45s/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/intifada/","http://radioblackout.org/tag/lavventurosa-storia-del-fumetto-italiano/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/libri/","http://radioblackout.org/tag/live/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata-palestinese/","http://radioblackout.org/tag/lousy-but-noisy/","http://radioblackout.org/tag/matinee-xxl/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/mondo-rave/","http://radioblackout.org/tag/mozambicana/","http://radioblackout.org/tag/mozambico/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/napoli-calcio/","http://radioblackout.org/tag/no-trip-for-cats/","http://radioblackout.org/tag/olp/","http://radioblackout.org/tag/pablito-el-drito/","http://radioblackout.org/tag/politica-estera-italiana/","http://radioblackout.org/tag/primo-maggio/","http://radioblackout.org/tag/qualunquismo/","http://radioblackout.org/tag/racconto/","http://radioblackout.org/tag/radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-hito/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/rave/","http://radioblackout.org/tag/riccardo-borgogno/","http://radioblackout.org/tag/ricky/","http://radioblackout.org/tag/riot/","http://radioblackout.org/tag/romain-de-ferron/","http://radioblackout.org/tag/romain-de-ferron-e-radio-hito-live-al-glomere-fest-2024/","http://radioblackout.org/tag/roosvelt/","http://radioblackout.org/tag/scena-rave/","http://radioblackout.org/tag/shitgaze/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-del-fumetto/","http://radioblackout.org/tag/techno-party/","http://radioblackout.org/tag/tekno/","http://radioblackout.org/tag/tekno-party/","http://radioblackout.org/tag/tex/","http://radioblackout.org/tag/timbila-muzimba/","http://radioblackout.org/tag/tossicodipendenza/","http://radioblackout.org/tag/trap/","http://radioblackout.org/tag/tribes/","http://radioblackout.org/tag/underground/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/vinile/","http://radioblackout.org/tag/world-music/","http://radioblackout.org/tag/xilofono/",[507,508,509,510,511,512,513,514,515,516,306,517,518,519,520,521,522,523,524,525,526,527,528,529,530,531,532,533,316,534,535,310,536,537,538,539,540,541,542,543,544,545,546,547,548,549,550,551,552,553,554,555,556,557,558,559,560,561,562,563,564,314,565,308,566,567,312,568,569,570,571,572,573,300,574,575,576,577,578,289,284,579,580,581,582,583,584,585,586,282,587,588,589,590,591],"1985","45 giri","Abu Abbas","Achille Lauro","Africa","alfredo bandelli","amore + rabbia","Arafat","base militare di sigonella","benefit radio blackout","Bettino Craxi","blek","captain kid","carovane","caso diplomatico","cinema","cinema italiano","claudio caligari","compilation","concerto","cultura contemporanea","cultura underground","depoliticizzazione","diplomazia internazionale","dirottamento Achille Lauro","documentario","droghe","Fronte liberazione della palestina","fumetto","ghigliottina","gianlu miraflower","Glomere fest 2024","hip hop","IconOut Records","infective italians","infectives italians 45's","intervista","intifada","l'avventurosa storia del fumetto italiano","lavoro","letteratura","lettura","libri","live","lotta armata palestinese","lousy but noisy","matinée xxl","milano","MIXTAPE","mondo rave","mozambicana","MOZAMBICO","musica","Napoli calcio","No Trip For Cats","OLP","Pablito el Drito","politica estera italiana","qualunquismo","radio","Radio Blackout","Radio Hito","radio kebab","radio neanderthal","rave","riccardo borgogno","Ricky","Romain De Ferron","Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024","Roosvelt","scena rave","shitgaze","storia del fumetto","techno party","TEKNO","tekno party","Tex","Timbila Muzimba","tossicodipendenza","trap","underground","USA","vinile","world music","xilofono",{"post_content":593,"tags":597},{"matched_tokens":594,"snippet":595,"value":596},[339],"di Amontillado” di Edgar Allan \u003Cmark>Poe\u003C/mark>.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 20,00","Martedì 11 ore 12,30 – Cinema Underground: Claudio Caligari 23 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nClaudio Caligari in un intervista su Amore Tossico, film capolavoro del cinema underground anni 80.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 12 ore 08,30 – Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024 27 minuti [Glomere fest, Matinée XXL, Radio Blackout]: Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 13 ore 08,30 – Berlino 1987 Primo maggio rivoluzionario 22 minuti [Radio Cane]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 14 ore 08,30 – Mondo Rave pt.1 35 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nDove, come e quando ha cominciato a prendere forma quella che comunemente è stata definita “scena rave” in Europa e successivamente in Italia? Quali le sue peculiarità iniziali e quali le sue successive trasformazioni? Ne abbiamo parlato con Pablito El Drito, oggi dj e producer, e a lungo esploratore della scena italiana ai suoi albori.\r\n\r\nIn questa prima parte:\r\n\r\nLa prima festa non si scorda mai ovvero inizia l’avventura;\r\nMilano a cavallo tra anni Ottanta e Novanta: underground, antagonismo sociale e tecnoutopie ovvero la scena prima del rave;\r\nUn passo indietro: dalla prima ondata inglese alle carovane verso l’Est Europa;\r\nLe tribe arrivano in Italia: primi techno party e nuove occupazioni\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 14 ore 20,30 – Amore + rabbia - Selected beats from the dark age 47 minuti [Radio Blackout, Gianlu Miraflower]: Per amare, per lottare, per sballare. Compilation benefit RBO mastered by Gianlu Miraflower\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 09,00 – Il barile di Amontillado 29minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura del racconto “Il barile di Amontillado” di Edgar Allan \u003Cmark>Poe\u003C/mark>.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 20,00 – La perla di Labuan - L'avventurosa storia del fumetto italiano pt.1 36 minuti [Radio Blackout, La Perla di Labuan]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato all'avventurosa storia del fumetto italiano.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 21,00 – Ghigliottina - Achille Lauro 71 minuti [radio neanderthal]:\r\n\r\nAchì? Perchè Achille Lauro si chiama Achille Lauro? Da un piroscafo degli anni ’20 all’Intelligenza Artificiale passando per le radici della prima Intifada. Correva l’anno 1985\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 15 ore 22,30 – Lousy but noisy - A shitgaze mixtape 95 minuti [Radio blackout, Radio Kebab]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 09,30 – IconOut Records - Infectives italians 45's 85 minuti [IconOut Records]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Ricky di IconOut Records con brani italiani tratti da diversi dischi 45 giri.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 16 ore 13,30 – Intervista alla band mozambicana Timbila Muzimba 9 minuti [Radio Blackout, No Trip For Cats]: Intervista alla band mozambicana realizzata dalla redazione di No Trip For Cats.\r\n\r\n ",[598,600,602,604,606,608,610,612,614,616,618,620,622,624,626,628,630,632,634,636,638,640,642,644,646,648,650,652,654,657,659,661,663,665,667,669,671,673,675,677,679,681,683,685,687,689,691,693,695,697,699,701,703,705,707,709,711,713,715,717,719,721,723,725,727,729,731,733,735,737,739,741,743,745,747,749,751,753,755,757,759,761,763,765,767,769,771,773,775,777,779,781,783,785,787],{"matched_tokens":599,"snippet":507,"value":507},[],{"matched_tokens":601,"snippet":508,"value":508},[],{"matched_tokens":603,"snippet":509,"value":509},[],{"matched_tokens":605,"snippet":510,"value":510},[],{"matched_tokens":607,"snippet":511,"value":511},[],{"matched_tokens":609,"snippet":512,"value":512},[],{"matched_tokens":611,"snippet":513,"value":513},[],{"matched_tokens":613,"snippet":514,"value":514},[],{"matched_tokens":615,"snippet":515,"value":515},[],{"matched_tokens":617,"snippet":516,"value":516},[],{"matched_tokens":619,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":621,"snippet":517,"value":517},[],{"matched_tokens":623,"snippet":518,"value":518},[],{"matched_tokens":625,"snippet":519,"value":519},[],{"matched_tokens":627,"snippet":520,"value":520},[],{"matched_tokens":629,"snippet":521,"value":521},[],{"matched_tokens":631,"snippet":522,"value":522},[],{"matched_tokens":633,"snippet":523,"value":523},[],{"matched_tokens":635,"snippet":524,"value":524},[],{"matched_tokens":637,"snippet":525,"value":525},[],{"matched_tokens":639,"snippet":526,"value":526},[],{"matched_tokens":641,"snippet":527,"value":527},[],{"matched_tokens":643,"snippet":528,"value":528},[],{"matched_tokens":645,"snippet":529,"value":529},[],{"matched_tokens":647,"snippet":530,"value":530},[],{"matched_tokens":649,"snippet":531,"value":531},[],{"matched_tokens":651,"snippet":532,"value":532},[],{"matched_tokens":653,"snippet":533,"value":533},[],{"matched_tokens":655,"snippet":656,"value":656},[339],"Edgar Allan \u003Cmark>Poe\u003C/mark>",{"matched_tokens":658,"snippet":534,"value":534},[],{"matched_tokens":660,"snippet":535,"value":535},[],{"matched_tokens":662,"snippet":310,"value":310},[],{"matched_tokens":664,"snippet":536,"value":536},[],{"matched_tokens":666,"snippet":537,"value":537},[],{"matched_tokens":668,"snippet":538,"value":538},[],{"matched_tokens":670,"snippet":539,"value":539},[],{"matched_tokens":672,"snippet":540,"value":540},[],{"matched_tokens":674,"snippet":541,"value":541},[],{"matched_tokens":676,"snippet":542,"value":542},[],{"matched_tokens":678,"snippet":543,"value":543},[],{"matched_tokens":680,"snippet":544,"value":544},[],{"matched_tokens":682,"snippet":545,"value":545},[],{"matched_tokens":684,"snippet":546,"value":546},[],{"matched_tokens":686,"snippet":547,"value":547},[],{"matched_tokens":688,"snippet":548,"value":548},[],{"matched_tokens":690,"snippet":549,"value":549},[],{"matched_tokens":692,"snippet":550,"value":550},[],{"matched_tokens":694,"snippet":551,"value":551},[],{"matched_tokens":696,"snippet":552,"value":552},[],{"matched_tokens":698,"snippet":553,"value":553},[],{"matched_tokens":700,"snippet":554,"value":554},[],{"matched_tokens":702,"snippet":555,"value":555},[],{"matched_tokens":704,"snippet":556,"value":556},[],{"matched_tokens":706,"snippet":557,"value":557},[],{"matched_tokens":708,"snippet":558,"value":558},[],{"matched_tokens":710,"snippet":559,"value":559},[],{"matched_tokens":712,"snippet":560,"value":560},[],{"matched_tokens":714,"snippet":561,"value":561},[],{"matched_tokens":716,"snippet":562,"value":562},[],{"matched_tokens":718,"snippet":563,"value":563},[],{"matched_tokens":720,"snippet":564,"value":564},[],{"matched_tokens":722,"snippet":314,"value":314},[],{"matched_tokens":724,"snippet":565,"value":565},[],{"matched_tokens":726,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":728,"snippet":566,"value":566},[],{"matched_tokens":730,"snippet":567,"value":567},[],{"matched_tokens":732,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":734,"snippet":568,"value":568},[],{"matched_tokens":736,"snippet":569,"value":569},[],{"matched_tokens":738,"snippet":570,"value":570},[],{"matched_tokens":740,"snippet":571,"value":571},[],{"matched_tokens":742,"snippet":572,"value":572},[],{"matched_tokens":744,"snippet":573,"value":573},[],{"matched_tokens":746,"snippet":300,"value":300},[],{"matched_tokens":748,"snippet":574,"value":574},[],{"matched_tokens":750,"snippet":575,"value":575},[],{"matched_tokens":752,"snippet":576,"value":576},[],{"matched_tokens":754,"snippet":577,"value":577},[],{"matched_tokens":756,"snippet":578,"value":578},[],{"matched_tokens":758,"snippet":289,"value":289},[],{"matched_tokens":760,"snippet":284,"value":284},[],{"matched_tokens":762,"snippet":579,"value":579},[],{"matched_tokens":764,"snippet":580,"value":580},[],{"matched_tokens":766,"snippet":581,"value":581},[],{"matched_tokens":768,"snippet":582,"value":582},[],{"matched_tokens":770,"snippet":583,"value":583},[],{"matched_tokens":772,"snippet":584,"value":584},[],{"matched_tokens":774,"snippet":585,"value":585},[],{"matched_tokens":776,"snippet":586,"value":586},[],{"matched_tokens":778,"snippet":282,"value":282},[],{"matched_tokens":780,"snippet":587,"value":587},[],{"matched_tokens":782,"snippet":588,"value":588},[],{"matched_tokens":784,"snippet":589,"value":589},[],{"matched_tokens":786,"snippet":590,"value":590},[],{"matched_tokens":788,"snippet":591,"value":591},[],[790,792],{"field":113,"matched_tokens":791,"snippet":595,"value":596},[339],{"field":36,"indices":793,"matched_tokens":795,"snippets":797,"values":798},[794],28,[796],[339],[656],[656],{"best_field_score":354,"best_field_weight":154,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":48,"score":800,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":19},"578730054645710962",{"document":802,"highlight":875,"highlights":961,"text_match":352,"text_match_info":970},{"comment_count":48,"id":803,"is_sticky":48,"permalink":804,"podcastfilter":805,"post_author":807,"post_content":808,"post_date":809,"post_excerpt":54,"post_id":803,"post_modified":810,"post_thumbnail":407,"post_title":811,"post_type":332,"sort_by_date":812,"tag_links":813,"tags":844},"87090","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-5-all11-febbraio-2024/",[806],"black holes","sowdust","Martedì 6 h 8,30 - Donne partigiane e ribelli (23 minuti) [Radio alpi libere]: Una storia della resistenza che non relega il ruolo delle donne partigiane a un contributo piuttosto che un'appartenenza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Donne-partigiane-e-liberazioni-radio-alpi-libere_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMartedì 6 h 11,30 - Speciale In the Pines. 5 murder ballads (70 minuti) [No Trip For Cats]: Puntata speciale della trasmissione No Trip For Cats, dedicata al fumetto \"In the Pines: 5 Murder Ballads\" di Erik Kriek.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Speciale-In-the-Pines-5-murder-balldas-No-trip-for-cats_71-.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\nMercoledì 7 h 8,30 - Il barile di Amontillado (28 minuti) [Radio Blackout]: Lettura del racconto \"Il barile di Amontillado\" di Edgar Allan Poe\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Il-barile-di-Amantillado_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 8 h 8,30 - Mohamed Alì, rumble in the jungle (29 minuti) [Radio Blackout]: Biografia del leggendario pugile Mohamed Alì\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mohammed-Alì_Rumble-in-the-jungle_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nVenerdì 9 h 8.30 - Berlino 1987, primo maggio rivoluzionario (21 minuti) [Radio Cane]: “Era il primo bel giorno dell’anno. Il tempo era bello e faceva caldo. Un piccolo gruppo di compagni attaccò una macchina della polizia e la rovesciò. La polizia reagì inviando un piccolo gruppo di poliziotti, ma ci fu una reazione imprevista da parte della gente che in maniera del tutto inattesa sfogò la sua collera. Si trattò come di un incendio che si scatenò alll’improvviso.” Così, nel racconto diretto di un compagno, ebbe inizio, nel 1987, il primo maggio rivoluzionario.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Berlino1987-Primo-maggio-rivoluzionario_21.mp3\"][/audio]\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 9 h 13,30 - Meditazione Anticlassista (50 minuti) [Penny-kella]: Questa è una meditazione guidata incentrata principalmente sulla pace, la presenza e la rivoluzione politica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Meditazione-anticlassista_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 h 10 - Robin Hood spagnolo Amadeu Casellas (37 minuti) [Radio Cane]: Amadeu Casellas ha passato più di un quarto di secolo nelle carceri spagnole per aver commesso qualche decina di rapine durante gli anni Settanta e Ottanta. In prigione ha preso parte alla diversificazione delle forme di lotta dei detenuti e a una serie impressionante di scioperi della fame, l’ultimo dei quali – messo in atto per ottenere la revisione delle proprie condanne – vide un’ampia ondata di mobilitazioni e solidarietà in suo favore in Spagna e a livello internazionale. Rilasciato definitivamente nel 2010, ha scritto un libro (Un reflejo de la sociedad. Crónica de una experiencia en las cárceles de la democracia, El Grillo Libertario, Barcelona, 2014) insieme autobiografico e di analisi delle attuali condizioni dell’imprigionamento in Spagna.\r\n\r\nIn questa conversazione ripercorre alcuni momenti della sua esperienza, a partire dalla formazione dei “gruppi autonomi” nella prima metà degli anni Settanta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/RobinHood-spagnolo-Amadeu-Casellas_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/RobinHood-spagnolo-Amadeu-Casellas_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 10 - Autonomia proletaria nella calabria degli anni '70 (37 minuti) [Radio Cane]: Abbiamo incontrato Francesco Cirillo di passaggio a Milano per la presentazione del suo libro Sud e ribellione. Dall’autonomia proletaria calabrese alla rete meridionale del Sud ribelle. Da lì, questa narrazione sulle origini storiche e la dinamica di una vicenda poco nota ai più: il movimento dell’autonomia proletaria emerge come una rottura del quadro socio-politico della Calabria a cavallo tra anni Sessanta e Settanta e, col suo combinato di “plasticità” e “nomadismo”, di “comunicazione fisica” e “passionalità”, aggiungendovi quel tanto di “volume di fuoco spontaneo”, si pone in continuità con tutti i precedenti storici di insubordinazione e ribellione spontaneamente verificatisi nella regione, non ultimo il “brigantaggio”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Autonomia-proletaria-nella-Calabria-degli-anni-70_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Autonomia-proletaria-nella-Calabria-degli-anni-70_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 13 - Report bombardamenti turchi in Rojava (24 minuti) [Rete Jin Italia e Radio Blackout]: Negli ultimi mesi lo stato di occupazione turco ha continuato i suoi attacchi contro il Rojava, il Nord e l'Est della Siria, anche nella mattina di Natale, colpendo infrastrutture vitali, compreso un centro di dialisi.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Report-bombardamenti-turchi-in-Rojava_24-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 18 - Racconti ovali parte 6 (Titolo originale: \"Scrumhalf, il mediano di mischia\") (25 minuti) [Luca Wallace costello]: Scopriamo questo ruolo molto particolare, il numero 9 è la mente vibrante che con visione di spazi ed interpretazioni fulminee provvede alle scelte di gioco, a guidare la mischia ed a rilanciare l’ovale all’apertura per le accelerate scorribande dei trequarti.\r\nA raccontare un paio di cose Aaron Smith, il portentoso mediano All Blacks: skills, interpretazione del ruolo, attitudine; sempre alla ricerca dello spiral pass perfetto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali6_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n ","8 Febbraio 2024","2024-03-01 18:30:10","Black Holes dal 5 all'11 febbraio 2024",1707384378,[814,815,816,817,818,819,820,821,822,421,823,824,825,439,442,826,454,455,827,828,829,830,831,832,833,834,472,835,474,836,477,837,838,484,839,840,841,70,842,843],"http://radioblackout.org/tag/aaron-smith/","http://radioblackout.org/tag/all-blacks/","http://radioblackout.org/tag/amadeu-casellas/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/anticapitalismo/","http://radioblackout.org/tag/antifascismo/","http://radioblackout.org/tag/autonomia/","http://radioblackout.org/tag/autonomia-proletaria/","http://radioblackout.org/tag/benessere/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/combattenti/","http://radioblackout.org/tag/diritti-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/liberazione/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/mediano-di-mischia/","http://radioblackout.org/tag/meditazione/","http://radioblackout.org/tag/mindfulness/","http://radioblackout.org/tag/mohamed-ali/","http://radioblackout.org/tag/partigiane/","http://radioblackout.org/tag/pennichella/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/resistenza-armata/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/seconda-guerra-mondiale/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/sud-italia/",[845,846,847,848,849,850,851,852,853,306,854,855,856,316,310,857,547,548,858,859,860,861,862,863,864,865,314,866,308,867,312,868,869,300,870,871,872,15,873,874],"Aaron Smith","all blacks","Amadeu Casellas","anni 70","anticapitalismo","antifascismo","autonomia","autonomia proletaria","BENESSERE","biografia","combattenti","diritti lavoro","La fine della Fine della storia","liberazione","Luca Wallace Costello","mediano di mischia","MEDITAZIONE","mindfulness","Mohamed Alì","partigiane","pennichella","racconti ovali","radio alpi libere","resistenza","resistenza armata","rugby","seconda guerra mondiale","serie podcast","sport","sud italia",{"post_content":876,"tags":880},{"matched_tokens":877,"snippet":878,"value":879},[339],"di Amontillado\" di Edgar Allan \u003Cmark>Poe\u003C/mark>\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Il-barile-di-Amantillado_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì","Martedì 6 h 8,30 - Donne partigiane e ribelli (23 minuti) [Radio alpi libere]: Una storia della resistenza che non relega il ruolo delle donne partigiane a un contributo piuttosto che un'appartenenza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Donne-partigiane-e-liberazioni-radio-alpi-libere_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMartedì 6 h 11,30 - Speciale In the Pines. 5 murder ballads (70 minuti) [No Trip For Cats]: Puntata speciale della trasmissione No Trip For Cats, dedicata al fumetto \"In the Pines: 5 Murder Ballads\" di Erik Kriek.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Speciale-In-the-Pines-5-murder-balldas-No-trip-for-cats_71-.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\nMercoledì 7 h 8,30 - Il barile di Amontillado (28 minuti) [Radio Blackout]: Lettura del racconto \"Il barile di Amontillado\" di Edgar Allan \u003Cmark>Poe\u003C/mark>\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Il-barile-di-Amantillado_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 8 h 8,30 - Mohamed Alì, rumble in the jungle (29 minuti) [Radio Blackout]: Biografia del leggendario pugile Mohamed Alì\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mohammed-Alì_Rumble-in-the-jungle_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nVenerdì 9 h 8.30 - Berlino 1987, primo maggio rivoluzionario (21 minuti) [Radio Cane]: “Era il primo bel giorno dell’anno. Il tempo era bello e faceva caldo. Un piccolo gruppo di compagni attaccò una macchina della polizia e la rovesciò. La polizia reagì inviando un piccolo gruppo di poliziotti, ma ci fu una reazione imprevista da parte della gente che in maniera del tutto inattesa sfogò la sua collera. Si trattò come di un incendio che si scatenò alll’improvviso.” Così, nel racconto diretto di un compagno, ebbe inizio, nel 1987, il primo maggio rivoluzionario.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Berlino1987-Primo-maggio-rivoluzionario_21.mp3\"][/audio]\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 9 h 13,30 - Meditazione Anticlassista (50 minuti) [Penny-kella]: Questa è una meditazione guidata incentrata principalmente sulla pace, la presenza e la rivoluzione politica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Meditazione-anticlassista_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 h 10 - Robin Hood spagnolo Amadeu Casellas (37 minuti) [Radio Cane]: Amadeu Casellas ha passato più di un quarto di secolo nelle carceri spagnole per aver commesso qualche decina di rapine durante gli anni Settanta e Ottanta. In prigione ha preso parte alla diversificazione delle forme di lotta dei detenuti e a una serie impressionante di scioperi della fame, l’ultimo dei quali – messo in atto per ottenere la revisione delle proprie condanne – vide un’ampia ondata di mobilitazioni e solidarietà in suo favore in Spagna e a livello internazionale. Rilasciato definitivamente nel 2010, ha scritto un libro (Un reflejo de la sociedad. Crónica de una experiencia en las cárceles de la democracia, El Grillo Libertario, Barcelona, 2014) insieme autobiografico e di analisi delle attuali condizioni dell’imprigionamento in Spagna.\r\n\r\nIn questa conversazione ripercorre alcuni momenti della sua esperienza, a partire dalla formazione dei “gruppi autonomi” nella prima metà degli anni Settanta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/RobinHood-spagnolo-Amadeu-Casellas_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/RobinHood-spagnolo-Amadeu-Casellas_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 10 - Autonomia proletaria nella calabria degli anni '70 (37 minuti) [Radio Cane]: Abbiamo incontrato Francesco Cirillo di passaggio a Milano per la presentazione del suo libro Sud e ribellione. Dall’autonomia proletaria calabrese alla rete meridionale del Sud ribelle. Da lì, questa narrazione sulle origini storiche e la dinamica di una vicenda poco nota ai più: il movimento dell’autonomia proletaria emerge come una rottura del quadro socio-politico della Calabria a cavallo tra anni Sessanta e Settanta e, col suo combinato di “plasticità” e “nomadismo”, di “comunicazione fisica” e “passionalità”, aggiungendovi quel tanto di “volume di fuoco spontaneo”, si pone in continuità con tutti i precedenti storici di insubordinazione e ribellione spontaneamente verificatisi nella regione, non ultimo il “brigantaggio”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Autonomia-proletaria-nella-Calabria-degli-anni-70_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Autonomia-proletaria-nella-Calabria-degli-anni-70_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 13 - Report bombardamenti turchi in Rojava (24 minuti) [Rete Jin Italia e Radio Blackout]: Negli ultimi mesi lo stato di occupazione turco ha continuato i suoi attacchi contro il Rojava, il Nord e l'Est della Siria, anche nella mattina di Natale, colpendo infrastrutture vitali, compreso un centro di dialisi.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Report-bombardamenti-turchi-in-Rojava_24-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 18 - Racconti ovali parte 6 (Titolo originale: \"Scrumhalf, il mediano di mischia\") (25 minuti) [Luca Wallace costello]: Scopriamo questo ruolo molto particolare, il numero 9 è la mente vibrante che con visione di spazi ed interpretazioni fulminee provvede alle scelte di gioco, a guidare la mischia ed a rilanciare l’ovale all’apertura per le accelerate scorribande dei trequarti.\r\nA raccontare un paio di cose Aaron Smith, il portentoso mediano All Blacks: skills, interpretazione del ruolo, attitudine; sempre alla ricerca dello spiral pass perfetto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali6_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n\r\n ",[881,883,885,887,889,891,893,895,897,899,901,903,905,907,909,911,913,915,917,919,921,923,925,927,929,931,933,935,937,939,941,943,945,947,949,951,953,955,957,959],{"matched_tokens":882,"snippet":845,"value":845},[],{"matched_tokens":884,"snippet":846,"value":846},[],{"matched_tokens":886,"snippet":847,"value":847},[],{"matched_tokens":888,"snippet":848,"value":848},[],{"matched_tokens":890,"snippet":849,"value":849},[],{"matched_tokens":892,"snippet":850,"value":850},[],{"matched_tokens":894,"snippet":851,"value":851},[],{"matched_tokens":896,"snippet":852,"value":852},[],{"matched_tokens":898,"snippet":853,"value":853},[],{"matched_tokens":900,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":902,"snippet":854,"value":854},[],{"matched_tokens":904,"snippet":855,"value":855},[],{"matched_tokens":906,"snippet":856,"value":856},[],{"matched_tokens":908,"snippet":656,"value":656},[339],{"matched_tokens":910,"snippet":310,"value":310},[],{"matched_tokens":912,"snippet":857,"value":857},[],{"matched_tokens":914,"snippet":547,"value":547},[],{"matched_tokens":916,"snippet":548,"value":548},[],{"matched_tokens":918,"snippet":858,"value":858},[],{"matched_tokens":920,"snippet":859,"value":859},[],{"matched_tokens":922,"snippet":860,"value":860},[],{"matched_tokens":924,"snippet":861,"value":861},[],{"matched_tokens":926,"snippet":862,"value":862},[],{"matched_tokens":928,"snippet":863,"value":863},[],{"matched_tokens":930,"snippet":864,"value":864},[],{"matched_tokens":932,"snippet":865,"value":865},[],{"matched_tokens":934,"snippet":314,"value":314},[],{"matched_tokens":936,"snippet":866,"value":866},[],{"matched_tokens":938,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":940,"snippet":867,"value":867},[],{"matched_tokens":942,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":944,"snippet":868,"value":868},[],{"matched_tokens":946,"snippet":869,"value":869},[],{"matched_tokens":948,"snippet":300,"value":300},[],{"matched_tokens":950,"snippet":870,"value":870},[],{"matched_tokens":952,"snippet":871,"value":871},[],{"matched_tokens":954,"snippet":872,"value":872},[],{"matched_tokens":956,"snippet":15,"value":15},[],{"matched_tokens":958,"snippet":873,"value":873},[],{"matched_tokens":960,"snippet":874,"value":874},[],[962,964],{"field":113,"matched_tokens":963,"snippet":878,"value":879},[339],{"field":36,"indices":965,"matched_tokens":966,"snippets":968,"values":969},[118],[967],[339],[656],[656],{"best_field_score":354,"best_field_weight":154,"fields_matched":19,"num_tokens_dropped":48,"score":800,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":19},{"document":972,"highlight":1012,"highlights":1017,"text_match":352,"text_match_info":1020},{"comment_count":48,"id":973,"is_sticky":48,"permalink":974,"podcastfilter":975,"post_author":807,"post_content":1005,"post_date":1006,"post_excerpt":54,"post_id":973,"post_modified":1007,"post_thumbnail":407,"post_title":1008,"post_type":332,"sort_by_date":1009,"tag_links":1010,"tags":1011},"89288","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-6-al-12-maggio-2024/",[976,847,849,850,853,854,977,978,979,520,855,980,981,982,528,983,984,985,316,986,987,988,989,990,991,992,993,994,858,995,996,997,861,862,556,998,559,999,1000,563,864,1001,308,566,867,1002,312,868,869,1003,1004,577,871,289,15,284,582,282,287],"80s","bombardamenti","cabaret","canzone","comicità","crisi umanitaria","Cristina Donà","desiderio","devianza","donne","Enzo Jannacci","femminismo","filosofia","G. Buchner","Gaia Ginevra Giorgi","guerra","intrattenimento","Kurdistan","La Rappresentante di Lista","Loredana Bertè","LOTTE","manovre segrete","Morte di Danton","new wave","new wave italiana","poesia","radio blackout","Rete Jin Italia","Rojava"," \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nMartedì 7 ore 8,30 - Report bombardamenti turchi in Rojava 23 minuti [Rete Jin Italia e Radio Blackout]:\r\n\r\nNegli ultimi mesi lo stato di occupazione turco ha continuato i suoi attacchi contro il Rojava, il Nord e l’Est della Siria, anche nella mattina di Natale, colpendo infrastrutture vitali, compreso un centro di dialisi.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Report-bombardamenti-turchi-in-Rojava_24-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 7 ore 11,30 - Donne devianza e desiderio pt.1 69 minuti [Gaia Sanmartino e Donatella Delpiano]:\r\n\r\nIl podcast cerca di affrontare questioni impellenti ma ancora poco esplorate dai femminismi odierni, osservando le intersezioni tra femminilità e desiderio, corpi, festa, immaginari alternativi, utopie con uno sguardo queer e radicale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Donne-devianza-e-desiderio1_69.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 8 ore 8,30 - RobinHood spagnolo Amadeu Casellas 37 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nAmadeu Casellas ha passato più di un quarto di secolo nelle carceri spagnole per aver commesso qualche decina di rapine durante gli anni Settanta e Ottanta. In prigione ha preso parte alla diversificazione delle forme di lotta dei detenuti e a una serie impressionante di scioperi della fame, l’ultimo dei quali – messo in atto per ottenere la revisione delle proprie condanne – vide un’ampia ondata di mobilitazioni e solidarietà in suo favore in Spagna e a livello internazionale. Rilasciato definitivamente nel 2010, ha scritto un libro (Un reflejo de la sociedad. Crónica de una experiencia en las cárceles de la democracia, El Grillo Libertario, Barcelona, 2014) insieme autobiografico e di analisi delle attuali condizioni dell’imprigionamento in Spagna.\r\n\r\nIn questa conversazione ripercorre alcuni momenti della sua esperienza, a partire dalla formazione dei “gruppi autonomi” nella prima metà degli anni Settanta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/RobinHood-spagnolo-Amadeu-Casellas_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 9 ore 8,30 - Donne partigiane e ribelli 23 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nUna storia della resistenza che non relega il ruolo delle donne partigiane a un contributo piuttosto che un’appartenenza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Donne-partigiane-e-liberazioni-radio-alpi-libere_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 10 ore 8,30 - Enzo Jannacci 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nBiografia del cantautore.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Enzo-jannacci_30-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 10 ore 20,30 - Speciale new wave Italia 80's 26 minuti [Radio Blackout e Radio Kebab]:\r\n\r\nUno spaccato della scena rock italiana degli anni 80 tra new wave, punk e altre sperimentazioni. Diaframma, Skiantos, Garbo. Cccp. Faust'O e tanti altri...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Speciale-New-Wave-Italia-_80s_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 ore 9,30 - Mondo Rave pt.2 [Radio Cane]:\r\n\r\n«Come on you raver, you seer of visions\r\nCome on you painter, you piper, you prisoner, and shine»\r\nPink Floyd, 1975\r\n\r\nDove, come e quando ha cominciato a prendere forma quella che comunemente è stata definita “scena rave” in Europa e successivamente in Italia? Quali le sue peculiarità iniziali e quali le sue successive trasformazioni? Ne abbiamo parlato con Pablito El Drito, oggi dj e producer, e a lungo esploratore della scena italiana ai suoi albori.\r\n\r\nIn questa seconda parte:\r\n\r\nI ravers e il “realismo centrosocialista”;\r\nI ravers e la cattiva strada;\r\nIl suono rave e le sue droghe: una “geneaologia”;\r\n“L’affare si ingrossa”: bellezza,limiti e contraddizioni della scena;\r\nIl rave del sabato sera ovvero la fine dello stupore\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mondo-rave_2_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 ore 20 - Meditazione anticlassista 50 minuti [Penny-kella Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesta è una meditazione guidata incentrata principalmente sulla pace, la presenza e la rivoluzione politica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Meditazione-anticlassista_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 12 ore 10 - Poesie palestinesi pt.2 16 minuti [Radio Blackout, Biblioteca Clara Zetkin]:\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla biblioteca Clara Zetkin, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-2_16.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 12 ore 13,30 - Il barile di Amontillado 28 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura del racconto “Il barile di Amontillado” di Edgar Allan Poe.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Il-barile-di-Amantillado_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","12 Maggio 2024","2024-05-18 19:50:20","Black Holes dal 6 al 12 maggio 2024",1715557015,[],[],{"post_content":1013},{"matched_tokens":1014,"snippet":1015,"value":1016},[339],"di Amontillado” di Edgar Allan \u003Cmark>Poe\u003C/mark>.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Il-barile-di-Amantillado_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n "," \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nMartedì 7 ore 8,30 - Report bombardamenti turchi in Rojava 23 minuti [Rete Jin Italia e Radio Blackout]:\r\n\r\nNegli ultimi mesi lo stato di occupazione turco ha continuato i suoi attacchi contro il Rojava, il Nord e l’Est della Siria, anche nella mattina di Natale, colpendo infrastrutture vitali, compreso un centro di dialisi.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Report-bombardamenti-turchi-in-Rojava_24-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 7 ore 11,30 - Donne devianza e desiderio pt.1 69 minuti [Gaia Sanmartino e Donatella Delpiano]:\r\n\r\nIl podcast cerca di affrontare questioni impellenti ma ancora poco esplorate dai femminismi odierni, osservando le intersezioni tra femminilità e desiderio, corpi, festa, immaginari alternativi, utopie con uno sguardo queer e radicale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Donne-devianza-e-desiderio1_69.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 8 ore 8,30 - RobinHood spagnolo Amadeu Casellas 37 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nAmadeu Casellas ha passato più di un quarto di secolo nelle carceri spagnole per aver commesso qualche decina di rapine durante gli anni Settanta e Ottanta. In prigione ha preso parte alla diversificazione delle forme di lotta dei detenuti e a una serie impressionante di scioperi della fame, l’ultimo dei quali – messo in atto per ottenere la revisione delle proprie condanne – vide un’ampia ondata di mobilitazioni e solidarietà in suo favore in Spagna e a livello internazionale. Rilasciato definitivamente nel 2010, ha scritto un libro (Un reflejo de la sociedad. Crónica de una experiencia en las cárceles de la democracia, El Grillo Libertario, Barcelona, 2014) insieme autobiografico e di analisi delle attuali condizioni dell’imprigionamento in Spagna.\r\n\r\nIn questa conversazione ripercorre alcuni momenti della sua esperienza, a partire dalla formazione dei “gruppi autonomi” nella prima metà degli anni Settanta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/RobinHood-spagnolo-Amadeu-Casellas_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 9 ore 8,30 - Donne partigiane e ribelli 23 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nUna storia della resistenza che non relega il ruolo delle donne partigiane a un contributo piuttosto che un’appartenenza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Donne-partigiane-e-liberazioni-radio-alpi-libere_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 10 ore 8,30 - Enzo Jannacci 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nBiografia del cantautore.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Enzo-jannacci_30-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 10 ore 20,30 - Speciale new wave Italia 80's 26 minuti [Radio Blackout e Radio Kebab]:\r\n\r\nUno spaccato della scena rock italiana degli anni 80 tra new wave, punk e altre sperimentazioni. Diaframma, Skiantos, Garbo. Cccp. Faust'O e tanti altri...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Speciale-New-Wave-Italia-_80s_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 ore 9,30 - Mondo Rave pt.2 [Radio Cane]:\r\n\r\n«Come on you raver, you seer of visions\r\nCome on you painter, you piper, you prisoner, and shine»\r\nPink Floyd, 1975\r\n\r\nDove, come e quando ha cominciato a prendere forma quella che comunemente è stata definita “scena rave” in Europa e successivamente in Italia? Quali le sue peculiarità iniziali e quali le sue successive trasformazioni? Ne abbiamo parlato con Pablito El Drito, oggi dj e producer, e a lungo esploratore della scena italiana ai suoi albori.\r\n\r\nIn questa seconda parte:\r\n\r\nI ravers e il “realismo centrosocialista”;\r\nI ravers e la cattiva strada;\r\nIl suono rave e le sue droghe: una “geneaologia”;\r\n“L’affare si ingrossa”: bellezza,limiti e contraddizioni della scena;\r\nIl rave del sabato sera ovvero la fine dello stupore\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mondo-rave_2_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 11 ore 20 - Meditazione anticlassista 50 minuti [Penny-kella Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesta è una meditazione guidata incentrata principalmente sulla pace, la presenza e la rivoluzione politica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Meditazione-anticlassista_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 12 ore 10 - Poesie palestinesi pt.2 16 minuti [Radio Blackout, Biblioteca Clara Zetkin]:\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla biblioteca Clara Zetkin, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-2_16.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 12 ore 13,30 - Il barile di Amontillado 28 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura del racconto “Il barile di Amontillado” di Edgar Allan \u003Cmark>Poe\u003C/mark>.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Il-barile-di-Amantillado_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[1018],{"field":113,"matched_tokens":1019,"snippet":1015,"value":1016},[339],{"best_field_score":354,"best_field_weight":154,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":48,"score":1021,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":19},"578730054645710961",{"document":1023,"highlight":1036,"highlights":1042,"text_match":352,"text_match_info":1045},{"comment_count":48,"id":1024,"is_sticky":48,"permalink":1025,"podcastfilter":1026,"post_author":51,"post_content":1028,"post_date":1029,"post_excerpt":54,"post_id":1024,"post_modified":1030,"post_thumbnail":1031,"post_title":1032,"post_type":332,"sort_by_date":1033,"tag_links":1034,"tags":1035},"83371","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-14-luglio-folgore-para-assassini-anarchici-dei-balcani-gragnana-il-circolo-anarchico-piu-vecchio-ditalia/",[1027],"anarres","ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/2023-07-14-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nFolgore. Condannati ieri gli assassini di Emanuele Scieri\r\nLa brigata Folgore si è sempre distinta per il nonnismo nelle caserme, in particolare quella di Pisa, dove c’è stato un lungo elenco di morti e feriti gravi, tutti archiviati come incidenti o suicidi.\r\nNell’agosto del 1999 Emanuele Scieri era un allievo parà di leva arruolato nella Folgore. Il suo corpo venne ritrovato due giorni dopo la caduta dal tetto della Caserma: l’episodio venne immediatamente archiviato come suicidio. La famiglia e gli amici non ci hanno mai creduto.\r\nIeri, dopo 24 anni ed un’inchiesta partita nel 2018, due caporali della Folgore sono stati condannati a 24 e 16 anni di reclusione dalla corte d’assise di Pisa.\r\nUn’eccezione nel panorama degli infiniti insabbiamenti delle atrocità di guerra e di pace di questa Brigata di assassini, da sempre catalizzatore dell’estrema destra fascista.\r\nQuest’anno la Folgore ha fatto il proprio raduno ad Asti, dove ci sono state iniziative antimilitariste di informazione e lotta.\r\nNe abbiamo parlato con Werther del contro di documentazione Felix di Asti\r\n\r\n19, 20, 21, 22, 23 luglio\r\nIncontro Internazionale Anarchico a Saint Imier\r\na 150 (più 1) anni dalla nascita dell’internazionale antiautoritaria\r\nNe abbiamo parlato con Dario, che ha presenrato l'iniziativa\r\n\r\nAnarchici dei Balcani\r\nNella prima settimana di luglio si è tenuta a Lubiana la ventesima edizione della Balkan Anarchist Bookfair. Vi proponiamo un resoconto ed un bilancio di quest’incontro, che, oltre la fiera, ha ospitato decine di incontri, dibattiti, assemblee. Presenti anarchici e anarchiche di tutta l’area balcanica ma anche dall’Europa e dal Sudamerica.\r\nLa cronaca di Federico\r\n\r\nGragnana. Il circolo anarchico più antico d’Italia\r\nA Gragnana, frazione alta di Carrara, nel 1885 come oggi abitano soprattutto cavatori e pastori. Lì l’anarchismo pose sin dalla sua nascita radici profonde che arrivano sino ai giorni nostri.\r\nUna storia che si interrompe durante il fascismo, quando la lotta divenne clandestina e gli anarchici furono protagonisti della liberazione dalla dittatura, e riprese subito dopo. Protagonisti di scioperi e lotte durissime gli anarchici della zona diedero vita a tante iniziative anche sul piano della solidarietà e dell’autogestione.\r\nIl 16 luglio a Gragnana è stata posta una targa di marmo per ricordare questa lunga storia che continua.\r\nNe abbiamo parlato con Andrea Ferrari\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 21 ((siamo in vacanza – le riunioni riprendono martedì 29 agosto))\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","29 Luglio 2023","2023-07-29 08:21:24","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/index-200x110.jpeg","Anarres del 14 luglio. Folgore, parà assassini. Anarchici dei Balcani. Gragnana il circolo anarchico più vecchio d’Italia...",1690618874,[],[],{"post_content":1037},{"matched_tokens":1038,"snippet":1040,"value":1041},[1039],"pose","cavatori e pastori. Lì l’anarchismo \u003Cmark>pose\u003C/mark> sin dalla sua nascita radici","ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/2023-07-14-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nFolgore. Condannati ieri gli assassini di Emanuele Scieri\r\nLa brigata Folgore si è sempre distinta per il nonnismo nelle caserme, in particolare quella di Pisa, dove c’è stato un lungo elenco di morti e feriti gravi, tutti archiviati come incidenti o suicidi.\r\nNell’agosto del 1999 Emanuele Scieri era un allievo parà di leva arruolato nella Folgore. Il suo corpo venne ritrovato due giorni dopo la caduta dal tetto della Caserma: l’episodio venne immediatamente archiviato come suicidio. La famiglia e gli amici non ci hanno mai creduto.\r\nIeri, dopo 24 anni ed un’inchiesta partita nel 2018, due caporali della Folgore sono stati condannati a 24 e 16 anni di reclusione dalla corte d’assise di Pisa.\r\nUn’eccezione nel panorama degli infiniti insabbiamenti delle atrocità di guerra e di pace di questa Brigata di assassini, da sempre catalizzatore dell’estrema destra fascista.\r\nQuest’anno la Folgore ha fatto il proprio raduno ad Asti, dove ci sono state iniziative antimilitariste di informazione e lotta.\r\nNe abbiamo parlato con Werther del contro di documentazione Felix di Asti\r\n\r\n19, 20, 21, 22, 23 luglio\r\nIncontro Internazionale Anarchico a Saint Imier\r\na 150 (più 1) anni dalla nascita dell’internazionale antiautoritaria\r\nNe abbiamo parlato con Dario, che ha presenrato l'iniziativa\r\n\r\nAnarchici dei Balcani\r\nNella prima settimana di luglio si è tenuta a Lubiana la ventesima edizione della Balkan Anarchist Bookfair. Vi proponiamo un resoconto ed un bilancio di quest’incontro, che, oltre la fiera, ha ospitato decine di incontri, dibattiti, assemblee. Presenti anarchici e anarchiche di tutta l’area balcanica ma anche dall’Europa e dal Sudamerica.\r\nLa cronaca di Federico\r\n\r\nGragnana. Il circolo anarchico più antico d’Italia\r\nA Gragnana, frazione alta di Carrara, nel 1885 come oggi abitano soprattutto cavatori e pastori. Lì l’anarchismo \u003Cmark>pose\u003C/mark> sin dalla sua nascita radici profonde che arrivano sino ai giorni nostri.\r\nUna storia che si interrompe durante il fascismo, quando la lotta divenne clandestina e gli anarchici furono protagonisti della liberazione dalla dittatura, e riprese subito dopo. Protagonisti di scioperi e lotte durissime gli anarchici della zona diedero vita a tante iniziative anche sul piano della solidarietà e dell’autogestione.\r\nIl 16 luglio a Gragnana è stata posta una targa di marmo per ricordare questa lunga storia che continua.\r\nNe abbiamo parlato con Andrea Ferrari\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 21 ((siamo in vacanza – le riunioni riprendono martedì 29 agosto))\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[1043],{"field":113,"matched_tokens":1044,"snippet":1040,"value":1041},[1039],{"best_field_score":354,"best_field_weight":154,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":48,"score":1021,"tokens_matched":28,"typo_prefix_score":19},6637,{"collection_name":332,"first_q":76,"per_page":40,"q":76},5,["Reactive",1050],{},["Set"],["ShallowReactive",1053],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f_n0AhQpiJ6XZeBJpjmxkRGg8k-whYUWrqkndLPzVx8c":-1},true,"/search?query=PSOE"]