","Ordinanze di classe: controllo e gentrificazione a Lecce","post",1448021778,[61,62,63,64,65],"http://radioblackout.org/tag/cie-di-brindisi/","http://radioblackout.org/tag/gentrificazione/","http://radioblackout.org/tag/lecce/","http://radioblackout.org/tag/passeggiata-antidivieti/","http://radioblackout.org/tag/tairsia/",[67,68,69,35,33],"cie di Brindisi","gentrificazione","Lecce",{"post_content":71,"post_title":78,"tags":81},{"matched_tokens":72,"snippet":76,"value":77},[73,74,75],"Cie","di","brindisi","deportazioni e incarcerazioni nel vicino \u003Cmark>Cie\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> Restinco, località poco distante del \u003Cmark>brindisi\u003C/mark>no, di cui le ordinanze antidegrado sono il","Domenica 22 novembre alle 20 si terrà a Lecce una passeggiata antidivieti da porta Rudiae, organizzata da Alcuni Nemici \u003Cmark>di\u003C/mark> ogni frontiera. L'idea è venuta ad alcuni aderenti al circolo anarchico locale e rilanciata anche dal foglio Tairsia a partire da alcuni episodi minori \u003Cmark>di\u003C/mark> repressione poliziesca che però sono cartina \u003Cmark>di\u003C/mark> tornasole della progressiva presenza \u003Cmark>di\u003C/mark> vigili che controllano anche il contenuto del bicchiere \u003Cmark>di\u003C/mark> chi non è connotato come avventore, turista o comunque soggetto aderente alla catena speculativa, volta a gentrificare il quartiere in cui sono ospitati i negozietti \u003Cmark>di\u003C/mark> immigrati e i chioschi dove le bevande vengono commercializzate al loro prezzo non distante dai luoghi carissimi della movida, che è un mostro alieno giustapposto al quartiere del centro cittadino a ridosso delle Mura, storicamente popolare e da una ventina \u003Cmark>di\u003C/mark> anni oggetto \u003Cmark>di\u003C/mark> gentrificazione.\r\n\r\nMa l'analisi degli anarchici salentini si allarga da questi aspetti \u003Cmark>di\u003C/mark> contrapposizione \u003Cmark>di\u003C/mark> bicchieri \u003Cmark>di\u003C/mark> classe, che servono a clasificare e incasellare le appartenenze dei singoli, preparando deportazioni e incarcerazioni nel vicino \u003Cmark>Cie\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> Restinco, località poco distante del \u003Cmark>brindisi\u003C/mark>no, di cui le ordinanze antidegrado sono il punto \u003Cmark>di\u003C/mark> inizio di un percorso per nulla virtuoso la cui ovvia conclusione è fatta di esclusione e controllo. Dove le barriere sono tangibili, ma sono anche simbolo e metafora delle frontiere sociali, economiche, dei limiti morali e giuridici imposti a ciascuno \u003Cmark>di\u003C/mark> noi, non solo ai migranti\r\n\r\nSentiamo Salvatore che parteciperà a questa passeggiata:\r\n\r\nUnknown",{"matched_tokens":79,"snippet":80,"value":80},[74],"Ordinanze \u003Cmark>di\u003C/mark> classe: controllo e gentrificazione a Lecce",[82,86,88,90,92],{"matched_tokens":83,"snippet":85},[15,74,84],"Brindisi","\u003Cmark>cie\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Brindisi\u003C/mark>",{"matched_tokens":87,"snippet":68},[],{"matched_tokens":89,"snippet":69},[],{"matched_tokens":91,"snippet":35},[],{"matched_tokens":93,"snippet":33},[],[95,100,103],{"field":36,"indices":96,"matched_tokens":97,"snippets":99},[48],[98],[15,74,84],[85],{"field":101,"matched_tokens":102,"snippet":76,"value":77},"post_content",[73,74,75],{"field":104,"matched_tokens":105,"snippet":80,"value":80},"post_title",[74],1736172819517538300,{"best_field_score":108,"best_field_weight":109,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":48,"score":110,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":48},"3315704398080",13,"1736172819517538411",{"document":112,"highlight":141,"highlights":176,"text_match":187,"text_match_info":188},{"cat_link":113,"category":114,"comment_count":48,"id":115,"is_sticky":48,"permalink":116,"post_author":22,"post_content":117,"post_date":118,"post_excerpt":53,"post_id":115,"post_modified":119,"post_thumbnail":120,"post_thumbnail_html":121,"post_title":122,"post_type":58,"sort_by_date":123,"tag_links":124,"tags":137},[45],[47],"41531","http://radioblackout.org/2017/04/aggiornamenti-su-adriana-dal-cie-di-brindisi-a-quello-di-caltanissetta/","La vicenda di Adriana, migrante trans rinchiusa nella sezione maschile del Cie di Brindisi, era salita agli \"onori\" di mezzi di informazione mainstream per la peculiare brutalità a cui era stata sottoposta la donna. Esposta a violenze della polizia e dello stato che l'ha rinchiusa in quanto senza documenti, si sommavano poi le difficoltà di ritrovarsi in una sezione non femminile in quanto persona trans. Probabilmente a causa dell'attenzione mediatica a riguardo, alcune settimane fa le autorità sembrano aver messo in scena un agghiacciante teatrino di liberazione: annunciando ad agenzie di stampa ed avvocati che la liberazione della donna fosse imminente, hanno cercato di togliersi di dosso l'attenzione di media ed attivist*.\r\n\r\n \r\n\r\nMa la libertà per Adriana era tutt'altro che in arrivo, al contrario si è trattato di un trasferimento al CPR di Caltanissetta; questo a causa dei suoi precedenti penali. Adriana ha deciso di fare richiesta di asilo, ma essendo con precedenti penali, è costretta ad attendere il responso delle Commissioni Territoriali rinchiusa in un CPR, anche questa volta in cui c’è solo la sezione maschile: sempre per “tutelarne l’incolumità” è stata isolata dagli altri prigionieri e alloggiata in un container.\r\n\r\n \r\n\r\nLa farsa del trasferimento e della violenza a cui viene sottoposta nella reclusione emerge dalle sue stesse parole, raggiunta al telefono ai microfoni di Radio Blackout:\r\n\r\nadriana_cie","19 Aprile 2017","2017-04-20 16:14:21","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/04/IMG_2879-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"171\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/04/IMG_2879-300x171.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/04/IMG_2879-300x171.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/04/IMG_2879.jpg 350w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Aggiornamenti su Adriana, dal Cie di Brindisi a quello di Caltanissetta",1492605463,[125,126,127,128,129,130,131,132,133,134,135,136],"http://radioblackout.org/tag/adriana/","http://radioblackout.org/tag/brindisi/","http://radioblackout.org/tag/caltanissetta/","http://radioblackout.org/tag/cie/","http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/linformazione-di-blackout/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/news/","http://radioblackout.org/tag/notizie-2/","http://radioblackout.org/tag/trans/",[28,75,138,15,18,139,22,30,140,20,26,24],"caltanissetta","immigrazione","migranti",{"post_content":142,"post_title":146,"tags":149},{"matched_tokens":143,"snippet":144,"value":145},[73,74,84,74],"rinchiusa nella sezione maschile del \u003Cmark>Cie\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Brindisi\u003C/mark>, era salita agli \"onori\" \u003Cmark>di\u003C/mark>","La vicenda \u003Cmark>di\u003C/mark> Adriana, migrante trans rinchiusa nella sezione maschile del \u003Cmark>Cie\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Brindisi\u003C/mark>, era salita agli \"onori\" \u003Cmark>di\u003C/mark> mezzi \u003Cmark>di\u003C/mark> informazione mainstream per la peculiare brutalità a cui era stata sottoposta la donna. Esposta a violenze della polizia e dello stato che l'ha rinchiusa in quanto senza documenti, si sommavano poi le difficoltà \u003Cmark>di\u003C/mark> ritrovarsi in una sezione non femminile in quanto persona trans. Probabilmente a causa dell'attenzione mediatica a riguardo, alcune settimane fa le autorità sembrano aver messo in scena un agghiacciante teatrino \u003Cmark>di\u003C/mark> liberazione: annunciando ad agenzie \u003Cmark>di\u003C/mark> stampa ed avvocati che la liberazione della donna fosse imminente, hanno cercato \u003Cmark>di\u003C/mark> togliersi \u003Cmark>di\u003C/mark> dosso l'attenzione \u003Cmark>di\u003C/mark> media ed attivist*.\r\n\r\n \r\n\r\nMa la libertà per Adriana era tutt'altro che in arrivo, al contrario si è trattato \u003Cmark>di\u003C/mark> un trasferimento al CPR \u003Cmark>di\u003C/mark> Caltanissetta; questo a causa dei suoi precedenti penali. Adriana ha deciso \u003Cmark>di\u003C/mark> fare richiesta \u003Cmark>di\u003C/mark> asilo, ma essendo con precedenti penali, è costretta ad attendere il responso delle Commissioni Territoriali rinchiusa in un CPR, anche questa volta in cui c’è solo la sezione maschile: sempre per “tutelarne l’incolumità” è stata isolata dagli altri prigionieri e alloggiata in un container.\r\n\r\n \r\n\r\nLa farsa del trasferimento e della violenza a cui viene sottoposta nella reclusione emerge dalle sue stesse parole, raggiunta al telefono ai microfoni \u003Cmark>di\u003C/mark> Radio Blackout:\r\n\r\nadriana_cie",{"matched_tokens":147,"snippet":148,"value":148},[73,74,84,74],"Aggiornamenti su Adriana, dal \u003Cmark>Cie\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Brindisi\u003C/mark> a quello \u003Cmark>di\u003C/mark> Caltanissetta",[150,152,155,157,160,162,164,166,168,170,172,174],{"matched_tokens":151,"snippet":28},[],{"matched_tokens":153,"snippet":154},[75],"\u003Cmark>brindisi\u003C/mark>",{"matched_tokens":156,"snippet":138},[],{"matched_tokens":158,"snippet":159},[15],"\u003Cmark>cie\u003C/mark>",{"matched_tokens":161,"snippet":18},[],{"matched_tokens":163,"snippet":139},[],{"matched_tokens":165,"snippet":22},[],{"matched_tokens":167,"snippet":30},[],{"matched_tokens":169,"snippet":140},[],{"matched_tokens":171,"snippet":20},[],{"matched_tokens":173,"snippet":26},[],{"matched_tokens":175,"snippet":24},[],[177,179,181],{"field":104,"matched_tokens":178,"snippet":148,"value":148},[73,74,84,74],{"field":101,"matched_tokens":180,"snippet":144,"value":145},[73,74,84,74],{"field":36,"indices":182,"matched_tokens":183,"snippets":186},[32,14],[184,185],[75],[15],[154,159],1736172819517014000,{"best_field_score":189,"best_field_weight":190,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":48,"score":191,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":48},"3315704397824",15,"1736172819517014139",{"document":193,"highlight":213,"highlights":234,"text_match":187,"text_match_info":245},{"cat_link":194,"category":195,"comment_count":48,"id":196,"is_sticky":48,"permalink":197,"post_author":22,"post_content":198,"post_date":199,"post_excerpt":53,"post_id":196,"post_modified":200,"post_thumbnail":201,"post_thumbnail_html":202,"post_title":203,"post_type":58,"sort_by_date":204,"tag_links":205,"tags":209},[45],[47],"40979","http://radioblackout.org/2017/03/la-doppia-violenza-della-detenzione-e-del-genere-fuoco-ai-cie/","Adriana, transessuale brasiliana di 34 anni, è rinchiusa da febbraio nel Cie di Brindisi nella sezione maschile. Da più di una settimana è in sciopero della fame e da qualche giorno viene tenuta in isolamento, dopo aver denunciato le minacce di morte ricevute da alcuni reclusi. La sua storia è simile a quella di tant* trans reclus* o detenut*, su cui pesa una doppia violenza, quella della privazione della libertà e quella del binarismo di genere alla base della suddivisione in sezioni maschili e femminili di carceri, Cie e altre istituzioni totali. Un gran numero di trans migrant* viene recluso nei Centri di identificazione ed esplusione per il \"reato di clandestinità\", in seguito a retate contro droga e prostituzione o semplicemente perchè al rinnovo del permesso di soggiorno hanno perso il lavoro, come nel caso di Adriana. Nei Cie e nelle carceri il transessualismo non viene riconosciuto, le cure ormonali o non esistono o sono difficilissime da ottenere, mentre le possibili violenze vengono spesso gestite \"immunizzando\" i corpi trans, che vengono reclusi in isolamento. Nelle istituzioni totali l'ordine etero-cis-patriarcale si dispiega in tutta la sua violenza e spesso la sofferenza psichica diventa insopportabile, arrivando fino al suicidio.\r\n\r\n \r\n\r\nPer rimanere in tema di detenzione amministrativa abbiamo sentito un compagno torinese che ci ha aggiornate sulla situazione del Cie di corso Brunelleschi anche in vista del presidio di questa domenica sotto le mura. Il Centro da qualche tempo ha aumentato la propria capacità ristrutturando quelle aree in precedenza danneggiate o date alle fiamme dai reclusi e al momento ospita circa un centinaio di persone. Il ricambio di reclusi all'interno del Cie è piuttosto costante perché costanti sono diventate le espulsioni; oltre alle deportazioni quotidiane sempre più si organizzano rimpatri di massa come quello avvenuto a febbraio a seguito della circolare di Minniti che invitava le questure a rintracciare ed espellere nigeriani irregolari. E infatti qualche sera fa la polizia è entrata ancora una volta nelle aree per prelevare tredici persone di nazionalità nigeriana per deportarle.\r\n\r\nL'aumento dei posti disponibili nei Cie , la proliferazione di accordi bilaterali con i paesi di provenienza così come l'aumento delle espulsioni rispondono agli obiettivi del Governo, che attraverso circolari, decreti legge e disposizioni ministeriali sta velocemente affinando il sistema di gestione, selezione e controllo dei flussi migratori, mentre cambia il nome dei Cie in Cpr. Cambiare il loro nome non cambia la natura di questi centri. L'appuntamento per il presidio fuori dalle mura del Cie/Cpr di Torino è per questa domenica alle 15.30 in corso Brunelleschi angolo via Monginevro.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta di questa mattina:\r\n\r\nAggiornamentoCieeTrans","24 Marzo 2017","2017-03-25 08:09:22","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/03/14639626_1348075155217137_2433107079893685978_n_LI-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"65\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/03/14639626_1348075155217137_2433107079893685978_n_LI-300x65.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/03/14639626_1348075155217137_2433107079893685978_n_LI-300x65.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/03/14639626_1348075155217137_2433107079893685978_n_LI-768x166.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/03/14639626_1348075155217137_2433107079893685978_n_LI.jpg 960w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","La doppia violenza della detenzione e del genere: fuoco ai Cie!",1490366273,[128,206,207,136,208],"http://radioblackout.org/tag/presidio-al-cie/","http://radioblackout.org/tag/prigioni/","http://radioblackout.org/tag/violenza-del-genere/",[15,210,211,24,212],"presidio al CIE","prigioni","violenza del genere",{"post_content":214,"post_title":218,"tags":221},{"matched_tokens":215,"snippet":216,"value":217},[73,74,84],"è rinchiusa da febbraio nel \u003Cmark>Cie\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Brindisi\u003C/mark> nella sezione maschile. Da più","Adriana, transessuale brasiliana \u003Cmark>di\u003C/mark> 34 anni, è rinchiusa da febbraio nel \u003Cmark>Cie\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Brindisi\u003C/mark> nella sezione maschile. Da più \u003Cmark>di\u003C/mark> una settimana è in sciopero della fame e da qualche giorno viene tenuta in isolamento, dopo aver denunciato le minacce \u003Cmark>di\u003C/mark> morte ricevute da alcuni reclusi. La sua storia è simile a quella \u003Cmark>di\u003C/mark> tant* trans reclus* o detenut*, su cui pesa una doppia violenza, quella della privazione della libertà e quella del binarismo \u003Cmark>di\u003C/mark> genere alla base della suddivisione in sezioni maschili e femminili \u003Cmark>di\u003C/mark> carceri, \u003Cmark>Cie\u003C/mark> e altre istituzioni totali. Un gran numero \u003Cmark>di\u003C/mark> trans migrant* viene recluso nei Centri \u003Cmark>di\u003C/mark> identificazione ed esplusione per il \"reato \u003Cmark>di\u003C/mark> clandestinità\", in seguito a retate contro droga e prostituzione o semplicemente perchè al rinnovo del permesso \u003Cmark>di\u003C/mark> soggiorno hanno perso il lavoro, come nel caso \u003Cmark>di\u003C/mark> Adriana. Nei \u003Cmark>Cie\u003C/mark> e nelle carceri il transessualismo non viene riconosciuto, le cure ormonali o non esistono o sono difficilissime da ottenere, mentre le possibili violenze vengono spesso gestite \"immunizzando\" i corpi trans, che vengono reclusi in isolamento. Nelle istituzioni totali l'ordine etero-cis-patriarcale si dispiega in tutta la sua violenza e spesso la sofferenza psichica diventa insopportabile, arrivando fino al suicidio.\r\n\r\n \r\n\r\nPer rimanere in tema \u003Cmark>di\u003C/mark> detenzione amministrativa abbiamo sentito un compagno torinese che ci ha aggiornate sulla situazione del \u003Cmark>Cie\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> corso Brunelleschi anche in vista del presidio \u003Cmark>di\u003C/mark> questa domenica sotto le mura. Il Centro da qualche tempo ha aumentato la propria capacità ristrutturando quelle aree in precedenza danneggiate o date alle fiamme dai reclusi e al momento ospita circa un centinaio \u003Cmark>di\u003C/mark> persone. Il ricambio \u003Cmark>di\u003C/mark> reclusi all'interno del \u003Cmark>Cie\u003C/mark> è piuttosto costante perché costanti sono diventate le espulsioni; oltre alle deportazioni quotidiane sempre più si organizzano rimpatri \u003Cmark>di\u003C/mark> massa come quello avvenuto a febbraio a seguito della circolare \u003Cmark>di\u003C/mark> Minniti che invitava le questure a rintracciare ed espellere nigeriani irregolari. E infatti qualche sera fa la polizia è entrata ancora una volta nelle aree per prelevare tredici persone \u003Cmark>di\u003C/mark> nazionalità nigeriana per deportarle.\r\n\r\nL'aumento dei posti disponibili nei \u003Cmark>Cie\u003C/mark> , la proliferazione \u003Cmark>di\u003C/mark> accordi bilaterali con i paesi \u003Cmark>di\u003C/mark> provenienza così come l'aumento delle espulsioni rispondono agli obiettivi del Governo, che attraverso circolari, decreti legge e disposizioni ministeriali sta velocemente affinando il sistema \u003Cmark>di\u003C/mark> gestione, selezione e controllo dei flussi migratori, mentre cambia il nome dei \u003Cmark>Cie\u003C/mark> in Cpr. Cambiare il loro nome non cambia la natura \u003Cmark>di\u003C/mark> questi centri. L'appuntamento per il presidio fuori dalle mura del Cie/Cpr \u003Cmark>di\u003C/mark> Torino è per questa domenica alle 15.30 in corso Brunelleschi angolo via Monginevro.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta \u003Cmark>di\u003C/mark> questa mattina:\r\n\r\nAggiornamentoCieeTrans",{"matched_tokens":219,"snippet":220,"value":220},[73],"La doppia violenza della detenzione e del genere: fuoco ai \u003Cmark>Cie\u003C/mark>!",[222,224,228,230,232],{"matched_tokens":223,"snippet":159},[15],{"matched_tokens":225,"snippet":227},[226],"CIE","presidio al \u003Cmark>CIE\u003C/mark>",{"matched_tokens":229,"snippet":211},[],{"matched_tokens":231,"snippet":24},[],{"matched_tokens":233,"snippet":212},[],[235,237,243],{"field":101,"matched_tokens":236,"snippet":216,"value":217},[73,74,84],{"field":36,"indices":238,"matched_tokens":239,"snippets":242},[48,32],[240,241],[15],[226],[159,227],{"field":104,"matched_tokens":244,"snippet":220,"value":220},[73],{"best_field_score":189,"best_field_weight":246,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":48,"score":247,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":48},14,"1736172819517014131",{"document":249,"highlight":263,"highlights":268,"text_match":187,"text_match_info":271},{"cat_link":250,"category":251,"comment_count":48,"id":252,"is_sticky":48,"permalink":253,"post_author":22,"post_content":254,"post_date":255,"post_excerpt":53,"post_id":252,"post_modified":256,"post_thumbnail":257,"post_thumbnail_html":258,"post_title":259,"post_type":58,"sort_by_date":260,"tag_links":261,"tags":262},[45],[47],"40602","http://radioblackout.org/2017/02/dopo-le-retate-lespulsione/","Sul finire di gennaio una circolare ministeriale impartiva disposizioni precise alle questure d'Italia, con una priorità particolare per le città che ospitano le detestabili mura dei Cie. Le direttive dall'alto parlavano chiaro: rastrellare, identificare e riempire tutti i buchi disponibili nelle strutture detentive apposite di nigeriani o supposti tali senza documenti per organizzarne la deportazione di massa. Il periodo di caccia terminava il 18 febbraio e pochi giorni fa la notizia dell'effettiva espulsione si è tristemente confermata. Giovedì notte al Cie di Torino la celere è entrata in tutte le aree con caschi e manganelli per portare via una ventina di nigeriani trasportati poi a Roma per essere espulsi. Dai Cie di Brindisi e Caltanissetta non si hanno praticamente notizie mentre a Roma un pool di avvocati è riuscito a impedire la deportazione di trenta nigeriane appellandosi al ricorso fatto per il rifiuto dell'asilo di cui hanno richiesto di attendere la risposta.\r\n\r\nLa possibilità di espellere attraverso voli appositi immigrati della stessa nazionalità in numero consistente fa gola a chi controlla e gestisce il flusso di persone che arrivano in Italia. Questa possibilità se incrementata e affiancata alla quotidiana e silenziosa routine dell'espulsione goccia dopo goccia farebbe aumentare notevolmente il numero dei rimpatri annui.\r\n\r\nPer un aggiornamento sulla deportazione di nigeriani di giovedì abbiamo chiamato Antonio.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\nEspulsioneNigeriani","25 Febbraio 2017","2017-03-01 11:27:46","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/espulsione5-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"203\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/espulsione5-300x203.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/espulsione5-300x203.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/espulsione5.jpg 620w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Dopo le retate, l'espulsione",1487981790,[],[],{"post_content":264},{"matched_tokens":265,"snippet":266,"value":267},[73,74,84],"Roma per essere espulsi. Dai \u003Cmark>Cie\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Brindisi\u003C/mark> e Caltanissetta non si hanno","Sul finire \u003Cmark>di\u003C/mark> gennaio una circolare ministeriale impartiva disposizioni precise alle questure d'Italia, con una priorità particolare per le città che ospitano le detestabili mura dei \u003Cmark>Cie\u003C/mark>. Le direttive dall'alto parlavano chiaro: rastrellare, identificare e riempire tutti i buchi disponibili nelle strutture detentive apposite \u003Cmark>di\u003C/mark> nigeriani o supposti tali senza documenti per organizzarne la deportazione \u003Cmark>di\u003C/mark> massa. Il periodo \u003Cmark>di\u003C/mark> caccia terminava il 18 febbraio e pochi giorni fa la notizia dell'effettiva espulsione si è tristemente confermata. Giovedì notte al \u003Cmark>Cie\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> Torino la celere è entrata in tutte le aree con caschi e manganelli per portare via una ventina \u003Cmark>di\u003C/mark> nigeriani trasportati poi a Roma per essere espulsi. Dai \u003Cmark>Cie\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Brindisi\u003C/mark> e Caltanissetta non si hanno praticamente notizie mentre a Roma un pool \u003Cmark>di\u003C/mark> avvocati è riuscito a impedire la deportazione \u003Cmark>di\u003C/mark> trenta nigeriane appellandosi al ricorso fatto per il rifiuto dell'asilo \u003Cmark>di\u003C/mark> cui hanno richiesto \u003Cmark>di\u003C/mark> attendere la risposta.\r\n\r\nLa possibilità \u003Cmark>di\u003C/mark> espellere attraverso voli appositi immigrati della stessa nazionalità in numero consistente fa gola a chi controlla e gestisce il flusso \u003Cmark>di\u003C/mark> persone che arrivano in Italia. Questa possibilità se incrementata e affiancata alla quotidiana e silenziosa routine dell'espulsione goccia dopo goccia farebbe aumentare notevolmente il numero dei rimpatri annui.\r\n\r\nPer un aggiornamento sulla deportazione \u003Cmark>di\u003C/mark> nigeriani \u003Cmark>di\u003C/mark> giovedì abbiamo chiamato Antonio.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\nEspulsioneNigeriani",[269],{"field":101,"matched_tokens":270,"snippet":266,"value":267},[73,74,84],{"best_field_score":189,"best_field_weight":246,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":48,"score":272,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":48},"1736172819517014129",{"document":274,"highlight":288,"highlights":293,"text_match":187,"text_match_info":296},{"cat_link":275,"category":276,"comment_count":48,"id":277,"is_sticky":48,"permalink":278,"post_author":22,"post_content":279,"post_date":280,"post_excerpt":53,"post_id":277,"post_modified":281,"post_thumbnail":282,"post_thumbnail_html":283,"post_title":284,"post_type":58,"sort_by_date":285,"tag_links":286,"tags":287},[45],[47],"37128","http://radioblackout.org/2016/08/compagno-leccese-in-sciopero-della-fame-per-la-liberta-dei-prigionieri/","Pati Luceri, insegnante leccese, sta attuando da diversi giorni uno sciopero della fame per mettere in luce la causa della libertà dei prigionieri nel CIE di Brindisi Restinco, dei prigionieri curdi e turchi nelle carceri dello stato turco, e dei prigionieri palestinesi tra i quali in particolare il caso di Bilal Kayed. La stessa mattina in cui era prevista la sua uscita dal carcere (13 giugno), Bilal Kayed, che ha passato 14 anni e mezzo di reclusione nelle carceri israeliane, è stato improvvisamente condannato a sei mesi di detenzione amministrativa, cioè detenzione senza nè accusa né processo. Sono 750 i prigionieri politici che insieme a Kayed si trovano in detenzione amministrativa senza né accusa né processo. Gli ordini di detenzione amministrativa sono emessi dal comandante militare degli occupanti israeliani in Cisgiordania. Durano da uno a sei mesi e sono rinnovabili a tempo indeterminato . Le prove che hanno determinato l’ordine di detenzione sono segrete.\r\n\r\nAscolta la testimonianza di Pati e come intende proseguire la lotta:\r\n\r\nUnknown","16 Agosto 2016","2016-09-13 12:31:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/08/pati-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"291\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/08/pati-291x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/08/pati-291x300.jpg 291w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/08/pati.jpg 300w\" sizes=\"auto, (max-width: 291px) 100vw, 291px\" />","Compagno leccese in sciopero della fame per la libertà dei prigionieri",1471348022,[],[],{"post_content":289},{"matched_tokens":290,"snippet":291,"value":292},[226,74,84],"della libertà dei prigionieri nel \u003Cmark>CIE\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Brindisi\u003C/mark> Restinco, dei prigionieri curdi e","Pati Luceri, insegnante leccese, sta attuando da diversi giorni uno sciopero della fame per mettere in luce la causa della libertà dei prigionieri nel \u003Cmark>CIE\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Brindisi\u003C/mark> Restinco, dei prigionieri curdi e turchi nelle carceri dello stato turco, e dei prigionieri palestinesi tra i quali in particolare il caso \u003Cmark>di\u003C/mark> Bilal Kayed. La stessa mattina in cui era prevista la sua uscita dal carcere (13 giugno), Bilal Kayed, che ha passato 14 anni e mezzo \u003Cmark>di\u003C/mark> reclusione nelle carceri israeliane, è stato improvvisamente condannato a sei mesi \u003Cmark>di\u003C/mark> detenzione amministrativa, cioè detenzione senza nè accusa né processo. Sono 750 i prigionieri politici che insieme a Kayed si trovano in detenzione amministrativa senza né accusa né processo. Gli ordini \u003Cmark>di\u003C/mark> detenzione amministrativa sono emessi dal comandante militare degli occupanti israeliani in Cisgiordania. Durano da uno a sei mesi e sono rinnovabili a tempo indeterminato . Le prove che hanno determinato l’ordine \u003Cmark>di\u003C/mark> detenzione sono segrete.\r\n\r\nAscolta la testimonianza \u003Cmark>di\u003C/mark> Pati e come intende proseguire la lotta:\r\n\r\nUnknown",[294],{"field":101,"matched_tokens":295,"snippet":291,"value":292},[226,74,84],{"best_field_score":189,"best_field_weight":246,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":48,"score":272,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":48},{"document":298,"highlight":310,"highlights":315,"text_match":187,"text_match_info":318},{"cat_link":299,"category":300,"comment_count":48,"id":301,"is_sticky":48,"permalink":302,"post_author":22,"post_content":303,"post_date":304,"post_excerpt":53,"post_id":301,"post_modified":305,"post_thumbnail":53,"post_thumbnail_html":53,"post_title":306,"post_type":58,"sort_by_date":307,"tag_links":308,"tags":309},[45],[47],"3751","http://radioblackout.org/2011/04/aprile-2011/","29/04/2011 Le prossime manifestazioni in solidarietà ai popoli della Palestina e della Libia, dalla voce di Alfredo Tradardi, direttore dell'International Solidarity Movement in Italia. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/tradardi_libia-e-palestina.mp3\"] Scarica il file \n\t29/04/2011 Un'anticipazione sulle manifestazioni del prossimo 1° maggio, a Torino e non solo. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/lele_primomaggio2011.mp3\"] Scarica il file \n\t28/04/2011 Un esaustivo quadro sulla situazione in medio oriente: le bombe contro i dittatori laici ed ex-amici dell'Occidente e la spaccatura interna al governo italiano. Ne parliamo con Fabrizio Casari, redattore di altrenotizie.org [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/28_aprile_casari_medioriente.mp3\"] Scarica il file \n\t28/04/2011 Vincenzo Guagliardo liberato dopo 30 anni di carcere: alcune riflessioni sul carcere con Patrizio, direttore di Antigone Anticarceraria. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/28_aprile_antigone.mp3\"] Scarica il file\n\t28/04/2011 L'area metropolitana dice sì alla Tav (La Stampa): l'ennesima non-notizia sulla Tav. Ne parliamo con Alberto Perino, no tav. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/28_aprile_tav_perino.mp3\"] Scarica il file\n\t26/04/2011 Anniversario della tragedia di Chernobyl, situazione attuale a Fukushima, moratoria del governo italiano sui progetti di ritorno al nucleare come strategia per affossare l'opposizione popolare. Un intervento del professor Angelo Baracca, docente all'Università di Firenze. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/26aprile_ProfBaracca_Chernobyl.mp3\"] Scarica il file \n\t26/04/2011 Roma. Margherita da Radio Onda Rossa sugli sgomberi di campi rom nella capitale ad opera del sindaco Alemanno. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/26aprile_margherita_roma.mp3\"] Scarica il file \n\t22/04/2011 Il ruolo delle donne nella Resistenza partigiana. Le storie delle donne che hanno partecipato alla resistenza. La Resistenza come primo passaggio verso un processo di presa di coscienza e liberazione femminile. L'approfondimento con Cristiana di MeDeA. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/cristiana_medea.mp3\"] Scarica file\n\n\t21/04/2011 L'oro a 1500 dollari all'oncia: tra tumulti in Medio Oriente, investimenti cinesi negli Usa e il debito dei paesi Europei. Ne parliamo con l'economista Andrea Fumagalli.[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/21aprile_fumagalli_oro.mp3\"] Scarica il file \n\t21/4/2011 \"Peggio degli scafisti\": questo il commento del presidente dell'Unione degli Industriali alla sentenza Thyssen Krupp: ne parliamo con Sergio Bonetto, avvocato di parte civile al processo Thyssen. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/21aprile_thyssen.mp3\"] Scarica il file \n\t19/04/2011 Milano. La minaccia di sfratto del Circolo dei Malfattori, ma anche un resoconto su sgomberi e occupazioni negli ultimi giorni nel capoluogo lombardo. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/19aprile_sfratto_malfatto.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t19/04/2011 Nicoletta di Radio No Tav, per un resoconto sui processi in corso contro due sindaci della Val di Susa e contro tutto il movimento di opposizione all'Alta Velocità, ma anche per non dimenticare i momenti di lotta degli ultimi anni e le violenze più volte subite dai manifestanti. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/19aprile_notav.mp3\"] Scarica il file \n\n\n\t19/04/2011 Presidio antisfratto dello Sportello per il Diritto alla Casa di Zona San Paolo, Torino. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/19aprile_sfratto_sanpaolo.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t12/04/2011 Renato del Movimento per l'Alternativa al Nucleare, parlando dell'incontro tenutosi ieri al Politecnico, ma anche del referendum del 12 e 13 giugno e dei prossimi appuntamenti di lotta e mobilitazione. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/12aprile_renato_nonuke.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t12/04/2011 Monza. La riappropriazione dello spazio sociale occupato Boccaccio, dopo lo sgombero del 2008. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/12aprile_boccaccio_monza.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t12/04/2011 Una diretta con Gabriele Del Grande, ideatore del blog http://fortresseurope.blogspot.com/, che racconta quello che ha visto durante il suo viaggio attraverso il mediterraneo, dalla Libia e dalla Tunisia verso le coste italiane. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/12aprile_delgrande_libialampedusa.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\n\t8/04/2011 Bologna: Atlantide sotto sgombero. Uno spazio irrinunciabile per la cittadinanza gay, lesbica, trans, queer, femminista e un riferimento per autoproduzioni culturali indipendenti, a Bologna e in Italia che rischia di chiudere a causa di una giunta commissariata per cui gli spazi sociali sono solo un problema di ordine pubblico di cui sbarazzarsi in fretta. La corrispondenza con Venere del Collettivo femminista e lesbico Clitoristrix. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/venere_atlantide.mp3\"] Scarica file\n\n \n\n\t8/04/2011 A vent'anni dalla tragedia livornese della Mobyprince, in seguito alla quale morirono 140 persone, un approfondimento e la presentazione dell'iniziaitva per la commemorazione che sembra non trovare spazio nel porto di Livorno con Loris Rispoli del Comitato 140 - famigliari delle vittime della Mobyprince. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/loris_mobyprince.mp3\"] Scarica file \n\n\n\n\t6/04/2011 Le dimissioni di Geronzi dal comando delle Generali e i retroscena politico-economici: ne parliamo con Andrea Fumagalli, economista. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/7aprile_geronzi_fumagalli.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t5/04/2011 L'Egitto del dopo-Mubarak. La presa del potere da parte dell'esercito e la repressione continua della rivoluzione di piazza Tarhir e di ogni forma di dissenso. Un resoconto di Philip, giovane media-attivista tedesco che ha visitato il paese negli ultimi giorni. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/5aprile_egitto.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\n\t5/04/2011 Torino. Un resoconto sulla prima settimana dall'occupazione in via Revello 34bis di uno stabile abbandonato per dare una casa a Peppe, in seguito allo sfratto eseguito ai suoi danni con i manganelli della celere all'alba di martedì scorso. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/5aprile_viarevello.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t5/04/2011 Manduria (Taranto). Un racconto sulle condizioni dei migranti tunisini dentro e fuori la tendopoli allestita dal governo italiano per la loro \"accoglienza\", dalla voce di Marica del Gruppo No Cie di Brindisi. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/5aprile_manduria.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t5/04/2011 Lampedusa. Un resoconto sugli ultimi giorni di sbarchi e partenze dall'isola siciliana dalla viva voce del blogger e attivista Karim Metref (http://karim-metref.over-blog.org/). [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/5aprile_lampedusa.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t1/04/2011 Lettera del Movimento No Tav agli artigiani e agli imprenditori della Valsusa, in questi ultimi mesi corteggiati all'inverosimile da parte dei promotori della Torino Lione. Si vuole così lanciare una campagna per sensibilizzare tutti gli operatori economici sulle falsità che in questi anni si sono dette e si continuano a dire sul progetto TAV e sulle sue ricadute economiche e occupazionali locali da parte dei politici e dei proponenti l'opera. La corrispondenza con Francesco del Comitato di lotta popolare NoTav di Bussoleno. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/francesco_lettera_movimento_notav.mp3\"] Scarica file\n\n\n\t1/04/2011 Rimpatri e trasferimenti dei migranti approdati a Lampedusa. I cie sono talmente pieni che il governo predispone delle tendopoli in alcune città italiane. La diretta di Marica del Comitato NoCie di Brindisi, sulla situazione del Cie di Restinco e la neo-nata tendopoli di Manduria. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/marica_nocie_brindisi.mp3\"] Scarica file","1 Aprile 2011","2025-09-24 22:01:18","Aprile 2011",1301651567,[131,132,134,135],[22,30,20,26],{"post_content":311},{"matched_tokens":312,"snippet":313,"value":314},[74,73,74,84],"\u003Cmark>di\u003C/mark> Marica del Gruppo No \u003Cmark>Cie\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Brindisi\u003C/mark>. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/5aprile_manduria.mp3\"] Scarica il file","29/04/2011 Le prossime manifestazioni in solidarietà ai popoli della Palestina e della Libia, dalla voce \u003Cmark>di\u003C/mark> Alfredo Tradardi, direttore dell'International Solidarity Movement in Italia. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/tradardi_libia-e-palestina.mp3\"] Scarica il file \n\t29/04/2011 Un'anticipazione sulle manifestazioni del prossimo 1° maggio, a Torino e non solo. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/lele_primomaggio2011.mp3\"] Scarica il file \n\t28/04/2011 Un esaustivo quadro sulla situazione in medio oriente: le bombe contro i dittatori laici ed ex-amici dell'Occidente e la spaccatura interna al governo italiano. Ne parliamo con Fabrizio Casari, redattore \u003Cmark>di\u003C/mark> altrenotizie.org [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/28_aprile_casari_medioriente.mp3\"] Scarica il file \n\t28/04/2011 Vincenzo Guagliardo liberato dopo 30 anni \u003Cmark>di\u003C/mark> carcere: alcune riflessioni sul carcere con Patrizio, direttore \u003Cmark>di\u003C/mark> Antigone Anticarceraria. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/28_aprile_antigone.mp3\"] Scarica il file\n\t28/04/2011 L'area metropolitana dice sì alla Tav (La Stampa): l'ennesima non-notizia sulla Tav. Ne parliamo con Alberto Perino, no tav. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/28_aprile_tav_perino.mp3\"] Scarica il file\n\t26/04/2011 Anniversario della tragedia \u003Cmark>di\u003C/mark> Chernobyl, situazione attuale a Fukushima, moratoria del governo italiano sui progetti \u003Cmark>di\u003C/mark> ritorno al nucleare come strategia per affossare l'opposizione popolare. Un intervento del professor Angelo Baracca, docente all'Università \u003Cmark>di\u003C/mark> Firenze. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/26aprile_ProfBaracca_Chernobyl.mp3\"] Scarica il file \n\t26/04/2011 Roma. Margherita da Radio Onda Rossa sugli sgomberi \u003Cmark>di\u003C/mark> campi rom nella capitale ad opera del sindaco Alemanno. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/04/26aprile_margherita_roma.mp3\"] Scarica il file \n\t22/04/2011 Il ruolo delle donne nella Resistenza partigiana. Le storie delle donne che hanno partecipato alla resistenza. La Resistenza come primo passaggio verso un processo \u003Cmark>di\u003C/mark> presa \u003Cmark>di\u003C/mark> coscienza e liberazione femminile. L'approfondimento con Cristiana \u003Cmark>di\u003C/mark> MeDeA. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/cristiana_medea.mp3\"] Scarica file\n\n\t21/04/2011 L'oro a 1500 dollari all'oncia: tra tumulti in Medio Oriente, investimenti cinesi negli Usa e il debito dei paesi Europei. Ne parliamo con l'economista Andrea Fumagalli.[audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/21aprile_fumagalli_oro.mp3\"] Scarica il file \n\t21/4/2011 \"Peggio degli scafisti\": questo il commento del presidente dell'Unione degli Industriali alla sentenza Thyssen Krupp: ne parliamo con Sergio Bonetto, avvocato \u003Cmark>di\u003C/mark> parte civile al processo Thyssen. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/21aprile_thyssen.mp3\"] Scarica il file \n\t19/04/2011 Milano. La minaccia \u003Cmark>di\u003C/mark> sfratto del Circolo dei Malfattori, ma anche un resoconto su sgomberi e occupazioni negli ultimi giorni nel capoluogo lombardo. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/19aprile_sfratto_malfatto.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t19/04/2011 Nicoletta \u003Cmark>di\u003C/mark> Radio No Tav, per un resoconto sui processi in corso contro due sindaci della Val \u003Cmark>di\u003C/mark> Susa e contro tutto il movimento \u003Cmark>di\u003C/mark> opposizione all'Alta Velocità, ma anche per non dimenticare i momenti \u003Cmark>di\u003C/mark> lotta degli ultimi anni e le violenze più volte subite dai manifestanti. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/19aprile_notav.mp3\"] Scarica il file \n\n\n\t19/04/2011 Presidio antisfratto dello Sportello per il Diritto alla Casa \u003Cmark>di\u003C/mark> Zona San Paolo, Torino. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/19aprile_sfratto_sanpaolo.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t12/04/2011 Renato del Movimento per l'Alternativa al Nucleare, parlando dell'incontro tenutosi ieri al Politecnico, ma anche del referendum del 12 e 13 giugno e dei prossimi appuntamenti \u003Cmark>di\u003C/mark> lotta e mobilitazione. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/12aprile_renato_nonuke.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t12/04/2011 Monza. La riappropriazione dello spazio sociale occupato Boccaccio, dopo lo sgombero del 2008. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/12aprile_boccaccio_monza.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t12/04/2011 Una diretta con Gabriele Del Grande, ideatore del blog http://fortresseurope.blogspot.com/, che racconta quello che ha visto durante il suo viaggio attraverso il mediterraneo, dalla Libia e dalla Tunisia verso le coste italiane. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/12aprile_delgrande_libialampedusa.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\n\t8/04/2011 Bologna: Atlantide sotto sgombero. Uno spazio irrinunciabile per la cittadinanza gay, lesbica, trans, queer, femminista e un riferimento per autoproduzioni culturali indipendenti, a Bologna e in Italia che rischia \u003Cmark>di\u003C/mark> chiudere a causa \u003Cmark>di\u003C/mark> una giunta commissariata per cui gli spazi sociali sono solo un problema \u003Cmark>di\u003C/mark> ordine pubblico \u003Cmark>di\u003C/mark> cui sbarazzarsi in fretta. La corrispondenza con Venere del Collettivo femminista e lesbico Clitoristrix. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/venere_atlantide.mp3\"] Scarica file\n\n \n\n\t8/04/2011 A vent'anni dalla tragedia livornese della Mobyprince, in seguito alla quale morirono 140 persone, un approfondimento e la presentazione dell'iniziaitva per la commemorazione che sembra non trovare spazio nel porto \u003Cmark>di\u003C/mark> Livorno con Loris Rispoli del Comitato 140 - famigliari delle vittime della Mobyprince. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/loris_mobyprince.mp3\"] Scarica file \n\n\n\n\t6/04/2011 Le dimissioni \u003Cmark>di\u003C/mark> Geronzi dal comando delle Generali e i retroscena politico-economici: ne parliamo con Andrea Fumagalli, economista. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/7aprile_geronzi_fumagalli.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t5/04/2011 L'Egitto del dopo-Mubarak. La presa del potere da parte dell'esercito e la repressione continua della rivoluzione \u003Cmark>di\u003C/mark> piazza Tarhir e \u003Cmark>di\u003C/mark> ogni forma \u003Cmark>di\u003C/mark> dissenso. Un resoconto \u003Cmark>di\u003C/mark> Philip, giovane media-attivista tedesco che ha visitato il paese negli ultimi giorni. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/5aprile_egitto.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\n\t5/04/2011 Torino. Un resoconto sulla prima settimana dall'occupazione in via Revello 34bis \u003Cmark>di\u003C/mark> uno stabile abbandonato per dare una casa a Peppe, in seguito allo sfratto eseguito ai suoi danni con i manganelli della celere all'alba \u003Cmark>di\u003C/mark> martedì scorso. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/5aprile_viarevello.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t5/04/2011 Manduria (Taranto). Un racconto sulle condizioni dei migranti tunisini dentro e fuori la tendopoli allestita dal governo italiano per la loro \"accoglienza\", dalla voce \u003Cmark>di\u003C/mark> Marica del Gruppo No \u003Cmark>Cie\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Brindisi\u003C/mark>. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/5aprile_manduria.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t5/04/2011 Lampedusa. Un resoconto sugli ultimi giorni \u003Cmark>di\u003C/mark> sbarchi e partenze dall'isola siciliana dalla viva voce del blogger e attivista Karim Metref (http://karim-metref.over-blog.org/). [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/5aprile_lampedusa.mp3\"] Scarica il file\n\n\n\t1/04/2011 Lettera del Movimento No Tav agli artigiani e agli imprenditori della Valsusa, in questi ultimi mesi corteggiati all'inverosimile da parte dei promotori della Torino Lione. Si vuole così lanciare una campagna per sensibilizzare tutti gli operatori economici sulle falsità che in questi anni si sono dette e si continuano a dire sul progetto TAV e sulle sue ricadute economiche e occupazionali locali da parte dei politici e dei proponenti l'opera. La corrispondenza con Francesco del Comitato \u003Cmark>di\u003C/mark> lotta popolare NoTav \u003Cmark>di\u003C/mark> Bussoleno. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/francesco_lettera_movimento_notav.mp3\"] Scarica file\n\n\n\t1/04/2011 Rimpatri e trasferimenti dei migranti approdati a Lampedusa. I \u003Cmark>cie\u003C/mark> sono talmente pieni che il governo predispone delle tendopoli in alcune città italiane. La diretta \u003Cmark>di\u003C/mark> Marica del Comitato NoCie \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Brindisi\u003C/mark>, sulla situazione del \u003Cmark>Cie\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> Restinco e la neo-nata tendopoli \u003Cmark>di\u003C/mark> Manduria. [audio mp3=\"http://radioblackout.org/files/2011/04/marica_nocie_brindisi.mp3\"] Scarica file",[316],{"field":101,"matched_tokens":317,"snippet":313,"value":314},[74,73,74,84],{"best_field_score":189,"best_field_weight":246,"fields_matched":32,"num_tokens_dropped":48,"score":272,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":48},6646,{"collection_name":58,"first_q":67,"per_page":321,"q":67},6,{"facet_counts":323,"found":17,"hits":346,"out_of":413,"page":32,"request_params":414,"search_cutoff":37,"search_time_ms":17},[324,332],{"counts":325,"field_name":330,"sampled":37,"stats":331},[326,328],{"count":32,"highlighted":327,"value":327},"ACAB",{"count":32,"highlighted":329,"value":329},"tutti pazzi","podcastfilter",{"total_values":17},{"counts":333,"field_name":36,"sampled":37,"stats":345},[334,336,338,340,342,343],{"count":32,"highlighted":335,"value":335},"antifa",{"count":32,"highlighted":337,"value":337},"a.c.a.b",{"count":32,"highlighted":339,"value":339},"hardcore",{"count":32,"highlighted":341,"value":341},"anarchia",{"count":32,"highlighted":329,"value":329},{"count":32,"highlighted":344,"value":344},"azione diretta",{"total_values":321},[347,378],{"document":348,"highlight":363,"highlights":371,"text_match":187,"text_match_info":376},{"comment_count":48,"id":349,"is_sticky":48,"permalink":350,"podcastfilter":351,"post_author":352,"post_content":353,"post_date":354,"post_excerpt":53,"post_id":349,"post_modified":355,"post_thumbnail":356,"post_title":357,"post_type":358,"sort_by_date":359,"tag_links":360,"tags":362},"38188","http://radioblackout.org/podcast/acab-podcast-di-settembre-2016/",[327],"i suoni le parole","Trasmissione del 7 Settembre 2016\r\n\r\nPrima parte:\r\nAggiornamenti dalla frontiera di Como.\r\nSeconda parte:\r\nContributi sull'operazione \"Scripta Manent\".\r\nSulle misure ai compagni e alle compagne sui fatti della Turkish airline.\r\nTerza parte:\r\nContributo audio di un ex recluso del Cie di Torino.\r\nAggiornamenti sul Cie di Brindisi Restinco e sul Cie di Ponte Galeria.\r\nQuarta parte:\r\nAggiornamenti dalle carceri.\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.07-acab-rbo-105.250-parte1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.07-acab-rbo-105.250-parte2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.07-acab-rbo-105.250-parte3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.07-acab-rbo-105.250-parte4.mp3\"][/audio]\r\nTrasmissione del 14 Settembre 2016\r\nPrima parte:\r\nComunicato sulla protesta dei detenuti in america\r\nSulla costruzione di un Hotspot mobile a Brindisi\r\nAggiornamenti sull'Hotspot di Taranto\r\nSeconda parte:\r\nScritto in solidarietà agli arrestati e alle arrestate durante l'operazione \"Scripta manent\"\r\nTerza parte:\r\nAggiornamenti dalle carceri.\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.14-acab-rbo-105.250-parte1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.14-acab-rbo-105.250-parte2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.14-acab-rbo-105.250-parte3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nTrasmissione del 21 Settembre\r\nPrima parte:\r\nComunicato di Daniele dal carcere di Regina Coeli\r\nFuga di massa dall'Hotspot di Moria (Grecia)\r\nTolosa: Sabatoggio di veicoli in solidarietà con \"Scripta Manent\"\r\nGermania: Sabotaggio di veicoli della polizia e della deutsch bank\r\nSeconda parte:\r\nAggiornamenti sull'occupazione di Borgo Dora\r\nLettura articoli su: HUB di Bologna, Brescia finto pacco bomba, Modena agente della digos ferito, Milano sexworker picchia un poliziotto, Napoli aggressione a poliziotti\r\nTerza parte:\r\nAggiornamento dalle carceri\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.21-acab-rbo-105.250-parte1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.21-acab-rbo-105.250-parte2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.21-acab-rbo-105.250-parte3.mp3\"][/audio]\r\n \r\n\r\nTrasmissione del 28 Settembre\r\n\r\nPrima parte:\r\nIntervista sull'opuscolo\r\nTorino, attacco all'agenzia 747\r\nValsavignone, rivendicazione sabotaggio del 10 Settembre\r\nAustralia, morto detenuto in un centro correzionale\r\nSantiago del chile, rivendicazione attacco in solidarietà a FAI/FRI\r\nSeconda parte:\r\nParigi, rivolta nel carcere di Valence\r\nMigranti, trasferimenti da Ventimiglia a Taranto\r\nRoma, richieste del SIAP/SAP su equipaggiamento polizia\r\nNapoli, furto delle offerte per S. Gennaro\r\nTerza parte:\r\nComunicato \"Terremoti, tendopoli e aguzzini\"\r\nDiretta con una compagna riguardo l'appello (ed i fatti) “Sullo stupro non contate sul nostro silenzio!” \r\nAggiornamenti dalle carceri\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.28-acab-rbo-105.250-parte1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.28-acab-rbo-105.250-parte2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.28-acab-rbo-105.250-parte3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","27 Ottobre 2016","2018-10-17 23:59:27","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/A.C.A.B.-105.250fm-200x110.jpg","[ACAB] Podcast di Settembre 2016","podcast",1477584629,[361],"http://radioblackout.org/tag/a-c-a-b/",[337],{"post_content":364,"post_title":368},{"matched_tokens":365,"snippet":366,"value":367},[73,74,73,74,84,73,74],"\u003Cmark>Cie\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> Torino.\r\nAggiornamenti sul \u003Cmark>Cie\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Brindisi\u003C/mark> Restinco e sul \u003Cmark>Cie\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark>","Trasmissione del 7 Settembre 2016\r\n\r\nPrima parte:\r\nAggiornamenti dalla frontiera \u003Cmark>di\u003C/mark> Como.\r\nSeconda parte:\r\nContributi sull'operazione \"Scripta Manent\".\r\nSulle misure ai compagni e alle compagne sui fatti della Turkish airline.\r\nTerza parte:\r\nContributo audio \u003Cmark>di\u003C/mark> un ex recluso del \u003Cmark>Cie\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> Torino.\r\nAggiornamenti sul \u003Cmark>Cie\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>Brindisi\u003C/mark> Restinco e sul \u003Cmark>Cie\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> Ponte Galeria.\r\nQuarta parte:\r\nAggiornamenti dalle carceri.\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.07-acab-rbo-105.250-parte1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.07-acab-rbo-105.250-parte2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.07-acab-rbo-105.250-parte3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.07-acab-rbo-105.250-parte4.mp3\"][/audio]\r\nTrasmissione del 14 Settembre 2016\r\nPrima parte:\r\nComunicato sulla protesta dei detenuti in america\r\nSulla costruzione \u003Cmark>di\u003C/mark> un Hotspot mobile a \u003Cmark>Brindisi\u003C/mark>\r\nAggiornamenti sull'Hotspot \u003Cmark>di\u003C/mark> Taranto\r\nSeconda parte:\r\nScritto in solidarietà agli arrestati e alle arrestate durante l'operazione \"Scripta manent\"\r\nTerza parte:\r\nAggiornamenti dalle carceri.\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.14-acab-rbo-105.250-parte1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.14-acab-rbo-105.250-parte2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.14-acab-rbo-105.250-parte3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nTrasmissione del 21 Settembre\r\nPrima parte:\r\nComunicato \u003Cmark>di\u003C/mark> Daniele dal carcere \u003Cmark>di\u003C/mark> Regina Coeli\r\nFuga \u003Cmark>di\u003C/mark> massa dall'Hotspot \u003Cmark>di\u003C/mark> Moria (Grecia)\r\nTolosa: Sabatoggio \u003Cmark>di\u003C/mark> veicoli in solidarietà con \"Scripta Manent\"\r\nGermania: Sabotaggio \u003Cmark>di\u003C/mark> veicoli della polizia e della deutsch bank\r\nSeconda parte:\r\nAggiornamenti sull'occupazione \u003Cmark>di\u003C/mark> Borgo Dora\r\nLettura articoli su: HUB \u003Cmark>di\u003C/mark> Bologna, Brescia finto pacco bomba, Modena agente della digos ferito, Milano sexworker picchia un poliziotto, Napoli aggressione a poliziotti\r\nTerza parte:\r\nAggiornamento dalle carceri\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.21-acab-rbo-105.250-parte1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.21-acab-rbo-105.250-parte2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.21-acab-rbo-105.250-parte3.mp3\"][/audio]\r\n \r\n\r\nTrasmissione del 28 Settembre\r\n\r\nPrima parte:\r\nIntervista sull'opuscolo\r\nTorino, attacco all'agenzia 747\r\nValsavignone, rivendicazione sabotaggio del 10 Settembre\r\nAustralia, morto detenuto in un centro correzionale\r\nSantiago del chile, rivendicazione attacco in solidarietà a FAI/FRI\r\nSeconda parte:\r\nParigi, rivolta nel carcere \u003Cmark>di\u003C/mark> Valence\r\nMigranti, trasferimenti da Ventimiglia a Taranto\r\nRoma, richieste del SIAP/SAP su equipaggiamento polizia\r\nNapoli, furto delle offerte per S. Gennaro\r\nTerza parte:\r\nComunicato \"Terremoti, tendopoli e aguzzini\"\r\nDiretta con una compagna riguardo l'appello (ed i fatti) “Sullo stupro non contate sul nostro silenzio!” \r\nAggiornamenti dalle carceri\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.28-acab-rbo-105.250-parte1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.28-acab-rbo-105.250-parte2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/10/2016.09.28-acab-rbo-105.250-parte3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":369,"snippet":370,"value":370},[74],"[ACAB] Podcast \u003Cmark>di\u003C/mark> Settembre 2016",[372,374],{"field":101,"matched_tokens":373,"snippet":366,"value":367},[73,74,73,74,84,73,74],{"field":104,"matched_tokens":375,"snippet":370,"value":370},[74],{"best_field_score":189,"best_field_weight":246,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":48,"score":377,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":48},"1736172819517014130",{"document":379,"highlight":396,"highlights":404,"text_match":409,"text_match_info":410},{"comment_count":48,"id":380,"is_sticky":48,"permalink":381,"podcastfilter":382,"post_author":53,"post_content":383,"post_date":384,"post_excerpt":53,"post_id":380,"post_modified":385,"post_thumbnail":386,"post_title":387,"post_type":358,"sort_by_date":388,"tag_links":389,"tags":395},"34456","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-di-tuttipazzi-gennaio-2016/",[329],"6 Gennaio\r\n\r\n- Laspezia bambinello rubato dal presepe e poi impiccato. anni fa invece lo rapirono dal presepe gigante davanti Porta Nuova, con tanto di foto\r\n- Genova, sampierdarena, sede PD devastata, CASAPOUND fa comunicato in solidarietà!!\r\n- \"Giro Matto\": comunicati azioni dirette dal mondo intero\r\n\r\n2016.01.06 Section 1\r\n\r\n2016.01.06 Section 2\r\n\r\n2016.01.06 Section 3\r\n\r\n2016.01.06 Section 4_a\r\n\r\n\r\n\r\n13 Gennaio\r\n\r\n- Contro la costruzione del maxi carcere a Bruxelles\r\n- Brindisi, lotta al CIE: arrestati 3 compagni di Lecce\r\n- \"Giro Matto\": comunicati azioni dirette dal mondo intero\r\n\r\n2016.01.13 Section 1\r\n\r\n2016.01.13 Section 2\r\n\r\n2016.01.13 Section 3\r\n\r\n\r\n\r\n20 Gennaio\r\n\r\n2016.01.20 Section 1\r\n\r\n2016.01.20 Section 2\r\n\r\n2016.01.20 Section 3\r\n\r\n\r\n\r\n27 Gennaio\r\n\r\n- Saronno: Telos di nuovo sgomberato\r\n- La discutibile attitudine alla dissociazione dei \"Lambs\" dopo lo sgombero del Telos\r\n- Trento: novelle dai compagni\r\n- \"Giro Matto\": comunicati azioni dirette dal mondo intero\r\n\r\n2016.01.27 Section 1\r\n\r\n2016.01.27 Section 2\r\n\r\n2016.01.27 Section 3\r\n\r\n2016.01.27 Section 4","12 Marzo 2016","2018-11-01 23:33:18","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/03/cracked_glass_texture_iii_by_everythingisinstock-200x110.jpg","I Podcast di TuttiPazzi [Gennaio 2016]",1457808765,[390,391,392,393,394],"http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/antifa/","http://radioblackout.org/tag/azione-diretta/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/tutti-pazzi/",[341,335,344,339,329],{"post_content":397,"post_title":401},{"matched_tokens":398,"snippet":399,"value":400},[84,226,74],"del maxi carcere a Bruxelles\r\n- \u003Cmark>Brindisi\u003C/mark>, lotta al \u003Cmark>CIE\u003C/mark>: arrestati 3 compagni \u003Cmark>di\u003C/mark> Lecce\r\n- \"Giro Matto\": comunicati azioni","6 Gennaio\r\n\r\n- Laspezia bambinello rubato dal presepe e poi impiccato. anni fa invece lo rapirono dal presepe gigante davanti Porta Nuova, con tanto \u003Cmark>di\u003C/mark> foto\r\n- Genova, sampierdarena, sede PD devastata, CASAPOUND fa comunicato in solidarietà!!\r\n- \"Giro Matto\": comunicati azioni dirette dal mondo intero\r\n\r\n2016.01.06 Section 1\r\n\r\n2016.01.06 Section 2\r\n\r\n2016.01.06 Section 3\r\n\r\n2016.01.06 Section 4_a\r\n\r\n\r\n\r\n13 Gennaio\r\n\r\n- Contro la costruzione del maxi carcere a Bruxelles\r\n- \u003Cmark>Brindisi\u003C/mark>, lotta al \u003Cmark>CIE\u003C/mark>: arrestati 3 compagni \u003Cmark>di\u003C/mark> Lecce\r\n- \"Giro Matto\": comunicati azioni dirette dal mondo intero\r\n\r\n2016.01.13 Section 1\r\n\r\n2016.01.13 Section 2\r\n\r\n2016.01.13 Section 3\r\n\r\n\r\n\r\n20 Gennaio\r\n\r\n2016.01.20 Section 1\r\n\r\n2016.01.20 Section 2\r\n\r\n2016.01.20 Section 3\r\n\r\n\r\n\r\n27 Gennaio\r\n\r\n- Saronno: Telos \u003Cmark>di\u003C/mark> nuovo sgomberato\r\n- La discutibile attitudine alla dissociazione dei \"Lambs\" dopo lo sgombero del Telos\r\n- Trento: novelle dai compagni\r\n- \"Giro Matto\": comunicati azioni dirette dal mondo intero\r\n\r\n2016.01.27 Section 1\r\n\r\n2016.01.27 Section 2\r\n\r\n2016.01.27 Section 3\r\n\r\n2016.01.27 Section 4",{"matched_tokens":402,"snippet":403,"value":403},[74],"I Podcast \u003Cmark>di\u003C/mark> TuttiPazzi [Gennaio 2016]",[405,407],{"field":101,"matched_tokens":406,"snippet":399,"value":400},[84,226,74],{"field":104,"matched_tokens":408,"snippet":403,"value":403},[74],1736172818845925400,{"best_field_score":411,"best_field_weight":246,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":48,"score":412,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":48},"3315704070144","1736172818845925490",6637,{"collection_name":358,"first_q":67,"per_page":321,"q":67},["Reactive",416],{},["Set"],["ShallowReactive",419],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fIwA22IJEQNpR73NLJ8ehqtPW9Vz12y0MTdeTVqcuPzc":-1},true,"/search?query=cie+di+Brindisi"]