Caat e sciopero generale a Torino

Scritto dasu 21 Ottobre 2016

sciopero-generaleIn occasione dello sciopero generale, questa notte 150 lavoratori delle cooperative di facchinaggio e confezionamento hanno organizzato un sciopero ai cancelli del Centro agroalimentare di Torino (Caat) bloccando l’accesso ai camion fino alle 4 di stamattina. Per sgomberare il presidio le forze dell’ordine non hanno lesinato l’uso di lacrimogeni. Dopo il momento caldo delle lotte che avevano bloccato il Caat negli anni scorsi, la situazione attuale è che moltissime cooperative accettano appalti sottocosto scaricando il tutto sullo sfruttamento dei lavoratori. Questa mattina ne abbiamo parlato con Alberto dei Clash City Workers:

notteaicancellidelcaat

Lo sciopero generale di 24 ore interessa, oltre ai trasporti, anche la scuola e gli uffici pubblici ed è stato indetto per protestare “contro le politiche economiche del governo Renzi dettate dalla Ue”, ma anche “per la difesa e l’attuazione della Costituzione e il NO al referendum”.
Gli organizzatori della manifestazione che ha percorso le vie cittadine senza incidenti hanno spiegato: “Siamo qui per tanti motivi: contestiamo la giungla di contratti precari, i tanti lavoratori che non vengono neppure pagati, il meccanismo degli appalti al massimo ribasso. Domani rilanceremo la nostra azione con il ‘No Renzi Day'”.
L’adesione allo sciopero del trasporto pubblico a Torino, secondo i sindacati che hanno indetto la mobilitazione è stata superiore al 60% per bus e tram sia nella prima fascia, da inizio servizio alle 6, sia nella seconda tra le 9 e le 12, quando si è dipanato il corteo nelle strade torinesi a cui hanno dato anima alcune centinaia di persone, studenti, vigili del fuoco, pensionati… partito da piazza Solferino alle 10,30, si è concluso poco dopo le 12 davanti alla sede della Rai per sensibilizzare i media mainstream, sempre recalcitranti a dare notizia di simili iniziative.
Mentre radio blackout è invece pronta a diffondere iniziative di lotta aprendo i suoi microfoni, come in questo caso: infatti per un dettagliato resoconto della mattinata di lotta ascoltate la diretta con Valeria dell’Usb.

Corteo torinese


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Google+
Share on Pinterest