Alpi apuane, morte sul lavoro e estrattivismo

Scritto dasu 5 Maggio 2025

Nella giornata per la sicurezza sul lavoro muore un operaio nelle cave di marmo nei pressi di Carrara, schiacciato da un mezzo pesante. Lunedì scorso ha infatti perso la vita Paolo Lambruschi, 59 anni, dipendente esperto della cooperativa Casalgrande: era alla guida di un dumper (un mezzo pesante utilizzato nelle cave) che si è ribaltato per poi precipitare per duecento metri.

Gli incidenti mortali sono in aumento. Nel 2024 sono aumentate dello 0,75% le denunce di infortunio e 1.090 sono stati gli incidenti mortali con una crescita del 4,7% sull’anno precedente. Nei primi due mesi di quest’anno sono sta te 138 le denunce di infortunio mortale, con un aumento del 16% sullo stesso periodo del 2023. Si tratta di più di  mille operai all’anno ammazzati: non sono incidenti sul lavoro, non si muore di certo nei consigli di amministrazione, sono operaicidi.

In questa intervista abbiamo parlato di incidenti sul lavoro, ampliando lo sguardo alla condizione specifica delle Alpi Apuane, territorio depredato e distrutto dall’estrattivismo sfrenato dell’imprenditoria, che usa le cave di marmo per arricchirsi, non solo a danno dell’ambiente montano e della fauna, ma anche dell’economia e della comunità locale. Ogni anno muore almeno un operaio nelle cave di marmo, e a questo si aggiunge un numero di feriti, di cui non si può avere stima precisa. I movimenti dal basso, come la Casa rossa occupata, centro sociale sgomberato pochi mesi fa, i collettivi ambientalisti (come Athamanta), insieme con alcuni sindacati di lavoratrici e lavoratori, portano avanti una critica al sistema estrattivista, anche riportando al centro della critica non chi lavora nelle cave, ma chi (gli imprenditori) sulle cave ci specula e guadagna cifre da record, a fronte di una spesa minima.

Abbiamo intervistato Elia, militante della Casa rossa occupata, responsabile provinciale dell’USB, e lavoratore del settore lapideo:


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST