Blog
Pagina:166
Nel comparto agroalimentare della zona di Saluzzo, ogni anno durante la stagione della raccolta i/le lavoratori/lavoratrici delle campagne, tuttx immigratx, vivono in condizioni pessime, tra accampamenti informali e soluzioni emergenziali di accoglienza del tutto inadeguate e fortemente limitative delle libertà di chi ci vive. Quest’anno, a causa delle misure anti-coronavirus, non viene garantito nemmeno il […]
Oggi abbiamo intervistato le compagne di Obiezione Respinta per parlare dell’utilizzo della pillola RU486 in Italia. La scorsa settimana la giunta leghista della regione Umbria ha abrogato la delibera del 2018 che prevedeva la sperimentazione dell’aborto farmacologico in day hospital. “Al momento solo in alcune regioni (Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Puglia, Lazio, Liguria, Lombardia e, […]
Il Comando italiano delle operazioni speciali e psicologiche si sposta in provincia di Pisa. Venerdì 12 giugno è stata inaugurata la nuova sede del Comando delle Forze Speciali dell’Esercito (COMFOSE), presente il ministro della Difesa Lorenzo Guerini. L’area a nord della grande base di Camp Darby, in Toscana, è stata presa in consegna dalle forze […]
Torino è la terza città per numero di sfratti in Italia. Sono migliaia ogni anno i provvedimenti di convalida degli sfratti emanati dal Tribunale. Dopo il 2016 gli sfratti in città hanno avuto un’impennata, aumentando del 712,5 %, ossia 3.500 sfratti, superando Roma e trasformando Torino nella capitale d’Italia per numero di sfratti: 1 ogni […]
Il governo punta a grandi opere, green economy e riforma degli ammortizzatori sociali. Il numero degli inoccupati, dei licenziati, dei precari continua a crescere, così come la difficoltà a far fronte alle spese per casa, bollette, scuola, sanità. L’unico provvedimento vero adottato dal governo è la concessione di altre quattro settimane di cassa integrazione a […]
Anche l’Europa deve fare i conti con i morti per mano della polizia, centinaia di casi disseminati in tutto il continente per lo più rimasti impuniti. Ma chi sono i George Floyd europei? In Italia non è ancora così demarcata la questione di razza, per lo più le uccisioni ad opera delle forze dell’ordine sono […]
In questo primo appuntamento di corrispondenze sudamericane abbiamo sentito Susi, dall’Argentina e Fiammetta, dal Brasile. Entrambi i paesi affrontano delle condizioni politiche e/o economiche particolarmente drammatiche, se l’Argentina è stata costretta a dichiarare nuovamente default, e il lockdown rende le condizioni di vita sempre più critiche, in Brasile lo scenario è a dir poco surreale: […]
Negli ultimi giorni il Sahel e i territori limitrofi hanno registrato una recrudescenza di violenze quotidiane (i femminicidi in Nigeria), uccisioni (stragi e razzie attribuite a Boko Haram a Gobio nel distretto di Maidoguri), catture (Kushayb, il leader degli Janjiaweed, i diavoli a cavallo braccio armato di al Bashir in Sudan); fino ad arrivare alla […]
Dopo una prima reazione di rabbia, le proteste negli Stati Uniti continuano ancora dopo due settimane di grandi movimenti di piazza, forti rivendicazioni e conquiste. Sono nel tempo diventate più grosse e più pacifiche: questo perchè la polizia si è ritirata. Non è diminuita la forza politica che si è anzi ingigantita. Si ha la […]
Ad Abbiategrasso va avanti da 20 anni il progetto di un centro commerciale dell’estensione di 64 campi da calcio, a cui i comitati ambientali continuano ad opporsi. Ora la decisione è stata presa dall’amministrazione comunale, senza nessun consulto con chi abita. il centro commerciale cambierà il volto paesaggistico e ambientale della zona, immersa nel parco […]
Nella notte tra l’11 e il 12 giugno sono nuovamente esplose le proteste in Libano. La crisi economica si aggrava e da Beirut a Tripoli centinaia di persone sono scese in piazza. Una Compagna che vive a Beirut ci ha raccontato quanto successo. Ascolta la diretta:
Spiccati 18 divieti di dimora con accuse di vario titolo agli/alle occupanti della casa cantoniera occupata di Oulx. Un ennesimo passo della magistratura per criminalizzare la solidarietà e preparare il terreno per un eventuale sgombero, guarda caso con l’avvicinarsi della stagione turistica. Intanto sulla frontiera c’è un inversione di tendenza: la gendarmerie francese controlla gli […]