Blog
Pagina:330
La popolazione burkinabé continua ad essere oggetto di forti pressioni e violenze. Le prime elezioni libere che si sono svolte a novembre, dopo il colpo di stato dello scorso settembre, non sembrano in grado di garantire un minimo di stabilità dopo una dittatura quasi trentennale. L’uscita di scena del deposto presidente Blaise Compaoré, rimasto per […]
Continua il dibattito intorno al DDL Cirinnà: Stepchild adoption e diritti/doveri delle unioni civili, è in questi due punti, disciplinati rispettivamente dall’art. 5 e dall’art. 3 del testo, che si annidano le due maggiori criticità del ddl Cirinnà. E se la stepchild è ormai da settimane il nodo centrale che il Pd non riesce ancora […]
Aggressione fascista a Napoli nei confronti di studenti e studentesse del liceo Elio Vittorini. Venerdì mattina una decina di militanti di Casa Pound, ultraventenni e non frequentanti la scuola, si sono presentati fuori dal liceo napoletano e hanno messo in campo una azione squadrista premeditata per intimidire alcuni studenti riconosciuti come di “sinistra”. Un ragazzino […]
Mentre la Cassazione ha rigettato l’ennesimo ricorso dell’Avvocatura dello Stato (il terzo dopo quelli dei primi due gradi del processo) che, per conto del Ministero della Difesa, aveva chiesto il dissequestro dell’impianto Muos e ha lasciato, così, vigente l’ordinanza di sequestro emessa il 1 aprile del 2015 dal GIP di Caltagirone, su richiesta del […]
I quotidiani italiani analizzano il giorno dopo il raduno fascista alla Fiera di Milano, facendosi suggestionare chi dagli applausi al saluto “Camerati!” del delegato fiammingo, chi dal processo di costituzione di una Europa a loro immagine: reazionaria, neonazionalista e razzista che prende forma dalla corrispondente disgregazione dell’Europa solidale. Il contesto in cui avviene la prima uscita […]
Domenica 31 gennaio dalle 9,30 alle 16 alla cascina Roccafranca (via Rubino 45 – Torino) quinta edizione di “Una Babele di semi”, incontro tra agricoltori professionisti e non per scambiarsi materiale vegetale e conoscenze, all’insegna della biodiversità e dell’autoproduzione. Previsti alcuni laboratori, tra cui uno di cucina per il pranzo condiviso, a base di soia. […]
Dopo il fallimento delle mediazioni tra la camera di Tobruk e il governo di Tripoli sulla possibilità di un governo di unità nazionale guidato da Fayez al Sarraj, si fa sempre più concreta la prospettiva di un intervento militare occidentale in terre libiche. L’Italia avrebbe un ruolo di primo piano in questo nuovo intervento “contro […]
Sabato una grande manifestazione di solidarietà è partita dalla jungle di Calais, dove vivono in una vera e propria città autogestita diverse migliaia di migranti in attesa di arrivare in Inghilterra. Più di 5’000 tra migranti e solidali giunti da tutta la Francia, i manifestanti chiedevano l’apertura delle frontiere e protestavano contro lo sgombero della […]
Karlos Garcia Preciado, compagno basco condannato in Spagna nel 2000 a 16 anni di carcere per il presunto danneggiamento di una banca, è stato costretto a lasciare il Paese basco e a vivere in clandestinità in Italia, con un altro nome, fino al 26 febbraio dello scorso anno quando l’interpol e la digos italiana l’hanno […]
Ieri a Trieste si è tenuto il primo comizio di Salvini nel capoluogo della regione FVG con il solito pretesto di fomentare la sua campagna di odio contro i migranti. Ma gli antirazzisti e antifascisti triestini, che erano in presidio in piazza dal primo pomeriggio, hanno disturbato il comizio non appena Salvini ha iniziato a […]
Migliaia di persone hanno partecipato alla manifestazione che sabato scorso ha percorso le strade di Calais, rispondendo all’appello dei migranti che da mesi sono lì accampati aspettando di poter raggiungere il Regno Unito. Nelle ultime settimane infatti le autorità comunali stanno cercando con tutti i mezzi di sgomberare gli accampamenti di rifugiati, intensificare i controlli […]
Continuano in Tunisia le proteste sociali partite dalla citta’ di Kasserine sabato 17 gennaio dopo la morte di un giovane disoccupato. In tutto migliaia di persone sono scese in strada per sostenere le rivendicazioni dei giovani di Kasserine, ovvero diritto al lavoro e maggiori attenzioni. In queste giornate manifestazioni e marce di solidarieta’ hanno attraversato […]