
Estratto della puntata del 31 marzo 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia
Nonostante gli sforzi delle ultime amministrazioni statunitensi di frenare l’avanzata tecnologica della Cina, a partire dal ranking delle pubblicazioni scientifiche in ambiti cruciali (matematica, biologia di sintesi, ingegneria, nanomateriali, …), passando per lo sviluppo di LLM (DeepSeek) e AI agentiche (Manus), fino alla robotica in ambito civile e militare, le strategie di contenimento – quali decoupling ed embarghi su processori – sono risultate inefficaci.
Che ruolo hanno avuto la pianificazione economica, insieme all’hacking e allo spionaggio industriale?
Quanto è ancora centrale il controllo su Taiwan all’interno dello scacchiere geopolitico e geotecnologico? Che impatto sta avendo la massiccia introduzione di robots in ambito produttivo?
Che messaggi sta provando a veicolare Pechino attraverso i suoi prodotti culturali e quanto risultano efficaci i suoi esercizi di softpower?
Grazie al contributo di Sabrina Moles di China Files cerchiamo di esplorare diversi aspetti di questa estrema accelerazione.
Ultimi podcast






