Radio GRRZLYogni mercoledi dalle 14:30 alle 15:30
Bello come una prigione che bruciamercoledì 22 ottobre 2025

USA: “TERRORISMO” ANTIFA e “FOLLOW THE MONEY” – LE ZONE “GRIGIO SCURO” DEL MERCATO DELLA SORVEGLIANZA

Estratti dalla puntata del 20 ottobre 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia


USA: ANTIFA E “FOLLOW THE MONEY”


Andiamo negli Stati Uniti per continuare a descrivere la traiettoria autoritaria intrapresa dal secondo governo Trump.


Iniziamo osservando alcuni elementi economici e politici che stanno plasmando la cornice di questa rivoluzione reazionaria, dalla minaccia rappresentata dalla bolla dell’AI alla frattura – non solo valoriale – tra MAGA e Techbros:


Passiamo quindi ad approfondire alcuni recenti passaggi inerenti la proscrizione di Antifa e la sua categorizzazione come gruppo di terrorismo interno. Un progetto di compressione normativa e (potenzialmente) militare del dissenso e della conflittualità che ha subito affascinato Orban e alcuni parlamentari europei… a sottolineare come sia un fenomeno sul quale dovremmo iniziare a riflettere con urgenza anche dalle nostre parti.


Grazie all’ausilio di alcuni audio estrapolati da una roundtable alla Casa Bianca, con influencer di estrema destra a fianco dei vertici delle agenzie repressive statunitensi, cerchiamo di approfondire la mitologia e la narrazione propagandistica che assimila Antifa all’ISIS, ma soprattutto al cartello venezuelano del narcotraffico TDA (Tren De Aragua) contro il quale Trump ha normalizzato l’uso letale dell’esercito.


Dedichiamo una piccola parentesi alla patologicizzazione del dissenso con la promozione clinica della Trump Derangement Syndrome, ma un aspetto centrale nell’architettura interpretativa e operativa di questa stretta repressiva riguarda il tema dei finanziamenti verso Antifa: chi sta promuovendo il “follow the money” e cosa è il Government Accountability Institute?


ALTAMIDES E LE ZONE “GRIGIO SCURO” DEL MERCATO DELLA SORVEGLIANZA

Altamides non è uno spyware, ma una tecnologia in grado – tra le altre funzioni – di geolocalizzare un individuo bersaglio e ricostruirne le routine quotidiane: quando va a lavoro, quando non si trova in casa, dove trascorre abitualmente le serate o i fine settimana.


In compagnia di Riccardo Coluccini approfondiamo un’importante inchiesta pubblicata su Lighthouse Reports (in italiano su IrpiMedia > vedi links), dove si analizza il prodotto di punta dell’azienda First Wap, ma soprattutto il contesto di vulnerabilità tecnologiche e connivenze strutturali che promuovono il mercato della sorveglianza.

Una lunga intervista che spazia dalle modalità di realizzazione di questa inchiesta, alle ricadute concrete del potere conferito dalle tecnologie di sorveglianza sulla vita delle persone:

LINKS:

Inchiesta su IrpiMedia Parte I Parte II
Inchiesta su Lighthouse Reports
Intervista con Laura Carrer

Ultimi podcast