","Niger: una nuova politica sulla migrazione?","post",1701450272,[61,62,63,64,65,66,67,68],"http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/frontiere/","http://radioblackout.org/tag/golpe/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/libia/","http://radioblackout.org/tag/migrazioni/","http://radioblackout.org/tag/niger/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza/",[29,70,71,72,25,73,12,74],"frontiere","golpe","italia","migrazioni","sorveglianza",{"post_content":76,"post_title":81,"tags":84},{"matched_tokens":77,"snippet":79,"value":80},[78],"Nig","tv pubblica, il presidente del \u003Cmark>Nig\u003C/mark>er, il generale Abdourahamane Tchiani, ha","In un comunicato diffuso tramite radio e tv pubblica, il presidente del \u003Cmark>Nig\u003C/mark>er, il generale Abdourahamane Tchiani, ha firmato il 25 novembre un’ordinanza che abroga la legge del 26 maggio 2015 sul traffico illegale di migranti. \r\nSempre il comunicato riporta come tali norme fossero state approvate su pressione di potenze straniere e criminalizzassero attività regolari dei cittadini e ignorassero i loro interessi e quelli del paese. In compagnia di Edoardo Baldaro, politologo esperto della regione del Sahel, abbiamo analizzato il ruolo interpretato dal \u003Cmark>Nig\u003C/mark>er nelle attività di sorveglianza e gestione della rotta migratoria verso l'Europa e le intenzioni politiche sottostanti al recente cambio di posizionamento da parte del governo \u003Cmark>nig\u003C/mark>erino. \r\nDa parte del neo governo, questa decisione assume una valenza interna verso la propria opinione pubblica ed esterna principalmente di strappo rispetto alle relazioni con lo stato francese di storica presenza coloniale, mentre restano in piedi rapporti bilaterali con altri governi europei, come l'Italia. \r\nIn una più larga panoramica sulla catena migratoria che attraversa il continente africano, le scelte e gli accordi di volta in volta sviluppati con i governi dei differenti paesi hanno modificato le rotte di transito, esponendo a percorsi più incerti e pericolosi, senza mai riuscire a bloccare quello che è un processo inarrestabile. \r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Balearo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n ",{"matched_tokens":82,"snippet":83,"value":83},[78],"\u003Cmark>Nig\u003C/mark>er: una nuova politica sulla migrazione?",[85,87,89,91,93,95,97,101],{"matched_tokens":86,"snippet":29},[],{"matched_tokens":88,"snippet":70},[],{"matched_tokens":90,"snippet":71},[],{"matched_tokens":92,"snippet":72},[],{"matched_tokens":94,"snippet":25},[],{"matched_tokens":96,"snippet":73},[],{"matched_tokens":98,"snippet":100},[99],"nig","\u003Cmark>nig\u003C/mark>er",{"matched_tokens":102,"snippet":74},[],[104,107,112],{"field":105,"matched_tokens":106,"snippet":79,"value":80},"post_content",[78],{"field":35,"indices":108,"matched_tokens":109,"snippets":111},[22],[110],[99],[100],{"field":113,"matched_tokens":114,"snippet":83,"value":83},"post_title",[78],578730089005449300,{"best_field_score":117,"best_field_weight":118,"fields_matched":119,"num_tokens_dropped":120,"score":121,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":122},"1108074561536",15,3,2,"578730089005449339",1,{"document":124,"highlight":145,"highlights":167,"text_match":115,"text_match_info":178},{"cat_link":125,"category":126,"comment_count":47,"id":127,"is_sticky":47,"permalink":128,"post_author":50,"post_content":129,"post_date":130,"post_excerpt":53,"post_id":127,"post_modified":131,"post_thumbnail":132,"post_thumbnail_html":133,"post_title":134,"post_type":58,"sort_by_date":135,"tag_links":136,"tags":141},[44],[46],"68777","http://radioblackout.org/2021/04/niger-una-nuova-base-militare-per-litalia/","La missione militare italiana in Niger, dopo le iniziali difficoltà con il governo nigerino alleato con la Francia, sta cominciando a decollare. Anzi! Si consolida con l’annunciata costruzione di una nuova base tricolore nel cuore del Sahara. Un altro pezzo dell’espansionismo italiano nell’area.\r\nNe parliamo con Antonio Mazzeo, antimilitarista, insegnante, blogger\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/2021-04-27-niger-mazzeo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nLeggi il suo articolo:\r\n\r\nhttps://antoniomazzeoblog.blogspot.com/2021/04/in-niger-la-prima-base-militare.html#more","27 Aprile 2021","2021-04-27 14:01:21","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/ita-niger-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/ita-niger-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/ita-niger-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/ita-niger-1024x577.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/ita-niger-768x433.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/ita-niger-1536x865.jpg 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/ita-niger.jpg 1800w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Niger. Una nuova base militare per l’Italia",1619532081,[137,138,139,61,140,67],"http://radioblackout.org/tag/barkane/","http://radioblackout.org/tag/base-militare-italiana-in-niger/","http://radioblackout.org/tag/eni/","http://radioblackout.org/tag/neocolonialismo-italiano/",[142,143,15,29,144,12],"barkane","base militare italiana in niger","neocolonialismo italiano",{"post_content":146,"post_title":150,"tags":153},{"matched_tokens":147,"snippet":148,"value":149},[78,99],"La missione militare italiana in \u003Cmark>Nig\u003C/mark>er, dopo le iniziali difficoltà con il governo \u003Cmark>nig\u003C/mark>erino alleato con la Francia, sta","La missione militare italiana in \u003Cmark>Nig\u003C/mark>er, dopo le iniziali difficoltà con il governo \u003Cmark>nig\u003C/mark>erino alleato con la Francia, sta cominciando a decollare. Anzi! Si consolida con l’annunciata costruzione di una nuova base tricolore nel cuore del Sahara. Un altro pezzo dell’espansionismo italiano nell’area.\r\nNe parliamo con Antonio Mazzeo, antimilitarista, insegnante, blogger\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/2021-04-27-niger-mazzeo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nLeggi il suo articolo:\r\n\r\nhttps://antoniomazzeoblog.blogspot.com/2021/04/in-niger-la-prima-base-militare.html#more",{"matched_tokens":151,"snippet":152,"value":152},[78],"\u003Cmark>Nig\u003C/mark>er. Una nuova base militare per l’Italia",[154,156,159,161,163,165],{"matched_tokens":155,"snippet":142},[],{"matched_tokens":157,"snippet":158},[99],"base militare italiana in \u003Cmark>nig\u003C/mark>er",{"matched_tokens":160,"snippet":15},[],{"matched_tokens":162,"snippet":29},[],{"matched_tokens":164,"snippet":144},[],{"matched_tokens":166,"snippet":100},[99],[168,170,176],{"field":105,"matched_tokens":169,"snippet":148,"value":149},[78,99],{"field":35,"indices":171,"matched_tokens":172,"snippets":175},[31,122],[173,174],[99],[99],[100,158],{"field":113,"matched_tokens":177,"snippet":152,"value":152},[78],{"best_field_score":117,"best_field_weight":118,"fields_matched":119,"num_tokens_dropped":120,"score":121,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":122},{"document":180,"highlight":203,"highlights":225,"text_match":115,"text_match_info":235},{"cat_link":181,"category":182,"comment_count":47,"id":183,"is_sticky":47,"permalink":184,"post_author":50,"post_content":185,"post_date":186,"post_excerpt":53,"post_id":183,"post_modified":187,"post_thumbnail":188,"post_thumbnail_html":189,"post_title":190,"post_type":58,"sort_by_date":191,"tag_links":192,"tags":198},[44],[46],"64054","http://radioblackout.org/2020/10/violenze-poliziesche-e-rabbia-in-nigeria-e-sudan-ma-il-contesto-e-diverso/","Il Sudan diventa “normale” e si rapporta in pace con l'entità israeliana, pur di uscire dalle sanzioni e dalla condizione di stato canaglia: il governo misto militare e civile sta superando lentamente i lasciti della dittatura di al-Bashir, ma ci sono dispute che affondano nella storia coloniale e precoloniale della zona di Kassala, con alleanze e modelli di vita diversi che entrano in collisione sulle sponde del Mar Rosso all confluenza di confini geografici e coloniali. Per fissare strutture statali nuove, distribuire le terre e attribuire potere localmente si alimentano malumori e ribellioni. Da qui il blocco di Port Sudan per tre giorni, con colossali perdite da parte delle grandi potenze che stanno colonizzando l'Africa, in questo caso Cina e Turchia in primis, e poi i veri protagonisti della spartizione che possono godere della normalizzazione del Sudan, le grandi industrie petrolifere. Ma le vere perdite sono di vite umane: probabilmente 12, sicuramente 8.\r\n\r\nE il petrolio, oltre alle brutalità in divisa, è il legame con la Nigeria, dove gli abusi e l'arroganza delle squadracce (sciolte le Sars, hanno solo cambiato nome in Swat, ma lo slogan più ripetuto è «EndSARS») di polizia hanno a tal punto superato i limiti di corruzione e impunità che, in particolare a Lagos, i cittadini non hanno più paura, scendono in piazza e anche se almeno 38 sono le vittime contate da Amnesty, alcuni freddati alle spalle... ma questo è probabilmente solo un pretesto per protestare contro le disuguaglianze, la corruzione, l'omofobia che pervade il potere nigeriano di Buhari, andato al governo promettendo la fine del terrorismo di Boko Haram, un governo inclusivo ed eliminare... la miseria. Nessuna di queste è stata mantenuta, ma in particolare quest'ultima.\r\n\r\nMa questi riot in paesi così diversi e con problematiche differenti disvelano aspetti più diffusi e profondi in gran parte del continente, come ci ha raccontato Angelo Ferrari:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/2020_10_22_Angelo-Ferrari-Sudan_Nigeria_scontri-e-morti.mp3\"][/audio]","24 Ottobre 2020","2020-10-24 01:06:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/endsars_NOW-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/endsars_NOW-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/endsars_NOW-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/endsars_NOW.jpg 768w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Violenze poliziesche e rabbia in Nigeria e Sudan... ma il contesto è diverso",1603501469,[193,139,194,195,196,197],"http://radioblackout.org/tag/abusi-di-polizia/","http://radioblackout.org/tag/kassala/","http://radioblackout.org/tag/nigeria/","http://radioblackout.org/tag/petrolio/","http://radioblackout.org/tag/sudan/",[199,15,200,27,201,202],"abusi di polizia","Kassala","petrolio","Sudan",{"post_content":204,"post_title":208,"tags":211},{"matched_tokens":205,"snippet":206,"value":207},[78],"è il legame con la \u003Cmark>Nig\u003C/mark>eria, dove gli abusi e l'arroganza","Il Sudan diventa “normale” e si rapporta in pace con l'entità israeliana, pur di uscire dalle sanzioni e dalla condizione di stato canaglia: il governo misto militare e civile sta superando lentamente i lasciti della dittatura di al-Bashir, ma ci sono dispute che affondano nella storia coloniale e precoloniale della zona di Kassala, con alleanze e modelli di vita diversi che entrano in collisione sulle sponde del Mar Rosso all confluenza di confini geografici e coloniali. Per fissare strutture statali nuove, distribuire le terre e attribuire potere localmente si alimentano malumori e ribellioni. Da qui il blocco di Port Sudan per tre giorni, con colossali perdite da parte delle grandi potenze che stanno colonizzando l'Africa, in questo caso Cina e Turchia in primis, e poi i veri protagonisti della spartizione che possono godere della normalizzazione del Sudan, le grandi industrie petrolifere. Ma le vere perdite sono di vite umane: probabilmente 12, sicuramente 8.\r\n\r\nE il petrolio, oltre alle brutalità in divisa, è il legame con la \u003Cmark>Nig\u003C/mark>eria, dove gli abusi e l'arroganza delle squadracce (sciolte le Sars, hanno solo cambiato nome in Swat, ma lo slogan più ripetuto è «EndSARS») di polizia hanno a tal punto superato i limiti di corruzione e impunità che, in particolare a Lagos, i cittadini non hanno più paura, scendono in piazza e anche se almeno 38 sono le vittime contate da Amnesty, alcuni freddati alle spalle... ma questo è probabilmente solo un pretesto per protestare contro le disuguaglianze, la corruzione, l'omofobia che pervade il potere nigeriano di Buhari, andato al governo promettendo la fine del terrorismo di Boko Haram, un governo inclusivo ed eliminare... la miseria. Nessuna di queste è stata mantenuta, ma in particolare quest'ultima.\r\n\r\nMa questi riot in paesi così diversi e con problematiche differenti disvelano aspetti più diffusi e profondi in gran parte del continente, come ci ha raccontato Angelo Ferrari:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/2020_10_22_Angelo-Ferrari-Sudan_Nigeria_scontri-e-morti.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":209,"snippet":210,"value":210},[78],"Violenze poliziesche e rabbia in \u003Cmark>Nig\u003C/mark>eria e Sudan... ma il contesto è diverso",[212,214,216,218,221,223],{"matched_tokens":213,"snippet":199},[],{"matched_tokens":215,"snippet":15},[],{"matched_tokens":217,"snippet":200},[],{"matched_tokens":219,"snippet":220},[99],"\u003Cmark>nig\u003C/mark>eria",{"matched_tokens":222,"snippet":201},[],{"matched_tokens":224,"snippet":202},[],[226,231,233],{"field":35,"indices":227,"matched_tokens":228,"snippets":230},[119],[229],[99],[220],{"field":113,"matched_tokens":232,"snippet":210,"value":210},[78],{"field":105,"matched_tokens":234,"snippet":206,"value":207},[78],{"best_field_score":117,"best_field_weight":118,"fields_matched":119,"num_tokens_dropped":120,"score":121,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":122},{"document":237,"highlight":257,"highlights":278,"text_match":115,"text_match_info":289},{"cat_link":238,"category":239,"comment_count":47,"id":240,"is_sticky":47,"permalink":241,"post_author":50,"post_content":242,"post_date":243,"post_excerpt":53,"post_id":240,"post_modified":244,"post_thumbnail":245,"post_thumbnail_html":246,"post_title":247,"post_type":58,"sort_by_date":248,"tag_links":249,"tags":253},[44],[46],"47004","http://radioblackout.org/2018/04/la-francia-tiene-banco-le-missioni-italiane-in-niger-e-tunisia-non-decollano/","Le missioni militari italiane in Niger e Tunisia sono rimaste al palo. Nonostante 40 soldati tricolori si trovino già in Niger, il governo di Niamey ha dichiarato di non aver mai stretto accordi con l’Italia. Nel paese c’erano state numerose manifestazioni contro la presenza militare straniera nel paese.\r\nIn Niger ci sono da molto tempo truppe e basi francesi e statunitensi, cui si sarebbero dovute aggiungere quelle tedesche e italiane.\r\nAnche la Tunisia, dove l’intervento italiano sarebbe nel quadro di una missione dell’ONU, il governo tunisino ha respinto al mittente le truppe italiane.\r\nCon ogni probabilità dietro a questo gioco di bussolotti c’è la Francia, che non intende permettere all’Italia di entrare a gamba tesa nel giardino della FrancAfrique.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Stefano Capello, esperto di geopolitica.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2018 04 10 capello niger","11 Aprile 2018","2018-04-18 12:03:42","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/militari_italia_ansa_750.jpg_997313609-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"202\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/militari_italia_ansa_750.jpg_997313609-300x202.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/militari_italia_ansa_750.jpg_997313609-300x202.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/militari_italia_ansa_750.jpg_997313609.jpg 750w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","La Francia tiene banco. Le missioni italiane in Niger e Tunisia non decollano",1523441031,[250,61,64,251,67,252],"http://radioblackout.org/tag/francafrique/","http://radioblackout.org/tag/missioni-militari-italiane-in-africa/","http://radioblackout.org/tag/tunisia/",[254,29,72,255,12,256],"Francafrique","missioni militari italiane in africa","tunisia",{"post_content":258,"post_title":262,"tags":265},{"matched_tokens":259,"snippet":260,"value":261},[78],"Le missioni militari italiane in \u003Cmark>Nig\u003C/mark>er e Tunisia sono rimaste al","Le missioni militari italiane in \u003Cmark>Nig\u003C/mark>er e Tunisia sono rimaste al palo. Nonostante 40 soldati tricolori si trovino già in \u003Cmark>Nig\u003C/mark>er, il governo di Niamey ha dichiarato di non aver mai stretto accordi con l’Italia. Nel paese c’erano state numerose manifestazioni contro la presenza militare straniera nel paese.\r\nIn \u003Cmark>Nig\u003C/mark>er ci sono da molto tempo truppe e basi francesi e statunitensi, cui si sarebbero dovute aggiungere quelle tedesche e italiane.\r\nAnche la Tunisia, dove l’intervento italiano sarebbe nel quadro di una missione dell’ONU, il governo tunisino ha respinto al mittente le truppe italiane.\r\nCon ogni probabilità dietro a questo gioco di bussolotti c’è la Francia, che non intende permettere all’Italia di entrare a gamba tesa nel giardino della FrancAfrique.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Stefano Capello, esperto di geopolitica.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2018 04 10 capello \u003Cmark>nig\u003C/mark>er",{"matched_tokens":263,"snippet":264,"value":264},[78],"La Francia tiene banco. Le missioni italiane in \u003Cmark>Nig\u003C/mark>er e Tunisia non decollano",[266,268,270,272,274,276],{"matched_tokens":267,"snippet":254},[],{"matched_tokens":269,"snippet":29},[],{"matched_tokens":271,"snippet":72},[],{"matched_tokens":273,"snippet":255},[],{"matched_tokens":275,"snippet":100},[99],{"matched_tokens":277,"snippet":256},[],[279,285,287],{"field":35,"indices":280,"matched_tokens":282,"snippets":284},[281],4,[283],[99],[100],{"field":113,"matched_tokens":286,"snippet":264,"value":264},[78],{"field":105,"matched_tokens":288,"snippet":260,"value":261},[78],{"best_field_score":117,"best_field_weight":118,"fields_matched":119,"num_tokens_dropped":120,"score":121,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":122},{"document":291,"highlight":311,"highlights":332,"text_match":115,"text_match_info":342},{"cat_link":292,"category":293,"comment_count":47,"id":294,"is_sticky":47,"permalink":295,"post_author":50,"post_content":296,"post_date":297,"post_excerpt":53,"post_id":294,"post_modified":298,"post_thumbnail":299,"post_thumbnail_html":300,"post_title":301,"post_type":58,"sort_by_date":302,"tag_links":303,"tags":307},[44],[46],"45320","http://radioblackout.org/2018/01/fronti-di-guerra-le-missioni-in-niger-libia-tunisia/","Il governo Gentiloni il 28 dicembre ha deciso le nuove missioni militari dell’Italia per il 2018. Il 17 gennaio il Parlamento ratifica la decisione.\r\nCi sarà un maggiore impegno, tra nuove e vecchie spedizioni, soprattutto in Africa. Lo schema è noto da anni. I militari italiani si assumono il compito di addestrare i soldati locali per contrastare terrorismo e immigrazione clandestina. I due temi, sapientemente mescolati, alimentano l’immaginario di chi li vorrebbe sovrapporre.\r\n470 parà della Folgore andranno in Niger con specialisti del Genio, addestratori, esperti delle forze speciali.\r\nSulla carta una missione contro il terrorismo nel cuore del Sahel. Nei fatti porre le basi per la costruzione di campi di prigionia per migranti a sud della Libia.\r\nLa missione in Niger è l’ultimo tassello di una strategia di spostamento a Sud ed esternalizzazione della repressione dell’immigrazione.\r\n“Aiutiamoli a casa loro”, lo slogan più gettonato degli ultimi anni, è destinato a finire in soffitta.\r\nQuest’anno è previsto un maggiore impegno in Libia e l’inaugurazione di un nuovo fronte in Tunisia, per difendere il gasdotto che porta il gas algerino in Sicilia.\r\nL’ipocrisia del governo maschera gli obiettivi, ma il nuovo target dei militari tricolori è chiaro: “Ammazziamoli a casa loro.”\r\n\r\nQuanto ci costerà la campagna d’Africa dell’esercito italiano sino a settembre?\r\nIn Libia: 400 soldati e 34.982.433 euro. In Niger: 470 parà e 30 milioni di euro. Per potenziare lo spazio aereo della NATO: 250 militari e 12 milioni e 586mila euro. In Tunisia: 60 persone e quattro milioni e 900mila euro. In Repubblica Centrafricana: 324.260 euro. In Marocco: due soldati e 302.839 euro.\r\nA queste cifre bisogna ovviamente aggiungere i costi per le truppe sugli altri fronti di guerra: Afganistan (101 milioni), Iraq (162 milioni), Libano (102 milioni), Mare sicuro (63 milioni) e Sophia (31 milioni), Lettonia (15 milioni)…\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Stefano Raspa del Comitato contro Aviano 2000. E’ stata una anche una buona occasione per fare il punto sull’export di armi italiano. Secondo quanto riporta l’ultimo rapporto del Sipri, dopo essere piombata all’undicesimo posto l’Italia si attesta nuovamente all’ottavo. Come diceva Alberto Sordi in un vecchio film “Finché c’è guerra c’è speranza”.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2018 01 15 raspa missioni estero","17 Gennaio 2018","2018-01-19 14:15:30","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/01/soldati-ita-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/01/soldati-ita-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/01/soldati-ita-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/01/soldati-ita-768x512.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/01/soldati-ita-1024x683.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/01/soldati-ita.jpg 1620w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Fronti di guerra. Le missioni in Niger, Libia, Tunisia…",1516188537,[304,65,305,67,306,252],"http://radioblackout.org/tag/export-di-armi/","http://radioblackout.org/tag/missioni-militari/","http://radioblackout.org/tag/spesa-militare/",[308,25,309,12,310,256],"export di armi","missioni militari","spesa militare",{"post_content":312,"post_title":316,"tags":319},{"matched_tokens":313,"snippet":314,"value":315},[78],"parà della Folgore andranno in \u003Cmark>Nig\u003C/mark>er con specialisti del Genio, addestratori,","Il governo Gentiloni il 28 dicembre ha deciso le nuove missioni militari dell’Italia per il 2018. Il 17 gennaio il Parlamento ratifica la decisione.\r\nCi sarà un maggiore impegno, tra nuove e vecchie spedizioni, soprattutto in Africa. Lo schema è noto da anni. I militari italiani si assumono il compito di addestrare i soldati locali per contrastare terrorismo e immigrazione clandestina. I due temi, sapientemente mescolati, alimentano l’immaginario di chi li vorrebbe sovrapporre.\r\n470 parà della Folgore andranno in \u003Cmark>Nig\u003C/mark>er con specialisti del Genio, addestratori, esperti delle forze speciali.\r\nSulla carta una missione contro il terrorismo nel cuore del Sahel. Nei fatti porre le basi per la costruzione di campi di prigionia per migranti a sud della Libia.\r\nLa missione in \u003Cmark>Nig\u003C/mark>er è l’ultimo tassello di una strategia di spostamento a Sud ed esternalizzazione della repressione dell’immigrazione.\r\n“Aiutiamoli a casa loro”, lo slogan più gettonato degli ultimi anni, è destinato a finire in soffitta.\r\nQuest’anno è previsto un maggiore impegno in Libia e l’inaugurazione di un nuovo fronte in Tunisia, per difendere il gasdotto che porta il gas algerino in Sicilia.\r\nL’ipocrisia del governo maschera gli obiettivi, ma il nuovo target dei militari tricolori è chiaro: “Ammazziamoli a casa loro.”\r\n\r\nQuanto ci costerà la campagna d’Africa dell’esercito italiano sino a settembre?\r\nIn Libia: 400 soldati e 34.982.433 euro. In \u003Cmark>Nig\u003C/mark>er: 470 parà e 30 milioni di euro. Per potenziare lo spazio aereo della NATO: 250 militari e 12 milioni e 586mila euro. In Tunisia: 60 persone e quattro milioni e 900mila euro. In Repubblica Centrafricana: 324.260 euro. In Marocco: due soldati e 302.839 euro.\r\nA queste cifre bisogna ovviamente aggiungere i costi per le truppe sugli altri fronti di guerra: Afganistan (101 milioni), Iraq (162 milioni), Libano (102 milioni), Mare sicuro (63 milioni) e Sophia (31 milioni), Lettonia (15 milioni)…\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Stefano Raspa del Comitato contro Aviano 2000. E’ stata una anche una buona occasione per fare il punto sull’export di armi italiano. Secondo quanto riporta l’ultimo rapporto del Sipri, dopo essere piombata all’undicesimo posto l’Italia si attesta nuovamente all’ottavo. Come diceva Alberto Sordi in un vecchio film “Finché c’è guerra c’è speranza”.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2018 01 15 raspa missioni estero",{"matched_tokens":317,"snippet":318,"value":318},[78],"Fronti di guerra. Le missioni in \u003Cmark>Nig\u003C/mark>er, Libia, Tunisia…",[320,322,324,326,328,330],{"matched_tokens":321,"snippet":308},[],{"matched_tokens":323,"snippet":25},[],{"matched_tokens":325,"snippet":309},[],{"matched_tokens":327,"snippet":100},[99],{"matched_tokens":329,"snippet":310},[],{"matched_tokens":331,"snippet":256},[],[333,338,340],{"field":35,"indices":334,"matched_tokens":335,"snippets":337},[119],[336],[99],[100],{"field":113,"matched_tokens":339,"snippet":318,"value":318},[78],{"field":105,"matched_tokens":341,"snippet":314,"value":315},[78],{"best_field_score":117,"best_field_weight":118,"fields_matched":119,"num_tokens_dropped":120,"score":121,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":122},{"document":344,"highlight":368,"highlights":391,"text_match":115,"text_match_info":401},{"cat_link":345,"category":346,"comment_count":47,"id":347,"is_sticky":47,"permalink":348,"post_author":50,"post_content":349,"post_date":350,"post_excerpt":53,"post_id":347,"post_modified":351,"post_thumbnail":352,"post_thumbnail_html":353,"post_title":354,"post_type":58,"sort_by_date":355,"tag_links":356,"tags":363},[44],[46],"28518","http://radioblackout.org/2015/03/nigeria-contrapposizioni-di-matrice-coloniale-tra-sud-nero-e-nord-arabeggiante/","In questi giorni nel Sahel e nell'Africa Occidentale subsahariana si registrano conflitti e tentativi di composizione di guerre civili e postcoloniali; a questo si aggiunge la presenza di un gruppo jihadista da poco affiliato al Daesh, ma operante da anni in Nigeria con il programma nel proprio nome: Boko Haram, ovvero l'Occidente connotato dai suoi libri è peccato e pertanto intollerabile, vietato. Il nemico, insomma... e viste le conseguenze dell'aggressione occidentale all'Africa non si vede in quale altro modo si potrebbe definire.\r\n\r\nPer capire meglio cosa sta accadendo e cosa c'è dietro al'interventismo militare del Ciad, quali interessi si affacciano nel bacino del Golfo di Guinea, quale sostrato c'è dietro a Boko Haram, le contrapposizioni tra sud nigeriano cristiano e nord arabeggiante, abbiamo chiesto aiuto a Gian Paolo Calchi Novati il cui discorso punteggiato da puntuali riferimenti a secoli di storia dei luoghi e delle popolazioni dell'Africa Occidentale si è dipanato lungo tutto il territorio dell'Africa occidentale a nord del golfo di Guinea.\r\n\r\nNella attenzione a distinguere come si propongono i soggetti in campo verso l'interno e verso l'esterno, nella vertigine di popoli, suggestioni, vie di comunicazione, risorse, religioni, gestazioni di gruppi e storie che si accavallano in questo discorso quasi magicamente al fondo appare un quadro ben più delineato nei suoi contorni rispetto a quello somministratoci quotidianamente dalla informazione travisata e manipolata che filtra dalle cancellerie occidentali, davvero \"haram\" in questo senso.\r\n\r\nUnknown","12 Marzo 2015","2015-03-16 13:15:29","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/03/2015_03_12_ouestafrique-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"280\" height=\"280\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/03/2015_03_12_ouestafrique.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/03/2015_03_12_ouestafrique.jpg 280w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/03/2015_03_12_ouestafrique-150x150.jpg 150w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/03/2015_03_12_ouestafrique-170x170.jpg 170w\" sizes=\"auto, (max-width: 280px) 100vw, 280px\" />","Nigeria: conflitti di matrice coloniale tra sud nero e nord arabeggiante",1426169989,[357,358,359,360,361,362,195],"http://radioblackout.org/tag/algeria/","http://radioblackout.org/tag/azawad/","http://radioblackout.org/tag/boko-haram/","http://radioblackout.org/tag/ciad/","http://radioblackout.org/tag/france-afrique/","http://radioblackout.org/tag/mali/",[364,365,366,34,367,23,27],"Algeria","Azawad","Boko Haram","France-Afrique",{"post_content":369,"post_title":373,"tags":376},{"matched_tokens":370,"snippet":371,"value":372},[78],"ma operante da anni in \u003Cmark>Nig\u003C/mark>eria con il programma nel proprio","In questi giorni nel Sahel e nell'Africa Occidentale subsahariana si registrano conflitti e tentativi di composizione di guerre civili e postcoloniali; a questo si aggiunge la presenza di un gruppo jihadista da poco affiliato al Daesh, ma operante da anni in \u003Cmark>Nig\u003C/mark>eria con il programma nel proprio nome: Boko Haram, ovvero l'Occidente connotato dai suoi libri è peccato e pertanto intollerabile, vietato. Il nemico, insomma... e viste le conseguenze dell'aggressione occidentale all'Africa non si vede in quale altro modo si potrebbe definire.\r\n\r\nPer capire meglio cosa sta accadendo e cosa c'è dietro al'interventismo militare del Ciad, quali interessi si affacciano nel bacino del Golfo di Guinea, quale sostrato c'è dietro a Boko Haram, le contrapposizioni tra sud nigeriano cristiano e nord arabeggiante, abbiamo chiesto aiuto a Gian Paolo Calchi Novati il cui discorso punteggiato da puntuali riferimenti a secoli di storia dei luoghi e delle popolazioni dell'Africa Occidentale si è dipanato lungo tutto il territorio dell'Africa occidentale a nord del golfo di Guinea.\r\n\r\nNella attenzione a distinguere come si propongono i soggetti in campo verso l'interno e verso l'esterno, nella vertigine di popoli, suggestioni, vie di comunicazione, risorse, religioni, gestazioni di gruppi e storie che si accavallano in questo discorso quasi magicamente al fondo appare un quadro ben più delineato nei suoi contorni rispetto a quello somministratoci quotidianamente dalla informazione travisata e manipolata che filtra dalle cancellerie occidentali, davvero \"haram\" in questo senso.\r\n\r\nUnknown",{"matched_tokens":374,"snippet":375,"value":375},[78],"\u003Cmark>Nig\u003C/mark>eria: conflitti di matrice coloniale tra sud nero e nord arabeggiante",[377,379,381,383,385,387,389],{"matched_tokens":378,"snippet":364},[],{"matched_tokens":380,"snippet":365},[],{"matched_tokens":382,"snippet":366},[],{"matched_tokens":384,"snippet":34},[],{"matched_tokens":386,"snippet":367},[],{"matched_tokens":388,"snippet":23},[],{"matched_tokens":390,"snippet":220},[99],[392,397,399],{"field":35,"indices":393,"matched_tokens":394,"snippets":396},[22],[395],[99],[220],{"field":113,"matched_tokens":398,"snippet":375,"value":375},[78],{"field":105,"matched_tokens":400,"snippet":371,"value":372},[78],{"best_field_score":117,"best_field_weight":118,"fields_matched":119,"num_tokens_dropped":120,"score":121,"tokens_matched":122,"typo_prefix_score":122},6696,{"collection_name":58,"first_q":404,"per_page":22,"q":404},"nig nig nig",{"facet_counts":406,"found":119,"hits":429,"out_of":525,"page":122,"request_params":526,"search_cutoff":36,"search_time_ms":120},[407,415],{"counts":408,"field_name":413,"sampled":36,"stats":414},[409,411],{"count":120,"highlighted":410,"value":410},"arsider",{"count":122,"highlighted":412,"value":412},"jene nella notte","podcastfilter",{"total_values":120},{"counts":416,"field_name":35,"sampled":36,"stats":428},[417,418,420,422,424,426],{"count":122,"highlighted":404,"value":404},{"count":122,"highlighted":419,"value":419},"Necronomicon",{"count":122,"highlighted":421,"value":421},"radioblackout",{"count":122,"highlighted":423,"value":423},"takeaway del futuro",{"count":122,"highlighted":425,"value":425},"healing-frequencies",{"count":122,"highlighted":427,"value":427},"quel che resta della notte",{"total_values":22},[430,471,500],{"document":431,"highlight":447,"highlights":457,"text_match":466,"text_match_info":467},{"comment_count":47,"id":432,"is_sticky":47,"permalink":433,"podcastfilter":434,"post_author":435,"post_content":436,"post_date":437,"post_excerpt":53,"post_id":432,"post_modified":438,"post_thumbnail":439,"post_title":440,"post_type":441,"sort_by_date":442,"tag_links":443,"tags":446},"61469","http://radioblackout.org/podcast/11-06-2020-incursioni-sul-traliccio-interferenze-dal-passato-necronomicon/",[410],"outsidermusic","Lavori in diretta sul ripetitore in collina | qualcuno deve pure farlo | interferenze dal passato | necronomicon?!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/Arsider-2020_06_11-interferenze-dal-passato_necronomicon.mp3\"][/audio]\r\n\r\nATTENZIONE potrebbe contenere residui di vecchie trasmissioni e particolato di Nig Nig Nig","12 Giugno 2020","2020-06-12 20:30:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/11-giugno-200x110.jpg","11/06/2020 | incursioni sul traliccio | interferenze dal passato | necronomicon","podcast",1591993819,[444,445],"http://radioblackout.org/tag/necronomicon/","http://radioblackout.org/tag/nig-nig-nig/",[419,404],{"post_content":448,"tags":451},{"matched_tokens":449,"snippet":450,"value":450},[78,78,78],"Lavori in diretta sul ripetitore in collina | qualcuno deve pure farlo | interferenze dal passato | necronomicon?!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/Arsider-2020_06_11-interferenze-dal-passato_necronomicon.mp3\"][/audio]\r\n\r\nATTENZIONE potrebbe contenere residui di vecchie trasmissioni e particolato di \u003Cmark>Nig\u003C/mark> \u003Cmark>Nig\u003C/mark> \u003Cmark>Nig\u003C/mark>",[452,454],{"matched_tokens":453,"snippet":419,"value":419},[],{"matched_tokens":455,"snippet":456,"value":456},[99,99,99],"\u003Cmark>nig\u003C/mark> \u003Cmark>nig\u003C/mark> \u003Cmark>nig\u003C/mark>",[458,460],{"field":105,"matched_tokens":459,"snippet":450,"value":450},[78,78,78],{"field":35,"indices":461,"matched_tokens":462,"snippets":464,"values":465},[122],[463],[99,99,99],[456],[456],1736172819785973800,{"best_field_score":468,"best_field_weight":469,"fields_matched":120,"num_tokens_dropped":47,"score":470,"tokens_matched":119,"typo_prefix_score":47},"3315704529152",13,"1736172819785973866",{"document":472,"highlight":487,"highlights":492,"text_match":495,"text_match_info":496},{"comment_count":47,"id":473,"is_sticky":47,"permalink":474,"podcastfilter":475,"post_author":476,"post_content":477,"post_date":478,"post_excerpt":53,"post_id":473,"post_modified":479,"post_thumbnail":480,"post_title":481,"post_type":441,"sort_by_date":482,"tag_links":483,"tags":486},"70229","http://radioblackout.org/podcast/70229/",[412],"jenenellanotte","nig nig nig\r\nlegge\r\n'L'urgenza del peggio - E.M. Cioran '\r\nEmile Cioran, pensatore metafisico solitario, nato in Romania e vissuto per lungo tempo a Parigi, ha il dono saper toccare con singolare serenità le cose terribili, non medicabili della storia.\r\n\r\nCon L’urgenza del peggio, si avvicina al passato con insaziata curiosità, trovando ovunque strane piante umane, obbedienti a leggi occulte di crescita e decadenza.\r\n\r\nLe civiltà, come serie di onde caotiche, si susseguono nel mare del tempo recando in sé la segreta coscienza di una fine ampiamente annunciata e sempre più coerente con l’idea di avvenire di cui il progresso, la città, il rumore, la malattia diffusa sono i segni ultimi di una folle corsa verso un vortice accecante di velocità e separazione dalla natura e dal mondo animale.\r\n\r\nL’attualità di questo testo, pubblicato in Italia nel 1981, mostra ancora oggi come siano le buone intenzioni ad aprire la via all’oppressione e all’ottundimento. Quando si fa qualcosa indotti dal sussurro suadente dell’impero della psiche, dei suoi meccanismi di piacere/dispiacere si è, di fatto, nel “delirio dell’atto”, nella autodistruttiva commedia della vita umana.\r\n\r\nEd è in questo preciso momento che si ha l’urgenza del peggio.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/Urgenza-del-peggio-Cioran-V2qcrdn.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\ndownload\r\n+++mixtape+++\r\n• Giacinto Scelsi - Quattro Pezzi Per Orchestra, I\r\n• Masma Dream World - Theta\r\n• Language - Human Furniture\r\n• Giacinto Scelsi - Uaxuctum, I\r\n• HARRGA - Échos Obscurs de l’Orient\r\n• Lea Bertucci - To Bridge The Chasm Of Experience\r\n• Marie Guilleray - Inventaire\r\n• Aniello - Figlio\r\n• Chen Yi - wargame\r\n• natale in giostra - 3\r\n• Louise Bock - Actinic Ray\r\n• Dave Cocks - Borders\r\n• Carla Boregas / M Takara - Rosa de Areia\r\n• SIKSA - Proste hasło\r\n• Kate Tempest - Picture A Vacuum\r\n• Gil Scott-Heron - Where Did The Night Go\r\n• Nishimura Alimoti - Moeagaru Chūkintō\r\n• Lazarina Yanachkova - Mari Stoyane\r\n• Giacinto Scelsi - Ygghur for violoncello solo, I\r\n• Nora Keyes & The Rococo Jet - Saffron Saddled Sailing Sage","9 Luglio 2021","2021-10-22 10:13:09","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/cioran1-e1625737237973-200x110.jpg","Quel che resta della notte / 11-07-2021",1625790323,[484,485],"http://radioblackout.org/tag/quel-che-resta-della-notte/","http://radioblackout.org/tag/radioblackout/",[427,421],{"post_content":488},{"matched_tokens":489,"snippet":490,"value":491},[99,99,99],"\u003Cmark>nig\u003C/mark> \u003Cmark>nig\u003C/mark> \u003Cmark>nig\u003C/mark>\r\nlegge\r\n'L'urgenza del","\u003Cmark>nig\u003C/mark> \u003Cmark>nig\u003C/mark> \u003Cmark>nig\u003C/mark>\r\nlegge\r\n'L'urgenza del peggio - E.M. Cioran '\r\nEmile Cioran, pensatore metafisico solitario, nato in Romania e vissuto per lungo tempo a Parigi, ha il dono saper toccare con singolare serenità le cose terribili, non medicabili della storia.\r\n\r\nCon L’urgenza del peggio, si avvicina al passato con insaziata curiosità, trovando ovunque strane piante umane, obbedienti a leggi occulte di crescita e decadenza.\r\n\r\nLe civiltà, come serie di onde caotiche, si susseguono nel mare del tempo recando in sé la segreta coscienza di una fine ampiamente annunciata e sempre più coerente con l’idea di avvenire di cui il progresso, la città, il rumore, la malattia diffusa sono i segni ultimi di una folle corsa verso un vortice accecante di velocità e separazione dalla natura e dal mondo animale.\r\n\r\nL’attualità di questo testo, pubblicato in Italia nel 1981, mostra ancora oggi come siano le buone intenzioni ad aprire la via all’oppressione e all’ottundimento. Quando si fa qualcosa indotti dal sussurro suadente dell’impero della psiche, dei suoi meccanismi di piacere/dispiacere si è, di fatto, nel “delirio dell’atto”, nella autodistruttiva commedia della vita umana.\r\n\r\nEd è in questo preciso momento che si ha l’urgenza del peggio.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/Urgenza-del-peggio-Cioran-V2qcrdn.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\ndownload\r\n+++mixtape+++\r\n• Giacinto Scelsi - Quattro Pezzi Per Orchestra, I\r\n• Masma Dream World - Theta\r\n• Language - Human Furniture\r\n• Giacinto Scelsi - Uaxuctum, I\r\n• HARRGA - Échos Obscurs de l’Orient\r\n• Lea Bertucci - To Bridge The Chasm Of Experience\r\n• Marie Guilleray - Inventaire\r\n• Aniello - Figlio\r\n• Chen Yi - wargame\r\n• natale in giostra - 3\r\n• Louise Bock - Actinic Ray\r\n• Dave Cocks - Borders\r\n• Carla Boregas / M Takara - Rosa de Areia\r\n• SIKSA - Proste hasło\r\n• Kate Tempest - Picture A Vacuum\r\n• Gil Scott-Heron - Where Did The Night Go\r\n• Nishimura Alimoti - Moeagaru Chūkintō\r\n• Lazarina Yanachkova - Mari Stoyane\r\n• Giacinto Scelsi - Ygghur for violoncello solo, I\r\n• Nora Keyes & The Rococo Jet - Saffron Saddled Sailing Sage",[493],{"field":105,"matched_tokens":494,"snippet":490,"value":491},[99,99,99],1736172819785449500,{"best_field_score":497,"best_field_weight":498,"fields_matched":122,"num_tokens_dropped":47,"score":499,"tokens_matched":119,"typo_prefix_score":47},"3315704528896",14,"1736172819785449585",{"document":501,"highlight":516,"highlights":521,"text_match":495,"text_match_info":524},{"comment_count":47,"id":502,"is_sticky":47,"permalink":503,"podcastfilter":504,"post_author":505,"post_content":506,"post_date":507,"post_excerpt":53,"post_id":502,"post_modified":508,"post_thumbnail":509,"post_title":510,"post_type":441,"sort_by_date":511,"tag_links":512,"tags":515},"61627","http://radioblackout.org/podcast/fire-on-air-1-11-6-20/",[410],"takeaway","Puntata a reti unificate Takeaway del futuro + Healing Frequencies + Arsider Night, per presentare le nuove uscite della magic box di RBO\r\n \r\n---sostieniradioblackout.org---\r\n--- clicca/ascolta/scarica/fai una donazione ---\r\n \r\nJerome Worldwide for Radio Blackout | mix /bass/post-club/\r\n \r\nCru Serves - Tottum Per Tutti | full album /weird electronics/\r\n \r\nBabe Roots | live set /dub techno/\r\n \r\nGulls - Fusion of the Elements | mix /ambient/dub/\r\n \r\nNig Nig Nig - Akasha Doom Sessions | full album /black dance/\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","21 Giugno 2020","2020-06-21 15:32:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/888-200x110.jpg","FIRE ON AIR #1 11/6/20",1592753530,[513,514],"http://radioblackout.org/tag/healing-frequencies/","http://radioblackout.org/tag/takeaway-del-futuro/",[425,423],{"post_content":517},{"matched_tokens":518,"snippet":519,"value":520},[78,78,78],"the Elements | mix /ambient/dub/\r\n \r\n\u003Cmark>Nig\u003C/mark> \u003Cmark>Nig\u003C/mark> \u003Cmark>Nig\u003C/mark> - Akasha Doom Sessions ","Puntata a reti unificate Takeaway del futuro + Healing Frequencies + Arsider Night, per presentare le nuove uscite della magic box di RBO\r\n \r\n---sostieniradioblackout.org---\r\n--- clicca/ascolta/scarica/fai una donazione ---\r\n \r\nJerome Worldwide for Radio Blackout | mix /bass/post-club/\r\n \r\nCru Serves - Tottum Per Tutti | full album /weird electronics/\r\n \r\nBabe Roots | live set /dub techno/\r\n \r\nGulls - Fusion of the Elements | mix /ambient/dub/\r\n \r\n\u003Cmark>Nig\u003C/mark> \u003Cmark>Nig\u003C/mark> \u003Cmark>Nig\u003C/mark> - Akasha Doom Sessions | full album /black dance/\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[522],{"field":105,"matched_tokens":523,"snippet":519,"value":520},[78,78,78],{"best_field_score":497,"best_field_weight":498,"fields_matched":122,"num_tokens_dropped":47,"score":499,"tokens_matched":119,"typo_prefix_score":47},6700,{"collection_name":441,"first_q":404,"per_page":22,"q":404},{"title":528,"slug":529,"exerpt":530,"link":531,"featured_media":532,"slot":533},"MUSICK TO PLAY IN THE DARK","musick-to-play-in-the-dark"," Musick To Play In The Dark è la trasmissione condotta da Maurizio a.k.a. Gerstein, Noisebrigade, Dr. Cancer, etc. che va in onda su Radio Blackout 105.250 il martedì dalle 23 fino a mezzanotte. Per un’ora verrete condotti attraverso un percorso trasversale fatto da sonorità che non si fermano ad un genere: si può passare […]","https://radioblackout.org/shows/musick-to-play-in-the-dark/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/MusickToPlayInTheDark.jpg",{"day":534,"start":535,"end":536},"martedi","23:00","00:00",["Reactive",538],{},["Set"],["ShallowReactive",541],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$feyxf5sk1GdutEzafnDFtXRVqTjDqsKsh4CX8-4XI82g":-1},true,"/search?query=nig+nig+nig"]