
Il ddl antisemitismo e viaggi ad Auschwitz: la scuola in gabbia

Gasparri, e prima di lui la Lega e il renziano Scalfarotto, hanno proposto disegni di legge sull’antisemitismo, che equiparano la critica alle politiche dello Stato di Israele al razzismo. Non dimentichiamo che l’antisemitismo è il modo in cui si descrive il razzismo nei confronti degli ebrei.
Nei fatti Gasparri e compagnia cantante vorrebbero che nelle scuole non si parlasse delle vicende del Mediterraneo Orientale, al punto di vietarlo per legge. Le student e le insegnant che disobbediranno, se il ddl verrà approvato, rischieranno la galera.
In compenso la ministra della famiglia Roccella si accanisce contro i viaggi ad Auschwitz delle scolaresche, che avrebbero solo fuorviato gli studenti facendo loro credere che l’antisemitismo fosse da attribuire al fascismo, sollecitando così una cultura antifascista. Evidentemente la lingua di Roccella batte dove il dente duole. A quanto pare, oltre a ritenere dannoso e diseducativo l’antifascismo, Roccella pensa che la Shoah sia stata originata da una lite di condominio. Ma guai a dire che la ministra è antisemita!
Ne abbiamo parlato con Mauro De Agostini, autore di un articolo uscito sull’ultimo numero del settimanale Umanità Nova.
Visto che Mauro è di Udine: ne abbiamo approfittato per farci raccontare il clima di pesante militarizzazione in vista della partita Italia Israele e del corteo di contestazione che si terrà nel pomeriggio.
Ascolta la diretta: