","Aggiornamenti su Adriana, dal Cie di Brindisi a quello di Caltanissetta","post",1492605463,[59,60,61,62,63,64,65,66,67,68,69,70],"http://radioblackout.org/tag/adriana/","http://radioblackout.org/tag/brindisi/","http://radioblackout.org/tag/caltanissetta/","http://radioblackout.org/tag/cie/","http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/linformazione-di-blackout/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/news/","http://radioblackout.org/tag/notizie-2/","http://radioblackout.org/tag/trans/",[19,72,73,14,12,74,48,75,21,76,77,17],"brindisi","caltanissetta","immigrazione","linformazione-di-blackout","news","notizie",{"post_content":79,"post_title":84,"tags":87},{"matched_tokens":80,"snippet":82,"value":83},[81],"Adriana","La vicenda di \u003Cmark>Adriana\u003C/mark>, migrante trans rinchiusa nella sezione","La vicenda di \u003Cmark>Adriana\u003C/mark>, migrante trans rinchiusa nella sezione maschile del Cie di Brindisi, era salita agli \"onori\" di mezzi di informazione mainstream per la peculiare brutalità a cui era stata sottoposta la donna. Esposta a violenze della polizia e dello stato che l'ha rinchiusa in quanto senza documenti, si sommavano poi le difficoltà di ritrovarsi in una sezione non femminile in quanto persona trans. Probabilmente a causa dell'attenzione mediatica a riguardo, alcune settimane fa le autorità sembrano aver messo in scena un agghiacciante teatrino di liberazione: annunciando ad agenzie di stampa ed avvocati che la liberazione della donna fosse imminente, hanno cercato di togliersi di dosso l'attenzione di media ed attivist*.\r\n\r\n \r\n\r\nMa la libertà per \u003Cmark>Adriana\u003C/mark> era tutt'altro che in arrivo, al contrario si è trattato di un trasferimento al CPR di Caltanissetta; questo a causa dei suoi precedenti penali. \u003Cmark>Adriana\u003C/mark> ha deciso di fare richiesta di asilo, ma essendo con precedenti penali, è costretta ad attendere il responso delle Commissioni Territoriali rinchiusa in un CPR, anche questa volta in cui c’è solo la sezione maschile: sempre per “tutelarne l’incolumità” è stata isolata dagli altri prigionieri e alloggiata in un container.\r\n\r\n \r\n\r\nLa farsa del trasferimento e della violenza a cui viene sottoposta nella reclusione emerge dalle sue stesse parole, raggiunta al telefono ai microfoni di Radio Blackout:\r\n\r\nadriana_cie",{"matched_tokens":85,"snippet":86,"value":86},[81],"Aggiornamenti su \u003Cmark>Adriana\u003C/mark>, dal Cie di Brindisi a quello di Caltanissetta",[88,91,93,95,97,99,101,103,105,107,109,111],{"matched_tokens":89,"snippet":90},[19],"\u003Cmark>adriana\u003C/mark>",{"matched_tokens":92,"snippet":72},[],{"matched_tokens":94,"snippet":73},[],{"matched_tokens":96,"snippet":14},[],{"matched_tokens":98,"snippet":12},[],{"matched_tokens":100,"snippet":74},[],{"matched_tokens":102,"snippet":48},[],{"matched_tokens":104,"snippet":75},[],{"matched_tokens":106,"snippet":21},[],{"matched_tokens":108,"snippet":76},[],{"matched_tokens":110,"snippet":77},[],{"matched_tokens":112,"snippet":17},[],[114,119,122],{"field":33,"indices":115,"matched_tokens":116,"snippets":118},[45],[117],[19],[90],{"field":120,"matched_tokens":121,"snippet":86,"value":86},"post_title",[81],{"field":123,"matched_tokens":124,"snippet":82,"value":83},"post_content",[81],578730123365712000,{"best_field_score":127,"best_field_weight":128,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":23,"score":129,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":45},"1108091339008",13,"578730123365711979",{"document":131,"highlight":149,"highlights":165,"text_match":125,"text_match_info":173},{"cat_link":132,"category":133,"comment_count":45,"id":134,"is_sticky":45,"permalink":135,"post_author":48,"post_content":136,"post_date":137,"post_excerpt":51,"post_id":134,"post_modified":138,"post_thumbnail":139,"post_thumbnail_html":140,"post_title":141,"post_type":56,"sort_by_date":142,"tag_links":143,"tags":147},[42],[44],"41135","http://radioblackout.org/2017/03/transfobia-gabbie/","Come tant* altr* migrant* illegalizzat* dallo Stato italiano, Adriana è stata rinchiusa in una di quella gabbie che oggi chiamano Cpr, ieri Cie. Cambia il nome, non la sostanza di queste istituzioni totali che sono grimaldello della guerra contro i/le migrant* recentemente rafforzata dalla stretta reazionaria e repressiva del nuovo Ministro della Sicurezza e della Paura, Marco Minniti. Dopo 17 anni di vita in Italia, Adriana è tornata ad essere semplicemente un \"corpo deportatile\" nel momento in cui ha perso il lavoro e, di conseguenza, come previsto dalla legge Bossi-Fini, la possibilità di rinnovare il proprio permesso di soggiorno. Come lei vivono una condizione di illegalizzazione e deportabilità anche tutt* coloro la cui condizione di migrant* pover* impedisce qualunque accesso ai mercati del lavoro formali, a causa della combinazione tra processi di informalizzazione economica e processi di irregolarizzazione amministrativa determinanti nella costruzione della \"clandestinità\". Proprio in questi giorni sono in fase di conversione i decreti Minniti-Orlando su immigrazione e sicurezza urbana, intrisi di razzismo e classismo, che sanciscono chiaramente la criminalizzazione delle persone migranti e sfruttate.\r\n\r\n \r\n\r\nAl razzismo strutturale si interseca, nel caso delle soggettività migranti trans*, un'ulteriore oppressione specifica. All'interno di un ordine politico transfobico e sessista, i corpi trans* eccedenti la macchina sociale di produzione dell'identità vengono patologizzati e repressi. Se il lavoro formale risulta ulteriormente precluso a causa dello stigma sociale, alcune delle professioni a cui possono avere accesso sono oggetto di criminalizzazione. Maggiore, quindi, è il rischio di finire nelle gabbie dello Stato. A loro volta, istituzioni totali come i Cpr e le carceri riproducono la norma cis-sessista attraverso molteplici dispositivi. Tra questi, la negazione della percezione del genere vissuta dalle persone trans* che non abbiano effettuato la transizione attraverso la \"demolizione chirurgica\", che in Italia resta un processo di forte patologizzazione ed è perno della Legge 164/82 relativa alla possibilità di \"rettificazione anagrafica\" (oggi messa in discussione da una storica sentenza della Corte Costituzionale nel 2015, ma in ogni caso irrilevante per chi è \"senza documenti\"). La negazione o l'estrema difficoltà di accesso ai trattamenti ormonali. La frequente detenzione in regime di isolamento, in una grottesca logica di \"immunizzazione\" dei corpi trans* rispetto al resto de* detenut*, laddove una delle principali minacce per l'incolumità delle persone trans* è rappresentata proprio dalle forze dell'ordine.\r\n\r\n \r\n\r\nDopo due mesi di detenzione nel Cpr di Brindisi, unicamente maschile, grazie allo sciopero della fame ed all'intervento del Mit (Movimento Identità Transessuale), Adriana era stata illusa di poter uscire dalla gabbia. Un'uscita temporanea e sospesa, come sospesa è l'esistenza di chi è in attesa che lo Stato decida sulla propria vita. Dopo due giorni, però, è stata nuovamente reclusa, questa volta nel Cpr di Caltanissetta, perchè per il solo fatto di non avere una fedina penale del tutto limpida è costretta ad aspettare in gabbia la decisione della Commissione Territoriale rispetto alla sua richiesta di asilo politico. Nuovamente reclusa in un Cpr unicamente maschile, Adriana si trova oggi isolata in un container nel cortile della struttura.\r\n\r\n \r\n\r\nQuesta mattina abbiamo parlato della transfobia di Stato con Roger delle Cagne Sciolte, che nei giorni scorsi hanno pubblicato un comunicato di solidarietà ad Adriana ed a tutte le persone recluse:\r\n\r\nAdrianaTransnelCie","31 Marzo 2017","2017-04-04 15:36:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/03/NoBorder-2-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"250\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/03/NoBorder-2-300x250.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/03/NoBorder-2-300x250.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/03/NoBorder-2-768x641.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/03/NoBorder-2-1024x854.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/03/NoBorder-2.jpg 1200w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Transfobia e gabbie di Stato: contro ogni confine tra territori e generi",1491002898,[59,144,63,145,146],"http://radioblackout.org/tag/cagne-sciolte/","http://radioblackout.org/tag/razzismo-strutturale/","http://radioblackout.org/tag/transfobia/",[19,26,12,32,148],"transfobia",{"post_content":150,"tags":154},{"matched_tokens":151,"snippet":152,"value":153},[81],"migrant* illegalizzat* dallo Stato italiano, \u003Cmark>Adriana\u003C/mark> è stata rinchiusa in una","Come tant* altr* migrant* illegalizzat* dallo Stato italiano, \u003Cmark>Adriana\u003C/mark> è stata rinchiusa in una di quella gabbie che oggi chiamano Cpr, ieri Cie. Cambia il nome, non la sostanza di queste istituzioni totali che sono grimaldello della guerra contro i/le migrant* recentemente rafforzata dalla stretta reazionaria e repressiva del nuovo Ministro della Sicurezza e della Paura, Marco Minniti. Dopo 17 anni di vita in Italia, \u003Cmark>Adriana\u003C/mark> è tornata ad essere semplicemente un \"corpo deportatile\" nel momento in cui ha perso il lavoro e, di conseguenza, come previsto dalla legge Bossi-Fini, la possibilità di rinnovare il proprio permesso di soggiorno. Come lei vivono una condizione di illegalizzazione e deportabilità anche tutt* coloro la cui condizione di migrant* pover* impedisce qualunque accesso ai mercati del lavoro formali, a causa della combinazione tra processi di informalizzazione economica e processi di irregolarizzazione amministrativa determinanti nella costruzione della \"clandestinità\". Proprio in questi giorni sono in fase di conversione i decreti Minniti-Orlando su immigrazione e sicurezza urbana, intrisi di razzismo e classismo, che sanciscono chiaramente la criminalizzazione delle persone migranti e sfruttate.\r\n\r\n \r\n\r\nAl razzismo strutturale si interseca, nel caso delle soggettività migranti trans*, un'ulteriore oppressione specifica. All'interno di un ordine politico transfobico e sessista, i corpi trans* eccedenti la macchina sociale di produzione dell'identità vengono patologizzati e repressi. Se il lavoro formale risulta ulteriormente precluso a causa dello stigma sociale, alcune delle professioni a cui possono avere accesso sono oggetto di criminalizzazione. Maggiore, quindi, è il rischio di finire nelle gabbie dello Stato. A loro volta, istituzioni totali come i Cpr e le carceri riproducono la norma cis-sessista attraverso molteplici dispositivi. Tra questi, la negazione della percezione del genere vissuta dalle persone trans* che non abbiano effettuato la transizione attraverso la \"demolizione chirurgica\", che in Italia resta un processo di forte patologizzazione ed è perno della Legge 164/82 relativa alla possibilità di \"rettificazione anagrafica\" (oggi messa in discussione da una storica sentenza della Corte Costituzionale nel 2015, ma in ogni caso irrilevante per chi è \"senza documenti\"). La negazione o l'estrema difficoltà di accesso ai trattamenti ormonali. La frequente detenzione in regime di isolamento, in una grottesca logica di \"immunizzazione\" dei corpi trans* rispetto al resto de* detenut*, laddove una delle principali minacce per l'incolumità delle persone trans* è rappresentata proprio dalle forze dell'ordine.\r\n\r\n \r\n\r\nDopo due mesi di detenzione nel Cpr di Brindisi, unicamente maschile, grazie allo sciopero della fame ed all'intervento del Mit (Movimento Identità Transessuale), \u003Cmark>Adriana\u003C/mark> era stata illusa di poter uscire dalla gabbia. Un'uscita temporanea e sospesa, come sospesa è l'esistenza di chi è in attesa che lo Stato decida sulla propria vita. Dopo due giorni, però, è stata nuovamente reclusa, questa volta nel Cpr di Caltanissetta, perchè per il solo fatto di non avere una fedina penale del tutto limpida è costretta ad aspettare in gabbia la decisione della Commissione Territoriale rispetto alla sua richiesta di asilo politico. Nuovamente reclusa in un Cpr unicamente maschile, \u003Cmark>Adriana\u003C/mark> si trova oggi isolata in un container nel cortile della struttura.\r\n\r\n \r\n\r\nQuesta mattina abbiamo parlato della transfobia di Stato con Roger delle Cagne Sciolte, che nei giorni scorsi hanno pubblicato un comunicato di solidarietà ad \u003Cmark>Adriana\u003C/mark> ed a tutte le persone recluse:\r\n\r\nAdrianaTransnelCie",[155,157,159,161,163],{"matched_tokens":156,"snippet":90},[19],{"matched_tokens":158,"snippet":26},[],{"matched_tokens":160,"snippet":12},[],{"matched_tokens":162,"snippet":32},[],{"matched_tokens":164,"snippet":148},[],[166,171],{"field":33,"indices":167,"matched_tokens":168,"snippets":170},[45],[169],[19],[90],{"field":123,"matched_tokens":172,"snippet":152,"value":153},[81],{"best_field_score":127,"best_field_weight":128,"fields_matched":16,"num_tokens_dropped":23,"score":174,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":45},"578730123365711978",{"document":176,"highlight":190,"highlights":198,"text_match":203,"text_match_info":204},{"cat_link":177,"category":178,"comment_count":45,"id":179,"is_sticky":45,"permalink":180,"post_author":48,"post_content":181,"post_date":182,"post_excerpt":51,"post_id":179,"post_modified":183,"post_thumbnail":184,"post_thumbnail_html":185,"post_title":186,"post_type":56,"sort_by_date":187,"tag_links":188,"tags":189},[42],[44],"42077","http://radioblackout.org/2017/05/ancora-dal-cpr-di-caltanissetta-adriana-in-sciopero-della-fame/","Ad oltre un mese dal trasferimento al CPR di Caltanissetta, Adriana comincia uno sciopero della fame per denunciare il perdurare della propria condizione di detenzione e per gettare luce sulla situazione dei migranti detenuti nei centri di detenzione amministrativa in generale.\r\n\r\nAscolta la diretta: Unknown\r\n\r\nPer chiarire la dimensione legislativa e giurisprudenziale che viene attraversata da questo emblematico, ma non unico, caso, abbiamo raggiunto ai microfoni Enrica Rigo, docente di diritto presso l'università di Roma3: Unknown","17 Maggio 2017","2017-05-19 22:51:51","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/cropped-baner-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"89\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/cropped-baner-300x89.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/cropped-baner-300x89.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/cropped-baner-768x229.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/cropped-baner.jpeg 940w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Ancora dal CPR di Caltanissetta, Adriana in sciopero della fame",1495025013,[62,63,67],[14,12,21],{"post_content":191,"post_title":195},{"matched_tokens":192,"snippet":193,"value":194},[81],"trasferimento al CPR di Caltanissetta, \u003Cmark>Adriana\u003C/mark> comincia uno sciopero della fame","Ad oltre un mese dal trasferimento al CPR di Caltanissetta, \u003Cmark>Adriana\u003C/mark> comincia uno sciopero della fame per denunciare il perdurare della propria condizione di detenzione e per gettare luce sulla situazione dei migranti detenuti nei centri di detenzione amministrativa in generale.\r\n\r\nAscolta la diretta: Unknown\r\n\r\nPer chiarire la dimensione legislativa e giurisprudenziale che viene attraversata da questo emblematico, ma non unico, caso, abbiamo raggiunto ai microfoni Enrica Rigo, docente di diritto presso l'università di Roma3: Unknown",{"matched_tokens":196,"snippet":197,"value":197},[81],"Ancora dal CPR di Caltanissetta, \u003Cmark>Adriana\u003C/mark> in sciopero della fame",[199,201],{"field":120,"matched_tokens":200,"snippet":197,"value":197},[81],{"field":123,"matched_tokens":202,"snippet":193,"value":194},[81],578730123365187700,{"best_field_score":205,"best_field_weight":206,"fields_matched":16,"num_tokens_dropped":23,"score":207,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":45},"1108091338752",15,"578730123365187706",{"document":209,"highlight":235,"highlights":240,"text_match":203,"text_match_info":243},{"cat_link":210,"category":211,"comment_count":45,"id":212,"is_sticky":45,"permalink":213,"post_author":48,"post_content":214,"post_date":215,"post_excerpt":51,"post_id":212,"post_modified":216,"post_thumbnail":217,"post_thumbnail_html":218,"post_title":219,"post_type":56,"sort_by_date":220,"tag_links":221,"tags":228},[42],[44],"44584","http://radioblackout.org/2017/11/droni-spia-droni-killer-di-stanza-a-sigonella-implicazioni/","L'uso della forza da parte degli Usa fuori da zone convenzionali di guerra è ora sancito in modo diverso dal documento Principles, Standards, and Procedures (PSP) che sostituisce le PPG (Presidential Policy Guidance), linee guida obamiane e questo potrebbe sembrare un dettaglio, ma coinvolge diritto internazionale, complicità, morale e... prassi assassina in relazione all'uso anche dei droni sempre più sofisticati, ormai protagonisti delle guerre convenzionali o meno, responsabili di eliminazioni chirurgiche di singoli individui o di stragi di massa. La mano militare che massacra opera tranquillamente negli uffici statunitensi di Jacksonville ma le regole di ingaggio ora si estendono dovunque si consideri un \"continuato, imminente pericolo\" rispetto alle obamiane operazioni antiterrorismo in zone di \"rilevante valore terroristico\" del bersaglio posto fuori dai confini statunitensi, così anche la responsabilità della Nazione che fa da base e fornisce supporto logistico ai droni deve considerare un coinvolgimento in operazioni che possono impattare con le legge internazionali. Questo si evince da un articolo di Adriana Elmeades Jones, apparso su \"Just Security\"\r\n\r\nA Sigonella sono presenti e verranno ulteriormente forniti nuovi droni, sempre in Sicilia il Muos colloca gli strumenti per mettere in relazione tutti gli agenti utilizzati per i combattimenti di Trump, quindi ci è sembrato importante approfondire le conseguenze di queste implementazioni e l'evoluzione in ambito militare dell'uso di mostri sofisticati come quei Triton che vengono descritti in un altro articolo di Vincent Groizeleau per \"Mer et Marine\" che verranno a infoltire le fila di droni spia schierati a Sigonella e a intasare le rotte aeree fino a 55mila piedi di altezza, volando a 310 chilometri all'ora.\r\n\r\nA questo scopo abbiamo sentito Antonio Mazzeo, che è stato molto esaustivo e lucido nell'analisi:\r\n\r\nDroni a Sigonella","25 Novembre 2017","2017-11-28 15:10:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/triton_spia-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"140\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/triton_spia-300x140.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/triton_spia-300x140.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/triton_spia-768x359.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/11/triton_spia.jpg 846w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Droni spia, droni killer di stanza a Sigonella: implicazioni",1511605914,[222,223,224,225,226,227],"http://radioblackout.org/tag/complicita/","http://radioblackout.org/tag/droni-assassini/","http://radioblackout.org/tag/droni-spia/","http://radioblackout.org/tag/muos/","http://radioblackout.org/tag/pspppg/","http://radioblackout.org/tag/triton/",[229,230,231,232,233,234],"complicità","droni assassini","droni spia","muos","PSP/PPG","Triton",{"post_content":236},{"matched_tokens":237,"snippet":238,"value":239},[81],"evince da un articolo di \u003Cmark>Adriana\u003C/mark> Elmeades Jones, apparso su \"Just","L'uso della forza da parte degli Usa fuori da zone convenzionali di guerra è ora sancito in modo diverso dal documento Principles, Standards, and Procedures (PSP) che sostituisce le PPG (Presidential Policy Guidance), linee guida obamiane e questo potrebbe sembrare un dettaglio, ma coinvolge diritto internazionale, complicità, morale e... prassi assassina in relazione all'uso anche dei droni sempre più sofisticati, ormai protagonisti delle guerre convenzionali o meno, responsabili di eliminazioni chirurgiche di singoli individui o di stragi di massa. La mano militare che massacra opera tranquillamente negli uffici statunitensi di Jacksonville ma le regole di ingaggio ora si estendono dovunque si consideri un \"continuato, imminente pericolo\" rispetto alle obamiane operazioni antiterrorismo in zone di \"rilevante valore terroristico\" del bersaglio posto fuori dai confini statunitensi, così anche la responsabilità della Nazione che fa da base e fornisce supporto logistico ai droni deve considerare un coinvolgimento in operazioni che possono impattare con le legge internazionali. Questo si evince da un articolo di \u003Cmark>Adriana\u003C/mark> Elmeades Jones, apparso su \"Just Security\"\r\n\r\nA Sigonella sono presenti e verranno ulteriormente forniti nuovi droni, sempre in Sicilia il Muos colloca gli strumenti per mettere in relazione tutti gli agenti utilizzati per i combattimenti di Trump, quindi ci è sembrato importante approfondire le conseguenze di queste implementazioni e l'evoluzione in ambito militare dell'uso di mostri sofisticati come quei Triton che vengono descritti in un altro articolo di Vincent Groizeleau per \"Mer et Marine\" che verranno a infoltire le fila di droni spia schierati a Sigonella e a intasare le rotte aeree fino a 55mila piedi di altezza, volando a 310 chilometri all'ora.\r\n\r\nA questo scopo abbiamo sentito Antonio Mazzeo, che è stato molto esaustivo e lucido nell'analisi:\r\n\r\nDroni a Sigonella",[241],{"field":123,"matched_tokens":242,"snippet":238,"value":239},[81],{"best_field_score":205,"best_field_weight":244,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":23,"score":245,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":45},14,"578730123365187697",{"document":247,"highlight":264,"highlights":269,"text_match":203,"text_match_info":272},{"cat_link":248,"category":249,"comment_count":45,"id":250,"is_sticky":45,"permalink":251,"post_author":48,"post_content":252,"post_date":253,"post_excerpt":51,"post_id":250,"post_modified":254,"post_thumbnail":255,"post_thumbnail_html":256,"post_title":257,"post_type":56,"sort_by_date":258,"tag_links":259,"tags":263},[42],[44],"40979","http://radioblackout.org/2017/03/la-doppia-violenza-della-detenzione-e-del-genere-fuoco-ai-cie/","Adriana, transessuale brasiliana di 34 anni, è rinchiusa da febbraio nel Cie di Brindisi nella sezione maschile. Da più di una settimana è in sciopero della fame e da qualche giorno viene tenuta in isolamento, dopo aver denunciato le minacce di morte ricevute da alcuni reclusi. La sua storia è simile a quella di tant* trans reclus* o detenut*, su cui pesa una doppia violenza, quella della privazione della libertà e quella del binarismo di genere alla base della suddivisione in sezioni maschili e femminili di carceri, Cie e altre istituzioni totali. Un gran numero di trans migrant* viene recluso nei Centri di identificazione ed esplusione per il \"reato di clandestinità\", in seguito a retate contro droga e prostituzione o semplicemente perchè al rinnovo del permesso di soggiorno hanno perso il lavoro, come nel caso di Adriana. Nei Cie e nelle carceri il transessualismo non viene riconosciuto, le cure ormonali o non esistono o sono difficilissime da ottenere, mentre le possibili violenze vengono spesso gestite \"immunizzando\" i corpi trans, che vengono reclusi in isolamento. Nelle istituzioni totali l'ordine etero-cis-patriarcale si dispiega in tutta la sua violenza e spesso la sofferenza psichica diventa insopportabile, arrivando fino al suicidio.\r\n\r\n \r\n\r\nPer rimanere in tema di detenzione amministrativa abbiamo sentito un compagno torinese che ci ha aggiornate sulla situazione del Cie di corso Brunelleschi anche in vista del presidio di questa domenica sotto le mura. Il Centro da qualche tempo ha aumentato la propria capacità ristrutturando quelle aree in precedenza danneggiate o date alle fiamme dai reclusi e al momento ospita circa un centinaio di persone. Il ricambio di reclusi all'interno del Cie è piuttosto costante perché costanti sono diventate le espulsioni; oltre alle deportazioni quotidiane sempre più si organizzano rimpatri di massa come quello avvenuto a febbraio a seguito della circolare di Minniti che invitava le questure a rintracciare ed espellere nigeriani irregolari. E infatti qualche sera fa la polizia è entrata ancora una volta nelle aree per prelevare tredici persone di nazionalità nigeriana per deportarle.\r\n\r\nL'aumento dei posti disponibili nei Cie , la proliferazione di accordi bilaterali con i paesi di provenienza così come l'aumento delle espulsioni rispondono agli obiettivi del Governo, che attraverso circolari, decreti legge e disposizioni ministeriali sta velocemente affinando il sistema di gestione, selezione e controllo dei flussi migratori, mentre cambia il nome dei Cie in Cpr. Cambiare il loro nome non cambia la natura di questi centri. L'appuntamento per il presidio fuori dalle mura del Cie/Cpr di Torino è per questa domenica alle 15.30 in corso Brunelleschi angolo via Monginevro.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta di questa mattina:\r\n\r\nAggiornamentoCieeTrans","24 Marzo 2017","2017-03-25 08:09:22","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/03/14639626_1348075155217137_2433107079893685978_n_LI-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"65\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/03/14639626_1348075155217137_2433107079893685978_n_LI-300x65.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/03/14639626_1348075155217137_2433107079893685978_n_LI-300x65.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/03/14639626_1348075155217137_2433107079893685978_n_LI-768x166.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/03/14639626_1348075155217137_2433107079893685978_n_LI.jpg 960w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","La doppia violenza della detenzione e del genere: fuoco ai Cie!",1490366273,[62,260,261,70,262],"http://radioblackout.org/tag/presidio-al-cie/","http://radioblackout.org/tag/prigioni/","http://radioblackout.org/tag/violenza-del-genere/",[14,28,24,17,30],{"post_content":265},{"matched_tokens":266,"snippet":267,"value":268},[81],"\u003Cmark>Adriana\u003C/mark>, transessuale brasiliana di 34 anni,","\u003Cmark>Adriana\u003C/mark>, transessuale brasiliana di 34 anni, è rinchiusa da febbraio nel Cie di Brindisi nella sezione maschile. Da più di una settimana è in sciopero della fame e da qualche giorno viene tenuta in isolamento, dopo aver denunciato le minacce di morte ricevute da alcuni reclusi. La sua storia è simile a quella di tant* trans reclus* o detenut*, su cui pesa una doppia violenza, quella della privazione della libertà e quella del binarismo di genere alla base della suddivisione in sezioni maschili e femminili di carceri, Cie e altre istituzioni totali. Un gran numero di trans migrant* viene recluso nei Centri di identificazione ed esplusione per il \"reato di clandestinità\", in seguito a retate contro droga e prostituzione o semplicemente perchè al rinnovo del permesso di soggiorno hanno perso il lavoro, come nel caso di \u003Cmark>Adriana\u003C/mark>. Nei Cie e nelle carceri il transessualismo non viene riconosciuto, le cure ormonali o non esistono o sono difficilissime da ottenere, mentre le possibili violenze vengono spesso gestite \"immunizzando\" i corpi trans, che vengono reclusi in isolamento. Nelle istituzioni totali l'ordine etero-cis-patriarcale si dispiega in tutta la sua violenza e spesso la sofferenza psichica diventa insopportabile, arrivando fino al suicidio.\r\n\r\n \r\n\r\nPer rimanere in tema di detenzione amministrativa abbiamo sentito un compagno torinese che ci ha aggiornate sulla situazione del Cie di corso Brunelleschi anche in vista del presidio di questa domenica sotto le mura. Il Centro da qualche tempo ha aumentato la propria capacità ristrutturando quelle aree in precedenza danneggiate o date alle fiamme dai reclusi e al momento ospita circa un centinaio di persone. Il ricambio di reclusi all'interno del Cie è piuttosto costante perché costanti sono diventate le espulsioni; oltre alle deportazioni quotidiane sempre più si organizzano rimpatri di massa come quello avvenuto a febbraio a seguito della circolare di Minniti che invitava le questure a rintracciare ed espellere nigeriani irregolari. E infatti qualche sera fa la polizia è entrata ancora una volta nelle aree per prelevare tredici persone di nazionalità nigeriana per deportarle.\r\n\r\nL'aumento dei posti disponibili nei Cie , la proliferazione di accordi bilaterali con i paesi di provenienza così come l'aumento delle espulsioni rispondono agli obiettivi del Governo, che attraverso circolari, decreti legge e disposizioni ministeriali sta velocemente affinando il sistema di gestione, selezione e controllo dei flussi migratori, mentre cambia il nome dei Cie in Cpr. Cambiare il loro nome non cambia la natura di questi centri. L'appuntamento per il presidio fuori dalle mura del Cie/Cpr di Torino è per questa domenica alle 15.30 in corso Brunelleschi angolo via Monginevro.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta di questa mattina:\r\n\r\nAggiornamentoCieeTrans",[270],{"field":123,"matched_tokens":271,"snippet":267,"value":268},[81],{"best_field_score":205,"best_field_weight":244,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":23,"score":245,"tokens_matched":23,"typo_prefix_score":45},6671,{"collection_name":56,"first_q":275,"per_page":276,"q":275},"Adriana Faranda",6,18,{"facet_counts":279,"found":294,"hits":316,"out_of":2761,"page":23,"request_params":2762,"search_cutoff":34,"search_time_ms":2763},[280,291],{"counts":281,"field_name":289,"sampled":34,"stats":290},[282,285,287],{"count":283,"highlighted":284,"value":284},4,"black holes",{"count":16,"highlighted":286,"value":286},"ponte radio",{"count":23,"highlighted":288,"value":288},"radiokebab","podcastfilter",{"total_values":11},{"counts":292,"field_name":33,"sampled":34,"stats":314},[293,296,298,300,302,304,306,308,310,312],{"count":294,"highlighted":295,"value":295},7,"Sahara",{"count":294,"highlighted":297,"value":297},"saharawi",{"count":294,"highlighted":299,"value":299},"brigatismo",{"count":294,"highlighted":301,"value":301},"tullio togni",{"count":294,"highlighted":303,"value":303},"lotta armata",{"count":294,"highlighted":305,"value":305},"Susanna Ronconi",{"count":294,"highlighted":307,"value":307},"Nadia Mantovani",{"count":294,"highlighted":309,"value":309},"movimento operaio",{"count":294,"highlighted":311,"value":311},"Loredana Bianconi",{"count":294,"highlighted":313,"value":313},"do you remember revolution?",{"total_values":315},423,[317,1182,1483,1849,2236,2569],{"document":318,"highlight":741,"highlights":1169,"text_match":1178,"text_match_info":1179},{"comment_count":45,"id":319,"is_sticky":45,"permalink":320,"podcastfilter":321,"post_author":322,"post_content":323,"post_date":324,"post_excerpt":51,"post_id":319,"post_modified":325,"post_thumbnail":326,"post_title":327,"post_type":328,"sort_by_date":329,"tag_links":330,"tags":541},"98458","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-9-al-15-maggio-2025/",[286],"harraga"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 09 ore 21,00 – ENI greenwashing 31 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nCosa ci fanno gli esperti dell’Ente Nazionale Idrocarburi in cattedra a parlare di ambiente? E come è cambiato il modo in cui i grandi trafficanti di gas e petrolio si raccontano? Se un tempo dire “essere al verde” era come dire “non avere un soldo”, oggi invece il colore “green” attira enormi fiumi di denaro. Per metterci sopra le mani, o le zampe, occorre però cambiare abito e ritinteggiarsi il pelo, attraverso un’articolata campagna di “greenwashing”, senza per questo perdere il vizio, cioè ad esempio continuando, com’è il caso del Cane a Sei Zampe, ad estrarre fonti fossili ai quattro angoli del pianeta.\r\nAndrea Turco, coautore del dossier “Follow the green. La narrazione di Eni alla prova dei fatti”, ci accompagna nel fiabesco mondo della comunicazione targata Eni, ci racconta delle mire del Cane a Sei Zampe sui fondi europei per la transizione ecologica, e ci mette in guardia rispetto al progetto di stoccaggio di gas inquinanti al largo di Ravenna. L’impressione generale è quella d trovarsi di fronte ad una spaventosa visione “circolare” dell’economia che, più che ad una rivoluzione verde, somiglia ad una spirale senza uscita.\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 09 ore 21,30 – Woodstown: racconto horror di A. Daudet 14 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientato in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 11 ore 08,30 – Do you remember revolution? pt. 2 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 11 ore 16,30 – Intervista ad Andrea Borgnino sul futuro della radio 43 minuti [Radio Blackout, Stakka stakka]: Abbiamo avuto come redazione di Stakka stkka il piacere di fare una lunga discussione in studio con Andrea Borgnino, che cura la rubrica Interferenze per Radio3 Mondo, sul futuro della radio e il suo valore in contesti sensibili, come crisi umanitarie e conflitti.\r\nediting e mastering a cura di arsider\r\nplaylist from: dj subumano library archives\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 08,30 – Podcast Franti pt.2 36 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 11,30 – La Casa Del Disastro! Je suis Punk! Breve storia delle origini del punk in Francia 53 minuti [La Casa del disastro!, Radio Onda D'urto]:\r\n\r\nBreve storia sulle origini del punk in Francia con musiche di BULDOZER, LOU REED, NEW YORK DOLLS, TELEVISION, STINKY TOYS\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 15,30 – Blackout Fest 2025 Mix 70 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nMix con gruppi e progetti che suoneranno all'edizione del Blackout Fest 2025. Con in ordine di apparizione: Andrea Santalucia, Arsenal Mikebe, Warfuck, Concetration, Odia, Ddwy, Jedbalak, Frammenti, Babe Roots, Korobu, Semiratruth, Ondakeiki, Ethico, Resina, Eden For All, Asino. Non sono tutti ovviamente!\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 08,30 – Muhammad Alì, Rumble in the jungle 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nBiografia del leggendario pugile Muhammad Alì.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 19,00 – Babe Roots - Estratto dal live del 2019 al Leoncavallo 18 minuti [Babe Roots, Radio Blackout]:\r\n\r\nSessione spirituale e subacquea condensata in un mini-live-set purificante, deep dub techno. Tracklist:\r\n> Live intro feat Baba Ras (live only)\r\n\r\n> Jah Nuh Dead feat Another Channel\r\n\r\n> Can’t See feat Lee Perry (live only)\r\n\r\n> Sufferation Time feat Kojo Neatness (Babe Roots remix)\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 20,00 – SFratture: Contro la guerra alle droghe 48 minuti [Fratture]:\r\n\r\nIl collettivo Fratture si occupa di cronaca e analisi del carcere e della società che lo alimenta.\r\nIn questo podcast si affronta il tema della guerra alle droghe, della riduzione del danno, del rapporto tra sostanze e detenzione, grazie a un'intervista alle Chemical Sisters.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 21,00 – Worlds to come - Chapter 2 - Corpi 32 minuti [Sei Iturriaga, Giulia Deval, Alessio Alonne]: Per trascendere l'idea dell'essere umano come centro dell'ordine, è necessario rioccupare i nostri corpi, il primato della mente, l'idea di coscienza costruita sul senso univoco della narrazione dominante che ci ha spinto alla negazione della materialità che ci costituisce. Tornare al corpo è l'unico modo che abbiamo per trovare il nostro posto nello spazio della ricostruzione. Non si tratta del corpo come unità standardizzata, regolata e limitata, bensì del veicolo di potenzialità fisiche con cui sperimentiamo la nostra esistenza. Il corpo come unità semantica a partire dalla quale abitiamo un mondo che può accettarci solo se diventiamo coscienti e responsabili della nostra appartenenza a un ordine geologico, rizomatico, acquifero, atmosferico, dove l'organico è solo un altro strato, un rivestimento permeabile attraverso cui passano gli elementi.\r\nI corpi non nascono, si fanno. I corpi sono marcati (sessualizzati, razzializzati, animalizzati). I corpi sono simpoietici. Questo è ciò che esploriamo in questa puntata grazie alle pratiche artistiche di Johanna Hedva e Justin Randolph Thompson.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 00,30 – Lrwd - Mixtape tribute to Turin-Open-Medium 50 minuti [Lrwd, Radio Blackout]: Questo è un mixtape realizzato da Lrwd (si legge Lo-rrd) come tributo ai mezzi di comunicazione indipendenti di Torino, infatti questo fu messo a disposizione di download benefit Radio Blackout\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 08,30 – Ponte Radio - Resistere a sud 131 minuti [Radio Neanderthal, Ponte Radio]:\r\n\r\nPuntata del 29/11/2024 di Ponte Radio a cura di Radio Neanderthal, realizzata da registrazioni dell'iniziativa \"Resistere a sud\" al Terzo Piano Autogestito a Napoli. Chiacchiere e riflessioni su cosa significa stare, restare e resistere a Sud\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.6 56 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 21,30 – Intervista Alex Vargiu: Un punk a Roma 64 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]: Votato fin dalla fine degli anni 70 al Punk R'n'R Hc con gruppi come Stigma,Bloody Riot,Bingo,Dissuaders, Alex Vargiu, in questa intervista del 2015, ci sbatte in faccia il cadavere ambulante del punk! Punk's dead your the next!\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 23,00 – No Hay Banda Live @ Blackout house 19/5/19 110 minuti [No Hay Banda, Radio Blackout]: Nohaybandatrio was born in 2004, when Fabio Recchia (prepared bass and guitar which he plays simultaneously) met Marcello Allulli (sax and liveelectronics) and Emanuele Tommasi (drums and percussions).\r\n\r\nIts musical proposal has its roots in many genres: jazzcore, prog, math rock, `70s groove, soundtracks, noise… but they are all re-encoded in its unique style.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 09,00 – Audiodocumentario Saharawi pt.2 25 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 09,30 – GRRAWR - Mix 05/2025 65 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. La legge delle tre R (ripetere ripetere ripetere) è meravigliosamente incorniciata dai corollari della noia e dell'errore. Cosa fa un animale che ripete ripete ripete ma poi si distrae, si sbaglia e si dimentica che cosa doveva ripetere? Fare musica è solo un modo di fischiettare.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 13,30 – Psychotronic Radio vol.4 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 18,30 – ARREMBAGGIO! compilation ardecore benefit v.3 32 minuti [Radio Blackout, compilation ardecore benefit]: Siamo partiti quasi per scherzo, poi l’affare si è ingrossato e siamo arrivati al volume 3. Oltre a queste edizioni digitali, stiamo curando anche le uscite in cassetta, non per santificare una moda ma per ribadire che il diy è il nostro unico “metodo”. Oggi come ieri, ma forse più di ieri, ciò che conta è lo spirito. In tutte le sue accezioni.\r\n\r\n ","9 Giugno 2025","2025-06-09 21:16:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 9 al 15 Maggio 2025","podcast",1749503777,[331,332,333,334,335,336,337,338,339,340,341,342,343,344,345,346,347,348,349,350,351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373,374,375,376,377,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399,400,401,402,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,422,423,424,425,426,427,428,429,430,431,432,433,434,435,436,437,438,439,440,441,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,460,461,462,463,464,465,466,467,468,469,470,471,472,473,474,475,476,477,478,479,480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493,494,495,496,497,498,499,500,501,502,503,504,505,506,507,508,509,510,511,512,513,514,515,516,517,518,519,520,521,522,523,524,525,526,527,528,529,530,531,532,533,534,535,536,537,538,539,540],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/2015/","http://radioblackout.org/tag/2019/","http://radioblackout.org/tag/2025/","http://radioblackout.org/tag/a-fora-de-arrastu/","http://radioblackout.org/tag/adriana-faranda/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/alessio-alonne/","http://radioblackout.org/tag/alex-vargiu/","http://radioblackout.org/tag/alphonse-daudet/","http://radioblackout.org/tag/alt-country/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/andrea-borgnino/","http://radioblackout.org/tag/andrea-santalucia/","http://radioblackout.org/tag/andrea-turco/","http://radioblackout.org/tag/archivio-moroni/","http://radioblackout.org/tag/arrembaggio-compilation-ardecore-benefit-v-3/","http://radioblackout.org/tag/arsenal-mikebe/","http://radioblackout.org/tag/asino/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/babe-roots/","http://radioblackout.org/tag/barbara-balzerani/","http://radioblackout.org/tag/bass/","http://radioblackout.org/tag/benefit/","http://radioblackout.org/tag/big-hands/","http://radioblackout.org/tag/bingo/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest-2025/","http://radioblackout.org/tag/bloody-riot/","http://radioblackout.org/tag/bonnie-prince-billy/","http://radioblackout.org/tag/boschi/","http://radioblackout.org/tag/bosco/","http://radioblackout.org/tag/breve-storia-delle-origini-del-punk-in-francia/","http://radioblackout.org/tag/brigatismo/","http://radioblackout.org/tag/buldozer/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/chapter-2/","http://radioblackout.org/tag/chemical-sisters/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/colonizzazione-interna/","http://radioblackout.org/tag/compilation/","http://radioblackout.org/tag/compilation-ardecore/","http://radioblackout.org/tag/concentration/","http://radioblackout.org/tag/conflitti/","http://radioblackout.org/tag/corpi/","http://radioblackout.org/tag/cox-18/","http://radioblackout.org/tag/crisi-umanitaria/","http://radioblackout.org/tag/cuneiform-tabs/","http://radioblackout.org/tag/david-burrows/","http://radioblackout.org/tag/ddwy/","http://radioblackout.org/tag/deep-dub-techno/","http://radioblackout.org/tag/dissuders/","http://radioblackout.org/tag/diy/","http://radioblackout.org/tag/do-you-remember-revolution/","http://radioblackout.org/tag/docenti/","http://radioblackout.org/tag/documentario/","http://radioblackout.org/tag/donna-haraway/","http://radioblackout.org/tag/dub/","http://radioblackout.org/tag/eden-for-all/","http://radioblackout.org/tag/educazione/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/eni/","http://radioblackout.org/tag/estratto-dal-live-del-2019-al-leoncavallo/","http://radioblackout.org/tag/ethico/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/filosofia/","http://radioblackout.org/tag/flic-dans-la-tetta/","http://radioblackout.org/tag/frammenti/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/franti/","http://radioblackout.org/tag/fratture/","http://radioblackout.org/tag/futuro-della-radio/","http://radioblackout.org/tag/giulia-deval/","http://radioblackout.org/tag/greenwashing/","http://radioblackout.org/tag/grrawr/","http://radioblackout.org/tag/hard-quartet/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/hasswerk/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/hip-hop/","http://radioblackout.org/tag/horror/","http://radioblackout.org/tag/index-for-working-musik/","http://radioblackout.org/tag/indie-rock/","http://radioblackout.org/tag/iniziativa-di-incontri/","http://radioblackout.org/tag/interferenze/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/istruzione/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/jazz/","http://radioblackout.org/tag/jazz-core/","http://radioblackout.org/tag/je-suis-punk/","http://radioblackout.org/tag/jedbalak/","http://radioblackout.org/tag/jeff-parker/","http://radioblackout.org/tag/korobu/","http://radioblackout.org/tag/la-casa-del-disastro/","http://radioblackout.org/tag/lamatematica/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/leoncavallo/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/live/","http://radioblackout.org/tag/loredana-bianconi/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/lotte-ambientali/","http://radioblackout.org/tag/lotte-antimilitariste/","http://radioblackout.org/tag/lotte-antisessiste/","http://radioblackout.org/tag/lotte-contro-la-guerra/","http://radioblackout.org/tag/lotte-ecologiste/","http://radioblackout.org/tag/lou-reed/","http://radioblackout.org/tag/lrwd/","http://radioblackout.org/tag/ludd/","http://radioblackout.org/tag/macchina-del-tempo/","http://radioblackout.org/tag/materiale-darchivio/","http://radioblackout.org/tag/mekons/","http://radioblackout.org/tag/miky-punk/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/minneapolis/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/mix-05-2025/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/movimento-operaio/","http://radioblackout.org/tag/muhammad-ali/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/my-own-voice/","http://radioblackout.org/tag/nadia-mantovani/","http://radioblackout.org/tag/natura/","http://radioblackout.org/tag/new-york-dolls/","http://radioblackout.org/tag/no-hay-banda/","http://radioblackout.org/tag/no-hay-banda-trio/","http://radioblackout.org/tag/nuke-watch/","http://radioblackout.org/tag/odia/","http://radioblackout.org/tag/ondakeiki/","http://radioblackout.org/tag/pere-ubu/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/post-umano/","http://radioblackout.org/tag/preistoria-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-2/","http://radioblackout.org/tag/pretesto/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/punk-in-ddr/","http://radioblackout.org/tag/racconto/","http://radioblackout.org/tag/radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-3-mondo/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/resina/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/resistere-al-sud/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/riduzione-del-danno/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/ryan-davis-and-the-roadhouse-band/","http://radioblackout.org/tag/sahara/","http://radioblackout.org/tag/saharawi/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/sei-iturriaga/","http://radioblackout.org/tag/semiratruth/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/simon-osullivan/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/sozial-ekel/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/stakka-stakka/","http://radioblackout.org/tag/stigma/","http://radioblackout.org/tag/stigmatized/","http://radioblackout.org/tag/stinky-toys/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-della-musica/","http://radioblackout.org/tag/storia-della-tecnologia/","http://radioblackout.org/tag/storia-moviment/","http://radioblackout.org/tag/studenti/","http://radioblackout.org/tag/sud-italia/","http://radioblackout.org/tag/susanna-ronconi/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/tecnologia/","http://radioblackout.org/tag/television/","http://radioblackout.org/tag/terzo-piano-occupato-di-architettura/","http://radioblackout.org/tag/the-fall/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/tribute-to-turin-open-medium/","http://radioblackout.org/tag/tullio-togni/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/un-punk-a-roma/","http://radioblackout.org/tag/viaggio/","http://radioblackout.org/tag/vij/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-4/","http://radioblackout.org/tag/warfuck/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/woodstown/","http://radioblackout.org/tag/worlds-to-come/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[542,543,544,545,546,547,548,275,549,550,551,552,553,554,555,556,557,558,559,560,561,562,563,564,565,566,567,568,569,570,571,572,573,574,575,576,577,299,578,579,580,581,582,583,584,585,586,587,588,589,590,591,592,593,594,595,596,597,313,598,599,600,601,602,603,604,605,606,607,608,609,610,611,612,613,614,615,616,617,618,619,620,621,622,623,624,625,626,627,628,629,630,631,632,633,634,635,636,637,638,639,640,641,642,643,644,645,646,647,311,303,648,649,650,651,652,653,654,655,656,657,658,659,660,661,662,663,664,665,309,666,667,668,307,669,670,671,672,673,674,675,676,677,678,679,680,681,682,683,684,685,686,687,688,689,690,691,692,693,694,695,696,697,698,699,700,701,295,297,702,703,704,705,706,707,708,709,710,711,712,713,714,715,716,717,718,719,305,720,721,722,723,724,725,726,727,728,301,729,730,731,732,733,734,735,736,737,738,739,740],"'60","'70","'80","2015","2019","2025","A fora de Arrastu","Africa","Alessio Alonne","Alex Vargiu","Alphonse Daudet","alt country","Ambiente","Andrea Borgnino","Andrea Santalucia","Andrea Turco","archivio Moroni","ARREMBAGGIO! compilation ardecore benefit v.3","Arsenal Mikebe","Asino","audiodocumentario","b-movies","Babe Roots","Barbara Balzerani","Bass","Benefit","big hands","Bingo","biografia","blackout fest","blackout fest 2025","Bloody Riot","Bonnie prince billy","boschi","bosco","breve storia delle origini del punk in Francia","Buldozer","carcere","chapter 2","chemical sisters","cinema","collage","colonizzazione interna","compilation","compilation ardecore","Concentration","conflitti","corpi","cox 18","crisi umanitaria","Cuneiform Tabs","David Burrows","Ddwy","deep dub techno","Dissuders","DIY","docenti","documentario","donna haraway","dub","Eden For All","Educazione","elettronica","ENI","estratto dal live del 2019 al Leoncavallo","Ethico","experimental","film","filosofia","Flic Dans La Tetta","Frammenti","francia","franti","fratture","futuro della radio","Giulia Deval","greenwashing","GRRAWR","hard quartet","hardcore","Hasswerk","hc","hip hop","horror","index for working musik","indie rock","iniziativa di incontri","Interferenze","intervista","interviste","istruzione","italia","jazz","jazz core","Je suis punk","Jedbalak","jeff parker","Korobu","la casa del disastro","Lamatematica","lavoro","Leoncavallo","letteratura","lettura","libro","live","lotte ambientali","lotte antimilitariste","lotte antisessiste","lotte contro la guerra","lotte ecologiste","lou reed","lrwd","Ludd","macchina del tempo","materiale d'archivio","mekons","miky punk","milano","minneapolis","mix","mix 05/2025","MIXTAPE","montaggio","Muhammad Alì","musica","My Own Voice","NATURA","new york dolls","no hay banda","no hay banda trio","nuke watch","Odia","Ondakeiki","Pere Ubu","post punk","post umano","preistoria radio blackout","presentazione","pretesto","psychedelic","psychotronic","psychotronic radio","punk","punk in DDR","racconto","radio","radio 3 mondo","Radio Blackout","radio cane","radio kebab","radio neanderthal","registrazione live","Resina","resistenza","resistere al sud","retro","RIDUZIONE DEL DANNO","rock'n'roll","ryan davis and the roadhouse band","scuola","Sei Iturriaga","Semiratruth","serie podcast","Simon O'Sullivan","sostanze stupefacenti","Sozial Ekel","sport","stakka stakka","stigma","Stigmatized","Stinky Toys","storia","storia della musica","storia della tecnologia","storia moviment","Studenti","sud italia","techno","tecnologia","Television","terzo piano occupato di Architettura","the fall","trailer","trasmissione musicale","trasmissioni di archivio","tribute to Turin-Open-Medium","tv","Un punk a Roma","viaggio","Vij","vintage","vol.4","warfuck","weird","woodstown","Worlds to come","worm hole","z-movies",{"post_content":742,"tags":747},{"matched_tokens":743,"snippet":745,"value":746},[81,744],"Faranda","You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, \u003Cmark>Adriana\u003C/mark> \u003Cmark>Faranda\u003C/mark>, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 09 ore 21,00 – ENI greenwashing 31 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nCosa ci fanno gli esperti dell’Ente Nazionale Idrocarburi in cattedra a parlare di ambiente? E come è cambiato il modo in cui i grandi trafficanti di gas e petrolio si raccontano? Se un tempo dire “essere al verde” era come dire “non avere un soldo”, oggi invece il colore “green” attira enormi fiumi di denaro. Per metterci sopra le mani, o le zampe, occorre però cambiare abito e ritinteggiarsi il pelo, attraverso un’articolata campagna di “greenwashing”, senza per questo perdere il vizio, cioè ad esempio continuando, com’è il caso del Cane a Sei Zampe, ad estrarre fonti fossili ai quattro angoli del pianeta.\r\nAndrea Turco, coautore del dossier “Follow the green. La narrazione di Eni alla prova dei fatti”, ci accompagna nel fiabesco mondo della comunicazione targata Eni, ci racconta delle mire del Cane a Sei Zampe sui fondi europei per la transizione ecologica, e ci mette in guardia rispetto al progetto di stoccaggio di gas inquinanti al largo di Ravenna. L’impressione generale è quella d trovarsi di fronte ad una spaventosa visione “circolare” dell’economia che, più che ad una rivoluzione verde, somiglia ad una spirale senza uscita.\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 09 ore 21,30 – Woodstown: racconto horror di A. Daudet 14 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientato in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 11 ore 08,30 – Do you remember revolution? pt. 2 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, \u003Cmark>Adriana\u003C/mark> \u003Cmark>Faranda\u003C/mark>, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 11 ore 16,30 – Intervista ad Andrea Borgnino sul futuro della radio 43 minuti [Radio Blackout, Stakka stakka]: Abbiamo avuto come redazione di Stakka stkka il piacere di fare una lunga discussione in studio con Andrea Borgnino, che cura la rubrica Interferenze per Radio3 Mondo, sul futuro della radio e il suo valore in contesti sensibili, come crisi umanitarie e conflitti.\r\nediting e mastering a cura di arsider\r\nplaylist from: dj subumano library archives\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 08,30 – Podcast Franti pt.2 36 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 11,30 – La Casa Del Disastro! Je suis Punk! Breve storia delle origini del punk in Francia 53 minuti [La Casa del disastro!, Radio Onda D'urto]:\r\n\r\nBreve storia sulle origini del punk in Francia con musiche di BULDOZER, LOU REED, NEW YORK DOLLS, TELEVISION, STINKY TOYS\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 15,30 – Blackout Fest 2025 Mix 70 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nMix con gruppi e progetti che suoneranno all'edizione del Blackout Fest 2025. Con in ordine di apparizione: Andrea Santalucia, Arsenal Mikebe, Warfuck, Concetration, Odia, Ddwy, Jedbalak, Frammenti, Babe Roots, Korobu, Semiratruth, Ondakeiki, Ethico, Resina, Eden For All, Asino. Non sono tutti ovviamente!\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 08,30 – Muhammad Alì, Rumble in the jungle 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nBiografia del leggendario pugile Muhammad Alì.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 19,00 – Babe Roots - Estratto dal live del 2019 al Leoncavallo 18 minuti [Babe Roots, Radio Blackout]:\r\n\r\nSessione spirituale e subacquea condensata in un mini-live-set purificante, deep dub techno. Tracklist:\r\n> Live intro feat Baba Ras (live only)\r\n\r\n> Jah Nuh Dead feat Another Channel\r\n\r\n> Can’t See feat Lee Perry (live only)\r\n\r\n> Sufferation Time feat Kojo Neatness (Babe Roots remix)\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 20,00 – SFratture: Contro la guerra alle droghe 48 minuti [Fratture]:\r\n\r\nIl collettivo Fratture si occupa di cronaca e analisi del carcere e della società che lo alimenta.\r\nIn questo podcast si affronta il tema della guerra alle droghe, della riduzione del danno, del rapporto tra sostanze e detenzione, grazie a un'intervista alle Chemical Sisters.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 21,00 – Worlds to come - Chapter 2 - Corpi 32 minuti [Sei Iturriaga, Giulia Deval, Alessio Alonne]: Per trascendere l'idea dell'essere umano come centro dell'ordine, è necessario rioccupare i nostri corpi, il primato della mente, l'idea di coscienza costruita sul senso univoco della narrazione dominante che ci ha spinto alla negazione della materialità che ci costituisce. Tornare al corpo è l'unico modo che abbiamo per trovare il nostro posto nello spazio della ricostruzione. Non si tratta del corpo come unità standardizzata, regolata e limitata, bensì del veicolo di potenzialità fisiche con cui sperimentiamo la nostra esistenza. Il corpo come unità semantica a partire dalla quale abitiamo un mondo che può accettarci solo se diventiamo coscienti e responsabili della nostra appartenenza a un ordine geologico, rizomatico, acquifero, atmosferico, dove l'organico è solo un altro strato, un rivestimento permeabile attraverso cui passano gli elementi.\r\nI corpi non nascono, si fanno. I corpi sono marcati (sessualizzati, razzializzati, animalizzati). I corpi sono simpoietici. Questo è ciò che esploriamo in questa puntata grazie alle pratiche artistiche di Johanna Hedva e Justin Randolph Thompson.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 00,30 – Lrwd - Mixtape tribute to Turin-Open-Medium 50 minuti [Lrwd, Radio Blackout]: Questo è un mixtape realizzato da Lrwd (si legge Lo-rrd) come tributo ai mezzi di comunicazione indipendenti di Torino, infatti questo fu messo a disposizione di download benefit Radio Blackout\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 08,30 – Ponte Radio - Resistere a sud 131 minuti [Radio Neanderthal, Ponte Radio]:\r\n\r\nPuntata del 29/11/2024 di Ponte Radio a cura di Radio Neanderthal, realizzata da registrazioni dell'iniziativa \"Resistere a sud\" al Terzo Piano Autogestito a Napoli. Chiacchiere e riflessioni su cosa significa stare, restare e resistere a Sud\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.6 56 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 21,30 – Intervista Alex Vargiu: Un punk a Roma 64 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]: Votato fin dalla fine degli anni 70 al Punk R'n'R Hc con gruppi come Stigma,Bloody Riot,Bingo,Dissuaders, Alex Vargiu, in questa intervista del 2015, ci sbatte in faccia il cadavere ambulante del punk! Punk's dead your the next!\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 23,00 – No Hay Banda Live @ Blackout house 19/5/19 110 minuti [No Hay Banda, Radio Blackout]: Nohaybandatrio was born in 2004, when Fabio Recchia (prepared bass and guitar which he plays simultaneously) met Marcello Allulli (sax and liveelectronics) and Emanuele Tommasi (drums and percussions).\r\n\r\nIts musical proposal has its roots in many genres: jazzcore, prog, math rock, `70s groove, soundtracks, noise… but they are all re-encoded in its unique style.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 09,00 – Audiodocumentario Saharawi pt.2 25 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 09,30 – GRRAWR - Mix 05/2025 65 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. La legge delle tre R (ripetere ripetere ripetere) è meravigliosamente incorniciata dai corollari della noia e dell'errore. Cosa fa un animale che ripete ripete ripete ma poi si distrae, si sbaglia e si dimentica che cosa doveva ripetere? Fare musica è solo un modo di fischiettare.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 13,30 – Psychotronic Radio vol.4 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 18,30 – ARREMBAGGIO! compilation ardecore benefit v.3 32 minuti [Radio Blackout, compilation ardecore benefit]: Siamo partiti quasi per scherzo, poi l’affare si è ingrossato e siamo arrivati al volume 3. Oltre a queste edizioni digitali, stiamo curando anche le uscite in cassetta, non per santificare una moda ma per ribadire che il diy è il nostro unico “metodo”. Oggi come ieri, ma forse più di ieri, ciò che conta è lo spirito. In tutte le sue accezioni.\r\n\r\n ",[748,750,752,754,756,758,760,762,765,767,769,771,773,775,777,779,781,783,785,787,789,791,793,795,797,799,801,803,805,807,809,811,813,815,817,819,821,823,825,827,829,831,833,835,837,839,841,843,845,847,849,851,853,855,857,859,861,863,865,867,869,871,873,875,877,879,881,883,885,887,889,891,893,895,897,899,901,903,905,907,909,911,913,915,917,919,921,923,925,927,929,931,933,935,937,939,941,943,945,947,949,951,953,955,957,959,961,963,965,967,969,971,973,975,977,979,981,983,985,987,989,991,993,995,997,999,1001,1003,1005,1007,1009,1011,1013,1015,1017,1019,1021,1023,1025,1027,1029,1031,1033,1035,1037,1039,1041,1043,1045,1047,1049,1051,1053,1055,1057,1059,1061,1063,1065,1067,1069,1071,1073,1075,1077,1079,1081,1083,1085,1087,1089,1091,1093,1095,1097,1099,1101,1103,1105,1107,1109,1111,1113,1115,1117,1119,1121,1123,1125,1127,1129,1131,1133,1135,1137,1139,1141,1143,1145,1147,1149,1151,1153,1155,1157,1159,1161,1163,1165,1167],{"matched_tokens":749,"snippet":542,"value":542},[],{"matched_tokens":751,"snippet":543,"value":543},[],{"matched_tokens":753,"snippet":544,"value":544},[],{"matched_tokens":755,"snippet":545,"value":545},[],{"matched_tokens":757,"snippet":546,"value":546},[],{"matched_tokens":759,"snippet":547,"value":547},[],{"matched_tokens":761,"snippet":548,"value":548},[],{"matched_tokens":763,"snippet":764,"value":764},[81,744],"\u003Cmark>Adriana\u003C/mark> \u003Cmark>Faranda\u003C/mark>",{"matched_tokens":766,"snippet":549,"value":549},[],{"matched_tokens":768,"snippet":550,"value":550},[],{"matched_tokens":770,"snippet":551,"value":551},[],{"matched_tokens":772,"snippet":552,"value":552},[],{"matched_tokens":774,"snippet":553,"value":553},[],{"matched_tokens":776,"snippet":554,"value":554},[],{"matched_tokens":778,"snippet":555,"value":555},[],{"matched_tokens":780,"snippet":556,"value":556},[],{"matched_tokens":782,"snippet":557,"value":557},[],{"matched_tokens":784,"snippet":558,"value":558},[],{"matched_tokens":786,"snippet":559,"value":559},[],{"matched_tokens":788,"snippet":560,"value":560},[],{"matched_tokens":790,"snippet":561,"value":561},[],{"matched_tokens":792,"snippet":562,"value":562},[],{"matched_tokens":794,"snippet":563,"value":563},[],{"matched_tokens":796,"snippet":564,"value":564},[],{"matched_tokens":798,"snippet":565,"value":565},[],{"matched_tokens":800,"snippet":566,"value":566},[],{"matched_tokens":802,"snippet":567,"value":567},[],{"matched_tokens":804,"snippet":568,"value":568},[],{"matched_tokens":806,"snippet":569,"value":569},[],{"matched_tokens":808,"snippet":570,"value":570},[],{"matched_tokens":810,"snippet":571,"value":571},[],{"matched_tokens":812,"snippet":572,"value":572},[],{"matched_tokens":814,"snippet":573,"value":573},[],{"matched_tokens":816,"snippet":574,"value":574},[],{"matched_tokens":818,"snippet":575,"value":575},[],{"matched_tokens":820,"snippet":576,"value":576},[],{"matched_tokens":822,"snippet":577,"value":577},[],{"matched_tokens":824,"snippet":299,"value":299},[],{"matched_tokens":826,"snippet":578,"value":578},[],{"matched_tokens":828,"snippet":579,"value":579},[],{"matched_tokens":830,"snippet":580,"value":580},[],{"matched_tokens":832,"snippet":581,"value":581},[],{"matched_tokens":834,"snippet":582,"value":582},[],{"matched_tokens":836,"snippet":583,"value":583},[],{"matched_tokens":838,"snippet":584,"value":584},[],{"matched_tokens":840,"snippet":585,"value":585},[],{"matched_tokens":842,"snippet":586,"value":586},[],{"matched_tokens":844,"snippet":587,"value":587},[],{"matched_tokens":846,"snippet":588,"value":588},[],{"matched_tokens":848,"snippet":589,"value":589},[],{"matched_tokens":850,"snippet":590,"value":590},[],{"matched_tokens":852,"snippet":591,"value":591},[],{"matched_tokens":854,"snippet":592,"value":592},[],{"matched_tokens":856,"snippet":593,"value":593},[],{"matched_tokens":858,"snippet":594,"value":594},[],{"matched_tokens":860,"snippet":595,"value":595},[],{"matched_tokens":862,"snippet":596,"value":596},[],{"matched_tokens":864,"snippet":597,"value":597},[],{"matched_tokens":866,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":868,"snippet":598,"value":598},[],{"matched_tokens":870,"snippet":599,"value":599},[],{"matched_tokens":872,"snippet":600,"value":600},[],{"matched_tokens":874,"snippet":601,"value":601},[],{"matched_tokens":876,"snippet":602,"value":602},[],{"matched_tokens":878,"snippet":603,"value":603},[],{"matched_tokens":880,"snippet":604,"value":604},[],{"matched_tokens":882,"snippet":605,"value":605},[],{"matched_tokens":884,"snippet":606,"value":606},[],{"matched_tokens":886,"snippet":607,"value":607},[],{"matched_tokens":888,"snippet":608,"value":608},[],{"matched_tokens":890,"snippet":609,"value":609},[],{"matched_tokens":892,"snippet":610,"value":610},[],{"matched_tokens":894,"snippet":611,"value":611},[],{"matched_tokens":896,"snippet":612,"value":612},[],{"matched_tokens":898,"snippet":613,"value":613},[],{"matched_tokens":900,"snippet":614,"value":614},[],{"matched_tokens":902,"snippet":615,"value":615},[],{"matched_tokens":904,"snippet":616,"value":616},[],{"matched_tokens":906,"snippet":617,"value":617},[],{"matched_tokens":908,"snippet":618,"value":618},[],{"matched_tokens":910,"snippet":619,"value":619},[],{"matched_tokens":912,"snippet":620,"value":620},[],{"matched_tokens":914,"snippet":621,"value":621},[],{"matched_tokens":916,"snippet":622,"value":622},[],{"matched_tokens":918,"snippet":623,"value":623},[],{"matched_tokens":920,"snippet":624,"value":624},[],{"matched_tokens":922,"snippet":625,"value":625},[],{"matched_tokens":924,"snippet":626,"value":626},[],{"matched_tokens":926,"snippet":627,"value":627},[],{"matched_tokens":928,"snippet":628,"value":628},[],{"matched_tokens":930,"snippet":629,"value":629},[],{"matched_tokens":932,"snippet":630,"value":630},[],{"matched_tokens":934,"snippet":631,"value":631},[],{"matched_tokens":936,"snippet":632,"value":632},[],{"matched_tokens":938,"snippet":633,"value":633},[],{"matched_tokens":940,"snippet":634,"value":634},[],{"matched_tokens":942,"snippet":635,"value":635},[],{"matched_tokens":944,"snippet":636,"value":636},[],{"matched_tokens":946,"snippet":637,"value":637},[],{"matched_tokens":948,"snippet":638,"value":638},[],{"matched_tokens":950,"snippet":639,"value":639},[],{"matched_tokens":952,"snippet":640,"value":640},[],{"matched_tokens":954,"snippet":641,"value":641},[],{"matched_tokens":956,"snippet":642,"value":642},[],{"matched_tokens":958,"snippet":643,"value":643},[],{"matched_tokens":960,"snippet":644,"value":644},[],{"matched_tokens":962,"snippet":645,"value":645},[],{"matched_tokens":964,"snippet":646,"value":646},[],{"matched_tokens":966,"snippet":647,"value":647},[],{"matched_tokens":968,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":970,"snippet":303,"value":303},[],{"matched_tokens":972,"snippet":648,"value":648},[],{"matched_tokens":974,"snippet":649,"value":649},[],{"matched_tokens":976,"snippet":650,"value":650},[],{"matched_tokens":978,"snippet":651,"value":651},[],{"matched_tokens":980,"snippet":652,"value":652},[],{"matched_tokens":982,"snippet":653,"value":653},[],{"matched_tokens":984,"snippet":654,"value":654},[],{"matched_tokens":986,"snippet":655,"value":655},[],{"matched_tokens":988,"snippet":656,"value":656},[],{"matched_tokens":990,"snippet":657,"value":657},[],{"matched_tokens":992,"snippet":658,"value":658},[],{"matched_tokens":994,"snippet":659,"value":659},[],{"matched_tokens":996,"snippet":660,"value":660},[],{"matched_tokens":998,"snippet":661,"value":661},[],{"matched_tokens":1000,"snippet":662,"value":662},[],{"matched_tokens":1002,"snippet":663,"value":663},[],{"matched_tokens":1004,"snippet":664,"value":664},[],{"matched_tokens":1006,"snippet":665,"value":665},[],{"matched_tokens":1008,"snippet":309,"value":309},[],{"matched_tokens":1010,"snippet":666,"value":666},[],{"matched_tokens":1012,"snippet":667,"value":667},[],{"matched_tokens":1014,"snippet":668,"value":668},[],{"matched_tokens":1016,"snippet":307,"value":307},[],{"matched_tokens":1018,"snippet":669,"value":669},[],{"matched_tokens":1020,"snippet":670,"value":670},[],{"matched_tokens":1022,"snippet":671,"value":671},[],{"matched_tokens":1024,"snippet":672,"value":672},[],{"matched_tokens":1026,"snippet":673,"value":673},[],{"matched_tokens":1028,"snippet":674,"value":674},[],{"matched_tokens":1030,"snippet":675,"value":675},[],{"matched_tokens":1032,"snippet":676,"value":676},[],{"matched_tokens":1034,"snippet":677,"value":677},[],{"matched_tokens":1036,"snippet":678,"value":678},[],{"matched_tokens":1038,"snippet":679,"value":679},[],{"matched_tokens":1040,"snippet":680,"value":680},[],{"matched_tokens":1042,"snippet":681,"value":681},[],{"matched_tokens":1044,"snippet":682,"value":682},[],{"matched_tokens":1046,"snippet":683,"value":683},[],{"matched_tokens":1048,"snippet":684,"value":684},[],{"matched_tokens":1050,"snippet":685,"value":685},[],{"matched_tokens":1052,"snippet":686,"value":686},[],{"matched_tokens":1054,"snippet":687,"value":687},[],{"matched_tokens":1056,"snippet":688,"value":688},[],{"matched_tokens":1058,"snippet":689,"value":689},[],{"matched_tokens":1060,"snippet":690,"value":690},[],{"matched_tokens":1062,"snippet":691,"value":691},[],{"matched_tokens":1064,"snippet":692,"value":692},[],{"matched_tokens":1066,"snippet":693,"value":693},[],{"matched_tokens":1068,"snippet":694,"value":694},[],{"matched_tokens":1070,"snippet":695,"value":695},[],{"matched_tokens":1072,"snippet":696,"value":696},[],{"matched_tokens":1074,"snippet":697,"value":697},[],{"matched_tokens":1076,"snippet":698,"value":698},[],{"matched_tokens":1078,"snippet":699,"value":699},[],{"matched_tokens":1080,"snippet":700,"value":700},[],{"matched_tokens":1082,"snippet":701,"value":701},[],{"matched_tokens":1084,"snippet":295,"value":295},[],{"matched_tokens":1086,"snippet":297,"value":297},[],{"matched_tokens":1088,"snippet":702,"value":702},[],{"matched_tokens":1090,"snippet":703,"value":703},[],{"matched_tokens":1092,"snippet":704,"value":704},[],{"matched_tokens":1094,"snippet":705,"value":705},[],{"matched_tokens":1096,"snippet":706,"value":706},[],{"matched_tokens":1098,"snippet":707,"value":707},[],{"matched_tokens":1100,"snippet":708,"value":708},[],{"matched_tokens":1102,"snippet":709,"value":709},[],{"matched_tokens":1104,"snippet":710,"value":710},[],{"matched_tokens":1106,"snippet":711,"value":711},[],{"matched_tokens":1108,"snippet":712,"value":712},[],{"matched_tokens":1110,"snippet":713,"value":713},[],{"matched_tokens":1112,"snippet":714,"value":714},[],{"matched_tokens":1114,"snippet":715,"value":715},[],{"matched_tokens":1116,"snippet":716,"value":716},[],{"matched_tokens":1118,"snippet":717,"value":717},[],{"matched_tokens":1120,"snippet":718,"value":718},[],{"matched_tokens":1122,"snippet":719,"value":719},[],{"matched_tokens":1124,"snippet":305,"value":305},[],{"matched_tokens":1126,"snippet":720,"value":720},[],{"matched_tokens":1128,"snippet":721,"value":721},[],{"matched_tokens":1130,"snippet":722,"value":722},[],{"matched_tokens":1132,"snippet":723,"value":723},[],{"matched_tokens":1134,"snippet":724,"value":724},[],{"matched_tokens":1136,"snippet":725,"value":725},[],{"matched_tokens":1138,"snippet":726,"value":726},[],{"matched_tokens":1140,"snippet":727,"value":727},[],{"matched_tokens":1142,"snippet":728,"value":728},[],{"matched_tokens":1144,"snippet":301,"value":301},[],{"matched_tokens":1146,"snippet":729,"value":729},[],{"matched_tokens":1148,"snippet":730,"value":730},[],{"matched_tokens":1150,"snippet":731,"value":731},[],{"matched_tokens":1152,"snippet":732,"value":732},[],{"matched_tokens":1154,"snippet":733,"value":733},[],{"matched_tokens":1156,"snippet":734,"value":734},[],{"matched_tokens":1158,"snippet":735,"value":735},[],{"matched_tokens":1160,"snippet":736,"value":736},[],{"matched_tokens":1162,"snippet":737,"value":737},[],{"matched_tokens":1164,"snippet":738,"value":738},[],{"matched_tokens":1166,"snippet":739,"value":739},[],{"matched_tokens":1168,"snippet":740,"value":740},[],[1170,1176],{"field":33,"indices":1171,"matched_tokens":1172,"snippets":1174,"values":1175},[294],[1173],[81,744],[764],[764],{"field":123,"matched_tokens":1177,"snippet":745,"value":746},[81,744],1157451471441625000,{"best_field_score":1180,"best_field_weight":128,"fields_matched":16,"num_tokens_dropped":45,"score":1181,"tokens_matched":16,"typo_prefix_score":45},"2211897868544","1157451471441625194",{"document":1183,"highlight":1262,"highlights":1473,"text_match":1178,"text_match_info":1482},{"comment_count":45,"id":1184,"is_sticky":45,"permalink":1185,"podcastfilter":1186,"post_author":322,"post_content":1187,"post_date":1188,"post_excerpt":51,"post_id":1184,"post_modified":1189,"post_thumbnail":326,"post_title":1190,"post_type":328,"sort_by_date":1191,"tag_links":1192,"tags":1227},"93809","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-25-novembre-al-1-dicembre-2024/",[288],"Lunedì 25 ore 13,30 - Muhammad Ali, Rumble in the jungle 29 minuti [Radio Blackout]: Biografia del leggendario pugile Muhammad Ali\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mohammed-Alì_Rumble-in-the-jungle_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n[Download]\r\n\r\nMartedì 26 ore 12,30 - Woodstown: racconto horror di A. Daudet 13 minuti [Radio Blackout]: Racconto horror del diciannovesimo secolo, ambientato in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Woodstown-racconto-horro-di-A.-Daudet_13.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 27 ore 16,00 - Missing People - Storie di attraversamento del confine turco-bulgaro 46minuti [Radio Melting Pot]: Il confine tra Turchia e Bulgaria è uno dei principali ingressi di terra verso l’Unione Europea. Vi transitano migliaia di persone costrette a subire violenza fisica e psicologica. Molte purtroppo perdono la vita nel silenzio delle istituzioni e della maggior parte dei media europei.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Missing-people-Storie-di-attraversamento-del-confine-turco-bulgaro_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 28 ore 08,30 - Do you remember revolution? pt. 2 30 minuti [Radio Blackout]: Rivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.2_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 29 ore 08,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.2 24 minuti [Tullio Togni]: Tullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Audiodocumentario-Saharawi_2Tullio-Togni_24.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 30 ore 20,00 - Intervista Alex Vargiu: Un punk a Roma 63 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]: Votato fin dalla fine degli anni 70 al Punk R'n'R Hc con gruppi come Stigma,Bloody Riot,Bingo,Dissuaders, Alex Vargiu, in questa intervista del 2015, ci sbatte in faccia il cadavere ambulante del punk! Punk's dead your the next!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Intervista_Alex_Vargiu_un_punk_a_Roma_da_RADIOKEBAB_del_30_3_2015.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 30 ore 23,30 - ARREMBAGGIO! compilation ardecore benefit v.3 31 minuti [Radio Blackout, compilation ardecore benefit]: Siamo partiti quasi per scherzo, poi l’affare si è ingrossato e siamo arrivati al volume 3. Oltre a queste edizioni digitali, stiamo curando anche le uscite in cassetta, non per santificare una moda ma per ribadire che il diy è il nostro unico “metodo”. Oggi come ieri, ma forse più di ieri, ciò che conta è lo spirito. In tutte le sue accezioni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/ARREMBAGGIO-compilation-ardecore-benefit-v.3_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 1 ore 13,30 - Tutta colpa dei padroni? 3 9 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]: “Tutta colpa dei padroni?” è un podcast di alfabetizzazione sindacale che spiega nella maniera più chiara possibile come sono regolati i rapporti di lavoro: chi scrive i CCNL, cosa succede quando scadono o si rinnovano, come agiscono i sindacati e quali sono le differenze tra loro. E ancora: cosa sono i “contratti mostro”, come funziona il sistema degli appalti, che ruolo hanno lo Stato e il governo nelle leggi sul lavoro, cos’è lo sciopero e come si fa.\r\nSe il benessere tuo e dei tuoi cari dipende da uno stipendio, qui troverai alcune cose che faresti meglio a conoscere. Testo e voce: Marcello Pini. Editing sonoro e montaggio: Federico Bosis. Cos’è e come funziona il sistema degli appalti? Chi l’ha inventato? Cosa c’entrano le cooperative?\r\nEcco qualche dritta per capire chi e come ingrassa grazie agli appalti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Tutta-colpa-dei-padroni-n.3_9.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 1 ore 13,30 - Psychotronic Radio vol.3 36 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Psychotronic-Radio-vol.3_36.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 1 ore 13,30 - ENI greenwashing 30 minuti [Radio Cane]: Cosa ci fanno gli esperti dell’Ente Nazionale Idrocarburi in cattedra a parlare di ambiente? E come è cambiato il modo in cui i grandi trafficanti di gas e petrolio si raccontano? Se un tempo dire “essere al verde” era come dire “non avere un soldo”, oggi invece il colore “green” attira enormi fiumi di denaro. Per metterci sopra le mani, o le zampe, occorre però cambiare abito e ritinteggiarsi il pelo, attraverso un’articolata campagna di “greenwashing”, senza per questo perdere il vizio, cioè ad esempio continuando, com’è il caso del Cane a Sei Zampe, ad estrarre fonti fossili ai quattro angoli del pianeta.\r\nAndrea Turco, coautore del dossier “Follow the green. La narrazione di Eni alla prova dei fatti”, ci accompagna nel fiabesco mondo della comunicazione targata Eni, ci racconta delle mire del Cane a Sei Zampe sui fondi europei per la transizione ecologica, e ci mette in guardia rispetto al progetto di stoccaggio di gas inquinanti al largo di Ravenna. L’impressione generale è quella d trovarsi di fronte ad una spaventosa visione “circolare” dell’economia che, più che ad una rivoluzione verde, somiglia ad una spirale senza uscita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/ENI-greenwashing_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","26 Novembre 2024","2024-12-03 16:56:45","Black holes dal 25 Novembre al 1 Dicembre 2024",1732643048,[331,332,333,334,338,339,1193,341,1194,342,344,347,349,352,1195,353,355,359,360,363,365,366,368,1196,373,374,1197,1198,1199,1200,1201,387,389,391,1202,397,1203,401,410,1204,413,417,1205,1206,422,423,425,1207,434,436,437,438,440,441,1208,1209,1210,1211,1212,459,460,462,464,465,1213,1214,479,480,481,483,486,487,488,1215,1216,1217,494,496,1218,498,499,503,1219,507,509,512,1220,1221,518,1222,524,528,1223,1224,529,530,1225,531,533,1226,536,537,540],"http://radioblackout.org/tag/alessandro-scalise/","http://radioblackout.org/tag/ali-mhoud-kou/","http://radioblackout.org/tag/autoformazione/","http://radioblackout.org/tag/bulgaria/","http://radioblackout.org/tag/collettivo-rotte-balcaniche/","http://radioblackout.org/tag/confini/","http://radioblackout.org/tag/consolidated-rescue-group/","http://radioblackout.org/tag/diana-dimova/","http://radioblackout.org/tag/diritti-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/eleonora-zago/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/hamid-koshiar/","http://radioblackout.org/tag/ihab-al-rawi/","http://radioblackout.org/tag/immigrati/","http://radioblackout.org/tag/khalid-omar/","http://radioblackout.org/tag/marcello-pini/","http://radioblackout.org/tag/migrazioni/","http://radioblackout.org/tag/missing-people/","http://radioblackout.org/tag/mission-wings/","http://radioblackout.org/tag/mohamed-ali/","http://radioblackout.org/tag/no-name-kitchen/","http://radioblackout.org/tag/politiche-europee-immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/radio-melting-pot/","http://radioblackout.org/tag/razzismo-istituzionale/","http://radioblackout.org/tag/respingimenti/","http://radioblackout.org/tag/rotta-balcanica/","http://radioblackout.org/tag/sistema-appalti/","http://radioblackout.org/tag/storia-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/storie-di-attraversamento-del-confine-turco-bulgaro/","http://radioblackout.org/tag/testimonianze/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/tutta-colpa-dei-padroni/","http://radioblackout.org/tag/unione-europea/","http://radioblackout.org/tag/vol-3/",[542,543,544,545,275,549,1228,551,1229,552,554,557,559,562,1230,563,565,569,570,573,575,576,299,1231,582,583,1232,1233,1234,1235,1236,596,313,599,1237,605,1238,609,618,1239,621,625,1240,1241,630,631,633,1242,642,644,645,646,311,303,1243,1244,1245,1246,1247,665,309,667,307,669,1248,1249,683,684,685,687,690,691,692,1250,1251,1252,698,700,1253,295,297,705,1254,709,711,714,1255,1256,305,1257,725,301,1258,1259,729,730,1260,731,733,1261,736,737,740],"Alessandro Scalise","Ali Mhoud Kou","autoformazione","Bulgaria","collettivo Rotte Balcaniche","confini","Consolidated Rescue Group","Diana Dimova","diritti lavoro","Eleonora Zago","europa","Hamid Koshiar","Ihab Al Rawi","immigrati","Khalid Omar","Marcello Pini","migrazioni","Missing People","Mission Wings","Mohamed Alì","no name kitchen","politiche europee immigrazione","Radio Melting Pot","razzismo istituzionale","respingimenti","rotta balcanica","sistema appalti","storia movimenti","Storie di attraversamento del confine turco-bulgaro","testimonianze","Turchia","tutta colpa dei padroni?","Unione Europea","vol.3",{"post_content":1263,"tags":1266},{"matched_tokens":1264,"snippet":745,"value":1265},[81,744],"Lunedì 25 ore 13,30 - Muhammad Ali, Rumble in the jungle 29 minuti [Radio Blackout]: Biografia del leggendario pugile Muhammad Ali\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mohammed-Alì_Rumble-in-the-jungle_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n[Download]\r\n\r\nMartedì 26 ore 12,30 - Woodstown: racconto horror di A. Daudet 13 minuti [Radio Blackout]: Racconto horror del diciannovesimo secolo, ambientato in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Woodstown-racconto-horro-di-A.-Daudet_13.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 27 ore 16,00 - Missing People - Storie di attraversamento del confine turco-bulgaro 46minuti [Radio Melting Pot]: Il confine tra Turchia e Bulgaria è uno dei principali ingressi di terra verso l’Unione Europea. Vi transitano migliaia di persone costrette a subire violenza fisica e psicologica. Molte purtroppo perdono la vita nel silenzio delle istituzioni e della maggior parte dei media europei.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Missing-people-Storie-di-attraversamento-del-confine-turco-bulgaro_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 28 ore 08,30 - Do you remember revolution? pt. 2 30 minuti [Radio Blackout]: Rivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, \u003Cmark>Adriana\u003C/mark> \u003Cmark>Faranda\u003C/mark>, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.2_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 29 ore 08,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.2 24 minuti [Tullio Togni]: Tullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Audiodocumentario-Saharawi_2Tullio-Togni_24.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 30 ore 20,00 - Intervista Alex Vargiu: Un punk a Roma 63 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]: Votato fin dalla fine degli anni 70 al Punk R'n'R Hc con gruppi come Stigma,Bloody Riot,Bingo,Dissuaders, Alex Vargiu, in questa intervista del 2015, ci sbatte in faccia il cadavere ambulante del punk! Punk's dead your the next!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Intervista_Alex_Vargiu_un_punk_a_Roma_da_RADIOKEBAB_del_30_3_2015.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 30 ore 23,30 - ARREMBAGGIO! compilation ardecore benefit v.3 31 minuti [Radio Blackout, compilation ardecore benefit]: Siamo partiti quasi per scherzo, poi l’affare si è ingrossato e siamo arrivati al volume 3. Oltre a queste edizioni digitali, stiamo curando anche le uscite in cassetta, non per santificare una moda ma per ribadire che il diy è il nostro unico “metodo”. Oggi come ieri, ma forse più di ieri, ciò che conta è lo spirito. In tutte le sue accezioni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/ARREMBAGGIO-compilation-ardecore-benefit-v.3_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 1 ore 13,30 - Tutta colpa dei padroni? 3 9 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]: “Tutta colpa dei padroni?” è un podcast di alfabetizzazione sindacale che spiega nella maniera più chiara possibile come sono regolati i rapporti di lavoro: chi scrive i CCNL, cosa succede quando scadono o si rinnovano, come agiscono i sindacati e quali sono le differenze tra loro. E ancora: cosa sono i “contratti mostro”, come funziona il sistema degli appalti, che ruolo hanno lo Stato e il governo nelle leggi sul lavoro, cos’è lo sciopero e come si fa.\r\nSe il benessere tuo e dei tuoi cari dipende da uno stipendio, qui troverai alcune cose che faresti meglio a conoscere. Testo e voce: Marcello Pini. Editing sonoro e montaggio: Federico Bosis. Cos’è e come funziona il sistema degli appalti? Chi l’ha inventato? Cosa c’entrano le cooperative?\r\nEcco qualche dritta per capire chi e come ingrassa grazie agli appalti.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Tutta-colpa-dei-padroni-n.3_9.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 1 ore 13,30 - Psychotronic Radio vol.3 36 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Psychotronic-Radio-vol.3_36.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 1 ore 13,30 - ENI greenwashing 30 minuti [Radio Cane]: Cosa ci fanno gli esperti dell’Ente Nazionale Idrocarburi in cattedra a parlare di ambiente? E come è cambiato il modo in cui i grandi trafficanti di gas e petrolio si raccontano? Se un tempo dire “essere al verde” era come dire “non avere un soldo”, oggi invece il colore “green” attira enormi fiumi di denaro. Per metterci sopra le mani, o le zampe, occorre però cambiare abito e ritinteggiarsi il pelo, attraverso un’articolata campagna di “greenwashing”, senza per questo perdere il vizio, cioè ad esempio continuando, com’è il caso del Cane a Sei Zampe, ad estrarre fonti fossili ai quattro angoli del pianeta.\r\nAndrea Turco, coautore del dossier “Follow the green. La narrazione di Eni alla prova dei fatti”, ci accompagna nel fiabesco mondo della comunicazione targata Eni, ci racconta delle mire del Cane a Sei Zampe sui fondi europei per la transizione ecologica, e ci mette in guardia rispetto al progetto di stoccaggio di gas inquinanti al largo di Ravenna. L’impressione generale è quella d trovarsi di fronte ad una spaventosa visione “circolare” dell’economia che, più che ad una rivoluzione verde, somiglia ad una spirale senza uscita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/ENI-greenwashing_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[1267,1269,1271,1273,1275,1277,1279,1281,1283,1285,1287,1289,1291,1293,1295,1297,1299,1301,1303,1305,1307,1309,1311,1313,1315,1317,1319,1321,1323,1325,1327,1329,1331,1333,1335,1337,1339,1341,1343,1345,1347,1349,1351,1353,1355,1357,1359,1361,1363,1365,1367,1369,1371,1373,1375,1377,1379,1381,1383,1385,1387,1389,1391,1393,1395,1397,1399,1401,1403,1405,1407,1409,1411,1413,1415,1417,1419,1421,1423,1425,1427,1429,1431,1433,1435,1437,1439,1441,1443,1445,1447,1449,1451,1453,1455,1457,1459,1461,1463,1465,1467,1469,1471],{"matched_tokens":1268,"snippet":542,"value":542},[],{"matched_tokens":1270,"snippet":543,"value":543},[],{"matched_tokens":1272,"snippet":544,"value":544},[],{"matched_tokens":1274,"snippet":545,"value":545},[],{"matched_tokens":1276,"snippet":764,"value":764},[81,744],{"matched_tokens":1278,"snippet":549,"value":549},[],{"matched_tokens":1280,"snippet":1228,"value":1228},[],{"matched_tokens":1282,"snippet":551,"value":551},[],{"matched_tokens":1284,"snippet":1229,"value":1229},[],{"matched_tokens":1286,"snippet":552,"value":552},[],{"matched_tokens":1288,"snippet":554,"value":554},[],{"matched_tokens":1290,"snippet":557,"value":557},[],{"matched_tokens":1292,"snippet":559,"value":559},[],{"matched_tokens":1294,"snippet":562,"value":562},[],{"matched_tokens":1296,"snippet":1230,"value":1230},[],{"matched_tokens":1298,"snippet":563,"value":563},[],{"matched_tokens":1300,"snippet":565,"value":565},[],{"matched_tokens":1302,"snippet":569,"value":569},[],{"matched_tokens":1304,"snippet":570,"value":570},[],{"matched_tokens":1306,"snippet":573,"value":573},[],{"matched_tokens":1308,"snippet":575,"value":575},[],{"matched_tokens":1310,"snippet":576,"value":576},[],{"matched_tokens":1312,"snippet":299,"value":299},[],{"matched_tokens":1314,"snippet":1231,"value":1231},[],{"matched_tokens":1316,"snippet":582,"value":582},[],{"matched_tokens":1318,"snippet":583,"value":583},[],{"matched_tokens":1320,"snippet":1232,"value":1232},[],{"matched_tokens":1322,"snippet":1233,"value":1233},[],{"matched_tokens":1324,"snippet":1234,"value":1234},[],{"matched_tokens":1326,"snippet":1235,"value":1235},[],{"matched_tokens":1328,"snippet":1236,"value":1236},[],{"matched_tokens":1330,"snippet":596,"value":596},[],{"matched_tokens":1332,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":1334,"snippet":599,"value":599},[],{"matched_tokens":1336,"snippet":1237,"value":1237},[],{"matched_tokens":1338,"snippet":605,"value":605},[],{"matched_tokens":1340,"snippet":1238,"value":1238},[],{"matched_tokens":1342,"snippet":609,"value":609},[],{"matched_tokens":1344,"snippet":618,"value":618},[],{"matched_tokens":1346,"snippet":1239,"value":1239},[],{"matched_tokens":1348,"snippet":621,"value":621},[],{"matched_tokens":1350,"snippet":625,"value":625},[],{"matched_tokens":1352,"snippet":1240,"value":1240},[],{"matched_tokens":1354,"snippet":1241,"value":1241},[],{"matched_tokens":1356,"snippet":630,"value":630},[],{"matched_tokens":1358,"snippet":631,"value":631},[],{"matched_tokens":1360,"snippet":633,"value":633},[],{"matched_tokens":1362,"snippet":1242,"value":1242},[],{"matched_tokens":1364,"snippet":642,"value":642},[],{"matched_tokens":1366,"snippet":644,"value":644},[],{"matched_tokens":1368,"snippet":645,"value":645},[],{"matched_tokens":1370,"snippet":646,"value":646},[],{"matched_tokens":1372,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":1374,"snippet":303,"value":303},[],{"matched_tokens":1376,"snippet":1243,"value":1243},[],{"matched_tokens":1378,"snippet":1244,"value":1244},[],{"matched_tokens":1380,"snippet":1245,"value":1245},[],{"matched_tokens":1382,"snippet":1246,"value":1246},[],{"matched_tokens":1384,"snippet":1247,"value":1247},[],{"matched_tokens":1386,"snippet":665,"value":665},[],{"matched_tokens":1388,"snippet":309,"value":309},[],{"matched_tokens":1390,"snippet":667,"value":667},[],{"matched_tokens":1392,"snippet":307,"value":307},[],{"matched_tokens":1394,"snippet":669,"value":669},[],{"matched_tokens":1396,"snippet":1248,"value":1248},[],{"matched_tokens":1398,"snippet":1249,"value":1249},[],{"matched_tokens":1400,"snippet":683,"value":683},[],{"matched_tokens":1402,"snippet":684,"value":684},[],{"matched_tokens":1404,"snippet":685,"value":685},[],{"matched_tokens":1406,"snippet":687,"value":687},[],{"matched_tokens":1408,"snippet":690,"value":690},[],{"matched_tokens":1410,"snippet":691,"value":691},[],{"matched_tokens":1412,"snippet":692,"value":692},[],{"matched_tokens":1414,"snippet":1250,"value":1250},[],{"matched_tokens":1416,"snippet":1251,"value":1251},[],{"matched_tokens":1418,"snippet":1252,"value":1252},[],{"matched_tokens":1420,"snippet":698,"value":698},[],{"matched_tokens":1422,"snippet":700,"value":700},[],{"matched_tokens":1424,"snippet":1253,"value":1253},[],{"matched_tokens":1426,"snippet":295,"value":295},[],{"matched_tokens":1428,"snippet":297,"value":297},[],{"matched_tokens":1430,"snippet":705,"value":705},[],{"matched_tokens":1432,"snippet":1254,"value":1254},[],{"matched_tokens":1434,"snippet":709,"value":709},[],{"matched_tokens":1436,"snippet":711,"value":711},[],{"matched_tokens":1438,"snippet":714,"value":714},[],{"matched_tokens":1440,"snippet":1255,"value":1255},[],{"matched_tokens":1442,"snippet":1256,"value":1256},[],{"matched_tokens":1444,"snippet":305,"value":305},[],{"matched_tokens":1446,"snippet":1257,"value":1257},[],{"matched_tokens":1448,"snippet":725,"value":725},[],{"matched_tokens":1450,"snippet":301,"value":301},[],{"matched_tokens":1452,"snippet":1258,"value":1258},[],{"matched_tokens":1454,"snippet":1259,"value":1259},[],{"matched_tokens":1456,"snippet":729,"value":729},[],{"matched_tokens":1458,"snippet":730,"value":730},[],{"matched_tokens":1460,"snippet":1260,"value":1260},[],{"matched_tokens":1462,"snippet":731,"value":731},[],{"matched_tokens":1464,"snippet":733,"value":733},[],{"matched_tokens":1466,"snippet":1261,"value":1261},[],{"matched_tokens":1468,"snippet":736,"value":736},[],{"matched_tokens":1470,"snippet":737,"value":737},[],{"matched_tokens":1472,"snippet":740,"value":740},[],[1474,1480],{"field":33,"indices":1475,"matched_tokens":1476,"snippets":1478,"values":1479},[283],[1477],[81,744],[764],[764],{"field":123,"matched_tokens":1481,"snippet":745,"value":1265},[81,744],{"best_field_score":1180,"best_field_weight":128,"fields_matched":16,"num_tokens_dropped":45,"score":1181,"tokens_matched":16,"typo_prefix_score":45},{"document":1484,"highlight":1607,"highlights":1839,"text_match":1178,"text_match_info":1848},{"comment_count":45,"id":1485,"is_sticky":45,"permalink":1486,"podcastfilter":1487,"post_author":1488,"post_content":1489,"post_date":1490,"post_excerpt":51,"post_id":1485,"post_modified":1491,"post_thumbnail":326,"post_title":1492,"post_type":328,"sort_by_date":1493,"tag_links":1494,"tags":1551},"93572","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-18-al-24-novembre-2024/",[284],"fritturamista","Lunedì 18 ore 11,30 - Intervista Sakine Cansiz + due racconti di Dino Frisullo 29 minuti [Radio Alpi Libere]: Dal Kurdistan, intervista realizzata nel novembre 2011 a Sakine Cansiz, fondatrice del PKK, uccisa insieme alle sue compagne da Erdogan nel gennaio 2013 a Parigi. A seguire, due racconti tratti dal libro Sherildan!, la lunga intifada kurda in Turchia di Dino Frisullo, edizioni La città del Sole.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Intervista-a-Sakine-Cansiz-due-racconti-di-Dino-Frisullo.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 8,30 - Perno originario #7 : Il paradosso 18 minuti [Radio Blackout]: “Confrontarsi con la storia della Prussia significa confrontarsi con una serie di interrogativi paradossali che si inscrivono interamente nella questione tedesca per come l’abbiamo definita all’inizio del nostro viaggio dentro le viscere dell’Europa moderna. Come ha potuto la regione più periferica e di acquisizione più tardiva dello spazio tedesco divenire l’artefice della sua laboriosa e imperfetta unificazione? Come ha potuto questa regione, la più orientale dello spazio tedesco, divenire così intimamente legata, e decisiva, per epicentri occidentali dello spazio tedesco ? Come ha potuto questa regione, caratterizzata delle realtà etno-linguistiche e culturali più prossime al mondo slavo, divenire la culla del Sonderweg, della via originale tedesca, e di ciò che verrà considerato il lato oscuro?”\r\n\r\n[…] “Forgiato con il ferro e con il fuoco, il regno di Prussia si rivelò essere il solo epicentro dello spazio tedesco a mostrarsi in grado non solo di risollevarsi rapidamente dalla guerra dei Trentanni, ma soprattutto di fare tesoro delle lezioni che essa aveva impartito. Le caratteristiche socio-economiche sviluppate in quel frangente storico ne faranno anche l’unico epicentro in grado di avviare l’unificazione dello spazio tedesco, imprimendogli la propria marca tipicamente anti-liberale, social-conservatrice, protezionista e militaresca. Ci vorranno due Guerre mondiali nel Novecento, la resa incondizionata della Germania nazista nel 1945, l’eliminazione integrale del suo Stato maggiore, e il condominio americano-sovietico in Europa, per cancellare quella marca”\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.7_18.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 16 - Magma Vol.2 40 minuti [Radio Blackout]: Dall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Magma-Vol.-2_40.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 21 ore 8,30 - Do you remember revolution? pt.1 33 minuti [Radio Blackout]: Rivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution” Barbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.1_34.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 8,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.1 27 minuti [Tullio Togni]: Tullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Audiodocumentario-Saharawi_1Tullio-Togni_28.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 9 - Podcast Franti pt.2 35 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-2_35.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 20,30 - Guerra civile e fronte interno 19 minuti [Radio Blackout]: La militarizzazione non è un processo in essere ma uno principio fondativo della modernità, un presupposto nella storia della nascita degli Stati moderni. Partendo da questa considerazione, vi proponiamo una prospettiva sui conflitti bellici odierni intorno al concetto di \"guerra civile\". Da quest'angolazione risulta chiaro come la politica è guerra, la guerra è politica, mentre il diritto internazionale un complesso equilibrio di potere e non un apparato di garanzia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Guerra-civile-globale-e-fronte-interno_19.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 23,30 - ikeacore - Mix 2k 20 30 minuti [ikeacore, Radio Blackout]: Hello everyone, here IKEACORE. This is a selection of draft experiments produced during 2020. This mix supports radioblackout and supports all the spaces engaged in the fight against capital and fascism. resist is exist. enjoy!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/ikeacore-Mix-2k20_30.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 9 - Tutta colpa dei padroni? 2 8 minuti [Marcello Pini, Federico Bosis]: Cosa significa che un contratto è scaduto? Cosa succede quando viene rinnovato? Un breve assaggio delle trappole nascoste nella contrattazione collettiva.\r\n\r\n \r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 10 - Psychotronic Radio Vol.2 35 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Psychotronic-Radio-vol.2_39.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 13,30 - Terza guerra mondiale e resistenze dei popoli 41 minuti [Radio blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]: Il collettivo Cuba va con il comitato internazionalista Alexis Castillo hanno organizzato un tour internazionalista con 7 date in 7 città diverse: TERZA GUERRA MONDIALE e RESISTENZE DEI POPOLI.\r\nIl tour mira a parlare del multipolarismo e dei conflitti in atto, della de-dollarizzazione e delle lotte sociali, cercando di capire se lo scontro militare, ma anche economico e geopolitico in corso, stia trasformandosi -in virtù di un salto qualitativo- in una guerra mondiale sui generis, e di come i popoli resistenti possano e debbano costruire un’alternativa.\r\nL’intervento è stato registrato durante una diretta radio realizzata dalla redazione di Frittura mista alias Radio Fabbrica il 2 giugno 2024 con Max dell’associazione Cuba va (che ha fatto anche da interprete) e i due ospiti protagonisti del tour:\r\nIÑAKI GIL DE SAN VICENTE – A 17 anni si unisce alla lotta clandestina contro la dittatura franchista, che infestava lo Stato spagnolo e la sua terra, Euskal Herria. Arrestato per ben cinque volte, subisce il carcere e l’esilio. Nonostante la forte repressione, è attivo nei diversi ambiti politico-culturali della Izquierda Abertzal, così come nel movimento sindacale di classe e nel lavoro internazionale di Herri Batasuna fino alla sua illegalizzazione nel 2003, e nelle sigle che esso ha assunto successivamente fino al 2011, allorché Iñaki se ne distanzia per via della deriva socialdemocratica in corso nella suddetta forza politica.\r\nCONCEPCIÓN CRUZ ROJO, Dottoressa di Medicina Preventiva, Epidemiologa e militante antimperialista andalusa impegnata nella lotta operaia fin da quando era studentessa presso la Facoltà di Medicina di Cadice. È stata epidemiologa e coordinatrice di programmi sanitari, avviando e promuovendo l’attuazione di programmi come la vaccinazione infantile e scolastica, la\r\ndiagnosi precoce del cancro al seno o il controllo della tubercolosi nella Baia di Cadice e nella zona di La Janda. Ex Professoressa di Epidemiologia e Sanità Pubblica, la sua attività di ricerca si è concentrata sui problemi di salute nelle popolazioni e sui loro determinanti con un approccio materialista e dialettico.\r\nHai nostri ospiti abbiamo chiesto:\r\nLa situazione internazionale e le sorti dei popoli. A partire dalla caduta del muro come si può configurare la situazione della salute del capitalismo nell’attuale crisi mondiale. La situazione sanitaria/scolastica/lavorativa/abitativa/salariale di ogni stato può essere cartina di tornasole per il benessere dei popoli a partire da questo come i popoli si possono organizzare e reagire\r\nall’attacco della minoranza ricca per ribaltare i rapporti di forza nella lotta di classe.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Terza-guerra-mondiale-e-resistenze-dei-popoli_41.mp3\r\n\r\n[Download]","19 Novembre 2024","2024-11-26 16:43:49","Black holes dal 18 al 24 Novembre 2024",1731977733,[331,332,333,338,339,1495,1496,1497,1498,348,352,1195,353,355,368,1499,1500,373,374,1501,1502,381,1503,1504,1201,1505,389,390,391,1506,396,1507,1203,1508,1509,401,406,1510,1511,1512,1513,1514,1515,1516,1517,1518,1519,1520,1521,1522,422,425,1523,1524,1525,434,440,441,1526,1208,1527,454,1528,1529,1530,459,460,462,464,1531,1532,1533,1534,476,1535,1536,1537,1538,478,479,480,1539,486,492,1540,494,498,499,1541,1542,500,1543,503,1544,1545,1546,512,1220,516,518,1547,1548,524,528,1223,1224,529,531,533,1549,536,1550,540],"http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/andalusia/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/appalti/","http://radioblackout.org/tag/bunalim/","http://radioblackout.org/tag/chico-magnetic-band/","http://radioblackout.org/tag/comitato-internazionalista-alexis-castillo/","http://radioblackout.org/tag/concepcion-cruz-rojo/","http://radioblackout.org/tag/cuba-va/","http://radioblackout.org/tag/dino-frisullo/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/economia/","http://radioblackout.org/tag/epidemiologia/","http://radioblackout.org/tag/eusakal-herria/","http://radioblackout.org/tag/federico-bosis/","http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/fronte-interno/","http://radioblackout.org/tag/geopolitica/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/guerra-civile/","http://radioblackout.org/tag/hard-rock/","http://radioblackout.org/tag/heavy-psych/","http://radioblackout.org/tag/herri-batasuna/","http://radioblackout.org/tag/ikeacore/","http://radioblackout.org/tag/il-sistema-degli-appalti/","http://radioblackout.org/tag/inaki-gil-de-san-vicente/","http://radioblackout.org/tag/insegnamento/","http://radioblackout.org/tag/izquierda-abertzal/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/magma/","http://radioblackout.org/tag/medicina-preventiva/","http://radioblackout.org/tag/militanti/","http://radioblackout.org/tag/militanza/","http://radioblackout.org/tag/mix-2k-20/","http://radioblackout.org/tag/noise/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/pkk/","http://radioblackout.org/tag/podcast/","http://radioblackout.org/tag/prog-experimental/","http://radioblackout.org/tag/proto-metal/","http://radioblackout.org/tag/prussia/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/resistenze-dei-popoli/","http://radioblackout.org/tag/sakine-cansiz/","http://radioblackout.org/tag/sanita-pubblica/","http://radioblackout.org/tag/serhildan-la-lunga-intifada-kurda-in-turchia/","http://radioblackout.org/tag/silberbart/","http://radioblackout.org/tag/sindacalismo/","http://radioblackout.org/tag/speed-core/","http://radioblackout.org/tag/terza-guerra-mondiale/","http://radioblackout.org/tag/tour-anticapitalista/","http://radioblackout.org/tag/vol-2/","http://radioblackout.org/tag/worm-holes/",[542,543,544,275,549,1552,1553,1554,1555,558,562,1230,563,565,299,1556,1557,582,583,1558,1559,590,1560,1561,1236,1562,313,598,599,1563,604,1564,1238,1565,1566,609,614,1567,1568,1569,1570,1571,1572,1573,1574,1575,1576,1577,1578,1579,630,633,1580,1581,1582,642,311,303,1583,1243,1584,660,1585,1586,1587,665,309,667,307,1588,1589,1590,328,680,1591,1592,1593,1594,682,683,684,1595,690,696,1596,698,295,297,1597,1598,702,1599,705,1600,1601,1602,714,1255,718,305,1603,1604,725,301,1258,1259,729,731,733,1605,736,1606,740],"analisi","Andalusia","antimilitarismo","appalti","Bunalım","Chico magnetic band","comitato internazionalista Alexis Castillo","Concepciòn Cruz Rojo","cuba va","dino frisullo","dj mix","economia","epidemiologia","Eusakal Herria","Federico Bosis","frittura mista radio fabbrica","fronte interno","geopolitica","germania","guerra","guerra civile","hard rock","heavy psych","Herri Batasuna","ikeacore","il sistema degli appalti","Iñaki Gil de San Vicente","insegnamento","Izquierda Abertzal","Kurdistan","La fine della Fine della storia","Magma","medicina preventiva","militanti","militanza","Mix 2k 20","noise","Perno originario","pkk","prog experimental","proto metal","prussia","psichedelia","radio alpi libere","resistenze dei popoli","Sakine Cansiz","sanità pubblica","Serhildan! La lunga intifada kurda in Turchia","Silberbart","sindacalismo","Speed core","terza guerra mondiale","tour anticapitalista","vol.2","worm holes",{"post_content":1608,"tags":1612},{"matched_tokens":1609,"snippet":1610,"value":1611},[81,744],"You Remember Revolution” Barbara Balzerani, \u003Cmark>Adriana\u003C/mark> \u003Cmark>Faranda\u003C/mark>, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano","Lunedì 18 ore 11,30 - Intervista Sakine Cansiz + due racconti di Dino Frisullo 29 minuti [Radio Alpi Libere]: Dal Kurdistan, intervista realizzata nel novembre 2011 a Sakine Cansiz, fondatrice del PKK, uccisa insieme alle sue compagne da Erdogan nel gennaio 2013 a Parigi. A seguire, due racconti tratti dal libro Sherildan!, la lunga intifada kurda in Turchia di Dino Frisullo, edizioni La città del Sole.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Intervista-a-Sakine-Cansiz-due-racconti-di-Dino-Frisullo.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 8,30 - Perno originario #7 : Il paradosso 18 minuti [Radio Blackout]: “Confrontarsi con la storia della Prussia significa confrontarsi con una serie di interrogativi paradossali che si inscrivono interamente nella questione tedesca per come l’abbiamo definita all’inizio del nostro viaggio dentro le viscere dell’Europa moderna. Come ha potuto la regione più periferica e di acquisizione più tardiva dello spazio tedesco divenire l’artefice della sua laboriosa e imperfetta unificazione? Come ha potuto questa regione, la più orientale dello spazio tedesco, divenire così intimamente legata, e decisiva, per epicentri occidentali dello spazio tedesco ? Come ha potuto questa regione, caratterizzata delle realtà etno-linguistiche e culturali più prossime al mondo slavo, divenire la culla del Sonderweg, della via originale tedesca, e di ciò che verrà considerato il lato oscuro?”\r\n\r\n[…] “Forgiato con il ferro e con il fuoco, il regno di Prussia si rivelò essere il solo epicentro dello spazio tedesco a mostrarsi in grado non solo di risollevarsi rapidamente dalla guerra dei Trentanni, ma soprattutto di fare tesoro delle lezioni che essa aveva impartito. Le caratteristiche socio-economiche sviluppate in quel frangente storico ne faranno anche l’unico epicentro in grado di avviare l’unificazione dello spazio tedesco, imprimendogli la propria marca tipicamente anti-liberale, social-conservatrice, protezionista e militaresca. Ci vorranno due Guerre mondiali nel Novecento, la resa incondizionata della Germania nazista nel 1945, l’eliminazione integrale del suo Stato maggiore, e il condominio americano-sovietico in Europa, per cancellare quella marca”\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.7_18.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 20 ore 16 - Magma Vol.2 40 minuti [Radio Blackout]: Dall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Magma-Vol.-2_40.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 21 ore 8,30 - Do you remember revolution? pt.1 33 minuti [Radio Blackout]: Rivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution” Barbara Balzerani, \u003Cmark>Adriana\u003C/mark> \u003Cmark>Faranda\u003C/mark>, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.1_34.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 22 ore 8,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.1 27 minuti [Tullio Togni]: Tullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Audiodocumentario-Saharawi_1Tullio-Togni_28.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 9 - Podcast Franti pt.2 35 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-2_35.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 20,30 - Guerra civile e fronte interno 19 minuti [Radio Blackout]: La militarizzazione non è un processo in essere ma uno principio fondativo della modernità, un presupposto nella storia della nascita degli Stati moderni. Partendo da questa considerazione, vi proponiamo una prospettiva sui conflitti bellici odierni intorno al concetto di \"guerra civile\". Da quest'angolazione risulta chiaro come la politica è guerra, la guerra è politica, mentre il diritto internazionale un complesso equilibrio di potere e non un apparato di garanzia.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/Guerra-civile-globale-e-fronte-interno_19.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 23 ore 23,30 - ikeacore - Mix 2k 20 30 minuti [ikeacore, Radio Blackout]: Hello everyone, here IKEACORE. This is a selection of draft experiments produced during 2020. This mix supports radioblackout and supports all the spaces engaged in the fight against capital and fascism. resist is exist. enjoy!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/ikeacore-Mix-2k20_30.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 9 - Tutta colpa dei padroni? 2 8 minuti [Marcello Pini, Federico Bosis]: Cosa significa che un contratto è scaduto? Cosa succede quando viene rinnovato? Un breve assaggio delle trappole nascoste nella contrattazione collettiva.\r\n\r\n \r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 10 - Psychotronic Radio Vol.2 35 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Psychotronic-Radio-vol.2_39.mp3\r\n\r\n[Download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 24 ore 13,30 - Terza guerra mondiale e resistenze dei popoli 41 minuti [Radio blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]: Il collettivo Cuba va con il comitato internazionalista Alexis Castillo hanno organizzato un tour internazionalista con 7 date in 7 città diverse: TERZA GUERRA MONDIALE e RESISTENZE DEI POPOLI.\r\nIl tour mira a parlare del multipolarismo e dei conflitti in atto, della de-dollarizzazione e delle lotte sociali, cercando di capire se lo scontro militare, ma anche economico e geopolitico in corso, stia trasformandosi -in virtù di un salto qualitativo- in una guerra mondiale sui generis, e di come i popoli resistenti possano e debbano costruire un’alternativa.\r\nL’intervento è stato registrato durante una diretta radio realizzata dalla redazione di Frittura mista alias Radio Fabbrica il 2 giugno 2024 con Max dell’associazione Cuba va (che ha fatto anche da interprete) e i due ospiti protagonisti del tour:\r\nIÑAKI GIL DE SAN VICENTE – A 17 anni si unisce alla lotta clandestina contro la dittatura franchista, che infestava lo Stato spagnolo e la sua terra, Euskal Herria. Arrestato per ben cinque volte, subisce il carcere e l’esilio. Nonostante la forte repressione, è attivo nei diversi ambiti politico-culturali della Izquierda Abertzal, così come nel movimento sindacale di classe e nel lavoro internazionale di Herri Batasuna fino alla sua illegalizzazione nel 2003, e nelle sigle che esso ha assunto successivamente fino al 2011, allorché Iñaki se ne distanzia per via della deriva socialdemocratica in corso nella suddetta forza politica.\r\nCONCEPCIÓN CRUZ ROJO, Dottoressa di Medicina Preventiva, Epidemiologa e militante antimperialista andalusa impegnata nella lotta operaia fin da quando era studentessa presso la Facoltà di Medicina di Cadice. È stata epidemiologa e coordinatrice di programmi sanitari, avviando e promuovendo l’attuazione di programmi come la vaccinazione infantile e scolastica, la\r\ndiagnosi precoce del cancro al seno o il controllo della tubercolosi nella Baia di Cadice e nella zona di La Janda. Ex Professoressa di Epidemiologia e Sanità Pubblica, la sua attività di ricerca si è concentrata sui problemi di salute nelle popolazioni e sui loro determinanti con un approccio materialista e dialettico.\r\nHai nostri ospiti abbiamo chiesto:\r\nLa situazione internazionale e le sorti dei popoli. A partire dalla caduta del muro come si può configurare la situazione della salute del capitalismo nell’attuale crisi mondiale. La situazione sanitaria/scolastica/lavorativa/abitativa/salariale di ogni stato può essere cartina di tornasole per il benessere dei popoli a partire da questo come i popoli si possono organizzare e reagire\r\nall’attacco della minoranza ricca per ribaltare i rapporti di forza nella lotta di classe.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Terza-guerra-mondiale-e-resistenze-dei-popoli_41.mp3\r\n\r\n[Download]",[1613,1615,1617,1619,1621,1623,1625,1627,1629,1631,1633,1635,1637,1639,1641,1643,1645,1647,1649,1651,1653,1655,1657,1659,1661,1663,1665,1667,1669,1671,1673,1675,1677,1679,1681,1683,1685,1687,1689,1691,1693,1695,1697,1699,1701,1703,1705,1707,1709,1711,1713,1715,1717,1719,1721,1723,1725,1727,1729,1731,1733,1735,1737,1739,1741,1743,1745,1747,1749,1751,1753,1755,1757,1759,1761,1763,1765,1767,1769,1771,1773,1775,1777,1779,1781,1783,1785,1787,1789,1791,1793,1795,1797,1799,1801,1803,1805,1807,1809,1811,1813,1815,1817,1819,1821,1823,1825,1827,1829,1831,1833,1835,1837],{"matched_tokens":1614,"snippet":542,"value":542},[],{"matched_tokens":1616,"snippet":543,"value":543},[],{"matched_tokens":1618,"snippet":544,"value":544},[],{"matched_tokens":1620,"snippet":764,"value":764},[81,744],{"matched_tokens":1622,"snippet":549,"value":549},[],{"matched_tokens":1624,"snippet":1552,"value":1552},[],{"matched_tokens":1626,"snippet":1553,"value":1553},[],{"matched_tokens":1628,"snippet":1554,"value":1554},[],{"matched_tokens":1630,"snippet":1555,"value":1555},[],{"matched_tokens":1632,"snippet":558,"value":558},[],{"matched_tokens":1634,"snippet":562,"value":562},[],{"matched_tokens":1636,"snippet":1230,"value":1230},[],{"matched_tokens":1638,"snippet":563,"value":563},[],{"matched_tokens":1640,"snippet":565,"value":565},[],{"matched_tokens":1642,"snippet":299,"value":299},[],{"matched_tokens":1644,"snippet":1556,"value":1556},[],{"matched_tokens":1646,"snippet":1557,"value":1557},[],{"matched_tokens":1648,"snippet":582,"value":582},[],{"matched_tokens":1650,"snippet":583,"value":583},[],{"matched_tokens":1652,"snippet":1558,"value":1558},[],{"matched_tokens":1654,"snippet":1559,"value":1559},[],{"matched_tokens":1656,"snippet":590,"value":590},[],{"matched_tokens":1658,"snippet":1560,"value":1560},[],{"matched_tokens":1660,"snippet":1561,"value":1561},[],{"matched_tokens":1662,"snippet":1236,"value":1236},[],{"matched_tokens":1664,"snippet":1562,"value":1562},[],{"matched_tokens":1666,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":1668,"snippet":598,"value":598},[],{"matched_tokens":1670,"snippet":599,"value":599},[],{"matched_tokens":1672,"snippet":1563,"value":1563},[],{"matched_tokens":1674,"snippet":604,"value":604},[],{"matched_tokens":1676,"snippet":1564,"value":1564},[],{"matched_tokens":1678,"snippet":1238,"value":1238},[],{"matched_tokens":1680,"snippet":1565,"value":1565},[],{"matched_tokens":1682,"snippet":1566,"value":1566},[],{"matched_tokens":1684,"snippet":609,"value":609},[],{"matched_tokens":1686,"snippet":614,"value":614},[],{"matched_tokens":1688,"snippet":1567,"value":1567},[],{"matched_tokens":1690,"snippet":1568,"value":1568},[],{"matched_tokens":1692,"snippet":1569,"value":1569},[],{"matched_tokens":1694,"snippet":1570,"value":1570},[],{"matched_tokens":1696,"snippet":1571,"value":1571},[],{"matched_tokens":1698,"snippet":1572,"value":1572},[],{"matched_tokens":1700,"snippet":1573,"value":1573},[],{"matched_tokens":1702,"snippet":1574,"value":1574},[],{"matched_tokens":1704,"snippet":1575,"value":1575},[],{"matched_tokens":1706,"snippet":1576,"value":1576},[],{"matched_tokens":1708,"snippet":1577,"value":1577},[],{"matched_tokens":1710,"snippet":1578,"value":1578},[],{"matched_tokens":1712,"snippet":1579,"value":1579},[],{"matched_tokens":1714,"snippet":630,"value":630},[],{"matched_tokens":1716,"snippet":633,"value":633},[],{"matched_tokens":1718,"snippet":1580,"value":1580},[],{"matched_tokens":1720,"snippet":1581,"value":1581},[],{"matched_tokens":1722,"snippet":1582,"value":1582},[],{"matched_tokens":1724,"snippet":642,"value":642},[],{"matched_tokens":1726,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":1728,"snippet":303,"value":303},[],{"matched_tokens":1730,"snippet":1583,"value":1583},[],{"matched_tokens":1732,"snippet":1243,"value":1243},[],{"matched_tokens":1734,"snippet":1584,"value":1584},[],{"matched_tokens":1736,"snippet":660,"value":660},[],{"matched_tokens":1738,"snippet":1585,"value":1585},[],{"matched_tokens":1740,"snippet":1586,"value":1586},[],{"matched_tokens":1742,"snippet":1587,"value":1587},[],{"matched_tokens":1744,"snippet":665,"value":665},[],{"matched_tokens":1746,"snippet":309,"value":309},[],{"matched_tokens":1748,"snippet":667,"value":667},[],{"matched_tokens":1750,"snippet":307,"value":307},[],{"matched_tokens":1752,"snippet":1588,"value":1588},[],{"matched_tokens":1754,"snippet":1589,"value":1589},[],{"matched_tokens":1756,"snippet":1590,"value":1590},[],{"matched_tokens":1758,"snippet":328,"value":328},[],{"matched_tokens":1760,"snippet":680,"value":680},[],{"matched_tokens":1762,"snippet":1591,"value":1591},[],{"matched_tokens":1764,"snippet":1592,"value":1592},[],{"matched_tokens":1766,"snippet":1593,"value":1593},[],{"matched_tokens":1768,"snippet":1594,"value":1594},[],{"matched_tokens":1770,"snippet":682,"value":682},[],{"matched_tokens":1772,"snippet":683,"value":683},[],{"matched_tokens":1774,"snippet":684,"value":684},[],{"matched_tokens":1776,"snippet":1595,"value":1595},[],{"matched_tokens":1778,"snippet":690,"value":690},[],{"matched_tokens":1780,"snippet":696,"value":696},[],{"matched_tokens":1782,"snippet":1596,"value":1596},[],{"matched_tokens":1784,"snippet":698,"value":698},[],{"matched_tokens":1786,"snippet":295,"value":295},[],{"matched_tokens":1788,"snippet":297,"value":297},[],{"matched_tokens":1790,"snippet":1597,"value":1597},[],{"matched_tokens":1792,"snippet":1598,"value":1598},[],{"matched_tokens":1794,"snippet":702,"value":702},[],{"matched_tokens":1796,"snippet":1599,"value":1599},[],{"matched_tokens":1798,"snippet":705,"value":705},[],{"matched_tokens":1800,"snippet":1600,"value":1600},[],{"matched_tokens":1802,"snippet":1601,"value":1601},[],{"matched_tokens":1804,"snippet":1602,"value":1602},[],{"matched_tokens":1806,"snippet":714,"value":714},[],{"matched_tokens":1808,"snippet":1255,"value":1255},[],{"matched_tokens":1810,"snippet":718,"value":718},[],{"matched_tokens":1812,"snippet":305,"value":305},[],{"matched_tokens":1814,"snippet":1603,"value":1603},[],{"matched_tokens":1816,"snippet":1604,"value":1604},[],{"matched_tokens":1818,"snippet":725,"value":725},[],{"matched_tokens":1820,"snippet":301,"value":301},[],{"matched_tokens":1822,"snippet":1258,"value":1258},[],{"matched_tokens":1824,"snippet":1259,"value":1259},[],{"matched_tokens":1826,"snippet":729,"value":729},[],{"matched_tokens":1828,"snippet":731,"value":731},[],{"matched_tokens":1830,"snippet":733,"value":733},[],{"matched_tokens":1832,"snippet":1605,"value":1605},[],{"matched_tokens":1834,"snippet":736,"value":736},[],{"matched_tokens":1836,"snippet":1606,"value":1606},[],{"matched_tokens":1838,"snippet":740,"value":740},[],[1840,1846],{"field":33,"indices":1841,"matched_tokens":1842,"snippets":1844,"values":1845},[11],[1843],[81,744],[764],[764],{"field":123,"matched_tokens":1847,"snippet":1610,"value":1611},[81,744],{"best_field_score":1180,"best_field_weight":128,"fields_matched":16,"num_tokens_dropped":45,"score":1181,"tokens_matched":16,"typo_prefix_score":45},{"document":1850,"highlight":1973,"highlights":2226,"text_match":1178,"text_match_info":2235},{"comment_count":45,"id":1851,"is_sticky":45,"permalink":1852,"podcastfilter":1853,"post_author":1488,"post_content":1854,"post_date":1855,"post_excerpt":51,"post_id":1851,"post_modified":1856,"post_thumbnail":326,"post_title":1857,"post_type":328,"sort_by_date":1858,"tag_links":1859,"tags":1916},"91091","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-22-al-28-luglio-2024/",[286]," \r\n\r\nLunedì 22 ore 13:30 - Rifiuti tossici sud Italia (Titolo originale: Il colonialismo tossico e le sue terre dei fuochi) 32 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\n«La gestione dei rifiuti è un business trasversale che coinvolge figure politiche, imprenditori privati, professionisti, laboratori di analisi, ditte di trasporto ecc. complici nell’invezione di stratagemmi per ridurre il più possibile i costi di produzione». Salvatore Paolo De Rosa, ricercatore indipendente e da anni attento osservatore del sistema economico di gestione dei rifiuti, spiega come e perché la gigantesca produzione di rifiuti civili e industriali abbia accompagnato passo passo il dispiegarsi delle relazioni di potere e di classe del capitalismo industriale, e come il suo apogeo sia raggiunto oggi nell’autentico “colonialismo tossico” dominante il mondo che abbiamo di fronte, ove i Paesi “avanzati”, nei quali la green econonomy alligna su una “nuova coscienza ecologica”, destinano i loro “avanzi” – un carico, per loro stessa definizione insostenibile, di rifiuti d’ogni tipo – ad ampie zone “arretrate” del mondo che fungono da loro discariche.\r\n\r\nIn questo quadro, è alquanto singolare che, nel Nord come nel Centro Italia, all’ormai secolare sistema, divenuto troppo costoso, delle “terre dei fuochi” si opponga un alternativo ma ben sperimentato “sistema a roghi diffusi”, accesi in appositi e temporary “capannoni da rogo” usa-e-getta: esso è sì il velenoso lascito di quella stessa economia che ha nel capannone l’orrido luogo d’esercizio della sua tirannide e che da sempre si è votata a far affogare i viventi nella merda del suo imperituro disfacimento, ma ora essa cerca di ottimizzare i costi di cotanta brutale expertise inventando e facendo proliferare piccoli temporary Sud nei capannoni assurti a perfette “scene del crimine ecologico”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rifiuti-tossici-Sud-Italia_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 22 ore 21 - Psychotronic radio vol.4 29 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Psychotronic-Radio-vol.4_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 23 ore 12:30 - Tutta colpa dei padrondi? 6 8 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\nLo Statuto dei Lavoratori è la legge che stabilisce per tutti e tutte la libertà di aderire ad un sindacato. Ma da oltre 40 anni c'è chi tenta in ogni modo di aggirare questa legge. Confindustria & Co.? Sì, ovvio, ma non solo. Anche in questo caso, purtroppo, non è tutta colpa dei padroni...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutta-colpa-dei-padroni-n.6_8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 24 ore 16 - Podcast Franti pt.3 28 minuti [Franti]:\r\n\r\nOsservatorio contro la militarizzazione delle scuole. Terza puntata del Podcast sulla scuola a cura di Franti ed Affranti\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 25 ore 9 - Ponte radio 26Aprile2024 - La guerra in classe 80 minuti [Ponte radio, Radio Eustachio]:\r\n\r\n”La\r\ndirezione intrapresa sembra sia quella di un sistema educativo reazionario che mira al rafforzamento del binomio scuola-caserma; basi navali, arsenali e sottomarini sono dunque messi a disposizione di studenti-soldato.” Un focus sul territorio veneto di come si normalizzi e valorizzi la presenza delle forze armate all’interno della scuola. Contributi telefonici di Antonio, docente antimilitarista e curatore del blog antoniomazzeoblog.blogspot.com; Giorgio e Patrizia, insegnati di verona e provincia che ci parlano delle iniziative svolte nelle scuole.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Ponte-radio-26aprile2024-La-guerra-in-classe.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 25 ore 15 - American punk hc 80s - Washington, Oregon 75 minuti [Radio blackout, Radio kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/American-punk-hc-80s-Washington-Oregon_75.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 25 ore 19 - L'alba di tutto pt.2 54 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.2_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 26 ore 9 - Rivolta di Piazza Statuto 1962 135 minuti [Radio blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]:\r\n\r\nIl filo conduttore della puntata è stato il libro di Dario Lanzardo “La rivolta di Piazza Statuto” (Torino, Luglio 1962, Feltrinelli economica, Milano 1979) dove vengono ricostruiti gli eventi del 1962 a Torino relativi alla protesta operaia per l’accordo separato Fiat col sindacato Uil, nel bel mezzo di uno sciopero generale dei metalmeccanici come non se ne vedevano da anni . Infatti, il corteo che esce dalla fabbrica e si dirige alla sede del sindacato in piazza Statuto sfocia nello scontro molto violento con le unità speciali di polizia chiamate per l’occasione: le unità del battaglione di Padova. In risposta a questa violenta repressione della piazza ne conseguono 3 giorni di scontri, in cui il tema di fabbrica sembra passare in secondo piano rispetto ad una sempre più emergente rabbia popolare che straborda dai rioni e dalle periferie della città, ma che poi donerà negli anni a venire la sua decisiva impronta sul movimento operaio tutto. Dal libro di Lanzardo emerge un quadro contraddittorio dato dalle interviste dei protagonisti, operai e semplici cittadini accorsi nei tre giorni di scontri a sostegno della protesta, e dato dai quotidiani, dalle dichiarazioni dei sindacalisti e politici e osservatori esterni: un quadro che fa emergere le diverse posizioni e anche le manipolazioni delle informazioni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Rivolta-di-P.za-Statuto-1962FritturaMista19072022_135.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 27 ore 9:30 - Do you remember revolution? pt. 2 29 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nRivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.2_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 28 ore 9:30 - Audiodocumentario Saharawi pt.3 26 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Audiodocumentario-Saharawi_3Tullio-Togni_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","21 Luglio 2024","2024-07-28 22:54:36","Black Holes dal 22 al 28 luglio 2024",1721582899,[331,332,333,338,339,344,1860,1495,1497,1861,1862,348,352,1195,353,355,368,373,374,381,1863,1864,1865,1866,1201,389,390,1867,395,1509,1868,401,1869,1870,406,1510,1871,1514,1872,413,415,1873,1522,425,1874,1875,434,437,1876,1877,438,1878,440,441,1879,1208,1880,1881,1882,454,1883,459,460,1884,462,464,1885,1886,1887,1888,1889,1890,476,479,480,481,486,487,1891,488,1892,494,1893,1894,1895,498,499,1896,1897,500,1898,503,1899,1900,1901,1902,1903,1904,512,1220,516,1905,517,518,1906,1907,1908,1909,524,525,528,1224,529,1910,1911,1912,531,533,1913,534,1914,536,1915,540],"http://radioblackout.org/tag/american-punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/antonio-mazzeo/","http://radioblackout.org/tag/archeologia/","http://radioblackout.org/tag/d-o-a/","http://radioblackout.org/tag/dario-lanzardo/","http://radioblackout.org/tag/david-graeber/","http://radioblackout.org/tag/david-wengrow/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/fiat/","http://radioblackout.org/tag/final-warning/","http://radioblackout.org/tag/flipper/","http://radioblackout.org/tag/gerarchia/","http://radioblackout.org/tag/guerriglia-urbana/","http://radioblackout.org/tag/inquinamento/","http://radioblackout.org/tag/lalba-di-tutto/","http://radioblackout.org/tag/la-guerra-in-classe/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/liberta-sindacale/","http://radioblackout.org/tag/lockjaw/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/marco-scavino/","http://radioblackout.org/tag/mario-cavallo/","http://radioblackout.org/tag/mark-arm/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione-1-ora/","http://radioblackout.org/tag/mudhoney/","http://radioblackout.org/tag/operaismo/","http://radioblackout.org/tag/oregon/","http://radioblackout.org/tag/organizzazione/","http://radioblackout.org/tag/piazza-statuto/","http://radioblackout.org/tag/poison-idea/","http://radioblackout.org/tag/potere/","http://radioblackout.org/tag/radio-eustachio/","http://radioblackout.org/tag/rejectors/","http://radioblackout.org/tag/rifiuti-tossici/","http://radioblackout.org/tag/rpa/","http://radioblackout.org/tag/sado-nation/","http://radioblackout.org/tag/salvatore-paolo-derosa/","http://radioblackout.org/tag/scontri/","http://radioblackout.org/tag/seattle/","http://radioblackout.org/tag/sindacato/","http://radioblackout.org/tag/smaltimento-rifiuti/","http://radioblackout.org/tag/societa/","http://radioblackout.org/tag/societa-primitive/","http://radioblackout.org/tag/solger/","http://radioblackout.org/tag/steven-blush/","http://radioblackout.org/tag/sub-pop-records/","http://radioblackout.org/tag/tad/","http://radioblackout.org/tag/the-fartz/","http://radioblackout.org/tag/thrown-ups/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/u-men/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/viaggi/","http://radioblackout.org/tag/violenza-poliziesca/","http://radioblackout.org/tag/washington/","http://radioblackout.org/tag/wipers/",[542,543,544,275,549,554,1917,1552,1554,1918,1919,558,562,1230,563,565,299,582,583,590,1920,1921,1922,1923,1236,313,598,1924,603,1566,1925,609,1926,1927,614,1567,1928,1571,1929,621,623,1930,1579,633,1931,1932,642,645,1933,1934,646,1935,311,303,1936,1243,1937,1938,1939,660,1940,665,309,1941,667,307,1942,1943,1944,1945,1946,1947,680,683,684,685,690,691,1948,692,1949,698,1950,1951,1952,295,297,1953,1954,702,1955,705,1956,1957,1958,1959,1960,1961,714,1255,718,1962,719,305,1963,1964,1965,1966,725,726,301,1259,729,1967,1968,1969,731,733,1970,734,1971,736,1972,740],"american punk hc","antonio mazzeo","archeologia","D.O.A","Dario Lanzardo","david graeber","David Wengrow","ecologia","fiat","Final Warning","Flipper","gerarchia","guerriglia urbana","inquinamento","L'alba di tutto","la guerra in classe","letture","libertà sindacale","Lockjaw","lotta di classe","Marco Scavino","Mario Cavallo","Mark Arm","militarizzazione 1 ora","Mudhoney","operaismo","Oregon","organizzazione","piazza statuto","Poison Idea","potere","radio eustachio","Rejectors","RIFIUTI TOSSICI","RPA","Sado-Nation","Salvatore Paolo DeRosa","scontri","seattle","sindacato","smaltimento rifiuti","società","società primitive","Solger","Steven Blush","Sub pop records","Tad","The Fartz","Thrown ups","torino","U-Men","USA","viaggi","violenza poliziesca","washington","Wipers",{"post_content":1974,"tags":1977},{"matched_tokens":1975,"snippet":745,"value":1976},[81,744]," \r\n\r\nLunedì 22 ore 13:30 - Rifiuti tossici sud Italia (Titolo originale: Il colonialismo tossico e le sue terre dei fuochi) 32 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\n«La gestione dei rifiuti è un business trasversale che coinvolge figure politiche, imprenditori privati, professionisti, laboratori di analisi, ditte di trasporto ecc. complici nell’invezione di stratagemmi per ridurre il più possibile i costi di produzione». Salvatore Paolo De Rosa, ricercatore indipendente e da anni attento osservatore del sistema economico di gestione dei rifiuti, spiega come e perché la gigantesca produzione di rifiuti civili e industriali abbia accompagnato passo passo il dispiegarsi delle relazioni di potere e di classe del capitalismo industriale, e come il suo apogeo sia raggiunto oggi nell’autentico “colonialismo tossico” dominante il mondo che abbiamo di fronte, ove i Paesi “avanzati”, nei quali la green econonomy alligna su una “nuova coscienza ecologica”, destinano i loro “avanzi” – un carico, per loro stessa definizione insostenibile, di rifiuti d’ogni tipo – ad ampie zone “arretrate” del mondo che fungono da loro discariche.\r\n\r\nIn questo quadro, è alquanto singolare che, nel Nord come nel Centro Italia, all’ormai secolare sistema, divenuto troppo costoso, delle “terre dei fuochi” si opponga un alternativo ma ben sperimentato “sistema a roghi diffusi”, accesi in appositi e temporary “capannoni da rogo” usa-e-getta: esso è sì il velenoso lascito di quella stessa economia che ha nel capannone l’orrido luogo d’esercizio della sua tirannide e che da sempre si è votata a far affogare i viventi nella merda del suo imperituro disfacimento, ma ora essa cerca di ottimizzare i costi di cotanta brutale expertise inventando e facendo proliferare piccoli temporary Sud nei capannoni assurti a perfette “scene del crimine ecologico”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rifiuti-tossici-Sud-Italia_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 22 ore 21 - Psychotronic radio vol.4 29 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Psychotronic-Radio-vol.4_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 23 ore 12:30 - Tutta colpa dei padrondi? 6 8 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\nLo Statuto dei Lavoratori è la legge che stabilisce per tutti e tutte la libertà di aderire ad un sindacato. Ma da oltre 40 anni c'è chi tenta in ogni modo di aggirare questa legge. Confindustria & Co.? Sì, ovvio, ma non solo. Anche in questo caso, purtroppo, non è tutta colpa dei padroni...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutta-colpa-dei-padroni-n.6_8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 24 ore 16 - Podcast Franti pt.3 28 minuti [Franti]:\r\n\r\nOsservatorio contro la militarizzazione delle scuole. Terza puntata del Podcast sulla scuola a cura di Franti ed Affranti\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 25 ore 9 - Ponte radio 26Aprile2024 - La guerra in classe 80 minuti [Ponte radio, Radio Eustachio]:\r\n\r\n”La\r\ndirezione intrapresa sembra sia quella di un sistema educativo reazionario che mira al rafforzamento del binomio scuola-caserma; basi navali, arsenali e sottomarini sono dunque messi a disposizione di studenti-soldato.” Un focus sul territorio veneto di come si normalizzi e valorizzi la presenza delle forze armate all’interno della scuola. Contributi telefonici di Antonio, docente antimilitarista e curatore del blog antoniomazzeoblog.blogspot.com; Giorgio e Patrizia, insegnati di verona e provincia che ci parlano delle iniziative svolte nelle scuole.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Ponte-radio-26aprile2024-La-guerra-in-classe.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 25 ore 15 - American punk hc 80s - Washington, Oregon 75 minuti [Radio blackout, Radio kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/American-punk-hc-80s-Washington-Oregon_75.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 25 ore 19 - L'alba di tutto pt.2 54 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.2_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 26 ore 9 - Rivolta di Piazza Statuto 1962 135 minuti [Radio blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]:\r\n\r\nIl filo conduttore della puntata è stato il libro di Dario Lanzardo “La rivolta di Piazza Statuto” (Torino, Luglio 1962, Feltrinelli economica, Milano 1979) dove vengono ricostruiti gli eventi del 1962 a Torino relativi alla protesta operaia per l’accordo separato Fiat col sindacato Uil, nel bel mezzo di uno sciopero generale dei metalmeccanici come non se ne vedevano da anni . Infatti, il corteo che esce dalla fabbrica e si dirige alla sede del sindacato in piazza Statuto sfocia nello scontro molto violento con le unità speciali di polizia chiamate per l’occasione: le unità del battaglione di Padova. In risposta a questa violenta repressione della piazza ne conseguono 3 giorni di scontri, in cui il tema di fabbrica sembra passare in secondo piano rispetto ad una sempre più emergente rabbia popolare che straborda dai rioni e dalle periferie della città, ma che poi donerà negli anni a venire la sua decisiva impronta sul movimento operaio tutto. Dal libro di Lanzardo emerge un quadro contraddittorio dato dalle interviste dei protagonisti, operai e semplici cittadini accorsi nei tre giorni di scontri a sostegno della protesta, e dato dai quotidiani, dalle dichiarazioni dei sindacalisti e politici e osservatori esterni: un quadro che fa emergere le diverse posizioni e anche le manipolazioni delle informazioni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Rivolta-di-P.za-Statuto-1962FritturaMista19072022_135.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 27 ore 9:30 - Do you remember revolution? pt. 2 29 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nRivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, \u003Cmark>Adriana\u003C/mark> \u003Cmark>Faranda\u003C/mark>, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.2_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 28 ore 9:30 - Audiodocumentario Saharawi pt.3 26 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Audiodocumentario-Saharawi_3Tullio-Togni_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[1978,1980,1982,1984,1986,1988,1990,1992,1994,1996,1998,2000,2002,2004,2006,2008,2010,2012,2014,2016,2018,2020,2022,2024,2026,2028,2030,2032,2034,2036,2038,2040,2042,2044,2046,2048,2050,2052,2054,2056,2058,2060,2062,2064,2066,2068,2070,2072,2074,2076,2078,2080,2082,2084,2086,2088,2090,2092,2094,2096,2098,2100,2102,2104,2106,2108,2110,2112,2114,2116,2118,2120,2122,2124,2126,2128,2130,2132,2134,2136,2138,2140,2142,2144,2146,2148,2150,2152,2154,2156,2158,2160,2162,2164,2166,2168,2170,2172,2174,2176,2178,2180,2182,2184,2186,2188,2190,2192,2194,2196,2198,2200,2202,2204,2206,2208,2210,2212,2214,2216,2218,2220,2222,2224],{"matched_tokens":1979,"snippet":542,"value":542},[],{"matched_tokens":1981,"snippet":543,"value":543},[],{"matched_tokens":1983,"snippet":544,"value":544},[],{"matched_tokens":1985,"snippet":764,"value":764},[81,744],{"matched_tokens":1987,"snippet":549,"value":549},[],{"matched_tokens":1989,"snippet":554,"value":554},[],{"matched_tokens":1991,"snippet":1917,"value":1917},[],{"matched_tokens":1993,"snippet":1552,"value":1552},[],{"matched_tokens":1995,"snippet":1554,"value":1554},[],{"matched_tokens":1997,"snippet":1918,"value":1918},[],{"matched_tokens":1999,"snippet":1919,"value":1919},[],{"matched_tokens":2001,"snippet":558,"value":558},[],{"matched_tokens":2003,"snippet":562,"value":562},[],{"matched_tokens":2005,"snippet":1230,"value":1230},[],{"matched_tokens":2007,"snippet":563,"value":563},[],{"matched_tokens":2009,"snippet":565,"value":565},[],{"matched_tokens":2011,"snippet":299,"value":299},[],{"matched_tokens":2013,"snippet":582,"value":582},[],{"matched_tokens":2015,"snippet":583,"value":583},[],{"matched_tokens":2017,"snippet":590,"value":590},[],{"matched_tokens":2019,"snippet":1920,"value":1920},[],{"matched_tokens":2021,"snippet":1921,"value":1921},[],{"matched_tokens":2023,"snippet":1922,"value":1922},[],{"matched_tokens":2025,"snippet":1923,"value":1923},[],{"matched_tokens":2027,"snippet":1236,"value":1236},[],{"matched_tokens":2029,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":2031,"snippet":598,"value":598},[],{"matched_tokens":2033,"snippet":1924,"value":1924},[],{"matched_tokens":2035,"snippet":603,"value":603},[],{"matched_tokens":2037,"snippet":1566,"value":1566},[],{"matched_tokens":2039,"snippet":1925,"value":1925},[],{"matched_tokens":2041,"snippet":609,"value":609},[],{"matched_tokens":2043,"snippet":1926,"value":1926},[],{"matched_tokens":2045,"snippet":1927,"value":1927},[],{"matched_tokens":2047,"snippet":614,"value":614},[],{"matched_tokens":2049,"snippet":1567,"value":1567},[],{"matched_tokens":2051,"snippet":1928,"value":1928},[],{"matched_tokens":2053,"snippet":1571,"value":1571},[],{"matched_tokens":2055,"snippet":1929,"value":1929},[],{"matched_tokens":2057,"snippet":621,"value":621},[],{"matched_tokens":2059,"snippet":623,"value":623},[],{"matched_tokens":2061,"snippet":1930,"value":1930},[],{"matched_tokens":2063,"snippet":1579,"value":1579},[],{"matched_tokens":2065,"snippet":633,"value":633},[],{"matched_tokens":2067,"snippet":1931,"value":1931},[],{"matched_tokens":2069,"snippet":1932,"value":1932},[],{"matched_tokens":2071,"snippet":642,"value":642},[],{"matched_tokens":2073,"snippet":645,"value":645},[],{"matched_tokens":2075,"snippet":1933,"value":1933},[],{"matched_tokens":2077,"snippet":1934,"value":1934},[],{"matched_tokens":2079,"snippet":646,"value":646},[],{"matched_tokens":2081,"snippet":1935,"value":1935},[],{"matched_tokens":2083,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":2085,"snippet":303,"value":303},[],{"matched_tokens":2087,"snippet":1936,"value":1936},[],{"matched_tokens":2089,"snippet":1243,"value":1243},[],{"matched_tokens":2091,"snippet":1937,"value":1937},[],{"matched_tokens":2093,"snippet":1938,"value":1938},[],{"matched_tokens":2095,"snippet":1939,"value":1939},[],{"matched_tokens":2097,"snippet":660,"value":660},[],{"matched_tokens":2099,"snippet":1940,"value":1940},[],{"matched_tokens":2101,"snippet":665,"value":665},[],{"matched_tokens":2103,"snippet":309,"value":309},[],{"matched_tokens":2105,"snippet":1941,"value":1941},[],{"matched_tokens":2107,"snippet":667,"value":667},[],{"matched_tokens":2109,"snippet":307,"value":307},[],{"matched_tokens":2111,"snippet":1942,"value":1942},[],{"matched_tokens":2113,"snippet":1943,"value":1943},[],{"matched_tokens":2115,"snippet":1944,"value":1944},[],{"matched_tokens":2117,"snippet":1945,"value":1945},[],{"matched_tokens":2119,"snippet":1946,"value":1946},[],{"matched_tokens":2121,"snippet":1947,"value":1947},[],{"matched_tokens":2123,"snippet":680,"value":680},[],{"matched_tokens":2125,"snippet":683,"value":683},[],{"matched_tokens":2127,"snippet":684,"value":684},[],{"matched_tokens":2129,"snippet":685,"value":685},[],{"matched_tokens":2131,"snippet":690,"value":690},[],{"matched_tokens":2133,"snippet":691,"value":691},[],{"matched_tokens":2135,"snippet":1948,"value":1948},[],{"matched_tokens":2137,"snippet":692,"value":692},[],{"matched_tokens":2139,"snippet":1949,"value":1949},[],{"matched_tokens":2141,"snippet":698,"value":698},[],{"matched_tokens":2143,"snippet":1950,"value":1950},[],{"matched_tokens":2145,"snippet":1951,"value":1951},[],{"matched_tokens":2147,"snippet":1952,"value":1952},[],{"matched_tokens":2149,"snippet":295,"value":295},[],{"matched_tokens":2151,"snippet":297,"value":297},[],{"matched_tokens":2153,"snippet":1953,"value":1953},[],{"matched_tokens":2155,"snippet":1954,"value":1954},[],{"matched_tokens":2157,"snippet":702,"value":702},[],{"matched_tokens":2159,"snippet":1955,"value":1955},[],{"matched_tokens":2161,"snippet":705,"value":705},[],{"matched_tokens":2163,"snippet":1956,"value":1956},[],{"matched_tokens":2165,"snippet":1957,"value":1957},[],{"matched_tokens":2167,"snippet":1958,"value":1958},[],{"matched_tokens":2169,"snippet":1959,"value":1959},[],{"matched_tokens":2171,"snippet":1960,"value":1960},[],{"matched_tokens":2173,"snippet":1961,"value":1961},[],{"matched_tokens":2175,"snippet":714,"value":714},[],{"matched_tokens":2177,"snippet":1255,"value":1255},[],{"matched_tokens":2179,"snippet":718,"value":718},[],{"matched_tokens":2181,"snippet":1962,"value":1962},[],{"matched_tokens":2183,"snippet":719,"value":719},[],{"matched_tokens":2185,"snippet":305,"value":305},[],{"matched_tokens":2187,"snippet":1963,"value":1963},[],{"matched_tokens":2189,"snippet":1964,"value":1964},[],{"matched_tokens":2191,"snippet":1965,"value":1965},[],{"matched_tokens":2193,"snippet":1966,"value":1966},[],{"matched_tokens":2195,"snippet":725,"value":725},[],{"matched_tokens":2197,"snippet":726,"value":726},[],{"matched_tokens":2199,"snippet":301,"value":301},[],{"matched_tokens":2201,"snippet":1259,"value":1259},[],{"matched_tokens":2203,"snippet":729,"value":729},[],{"matched_tokens":2205,"snippet":1967,"value":1967},[],{"matched_tokens":2207,"snippet":1968,"value":1968},[],{"matched_tokens":2209,"snippet":1969,"value":1969},[],{"matched_tokens":2211,"snippet":731,"value":731},[],{"matched_tokens":2213,"snippet":733,"value":733},[],{"matched_tokens":2215,"snippet":1970,"value":1970},[],{"matched_tokens":2217,"snippet":734,"value":734},[],{"matched_tokens":2219,"snippet":1971,"value":1971},[],{"matched_tokens":2221,"snippet":736,"value":736},[],{"matched_tokens":2223,"snippet":1972,"value":1972},[],{"matched_tokens":2225,"snippet":740,"value":740},[],[2227,2233],{"field":33,"indices":2228,"matched_tokens":2229,"snippets":2231,"values":2232},[11],[2230],[81,744],[764],[764],{"field":123,"matched_tokens":2234,"snippet":745,"value":1976},[81,744],{"best_field_score":1180,"best_field_weight":128,"fields_matched":16,"num_tokens_dropped":45,"score":1181,"tokens_matched":16,"typo_prefix_score":45},{"document":2237,"highlight":2292,"highlights":2559,"text_match":1178,"text_match_info":2568},{"comment_count":45,"id":2238,"is_sticky":45,"permalink":2239,"podcastfilter":2240,"post_author":1488,"post_content":2241,"post_date":2242,"post_excerpt":51,"post_id":2238,"post_modified":2243,"post_thumbnail":326,"post_title":2244,"post_type":328,"sort_by_date":2245,"tag_links":2246,"tags":2269},"91022","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-15-al-21-luglio-2024/",[284],"Lunedì 15 ore 13:30 - Paura e delirio in America 28 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture da Paura e delirio a Las Vegas di Hunter Stockton Thompson.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Paura-e-delirio-in-America_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 15 ore 21 - Psychotronic radio vol. 3 36 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Psychotronic-Radio-vol.4_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 16 ore 12 - Tutta colpa dei padroni? 5 8 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\nPaghiamo imposte e contributi perché lo Stato garantisca servizi pubblici e previdenza sociale, giusto? In teoria sì, ma nella realtà più della metà delle nostre tasse finisce in tasca a padroni e banchieri.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutta-colpa-dei-padroni-n.5_8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 17 ore 08:30 - Serco e la privatizzazione dell'apparato detentivo in Italia 31 minuti [Radio Blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nLa privatizzazione dell’apparato detentivo è un processo di “neoliberismo reale” innescatosi negli anni ‘80 e diffusosi dagli Stati Uniti al resto del mondo. Se le grandi multinazionali del settore, come GeoGroup o CoreCivic, hanno iniziato dalle carceri per estendere il loro business ai centri di detenzione per migranti, in Italia possiamo osservare un processo inverso: nonostante si registrino alcuni tentativi fallimentari e programmi in divenire, da anni sono proprio i CPR (Centri di permanenza per il Rimpatrio) il principale campo di estrazione di profitto da parte di aziende private.Insieme ad Alessandro Leone, coautore insieme a Marika Ikonomu e Simone Manda di una serie di inchieste sul tema, cerchiamo di approfondire le dinamiche di ingresso nel contesto italiano e le modalità operative di Serco, un colosso britannico dell’industria detentiva.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/BH_CPR-spa_Long-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 17 ore 17:30 - Podcast Franti pt.3 28 minuti [Franti]:\r\n\r\nOsservatorio contro la militarizzazione delle scuole. Terza puntata del Podcast sulla scuola a cura di Franti ed Affranti\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 18 ore 08:30 - Intervista Sakine Cansiz + due racconti di Dino Frisullo 29 minuti [Radio alpi libere]:\r\n\r\nDal Kurdistan, intervista realizzata nel novembre 2011 a Sakine Cansiz, fondatrice del PKK, uccisa insieme alle sue compagne da Erdogan nel gennaio 2013 a Parigi. A seguire, due racconti tratti dal libro Sherildan!, la lunga intifada kurda in Turchia di Dino Frisullo, edizioni La città del Sole.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Intervista-a-Sakine-Cansiz-due-racconti-di-Dino-Frisullo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 18 ore 19 - L'alba di tutto pt.1 66 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture e analisi dal libro di David Graeber e David Wengrow \"L’alba di tutto\" un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.2_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 19 ore 08:30 - Woodstown: racconto horror di A. Daudet 13 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientato in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Woodstown-racconto-horro-di-A.-Daudet_13.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 19 ore 19 - Terza guerra mondiale e resistenze dei popoli 41 minuti [Radio Blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]:\r\n\r\nIl collettivo Cuba va con il comitato internazionalista Alexis Castillo hanno organizzato un tour internazionalista con 7 date in 7 città diverse: TERZA GUERRA MONDIALE e RESISTENZE DEI POPOLI.\r\nIl tour mira a parlare del multipolarismo e dei conflitti in atto, della de-dollarizzazione e delle lotte sociali, cercando di capire se lo scontro militare, ma anche economico e geopolitico in corso, stia trasformandosi -in virtù di un salto qualitativo- in una guerra mondiale sui generis, e di come i popoli resistenti possano e debbano costruire un’alternativa.\r\nL’intervento è stato registrato durante una diretta radio realizzata dalla redazione di Frittura mista alias Radio Fabbrica il 2 giugno 2024 con Max dell’associazione Cuba va (che ha fatto anche da interprete) e i due ospiti protagonisti del tour:\r\nIÑAKI GIL DE SAN VICENTE – A 17 anni si unisce alla lotta clandestina contro la dittatura franchista, che infestava lo Stato spagnolo e la sua terra, Euskal Herria. Arrestato per ben cinque volte, subisce il carcere e l’esilio. Nonostante la forte repressione, è attivo nei diversi ambiti politico-culturali della Izquierda Abertzal, così come nel movimento sindacale di classe e nel lavoro internazionale di Herri Batasuna fino alla sua illegalizzazione nel 2003, e nelle sigle che esso ha assunto successivamente fino al 2011, allorché Iñaki se ne distanzia per via della deriva socialdemocratica in corso nella suddetta forza politica.\r\nCONCEPCIÓN CRUZ ROJO, Dottoressa di Medicina Preventiva, Epidemiologa e militante antimperialista andalusa impegnata nella lotta operaia fin da quando era studentessa presso la Facoltà di Medicina di Cadice. È stata epidemiologa e coordinatrice di programmi sanitari, avviando e promuovendo l’attuazione di programmi come la vaccinazione infantile e scolastica, la\r\ndiagnosi precoce del cancro al seno o il controllo della tubercolosi nella Baia di Cadice e nella zona di La Janda. Ex Professoressa di Epidemiologia e Sanità Pubblica, la sua attività di ricerca si è concentrata sui problemi di salute nelle popolazioni e sui loro determinanti con un approccio materialista e dialettico.\r\nHai nostri ospiti abbiamo chiesto:\r\nLa situazione internazionale e le sorti dei popoli. A partire dalla caduta del muro come si può configurare la situazione della salute del capitalismo nell’attuale crisi mondiale. La situazione sanitaria/scolastica/lavorativa/abitativa/salariale di ogni stato può essere cartina di tornasole per il benessere dei popoli a partire da questo come i popoli si possono organizzare e reagire\r\nall’attacco della minoranza ricca per ribaltare i rapporti di forza nella lotta di classe.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Terza-guerra-mondiale-e-resistenze-dei-popoli_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 20 ore 09:30 - Do you remember revolution? pt.1 33 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.1_34.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato ore 20 - 1975 I Caduti dell'aprile rosso 1 e 2 26 e 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture dal libro “Senza tregua” di Emilio Mentasti riguardanti storie dall’ambito dei comitati comunisti per il potere proletario negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/1975-I-caduti-dellAprile-rosso_1_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/1975-I-caduti-dellAprile-rosso_2_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 21 ore 09:30 - Audiodocumentario Saharawi pt.2 24 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Audiodocumentario-Saharawi_2Tullio-Togni_24.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 21 ore 19 - Contro la scuola in guerra 72 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nContributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Contro-la-scuola-in-guerra_76.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","15 Luglio 2024","2024-07-21 17:27:08","Black Holes dal 15 al 21 luglio 2024",1721041638,[331,332,333,2247,338,339,342,1495,1496,2248,1861,2249,1862,348,352,1195,353,355,2250,365,366,368,370,373,374,2251,1501,1502,2252,2253,381,63,1503,2254,1865,1866,1504,1201,389,390,391,1506,2255,1507,1508,401,406,1510,1512,1871,1514,1518,417,2256,1521,2257,1522,422,424,425,1523,1524,1874,2258,434,436,437,1876,438,440,441,1208,2259,1527,454,1528,1529,2260,459,2261,460,462,464,465,2262,1887,2263,1533,1534,1890,476,479,480,483,1539,486,492,1540,494,498,499,1541,1542,500,2264,2265,2266,503,1545,1901,1902,505,2267,512,1220,516,518,2268,1547,1548,524,528,1223,1224,529,531,533,1226,536,537,540],"http://radioblackout.org/tag/1975/","http://radioblackout.org/tag/antifascismo/","http://radioblackout.org/tag/aprile-rosso/","http://radioblackout.org/tag/bellocome/","http://radioblackout.org/tag/comitati-comunisti-per-il-potere-proletario/","http://radioblackout.org/tag/contro-la-scuola-in-guerra/","http://radioblackout.org/tag/costume/","http://radioblackout.org/tag/daniele-ratti/","http://radioblackout.org/tag/emilio-mentasti/","http://radioblackout.org/tag/hunter-stockton-thompson/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/la-lunga-intifada-kurda-in-turchia/","http://radioblackout.org/tag/marco-meotto/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/morsi/","http://radioblackout.org/tag/neoliberismo/","http://radioblackout.org/tag/paura-e-delirio-in-las-vegas/","http://radioblackout.org/tag/senza-tregua/","http://radioblackout.org/tag/serco/","http://radioblackout.org/tag/serhildan/","http://radioblackout.org/tag/stati-uniti/","http://radioblackout.org/tag/tasse/",[542,543,544,2270,275,549,552,1552,1553,2271,1918,2272,1919,558,562,1230,563,565,2273,575,576,299,579,582,583,2274,1558,1559,2275,2276,590,12,1560,2277,1922,1923,1561,1236,313,598,599,1563,2278,1564,1565,609,614,1567,1569,1928,1571,1575,625,2279,1578,2280,1579,630,632,633,1580,1581,1931,2281,642,644,645,1933,646,311,303,1243,2282,1584,660,1585,1586,2283,665,2284,309,667,307,669,2285,1944,2286,1590,328,1947,680,683,684,687,1595,690,696,1596,698,295,297,1597,1598,702,2287,2288,2289,705,1601,1958,1959,707,2290,714,1255,718,305,2291,1603,1604,725,301,1258,1259,729,731,733,1261,736,737,740],"1975","antifascismo","aprile rosso","bellocome","comitati comunisti per il potere proletario","contro la scuola in guerra","costume","Daniele Ratti","Emilio Mentasti","Hunter Stockton Thompson","inchiesta","La lunga intifada kurda in Turchia","Marco Meotto","militarizzazione","morsi","neoliberismo","Paura e delirio in Las Vegas","Senza tregua","serco","Serhildan!","Stati Uniti","tasse",{"post_content":2293,"tags":2296},{"matched_tokens":2294,"snippet":745,"value":2295},[81,744],"Lunedì 15 ore 13:30 - Paura e delirio in America 28 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture da Paura e delirio a Las Vegas di Hunter Stockton Thompson.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Paura-e-delirio-in-America_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 15 ore 21 - Psychotronic radio vol. 3 36 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Psychotronic-Radio-vol.4_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 16 ore 12 - Tutta colpa dei padroni? 5 8 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\nPaghiamo imposte e contributi perché lo Stato garantisca servizi pubblici e previdenza sociale, giusto? In teoria sì, ma nella realtà più della metà delle nostre tasse finisce in tasca a padroni e banchieri.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutta-colpa-dei-padroni-n.5_8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 17 ore 08:30 - Serco e la privatizzazione dell'apparato detentivo in Italia 31 minuti [Radio Blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nLa privatizzazione dell’apparato detentivo è un processo di “neoliberismo reale” innescatosi negli anni ‘80 e diffusosi dagli Stati Uniti al resto del mondo. Se le grandi multinazionali del settore, come GeoGroup o CoreCivic, hanno iniziato dalle carceri per estendere il loro business ai centri di detenzione per migranti, in Italia possiamo osservare un processo inverso: nonostante si registrino alcuni tentativi fallimentari e programmi in divenire, da anni sono proprio i CPR (Centri di permanenza per il Rimpatrio) il principale campo di estrazione di profitto da parte di aziende private.Insieme ad Alessandro Leone, coautore insieme a Marika Ikonomu e Simone Manda di una serie di inchieste sul tema, cerchiamo di approfondire le dinamiche di ingresso nel contesto italiano e le modalità operative di Serco, un colosso britannico dell’industria detentiva.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/BH_CPR-spa_Long-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 17 ore 17:30 - Podcast Franti pt.3 28 minuti [Franti]:\r\n\r\nOsservatorio contro la militarizzazione delle scuole. Terza puntata del Podcast sulla scuola a cura di Franti ed Affranti\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 18 ore 08:30 - Intervista Sakine Cansiz + due racconti di Dino Frisullo 29 minuti [Radio alpi libere]:\r\n\r\nDal Kurdistan, intervista realizzata nel novembre 2011 a Sakine Cansiz, fondatrice del PKK, uccisa insieme alle sue compagne da Erdogan nel gennaio 2013 a Parigi. A seguire, due racconti tratti dal libro Sherildan!, la lunga intifada kurda in Turchia di Dino Frisullo, edizioni La città del Sole.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Intervista-a-Sakine-Cansiz-due-racconti-di-Dino-Frisullo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 18 ore 19 - L'alba di tutto pt.1 66 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture e analisi dal libro di David Graeber e David Wengrow \"L’alba di tutto\" un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.2_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 19 ore 08:30 - Woodstown: racconto horror di A. Daudet 13 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto horror del diciannovesimo secolo, ambientato in oscure foreste che si ribellano verso gli umani che le vogliono distruggere o controllare\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Woodstown-racconto-horro-di-A.-Daudet_13.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 19 ore 19 - Terza guerra mondiale e resistenze dei popoli 41 minuti [Radio Blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]:\r\n\r\nIl collettivo Cuba va con il comitato internazionalista Alexis Castillo hanno organizzato un tour internazionalista con 7 date in 7 città diverse: TERZA GUERRA MONDIALE e RESISTENZE DEI POPOLI.\r\nIl tour mira a parlare del multipolarismo e dei conflitti in atto, della de-dollarizzazione e delle lotte sociali, cercando di capire se lo scontro militare, ma anche economico e geopolitico in corso, stia trasformandosi -in virtù di un salto qualitativo- in una guerra mondiale sui generis, e di come i popoli resistenti possano e debbano costruire un’alternativa.\r\nL’intervento è stato registrato durante una diretta radio realizzata dalla redazione di Frittura mista alias Radio Fabbrica il 2 giugno 2024 con Max dell’associazione Cuba va (che ha fatto anche da interprete) e i due ospiti protagonisti del tour:\r\nIÑAKI GIL DE SAN VICENTE – A 17 anni si unisce alla lotta clandestina contro la dittatura franchista, che infestava lo Stato spagnolo e la sua terra, Euskal Herria. Arrestato per ben cinque volte, subisce il carcere e l’esilio. Nonostante la forte repressione, è attivo nei diversi ambiti politico-culturali della Izquierda Abertzal, così come nel movimento sindacale di classe e nel lavoro internazionale di Herri Batasuna fino alla sua illegalizzazione nel 2003, e nelle sigle che esso ha assunto successivamente fino al 2011, allorché Iñaki se ne distanzia per via della deriva socialdemocratica in corso nella suddetta forza politica.\r\nCONCEPCIÓN CRUZ ROJO, Dottoressa di Medicina Preventiva, Epidemiologa e militante antimperialista andalusa impegnata nella lotta operaia fin da quando era studentessa presso la Facoltà di Medicina di Cadice. È stata epidemiologa e coordinatrice di programmi sanitari, avviando e promuovendo l’attuazione di programmi come la vaccinazione infantile e scolastica, la\r\ndiagnosi precoce del cancro al seno o il controllo della tubercolosi nella Baia di Cadice e nella zona di La Janda. Ex Professoressa di Epidemiologia e Sanità Pubblica, la sua attività di ricerca si è concentrata sui problemi di salute nelle popolazioni e sui loro determinanti con un approccio materialista e dialettico.\r\nHai nostri ospiti abbiamo chiesto:\r\nLa situazione internazionale e le sorti dei popoli. A partire dalla caduta del muro come si può configurare la situazione della salute del capitalismo nell’attuale crisi mondiale. La situazione sanitaria/scolastica/lavorativa/abitativa/salariale di ogni stato può essere cartina di tornasole per il benessere dei popoli a partire da questo come i popoli si possono organizzare e reagire\r\nall’attacco della minoranza ricca per ribaltare i rapporti di forza nella lotta di classe.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Terza-guerra-mondiale-e-resistenze-dei-popoli_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 20 ore 09:30 - Do you remember revolution? pt.1 33 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, \u003Cmark>Adriana\u003C/mark> \u003Cmark>Faranda\u003C/mark>, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.1_34.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato ore 20 - 1975 I Caduti dell'aprile rosso 1 e 2 26 e 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture dal libro “Senza tregua” di Emilio Mentasti riguardanti storie dall’ambito dei comitati comunisti per il potere proletario negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/1975-I-caduti-dellAprile-rosso_1_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/1975-I-caduti-dellAprile-rosso_2_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 21 ore 09:30 - Audiodocumentario Saharawi pt.2 24 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Audiodocumentario-Saharawi_2Tullio-Togni_24.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 21 ore 19 - Contro la scuola in guerra 72 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nContributi dal ciclo di incontri Morsi: contro la scuola in guerra.\r\n\r\nIn questi tempi di guerra, tutt’ora segnati da un processo di doppia conversione – quella militare delle forze di polizia per la gestione dell’ordine pubblico e quella poliziesca delle forze militari nelle missioni di “polizia internazionale” – e da un continuum tra guerre permanenti su scala mondiale e guerra securitaria all’interno dello Stato, ad essere militarizzata è la società tutta, interamente mobilitata alla guerra. La scuola, istituzione totale per eccellenza, è uno degli strumenti cardine di cui lo Stato dispone per questo scopo.\r\n\r\nSe la relazione circolare tra ricerca civile e apparato militare ultimamente ha assunto un certo risalto, la penetrazione della guerra nei gradi inferiori di istruzione sembra passare sotto traccia. Per il ciclo MORSI*, il 14 dicembre la Blackout House ha ospitato una prima discussione aperta sul rapporto tra il contesto generale di guerra, crescente esclusione ed impoverimento sociale e ciò che accade dentro alle scuole-aziende, tra sfruttamento bellico, cultura militarista e repressione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Contro-la-scuola-in-guerra_76.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[2297,2299,2301,2303,2305,2307,2309,2311,2313,2315,2317,2319,2321,2323,2325,2327,2329,2331,2333,2335,2337,2339,2341,2343,2345,2347,2349,2351,2353,2355,2357,2359,2361,2363,2365,2367,2369,2371,2373,2375,2377,2379,2381,2383,2385,2387,2389,2391,2393,2395,2397,2399,2401,2403,2405,2407,2409,2411,2413,2415,2417,2419,2421,2423,2425,2427,2429,2431,2433,2435,2437,2439,2441,2443,2445,2447,2449,2451,2453,2455,2457,2459,2461,2463,2465,2467,2469,2471,2473,2475,2477,2479,2481,2483,2485,2487,2489,2491,2493,2495,2497,2499,2501,2503,2505,2507,2509,2511,2513,2515,2517,2519,2521,2523,2525,2527,2529,2531,2533,2535,2537,2539,2541,2543,2545,2547,2549,2551,2553,2555,2557],{"matched_tokens":2298,"snippet":542,"value":542},[],{"matched_tokens":2300,"snippet":543,"value":543},[],{"matched_tokens":2302,"snippet":544,"value":544},[],{"matched_tokens":2304,"snippet":2270,"value":2270},[],{"matched_tokens":2306,"snippet":764,"value":764},[81,744],{"matched_tokens":2308,"snippet":549,"value":549},[],{"matched_tokens":2310,"snippet":552,"value":552},[],{"matched_tokens":2312,"snippet":1552,"value":1552},[],{"matched_tokens":2314,"snippet":1553,"value":1553},[],{"matched_tokens":2316,"snippet":2271,"value":2271},[],{"matched_tokens":2318,"snippet":1918,"value":1918},[],{"matched_tokens":2320,"snippet":2272,"value":2272},[],{"matched_tokens":2322,"snippet":1919,"value":1919},[],{"matched_tokens":2324,"snippet":558,"value":558},[],{"matched_tokens":2326,"snippet":562,"value":562},[],{"matched_tokens":2328,"snippet":1230,"value":1230},[],{"matched_tokens":2330,"snippet":563,"value":563},[],{"matched_tokens":2332,"snippet":565,"value":565},[],{"matched_tokens":2334,"snippet":2273,"value":2273},[],{"matched_tokens":2336,"snippet":575,"value":575},[],{"matched_tokens":2338,"snippet":576,"value":576},[],{"matched_tokens":2340,"snippet":299,"value":299},[],{"matched_tokens":2342,"snippet":579,"value":579},[],{"matched_tokens":2344,"snippet":582,"value":582},[],{"matched_tokens":2346,"snippet":583,"value":583},[],{"matched_tokens":2348,"snippet":2274,"value":2274},[],{"matched_tokens":2350,"snippet":1558,"value":1558},[],{"matched_tokens":2352,"snippet":1559,"value":1559},[],{"matched_tokens":2354,"snippet":2275,"value":2275},[],{"matched_tokens":2356,"snippet":2276,"value":2276},[],{"matched_tokens":2358,"snippet":590,"value":590},[],{"matched_tokens":2360,"snippet":12,"value":12},[],{"matched_tokens":2362,"snippet":1560,"value":1560},[],{"matched_tokens":2364,"snippet":2277,"value":2277},[],{"matched_tokens":2366,"snippet":1922,"value":1922},[],{"matched_tokens":2368,"snippet":1923,"value":1923},[],{"matched_tokens":2370,"snippet":1561,"value":1561},[],{"matched_tokens":2372,"snippet":1236,"value":1236},[],{"matched_tokens":2374,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":2376,"snippet":598,"value":598},[],{"matched_tokens":2378,"snippet":599,"value":599},[],{"matched_tokens":2380,"snippet":1563,"value":1563},[],{"matched_tokens":2382,"snippet":2278,"value":2278},[],{"matched_tokens":2384,"snippet":1564,"value":1564},[],{"matched_tokens":2386,"snippet":1565,"value":1565},[],{"matched_tokens":2388,"snippet":609,"value":609},[],{"matched_tokens":2390,"snippet":614,"value":614},[],{"matched_tokens":2392,"snippet":1567,"value":1567},[],{"matched_tokens":2394,"snippet":1569,"value":1569},[],{"matched_tokens":2396,"snippet":1928,"value":1928},[],{"matched_tokens":2398,"snippet":1571,"value":1571},[],{"matched_tokens":2400,"snippet":1575,"value":1575},[],{"matched_tokens":2402,"snippet":625,"value":625},[],{"matched_tokens":2404,"snippet":2279,"value":2279},[],{"matched_tokens":2406,"snippet":1578,"value":1578},[],{"matched_tokens":2408,"snippet":2280,"value":2280},[],{"matched_tokens":2410,"snippet":1579,"value":1579},[],{"matched_tokens":2412,"snippet":630,"value":630},[],{"matched_tokens":2414,"snippet":632,"value":632},[],{"matched_tokens":2416,"snippet":633,"value":633},[],{"matched_tokens":2418,"snippet":1580,"value":1580},[],{"matched_tokens":2420,"snippet":1581,"value":1581},[],{"matched_tokens":2422,"snippet":1931,"value":1931},[],{"matched_tokens":2424,"snippet":2281,"value":2281},[],{"matched_tokens":2426,"snippet":642,"value":642},[],{"matched_tokens":2428,"snippet":644,"value":644},[],{"matched_tokens":2430,"snippet":645,"value":645},[],{"matched_tokens":2432,"snippet":1933,"value":1933},[],{"matched_tokens":2434,"snippet":646,"value":646},[],{"matched_tokens":2436,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":2438,"snippet":303,"value":303},[],{"matched_tokens":2440,"snippet":1243,"value":1243},[],{"matched_tokens":2442,"snippet":2282,"value":2282},[],{"matched_tokens":2444,"snippet":1584,"value":1584},[],{"matched_tokens":2446,"snippet":660,"value":660},[],{"matched_tokens":2448,"snippet":1585,"value":1585},[],{"matched_tokens":2450,"snippet":1586,"value":1586},[],{"matched_tokens":2452,"snippet":2283,"value":2283},[],{"matched_tokens":2454,"snippet":665,"value":665},[],{"matched_tokens":2456,"snippet":2284,"value":2284},[],{"matched_tokens":2458,"snippet":309,"value":309},[],{"matched_tokens":2460,"snippet":667,"value":667},[],{"matched_tokens":2462,"snippet":307,"value":307},[],{"matched_tokens":2464,"snippet":669,"value":669},[],{"matched_tokens":2466,"snippet":2285,"value":2285},[],{"matched_tokens":2468,"snippet":1944,"value":1944},[],{"matched_tokens":2470,"snippet":2286,"value":2286},[],{"matched_tokens":2472,"snippet":1590,"value":1590},[],{"matched_tokens":2474,"snippet":328,"value":328},[],{"matched_tokens":2476,"snippet":1947,"value":1947},[],{"matched_tokens":2478,"snippet":680,"value":680},[],{"matched_tokens":2480,"snippet":683,"value":683},[],{"matched_tokens":2482,"snippet":684,"value":684},[],{"matched_tokens":2484,"snippet":687,"value":687},[],{"matched_tokens":2486,"snippet":1595,"value":1595},[],{"matched_tokens":2488,"snippet":690,"value":690},[],{"matched_tokens":2490,"snippet":696,"value":696},[],{"matched_tokens":2492,"snippet":1596,"value":1596},[],{"matched_tokens":2494,"snippet":698,"value":698},[],{"matched_tokens":2496,"snippet":295,"value":295},[],{"matched_tokens":2498,"snippet":297,"value":297},[],{"matched_tokens":2500,"snippet":1597,"value":1597},[],{"matched_tokens":2502,"snippet":1598,"value":1598},[],{"matched_tokens":2504,"snippet":702,"value":702},[],{"matched_tokens":2506,"snippet":2287,"value":2287},[],{"matched_tokens":2508,"snippet":2288,"value":2288},[],{"matched_tokens":2510,"snippet":2289,"value":2289},[],{"matched_tokens":2512,"snippet":705,"value":705},[],{"matched_tokens":2514,"snippet":1601,"value":1601},[],{"matched_tokens":2516,"snippet":1958,"value":1958},[],{"matched_tokens":2518,"snippet":1959,"value":1959},[],{"matched_tokens":2520,"snippet":707,"value":707},[],{"matched_tokens":2522,"snippet":2290,"value":2290},[],{"matched_tokens":2524,"snippet":714,"value":714},[],{"matched_tokens":2526,"snippet":1255,"value":1255},[],{"matched_tokens":2528,"snippet":718,"value":718},[],{"matched_tokens":2530,"snippet":305,"value":305},[],{"matched_tokens":2532,"snippet":2291,"value":2291},[],{"matched_tokens":2534,"snippet":1603,"value":1603},[],{"matched_tokens":2536,"snippet":1604,"value":1604},[],{"matched_tokens":2538,"snippet":725,"value":725},[],{"matched_tokens":2540,"snippet":301,"value":301},[],{"matched_tokens":2542,"snippet":1258,"value":1258},[],{"matched_tokens":2544,"snippet":1259,"value":1259},[],{"matched_tokens":2546,"snippet":729,"value":729},[],{"matched_tokens":2548,"snippet":731,"value":731},[],{"matched_tokens":2550,"snippet":733,"value":733},[],{"matched_tokens":2552,"snippet":1261,"value":1261},[],{"matched_tokens":2554,"snippet":736,"value":736},[],{"matched_tokens":2556,"snippet":737,"value":737},[],{"matched_tokens":2558,"snippet":740,"value":740},[],[2560,2566],{"field":33,"indices":2561,"matched_tokens":2562,"snippets":2564,"values":2565},[283],[2563],[81,744],[764],[764],{"field":123,"matched_tokens":2567,"snippet":745,"value":2295},[81,744],{"best_field_score":1180,"best_field_weight":128,"fields_matched":16,"num_tokens_dropped":45,"score":1181,"tokens_matched":16,"typo_prefix_score":45},{"document":2570,"highlight":2618,"highlights":2751,"text_match":1178,"text_match_info":2760},{"comment_count":45,"id":2571,"is_sticky":45,"permalink":2572,"podcastfilter":2573,"post_author":2574,"post_content":2575,"post_date":2576,"post_excerpt":51,"post_id":2571,"post_modified":2577,"post_thumbnail":326,"post_title":2578,"post_type":328,"sort_by_date":2579,"tag_links":2580,"tags":2599},"88499","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dall8-al-14-aprile-2024/",[284],"sowdust"," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 9 ore 8,30 - Serco e la privatizzazione dell'apparato detentivo in Italia_31\r\n 31 minuti [Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nLa privatizzazione dell’apparato detentivo è un processo di “neoliberismo reale” innescatosi negli anni ‘80 e diffusosi dagli Stati Uniti al resto del mondo. Se le grandi multinazionali del settore, come GeoGroup o CoreCivic, hanno iniziato dalle carceri per estendere il loro business ai centri di detenzione per migranti, in Italia possiamo osservare un processo inverso: nonostante si registrino alcuni tentativi fallimentari e programmi in divenire, da anni sono proprio i CPR (Centri di permanenza per il Rimpatrio) il principale campo di estrazione di profitto da parte di aziende private.Insieme ad Alessandro Leone, coautore insieme a Marika Ikonomu e Simone Manda di una serie di inchieste sul tema, cerchiamo di approfondire le dinamiche di ingresso nel contesto italiano e le modalità operative di Serco, un colosso britannico dell’industria detentiva.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/BH_CPR-spa_Long-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 9 ore 11,30 - 1975 I Caduti dell'aprile rosso 1 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture dal libro “Senza tregua” di Emilio Mentasti riguardanti storie dall’ambito dei comitati comunisti per il potere proletario negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/1975-I-caduti-dellAprile-rosso_1_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 9 ore 12,30 - 1975 I Caduti dell'aprile rosso 2 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture dal libro “Senza tregua” di Emilio Mentasti riguardanti storie dall’ambito dei comitati comunisti per il potere proletario negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/1975-I-caduti-dellAprile-rosso_2_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 10 ore 8,30 - Perno originario #8 : Epilogo: le rovine di Europa 16 minuti [La fine della fine della storia]:\r\n\r\n“Nella riflessione geopolitica contemporanea, la nozione di perno è stata introdotta da un geografo britannico, tale Halford Mackinder, in un seminale articolo del 1904 intitolato The Geographic Pivot of History, ovvero «il perno geografico della Storia». Per riassumere all’estremo il contenuto dell’articolo di Mackinder e riprenderne le formule: «chi domina lo Heartland, domina l’isola-mondo, e chi domina l’isola-mondo domina il mondo». […] Al di là delle differenze, tutte queste formule tentano di rendere conto dell’articolazione spaziale dello sviluppo economico e demografico nell’Europa moderna, ma tutte lasciano fuori almeno un settore, cosicché solo la nozione di perno nel senso di Mackinder, ci sembra atta ad inglobare la molteplicità degli epicentri storici del capitalismo europeo. Questi epicentri si sono costituiti attorno e alle spese dello spazio tedesco nella misura in cui sono riusciti a balcanizzarlo o a tenerlo sotto scacco, facendone sempre e comunque un’arena privilegiata di scontro politico e militare, come durante la Guerra dei Trent’anni. Per la stessa ragione, l’unificazione della Germania ha dovuto farsi a partire dalla sua periferia estrema, la Prussia orientale, a lungo priva della benché minima continuità territoriale con il nostro ideale perno mitteleuropeo. Proviamo allora il motto di Mackinder per adattarlo all’alba della modernità: «chi domina lo Heartland, domina la penisola-mondo, e chi domina la penisola-mondo domina il mondo»…\r\n\r\n“Chiediamoci inoltre se la dinamica attuale di ripolarizzazione del mondo in virtù dello scontro fra Stati Uniti e Cina non abbia nuovamente spostato il perno geografico della storia nel centro di Europa – con questa differenza fondamentale rispetto al periodo della Guerra dei Trent’anni: che gli epicentri che si contendono il controllo dello Heartland europeo sono oggi lontani dalla penisola-mondo, cosa che può rendere la loro collisione su questo quadrante ancor più distruttiva. In ogni caso, nella guerra che già oggi si combatte sul teatro europeo, si gioca ancora una volta, come quattro secoli fa, l’emergere di una Realpolitik come principio regolatore delle dispute internazionali o, viceversa, il perpetuarsi del principio feudale della guerra giusta, anche a prezzo di una devastazione senza fine”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.8_16.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 11 ore 8,30 - Intervista Sakine Cansiz + due racconti di Dino Frisullo 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nDal Kurdistan, intervista realizzata nel novembre 2011 a Sakine Cansiz, fondatrice del PKK, uccisa insieme alle sue compagne da Erdogan nel gennaio 2013 a Parigi. A seguire, due racconti tratti dal libro Sherildan!, la lunga intifada kurda in Turchia di Dino Frisullo, edizioni La città del sole\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Intervista-a-Sakine-Cansiz-due-racconti-di-Dino-Frisullo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 12 ore 8,30 - Rifiuti tossici sud Italia (Titolo originale: Il colonialismo tossico e le sue terre dei fuochi) 32 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\n«La gestione dei rifiuti è un business trasversale che coinvolge figure politiche, imprenditori privati, professionisti, laboratori di analisi, ditte di trasporto ecc. complici nell’invezione di stratagemmi per ridurre il più possibile i costi di produzione». Salvatore Paolo De Rosa, ricercatore indipendente e da anni attento osservatore del sistema economico di gestione dei rifiuti, spiega come e perché la gigantesca produzione di rifiuti civili e industriali abbia accompagnato passo passo il dispiegarsi delle relazioni di potere e di classe del capitalismo industriale, e come il suo apogeo sia raggiunto oggi nell’autentico “colonialismo tossico” dominante il mondo che abbiamo di fronte, ove i Paesi “avanzati”, nei quali la green econonomy alligna su una “nuova coscienza ecologica”, destinano i loro “avanzi” – un carico, per loro stessa definizione insostenibile, di rifiuti d’ogni tipo – ad ampie zone “arretrate” del mondo che fungono da loro discariche.\r\n\r\nIn questo quadro, è alquanto singolare che, nel Nord come nel Centro Italia, all’ormai secolare sistema, divenuto troppo costoso, delle “terre dei fuochi” si opponga un alternativo ma ben sperimentato “sistema a roghi diffusi”, accesi in appositi e temporary “capannoni da rogo” usa-e-getta: esso è sì il velenoso lascito di quella stessa economia che ha nel capannone l’orrido luogo d’esercizio della sua tirannide e che da sempre si è votata a far affogare i viventi nella merda del suo imperituro disfacimento, ma ora essa cerca di ottimizzare i costi di cotanta brutale expertise inventando e facendo proliferare piccoli temporary Sud nei capannoni assurti a perfette “scene del crimine ecologico”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rifiuti-tossici-Sud-Italia_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 12 ore 21,30 - Do you remember revolution? pt. 2 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.2_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 13 ore 9,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.2 24 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Audiodocumentario-Saharawi_2Tullio-Togni_24.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 13 ore 20,30 - Due libri su New York 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPresentazione dei libri “New York regina underground. Racconti dalla Grande Mela” di Davide Grasso e “Uomini Talpa” di Jennifer Toth.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/New-York_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 14 ore 10 - Estrus Records 28 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nShovelin’ The Shit Since ’87 il libro definitivo sulla storia dell’etichetta GaragePunkTrashSurfR’n’r statunitense ESTRUS RECORDS\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/EstrusRecords_38.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 14 ore 18 - Il direttore del teatro pt.1 11 minuti [sostieniradioblackout.org, Michele Mazzani]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 14 ore 18,30 - Il direttore del teatro pt.2 11 minuti [sostieniradioblackout.org, Michele Mazzani]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","4 Aprile 2024","2024-04-14 18:45:28","Black Holes dall'8 al 14 aprile 2024",1712242728,[2581,338,339,344,2248,2249,352,355,2250,368,370,2582,2251,63,2583,1504,389,1867,2255,2584,2585,2586,2587,2588,1514,2589,2590,2257,1873,2591,1524,1525,436,440,441,2592,2593,460,464,2262,2594,2595,2596,1532,1533,1539,487,1893,498,499,1541,1896,2597,2264,1543,1900,1220,517,518,528,1223,2598,1911,531],"http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/collettivo-antonin-artaud/","http://radioblackout.org/tag/davide-grasso/","http://radioblackout.org/tag/estrus-records/","http://radioblackout.org/tag/etichetta/","http://radioblackout.org/tag/field-recordings/","http://radioblackout.org/tag/friedrich-durrenmatt/","http://radioblackout.org/tag/gaza/","http://radioblackout.org/tag/halford-mackinder/","http://radioblackout.org/tag/il-direttore-del-teatro/","http://radioblackout.org/tag/jennipher-toth/","http://radioblackout.org/tag/massacro/","http://radioblackout.org/tag/michele-mazzani/","http://radioblackout.org/tag/new-york/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/perno/","http://radioblackout.org/tag/samah-jabr/","http://radioblackout.org/tag/uomini-talpa/",[2600,275,549,554,2271,2272,562,565,2273,299,579,2601,2274,12,2602,1561,313,1924,2278,2603,2604,2605,2606,2607,1571,2608,2609,2280,1930,2610,1581,1582,644,311,303,2611,2612,309,307,2285,2613,2614,2615,1589,1590,1595,691,1950,295,297,1597,1953,2616,2287,1599,1957,1255,719,305,301,1258,2617,1968,731],"#teatro","collettivo antonin artaud","davide grasso","estrus records","etichetta","field recordings","Friedrich Durrenmatt","Gaza","Halford Mackinder","il direttore del teatro","Jennipher Toth","massacro","Michele Mazzani","new york","palestina","perno","SAMAH JABR","Uomini talpa",{"post_content":2619,"tags":2622},{"matched_tokens":2620,"snippet":745,"value":2621},[81,744]," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 9 ore 8,30 - Serco e la privatizzazione dell'apparato detentivo in Italia_31\r\n 31 minuti [Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nLa privatizzazione dell’apparato detentivo è un processo di “neoliberismo reale” innescatosi negli anni ‘80 e diffusosi dagli Stati Uniti al resto del mondo. Se le grandi multinazionali del settore, come GeoGroup o CoreCivic, hanno iniziato dalle carceri per estendere il loro business ai centri di detenzione per migranti, in Italia possiamo osservare un processo inverso: nonostante si registrino alcuni tentativi fallimentari e programmi in divenire, da anni sono proprio i CPR (Centri di permanenza per il Rimpatrio) il principale campo di estrazione di profitto da parte di aziende private.Insieme ad Alessandro Leone, coautore insieme a Marika Ikonomu e Simone Manda di una serie di inchieste sul tema, cerchiamo di approfondire le dinamiche di ingresso nel contesto italiano e le modalità operative di Serco, un colosso britannico dell’industria detentiva.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/BH_CPR-spa_Long-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 9 ore 11,30 - 1975 I Caduti dell'aprile rosso 1 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture dal libro “Senza tregua” di Emilio Mentasti riguardanti storie dall’ambito dei comitati comunisti per il potere proletario negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/1975-I-caduti-dellAprile-rosso_1_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 9 ore 12,30 - 1975 I Caduti dell'aprile rosso 2 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture dal libro “Senza tregua” di Emilio Mentasti riguardanti storie dall’ambito dei comitati comunisti per il potere proletario negli anni ’70.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/1975-I-caduti-dellAprile-rosso_2_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 10 ore 8,30 - Perno originario #8 : Epilogo: le rovine di Europa 16 minuti [La fine della fine della storia]:\r\n\r\n“Nella riflessione geopolitica contemporanea, la nozione di perno è stata introdotta da un geografo britannico, tale Halford Mackinder, in un seminale articolo del 1904 intitolato The Geographic Pivot of History, ovvero «il perno geografico della Storia». Per riassumere all’estremo il contenuto dell’articolo di Mackinder e riprenderne le formule: «chi domina lo Heartland, domina l’isola-mondo, e chi domina l’isola-mondo domina il mondo». […] Al di là delle differenze, tutte queste formule tentano di rendere conto dell’articolazione spaziale dello sviluppo economico e demografico nell’Europa moderna, ma tutte lasciano fuori almeno un settore, cosicché solo la nozione di perno nel senso di Mackinder, ci sembra atta ad inglobare la molteplicità degli epicentri storici del capitalismo europeo. Questi epicentri si sono costituiti attorno e alle spese dello spazio tedesco nella misura in cui sono riusciti a balcanizzarlo o a tenerlo sotto scacco, facendone sempre e comunque un’arena privilegiata di scontro politico e militare, come durante la Guerra dei Trent’anni. Per la stessa ragione, l’unificazione della Germania ha dovuto farsi a partire dalla sua periferia estrema, la Prussia orientale, a lungo priva della benché minima continuità territoriale con il nostro ideale perno mitteleuropeo. Proviamo allora il motto di Mackinder per adattarlo all’alba della modernità: «chi domina lo Heartland, domina la penisola-mondo, e chi domina la penisola-mondo domina il mondo»…\r\n\r\n“Chiediamoci inoltre se la dinamica attuale di ripolarizzazione del mondo in virtù dello scontro fra Stati Uniti e Cina non abbia nuovamente spostato il perno geografico della storia nel centro di Europa – con questa differenza fondamentale rispetto al periodo della Guerra dei Trent’anni: che gli epicentri che si contendono il controllo dello Heartland europeo sono oggi lontani dalla penisola-mondo, cosa che può rendere la loro collisione su questo quadrante ancor più distruttiva. In ogni caso, nella guerra che già oggi si combatte sul teatro europeo, si gioca ancora una volta, come quattro secoli fa, l’emergere di una Realpolitik come principio regolatore delle dispute internazionali o, viceversa, il perpetuarsi del principio feudale della guerra giusta, anche a prezzo di una devastazione senza fine”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.8_16.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 11 ore 8,30 - Intervista Sakine Cansiz + due racconti di Dino Frisullo 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nDal Kurdistan, intervista realizzata nel novembre 2011 a Sakine Cansiz, fondatrice del PKK, uccisa insieme alle sue compagne da Erdogan nel gennaio 2013 a Parigi. A seguire, due racconti tratti dal libro Sherildan!, la lunga intifada kurda in Turchia di Dino Frisullo, edizioni La città del sole\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Intervista-a-Sakine-Cansiz-due-racconti-di-Dino-Frisullo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 12 ore 8,30 - Rifiuti tossici sud Italia (Titolo originale: Il colonialismo tossico e le sue terre dei fuochi) 32 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\n«La gestione dei rifiuti è un business trasversale che coinvolge figure politiche, imprenditori privati, professionisti, laboratori di analisi, ditte di trasporto ecc. complici nell’invezione di stratagemmi per ridurre il più possibile i costi di produzione». Salvatore Paolo De Rosa, ricercatore indipendente e da anni attento osservatore del sistema economico di gestione dei rifiuti, spiega come e perché la gigantesca produzione di rifiuti civili e industriali abbia accompagnato passo passo il dispiegarsi delle relazioni di potere e di classe del capitalismo industriale, e come il suo apogeo sia raggiunto oggi nell’autentico “colonialismo tossico” dominante il mondo che abbiamo di fronte, ove i Paesi “avanzati”, nei quali la green econonomy alligna su una “nuova coscienza ecologica”, destinano i loro “avanzi” – un carico, per loro stessa definizione insostenibile, di rifiuti d’ogni tipo – ad ampie zone “arretrate” del mondo che fungono da loro discariche.\r\n\r\nIn questo quadro, è alquanto singolare che, nel Nord come nel Centro Italia, all’ormai secolare sistema, divenuto troppo costoso, delle “terre dei fuochi” si opponga un alternativo ma ben sperimentato “sistema a roghi diffusi”, accesi in appositi e temporary “capannoni da rogo” usa-e-getta: esso è sì il velenoso lascito di quella stessa economia che ha nel capannone l’orrido luogo d’esercizio della sua tirannide e che da sempre si è votata a far affogare i viventi nella merda del suo imperituro disfacimento, ma ora essa cerca di ottimizzare i costi di cotanta brutale expertise inventando e facendo proliferare piccoli temporary Sud nei capannoni assurti a perfette “scene del crimine ecologico”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rifiuti-tossici-Sud-Italia_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 12 ore 21,30 - Do you remember revolution? pt. 2 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, \u003Cmark>Adriana\u003C/mark> \u003Cmark>Faranda\u003C/mark>, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.2_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 13 ore 9,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.2 24 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Audiodocumentario-Saharawi_2Tullio-Togni_24.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 13 ore 20,30 - Due libri su New York 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nPresentazione dei libri “New York regina underground. Racconti dalla Grande Mela” di Davide Grasso e “Uomini Talpa” di Jennifer Toth.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/New-York_27.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 14 ore 10 - Estrus Records 28 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nShovelin’ The Shit Since ’87 il libro definitivo sulla storia dell’etichetta GaragePunkTrashSurfR’n’r statunitense ESTRUS RECORDS\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/EstrusRecords_38.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 14 ore 18 - Il direttore del teatro pt.1 11 minuti [sostieniradioblackout.org, Michele Mazzani]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 14 ore 18,30 - Il direttore del teatro pt.2 11 minuti [sostieniradioblackout.org, Michele Mazzani]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[2623,2625,2627,2629,2631,2633,2635,2637,2639,2641,2643,2645,2647,2649,2651,2653,2655,2657,2659,2661,2663,2665,2667,2669,2671,2673,2675,2677,2679,2681,2683,2685,2687,2689,2691,2693,2695,2697,2699,2701,2703,2705,2707,2709,2711,2713,2715,2717,2719,2721,2723,2725,2727,2729,2731,2733,2735,2737,2739,2741,2743,2745,2747,2749],{"matched_tokens":2624,"snippet":2600,"value":2600},[],{"matched_tokens":2626,"snippet":764,"value":764},[81,744],{"matched_tokens":2628,"snippet":549,"value":549},[],{"matched_tokens":2630,"snippet":554,"value":554},[],{"matched_tokens":2632,"snippet":2271,"value":2271},[],{"matched_tokens":2634,"snippet":2272,"value":2272},[],{"matched_tokens":2636,"snippet":562,"value":562},[],{"matched_tokens":2638,"snippet":565,"value":565},[],{"matched_tokens":2640,"snippet":2273,"value":2273},[],{"matched_tokens":2642,"snippet":299,"value":299},[],{"matched_tokens":2644,"snippet":579,"value":579},[],{"matched_tokens":2646,"snippet":2601,"value":2601},[],{"matched_tokens":2648,"snippet":2274,"value":2274},[],{"matched_tokens":2650,"snippet":12,"value":12},[],{"matched_tokens":2652,"snippet":2602,"value":2602},[],{"matched_tokens":2654,"snippet":1561,"value":1561},[],{"matched_tokens":2656,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":2658,"snippet":1924,"value":1924},[],{"matched_tokens":2660,"snippet":2278,"value":2278},[],{"matched_tokens":2662,"snippet":2603,"value":2603},[],{"matched_tokens":2664,"snippet":2604,"value":2604},[],{"matched_tokens":2666,"snippet":2605,"value":2605},[],{"matched_tokens":2668,"snippet":2606,"value":2606},[],{"matched_tokens":2670,"snippet":2607,"value":2607},[],{"matched_tokens":2672,"snippet":1571,"value":1571},[],{"matched_tokens":2674,"snippet":2608,"value":2608},[],{"matched_tokens":2676,"snippet":2609,"value":2609},[],{"matched_tokens":2678,"snippet":2280,"value":2280},[],{"matched_tokens":2680,"snippet":1930,"value":1930},[],{"matched_tokens":2682,"snippet":2610,"value":2610},[],{"matched_tokens":2684,"snippet":1581,"value":1581},[],{"matched_tokens":2686,"snippet":1582,"value":1582},[],{"matched_tokens":2688,"snippet":644,"value":644},[],{"matched_tokens":2690,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":2692,"snippet":303,"value":303},[],{"matched_tokens":2694,"snippet":2611,"value":2611},[],{"matched_tokens":2696,"snippet":2612,"value":2612},[],{"matched_tokens":2698,"snippet":309,"value":309},[],{"matched_tokens":2700,"snippet":307,"value":307},[],{"matched_tokens":2702,"snippet":2285,"value":2285},[],{"matched_tokens":2704,"snippet":2613,"value":2613},[],{"matched_tokens":2706,"snippet":2614,"value":2614},[],{"matched_tokens":2708,"snippet":2615,"value":2615},[],{"matched_tokens":2710,"snippet":1589,"value":1589},[],{"matched_tokens":2712,"snippet":1590,"value":1590},[],{"matched_tokens":2714,"snippet":1595,"value":1595},[],{"matched_tokens":2716,"snippet":691,"value":691},[],{"matched_tokens":2718,"snippet":1950,"value":1950},[],{"matched_tokens":2720,"snippet":295,"value":295},[],{"matched_tokens":2722,"snippet":297,"value":297},[],{"matched_tokens":2724,"snippet":1597,"value":1597},[],{"matched_tokens":2726,"snippet":1953,"value":1953},[],{"matched_tokens":2728,"snippet":2616,"value":2616},[],{"matched_tokens":2730,"snippet":2287,"value":2287},[],{"matched_tokens":2732,"snippet":1599,"value":1599},[],{"matched_tokens":2734,"snippet":1957,"value":1957},[],{"matched_tokens":2736,"snippet":1255,"value":1255},[],{"matched_tokens":2738,"snippet":719,"value":719},[],{"matched_tokens":2740,"snippet":305,"value":305},[],{"matched_tokens":2742,"snippet":301,"value":301},[],{"matched_tokens":2744,"snippet":1258,"value":1258},[],{"matched_tokens":2746,"snippet":2617,"value":2617},[],{"matched_tokens":2748,"snippet":1968,"value":1968},[],{"matched_tokens":2750,"snippet":731,"value":731},[],[2752,2758],{"field":33,"indices":2753,"matched_tokens":2754,"snippets":2756,"values":2757},[23],[2755],[81,744],[764],[764],{"field":123,"matched_tokens":2759,"snippet":745,"value":2621},[81,744],{"best_field_score":1180,"best_field_weight":128,"fields_matched":16,"num_tokens_dropped":45,"score":1181,"tokens_matched":16,"typo_prefix_score":45},6663,{"collection_name":328,"first_q":275,"per_page":276,"q":275},16,{"title":2765,"slug":2766},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",2768],{},["Set"],["ShallowReactive",2771],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$frWMgVH6sx5zGL82DuY7rUdeQxftHrMLvBik5MvESl7I":-1},true,"/search?query=Adriana+Faranda"]