","Contro le metafore belliche della pandemia","post",1585854931,[65,66,67,68,69,70,71],"http://radioblackout.org/tag/analisi-critica-del-discorso/","http://radioblackout.org/tag/cose/","http://radioblackout.org/tag/demilitarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/metafore/","http://radioblackout.org/tag/pandemia/","http://radioblackout.org/tag/parole/",[73,74,75,76,77,78,79],"analisi critica del discorso","cose","demilitarizzazione","guerra","metafore","pandemia","parole",{"tags":81},[82,84,87,89,91,93,95],{"matched_tokens":83,"snippet":73},[],{"matched_tokens":85,"snippet":86},[74],"\u003Cmark>cose\u003C/mark>",{"matched_tokens":88,"snippet":75},[],{"matched_tokens":90,"snippet":76},[],{"matched_tokens":92,"snippet":77},[],{"matched_tokens":94,"snippet":78},[],{"matched_tokens":96,"snippet":79},[],[98],{"field":40,"indices":99,"matched_tokens":101,"snippets":103},[100],1,[102],[74],[86],578730123365712000,{"best_field_score":106,"best_field_weight":14,"fields_matched":100,"num_tokens_dropped":52,"score":107,"tokens_matched":100,"typo_prefix_score":52},"1108091339008","578730123365711977",{"document":109,"highlight":133,"highlights":142,"text_match":149,"text_match_info":150},{"cat_link":110,"category":111,"comment_count":52,"id":112,"is_sticky":52,"permalink":113,"post_author":26,"post_content":114,"post_date":115,"post_excerpt":57,"post_id":112,"post_modified":116,"post_thumbnail":117,"post_thumbnail_html":118,"post_title":119,"post_type":62,"sort_by_date":120,"tag_links":121,"tags":127},[49],[51],"14138","http://radioblackout.org/2013/03/ma-che-cose-il-post-porno-intervista-a-slavina/","Il Post Porno è un movimento politico? Il Post Porno è antifascista? é Femminista? E come si fa a fare da sol* Porno Terrorismo e Post Porno?\r\n\r\nPartendo dal dato che Italia si sa ancora molto poco di questo tema e che questa forma di attivismo in Spagna e Catalunya (oltre ad altri paesi naturalmente) è già attivo da vari anni attraverso le azioni e i lavori di filosofe, scrittrici, artiste, film makers, attrici, ecc., proviamo a tracciare insieme a Slavina un percorso per capire che cos'è il movimento Post Porno. Sicuramente è anche un linguaggio differente e può assumere differenti forme ed essere fatto in differenti \"spazi\": laboratori, performance, blog, progetti artistici, video, cortometraggi o lungometraggi in pellicola ecc.\r\n\r\nSlavina (http://malapecora.noblogs.org) è una porno attivista di origini romane che vive a Barcellona e che ama camminare per i sentieri della Val Susa. Di seguito l'intervista mandata in onda questa mattina:\r\n\r\nslavina tutto ok\r\n\r\n ","18 Marzo 2013","2013-03-20 09:15:25","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/SLAVINA_ph_Claudia-Pajewski-1024x682-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"199\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/SLAVINA_ph_Claudia-Pajewski-1024x682-300x199.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/SLAVINA_ph_Claudia-Pajewski-1024x682-300x199.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/SLAVINA_ph_Claudia-Pajewski-1024x682.jpg 480w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Ma che cos'è il Post Porno? Intervista a Slavina",1363612846,[122,123,124,125,126],"http://radioblackout.org/tag/antifascismo/","http://radioblackout.org/tag/autodeterminazione/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/post-porno/","http://radioblackout.org/tag/sessualita/",[128,129,130,131,132],"antifascismo","autodeterminazione","femminismo","post porno","sessualità",{"post_content":134,"post_title":139},{"matched_tokens":135,"snippet":137,"value":138},[136],"cos'è","un percorso per capire che \u003Cmark>cos'è\u003C/mark> il movimento Post Porno. Sicuramente","Il Post Porno è un movimento politico? Il Post Porno è antifascista? é Femminista? E come si fa a fare da sol* Porno Terrorismo e Post Porno?\r\n\r\nPartendo dal dato che Italia si sa ancora molto poco di questo tema e che questa forma di attivismo in Spagna e Catalunya (oltre ad altri paesi naturalmente) è già attivo da vari anni attraverso le azioni e i lavori di filosofe, scrittrici, artiste, film makers, attrici, ecc., proviamo a tracciare insieme a Slavina un percorso per capire che \u003Cmark>cos'è\u003C/mark> il movimento Post Porno. Sicuramente è anche un linguaggio differente e può assumere differenti forme ed essere fatto in differenti \"spazi\": laboratori, performance, blog, progetti artistici, video, cortometraggi o lungometraggi in pellicola ecc.\r\n\r\nSlavina (http://malapecora.noblogs.org) è una porno attivista di origini romane che vive a Barcellona e che ama camminare per i sentieri della Val Susa. Di seguito l'intervista mandata in onda questa mattina:\r\n\r\nslavina tutto ok\r\n\r\n ",{"matched_tokens":140,"snippet":141,"value":141},[136],"Ma che \u003Cmark>cos'è\u003C/mark> il Post Porno? Intervista a Slavina",[143,146],{"field":144,"matched_tokens":145,"snippet":141,"value":141},"post_title",[136],{"field":147,"matched_tokens":148,"snippet":137,"value":138},"post_content",[136],578730123365187700,{"best_field_score":151,"best_field_weight":152,"fields_matched":153,"num_tokens_dropped":52,"score":154,"tokens_matched":100,"typo_prefix_score":52},"1108091338752",15,2,"578730123365187706",{"document":156,"highlight":176,"highlights":180,"text_match":149,"text_match_info":183},{"cat_link":157,"category":158,"comment_count":52,"id":159,"is_sticky":52,"permalink":160,"post_author":26,"post_content":161,"post_date":162,"post_excerpt":57,"post_id":159,"post_modified":163,"post_thumbnail":164,"post_thumbnail_html":165,"post_title":166,"post_type":62,"sort_by_date":167,"tag_links":168,"tags":172},[49],[51],"70245","http://radioblackout.org/2021/07/indymedia-time-machine-cose-e-perche/","Così si apre la pagina indymediatimemachine.vado.li in cui trovate tutte le spiegazioni di come consultare il sito:\r\n\r\n\"Il ritrovamento, vicino alla ricorrenza dei 20 anni dal g8 di Genova 2001, ha scatenato una reazione a catena che ha toccato tutti i continenti del pianeta, attivando energie sopite da 20 anni. Creature sparse ovunque si sono riattivate con amore e kaos per riportare in vita l'hard disk. Ora Indymedia Italia è di nuovo visibile online, consultabile dal 2001 fino al 2006, anno in cui venne decisa la sua chiusura\"\r\n\r\n \r\n\r\nIn diretta con un compagno che c'è stato dentro fino al collo abbiamo anche parlato di com'è nata Indymedia, che ruolo ha avuto a Genova nel 2001 e per le persone che l'hanno animata, a cosa può servire consultare il sito oggi.\r\n\r\nBuon ascolto!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/indy.mp3\"][/audio]","8 Luglio 2021","2021-07-08 10:45:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/indy-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"176\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/indy-300x176.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/indy-300x176.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/indy.jpg 651w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Indymedia Time Machine: cos'è e perchè?",1625741110,[169,170,171],"http://radioblackout.org/tag/g8/","http://radioblackout.org/tag/genova/","http://radioblackout.org/tag/indymedia/",[173,174,175],"G8","Genova","indymedia",{"post_title":177},{"matched_tokens":178,"snippet":179,"value":179},[136],"Indymedia Time Machine: \u003Cmark>cos'è\u003C/mark> e perchè?",[181],{"field":144,"matched_tokens":182,"snippet":179,"value":179},[136],{"best_field_score":151,"best_field_weight":152,"fields_matched":100,"num_tokens_dropped":52,"score":184,"tokens_matched":100,"typo_prefix_score":52},"578730123365187705",{"document":186,"highlight":208,"highlights":213,"text_match":149,"text_match_info":216},{"cat_link":187,"category":188,"comment_count":52,"id":189,"is_sticky":52,"permalink":190,"post_author":26,"post_content":191,"post_date":192,"post_excerpt":57,"post_id":189,"post_modified":193,"post_thumbnail":57,"post_thumbnail_html":57,"post_title":194,"post_type":62,"sort_by_date":195,"tag_links":196,"tags":202},[49],[51],"33500","http://radioblackout.org/2016/01/cose-linfelicita-araba/","Navigando nella rete ci siamo imbattuti in un bell'articolo. Uno di quegli articoli di cui c'è bisogno in questi momenti. Perché si prende il tempo e la calma della riflessione. Perché si ricorda della storia e non solo della logica. Perché non cede alla tentazione della semplificazione pur mantenendo un approccio che, se non avessimo paura di sminuirlo, definiremmo divulgativo. L'articolo in questione è di Pierluigi Fagan, studioso della complessità, ed è concepito come una riflessione sul libro di Samir Kassir intitolato \"L'infelicità araba\". L'autore era un intellettuale della sinistra libanese ucciso con un'autobomba una decina di anni fa. L'infelicità araba è una forma di paralisi della coscienza, di inazione dovuta alla perdita di qualunque speranza nella possibilità di essere finalmente protagonisti del proprio destino storico e politico. Il ragionamento si dipana a partire dal rimosso coloniale e dalla formazione di élite costantemente eterodirette.\r\n\r\nAscolta la diretta con Perluigi Fagan, studioso della complessità\r\n\r\nFagan","13 Gennaio 2016","2016-01-15 13:49:48","Cos'è l'infelicità araba?",1452712313,[197,198,199,200,201],"http://radioblackout.org/tag/arabi/","http://radioblackout.org/tag/complessita/","http://radioblackout.org/tag/islamismo/","http://radioblackout.org/tag/libano/","http://radioblackout.org/tag/panarabismo/",[203,204,205,206,207],"Arabi","Complessità","Islamismo","libano","Panarabismo",{"post_title":209},{"matched_tokens":210,"snippet":212,"value":212},[211],"Cos'è","\u003Cmark>Cos'è\u003C/mark> l'infelicità araba?",[214],{"field":144,"matched_tokens":215,"snippet":212,"value":212},[211],{"best_field_score":151,"best_field_weight":152,"fields_matched":100,"num_tokens_dropped":52,"score":184,"tokens_matched":100,"typo_prefix_score":52},{"document":218,"highlight":261,"highlights":266,"text_match":149,"text_match_info":269},{"cat_link":219,"category":222,"comment_count":52,"id":225,"is_sticky":52,"permalink":226,"post_author":227,"post_content":228,"post_date":229,"post_excerpt":57,"post_id":225,"post_modified":230,"post_thumbnail":231,"post_thumbnail_html":232,"post_title":233,"post_type":62,"sort_by_date":234,"tag_links":235,"tags":249},[220,221,49],"http://radioblackout.org/category/notizie/","http://radioblackout.org/category/frittura-mista-alias-radio-fabbrica/",[223,224,51],"Blackout Inside","Frittura Mista alias Radio Fabbrica","99614","http://radioblackout.org/2025/09/le-interviste-di-frittura-mista-alias-radio-fabbrica-al-festival-alta-felicita-2025/","fritturamista","Nella giornata di domenica 28, come redazione di Frittura Mista alias Radio Fabbrica, abbiamo realizzato due approfondimenti all'interno del Festival Alta Felicità 2025, essendo stata Radio Blackout parte integrante di questa edizione del festival.\r\n\r\nLa seconda intervista la abbiamo realizzata in compagnia di Dario Salvetti, del collettivo di fabbrica ex GKN, presente all'assemblea tenutasi venerdì 26 \"LA FUNZIONE SOCIALE DEL LAVORO TRA ZONE DI SACRIFICIO E DI TRANSIZIONE INDUSTRIALE\". Con Dario abbiamo voluto ripercorrere brevemente le tappe che hanno composto la storia di 4 anni di movimento operaio dal basso, ma abbiamo voluto approfondire anche le difficoltà che esso ha trovato sul suo cammino e che continuerà ad incontrare. Infatti le sfide all'orizzonte sono tante, cercare di portare a termine il progetto di fabbrica socialmente integrata per recuperare in autogestione lo stabilimento di Campi Bisenzio, affrontare la minaccia di sgombero dello stesso e continuare a mantenere viva l'attenzione e la rabbia di un collettivo che vuole essere preso per sfinimento da istituzioni e classe padronale. A tal proposito, molto interessante la parte in cui Dario ci spiega cosa vuol dire riuscire a prendersi cura l'un dell'altro, grazie allo strumento della cassa di mutuo aiuto, creata dal collettivo, che però non può essere l'unico modo per tenere unito e determinato un gruppo di operai licenziati e sballottati dalle istituzioni da 4 anni.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/Intervista-a-Dario-collettivo-di-fabbrica-ex-gkn-live-FAF-2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nPer la prima intervista abbiamo parlato due lavorat* della manutenzione ferroviaria: Sara e Massimo, militanti dell' ANLM (Assemblea Nazionale Ferrovieri Manutentori). Con loro abbiamo approfondito gli aspetti politici e funzionali dell'assemblea che è stata in grado fino ad oggi di organizzare/procalamare/sostenere dal basso gli scioperi. Dai microfoni ci hanno raccontato come è nata l'assemblea, come organizzata/strutturata e come intende continuare la lotta:\r\n\r\n\"La partecipazione alle iniziative dell’Assemblea, che ci danno anche un interessante riscontro in termini di rappresentatività del settore, è il sintomo di come rigettare l’accordo del 10 gennaio sia un obiettivo dei lavoratori tutti e che quindi sarebbe riduttivo confinarla all’interno del perimetro di una appartenenza sindacale.\r\nVogliamo rigettare l’accordo del 10 gennaio e sosterremo tutte le iniziative che condividono lo stesso obiettivo.\r\nPremesso che anche come Assemblea promuoveremo inziative di lotta, scioperi compresi, riteniamo naturale cogliere ogni occasione che ci permetta di contrastare la possibile applicazione del 10 gennaio.\r\nQuindi vorremmo ricordare, ai sindacalisti firmatari, ai galoppini dell’azienda e a tutto il ciarpame di detrattori che cercano di avvelenare i pozzi che:\r\n\r\nsostenere l’illegittimità dello sciopero per farlocche disquisizioni tecniche, ha come obiettivo sabotare la partecipazione\r\nsostenere che non si possa scioperare, quando chi lo indice è un soggetto (sindacato o aggregazione che sia) a cui non si sia aderito, ha come obiettivo sabotare la partecipazione\r\nsostenere che aderire ad uno sciopero equivalga ad aderire, non alle motivazioni di chi lo ha indetto, ma al promotore stesso (sindacato o aggregazione che sia), ha come obiettivo sabotare la partecipazione\r\n\r\nNon ci fermeremo finchè non sarà ritirato l’accordo del 10 gennaio, abbiamo intenzione di non rendere facili le cose a chi sta sputando sulla nostra vita, sulla nostra dignità e sulla nostra sicurezza.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/Sara-e-Massimo-manutentori-ferroviari-live-FAF-2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","18 Settembre 2025","2025-09-18 19:22:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/gkn-faf-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"216\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/gkn-faf-300x216.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/gkn-faf-300x216.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/gkn-faf-768x554.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/gkn-faf.jpg 1011w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Le interviste di Frittura mista alias radio fabbrica al festival alta felicità 2025",1758223269,[236,237,238,239,240,241,242,243,244,245,246,247,248],"http://radioblackout.org/tag/anlm/","http://radioblackout.org/tag/assemblea-nazionale-lavoratori-manutebntori-rfi/","http://radioblackout.org/tag/autorganizzazione/","http://radioblackout.org/tag/cassa-mutuo-aiuto/","http://radioblackout.org/tag/collettivo-di-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/collettivo-di-fabbrica-ex-gkn/","http://radioblackout.org/tag/dario-salvetti/","http://radioblackout.org/tag/fabbriche-autogestite/","http://radioblackout.org/tag/ferrovieri/","http://radioblackout.org/tag/festival-alta-felicita/","http://radioblackout.org/tag/fritturamista-2/","http://radioblackout.org/tag/gkn/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/",[250,251,252,253,254,255,256,257,258,259,227,260,33],"ANLM","Assemblea nazionale lavoratori manutebntori RFI","autorganizzazione","cassa mutuo aiuto","collettivo di fabbrica","Collettivo di fabbrica ex GKN","Dario Salvetti","fabbriche autogestite","ferrovieri","festival alta felicità","gkn",{"post_content":262},{"matched_tokens":263,"snippet":264,"value":265},[74],"di non rendere facili le \u003Cmark>cose\u003C/mark> a chi sta sputando sulla","Nella giornata di domenica 28, come redazione di Frittura Mista alias Radio Fabbrica, abbiamo realizzato due approfondimenti all'interno del Festival Alta Felicità 2025, essendo stata Radio Blackout parte integrante di questa edizione del festival.\r\n\r\nLa seconda intervista la abbiamo realizzata in compagnia di Dario Salvetti, del collettivo di fabbrica ex GKN, presente all'assemblea tenutasi venerdì 26 \"LA FUNZIONE SOCIALE DEL LAVORO TRA ZONE DI SACRIFICIO E DI TRANSIZIONE INDUSTRIALE\". Con Dario abbiamo voluto ripercorrere brevemente le tappe che hanno composto la storia di 4 anni di movimento operaio dal basso, ma abbiamo voluto approfondire anche le difficoltà che esso ha trovato sul suo cammino e che continuerà ad incontrare. Infatti le sfide all'orizzonte sono tante, cercare di portare a termine il progetto di fabbrica socialmente integrata per recuperare in autogestione lo stabilimento di Campi Bisenzio, affrontare la minaccia di sgombero dello stesso e continuare a mantenere viva l'attenzione e la rabbia di un collettivo che vuole essere preso per sfinimento da istituzioni e classe padronale. A tal proposito, molto interessante la parte in cui Dario ci spiega cosa vuol dire riuscire a prendersi cura l'un dell'altro, grazie allo strumento della cassa di mutuo aiuto, creata dal collettivo, che però non può essere l'unico modo per tenere unito e determinato un gruppo di operai licenziati e sballottati dalle istituzioni da 4 anni.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/Intervista-a-Dario-collettivo-di-fabbrica-ex-gkn-live-FAF-2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nPer la prima intervista abbiamo parlato due lavorat* della manutenzione ferroviaria: Sara e Massimo, militanti dell' ANLM (Assemblea Nazionale Ferrovieri Manutentori). Con loro abbiamo approfondito gli aspetti politici e funzionali dell'assemblea che è stata in grado fino ad oggi di organizzare/procalamare/sostenere dal basso gli scioperi. Dai microfoni ci hanno raccontato come è nata l'assemblea, come organizzata/strutturata e come intende continuare la lotta:\r\n\r\n\"La partecipazione alle iniziative dell’Assemblea, che ci danno anche un interessante riscontro in termini di rappresentatività del settore, è il sintomo di come rigettare l’accordo del 10 gennaio sia un obiettivo dei lavoratori tutti e che quindi sarebbe riduttivo confinarla all’interno del perimetro di una appartenenza sindacale.\r\nVogliamo rigettare l’accordo del 10 gennaio e sosterremo tutte le iniziative che condividono lo stesso obiettivo.\r\nPremesso che anche come Assemblea promuoveremo inziative di lotta, scioperi compresi, riteniamo naturale cogliere ogni occasione che ci permetta di contrastare la possibile applicazione del 10 gennaio.\r\nQuindi vorremmo ricordare, ai sindacalisti firmatari, ai galoppini dell’azienda e a tutto il ciarpame di detrattori che cercano di avvelenare i pozzi che:\r\n\r\nsostenere l’illegittimità dello sciopero per farlocche disquisizioni tecniche, ha come obiettivo sabotare la partecipazione\r\nsostenere che non si possa scioperare, quando chi lo indice è un soggetto (sindacato o aggregazione che sia) a cui non si sia aderito, ha come obiettivo sabotare la partecipazione\r\nsostenere che aderire ad uno sciopero equivalga ad aderire, non alle motivazioni di chi lo ha indetto, ma al promotore stesso (sindacato o aggregazione che sia), ha come obiettivo sabotare la partecipazione\r\n\r\nNon ci fermeremo finchè non sarà ritirato l’accordo del 10 gennaio, abbiamo intenzione di non rendere facili le \u003Cmark>cose\u003C/mark> a chi sta sputando sulla nostra vita, sulla nostra dignità e sulla nostra sicurezza.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/Sara-e-Massimo-manutentori-ferroviari-live-FAF-2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[267],{"field":147,"matched_tokens":268,"snippet":264,"value":265},[74],{"best_field_score":151,"best_field_weight":270,"fields_matched":100,"num_tokens_dropped":52,"score":271,"tokens_matched":100,"typo_prefix_score":52},14,"578730123365187697",{"document":273,"highlight":295,"highlights":300,"text_match":149,"text_match_info":303},{"cat_link":274,"category":275,"comment_count":52,"id":276,"is_sticky":52,"permalink":277,"post_author":26,"post_content":278,"post_date":279,"post_excerpt":57,"post_id":276,"post_modified":280,"post_thumbnail":281,"post_thumbnail_html":282,"post_title":283,"post_type":62,"sort_by_date":284,"tag_links":285,"tags":290},[49],[51],"97689","http://radioblackout.org/2025/05/bologna-conad-licenzia-67-facchini-il-sindacato-ed-i-lavoratori-rispondono-con-la-lotta/","Il magazzino Conad di Anzola Emilia, uno dei principali hub logistici per la grande distribuzione, ha recentemente annunciato la chiusura del sito. Con una PEC inviata senza preavviso, 67 lavoratori sono stati licenziati dall'oggi al domani. Nonostante i risultati finanziari di Conad siano in crescita – nel 2024, il fatturato complessivo dell'impresa cooperativa ha raggiunto i 21,1 miliardi di euro, con una crescita del 4,5% rispetto all’anno precedente – l'azienda ha scelto di ridurre ulteriormente i costi a discapito delle persone. E ancora, nonostante la retorica della \"tradizione cooperativa\" emiliano-romagnola e l'ormai famoso slogan di marketing \"persone oltre le cose\", Conad ha deciso di scaricare le conseguenze della sua ristrutturazione di filiera su 67 lavoratori e sulle loro famiglie. Una decisione che dimostra come, anche nella grande distribuzione, le persone siano considerate solo uno strumento per fare profitto. La situazione è ancora più grave considerando che la maggior parte dei licenziati sono lavoratori di origine migrante, che dopo aver attraversato il Mediterraneo per arrivare in Italia ed essersi spaccati la schiena in 13 anni di lavoro, si trovano ora senza un impiego con mutui da pagare e famiglie a carico, e con il costante ricatto di un lavoro regolare come prerogativa per poter accedere ai documenti.\r\nIn risposta al licenziamento, il SI COBAS ha avviato una mobilitazione per rivendicare il reintegro dei lavoratori e il rispetto dei loro diritti, nonostante Conad abbia minacciato di trattare solo con i sindacati confederali privi di qualsiasi rappresentanza tra i facchini. La protesta si inserisce in una battaglia più ampia contro la precarietà e l'assenza di diritti nel settore della logistica e della grande distribuzione. Nonostante Conad abbia la responsabilità diretta sui lavoratori in appalto, l’azienda sta cercando di mascherarsi dietro la logica delle esternalizzazioni, scaricando la colpa e la gestione del problema sulla cooperativa subappaltatrice che, a loro dire, dovrebbe garantire il reintegro dei lavoratori in un suo magazzino.... fuori regione! Tuttavia, i lavoratori non sono disposti a rinunciare né al loro posto di lavoro, né alla loro vita e ai legami che hanno costruito sul territorio, né intendono rinunciare al sindacato di lotta che hanno scelto, annunciando la mobilitazione fino ad ottenere il reintegro.\r\nNe abbiamo parlato con Eleonora del SI COBAS e Efosa, un lavoratore in lotta.\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Sicobas.mp3\"][/audio]","9 Maggio 2025","2025-05-09 17:10:11","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/950x551-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"174\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/950x551-300x174.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/950x551-300x174.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/950x551-768x445.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/950x551.jpeg 950w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Bologna: Conad licenzia 67 facchini, il sindacato ed i lavoratori rispondono con la lotta",1746810611,[286,287,288,289],"http://radioblackout.org/tag/bologna/","http://radioblackout.org/tag/conad/","http://radioblackout.org/tag/logistica/","http://radioblackout.org/tag/si-cobas/",[291,292,293,294],"Bologna","Conad","logistica","si cobas",{"post_content":296},{"matched_tokens":297,"snippet":298,"value":299},[74],"di marketing \"persone oltre le \u003Cmark>cose\u003C/mark>\", Conad ha deciso di scaricare","Il magazzino Conad di Anzola Emilia, uno dei principali hub logistici per la grande distribuzione, ha recentemente annunciato la chiusura del sito. Con una PEC inviata senza preavviso, 67 lavoratori sono stati licenziati dall'oggi al domani. Nonostante i risultati finanziari di Conad siano in crescita – nel 2024, il fatturato complessivo dell'impresa cooperativa ha raggiunto i 21,1 miliardi di euro, con una crescita del 4,5% rispetto all’anno precedente – l'azienda ha scelto di ridurre ulteriormente i costi a discapito delle persone. E ancora, nonostante la retorica della \"tradizione cooperativa\" emiliano-romagnola e l'ormai famoso slogan di marketing \"persone oltre le \u003Cmark>cose\u003C/mark>\", Conad ha deciso di scaricare le conseguenze della sua ristrutturazione di filiera su 67 lavoratori e sulle loro famiglie. Una decisione che dimostra come, anche nella grande distribuzione, le persone siano considerate solo uno strumento per fare profitto. La situazione è ancora più grave considerando che la maggior parte dei licenziati sono lavoratori di origine migrante, che dopo aver attraversato il Mediterraneo per arrivare in Italia ed essersi spaccati la schiena in 13 anni di lavoro, si trovano ora senza un impiego con mutui da pagare e famiglie a carico, e con il costante ricatto di un lavoro regolare come prerogativa per poter accedere ai documenti.\r\nIn risposta al licenziamento, il SI COBAS ha avviato una mobilitazione per rivendicare il reintegro dei lavoratori e il rispetto dei loro diritti, nonostante Conad abbia minacciato di trattare solo con i sindacati confederali privi di qualsiasi rappresentanza tra i facchini. La protesta si inserisce in una battaglia più ampia contro la precarietà e l'assenza di diritti nel settore della logistica e della grande distribuzione. Nonostante Conad abbia la responsabilità diretta sui lavoratori in appalto, l’azienda sta cercando di mascherarsi dietro la logica delle esternalizzazioni, scaricando la colpa e la gestione del problema sulla cooperativa subappaltatrice che, a loro dire, dovrebbe garantire il reintegro dei lavoratori in un suo magazzino.... fuori regione! Tuttavia, i lavoratori non sono disposti a rinunciare né al loro posto di lavoro, né alla loro vita e ai legami che hanno costruito sul territorio, né intendono rinunciare al sindacato di lotta che hanno scelto, annunciando la mobilitazione fino ad ottenere il reintegro.\r\nNe abbiamo parlato con Eleonora del SI COBAS e Efosa, un lavoratore in lotta.\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Sicobas.mp3\"][/audio]",[301],{"field":147,"matched_tokens":302,"snippet":298,"value":299},[74],{"best_field_score":151,"best_field_weight":270,"fields_matched":100,"num_tokens_dropped":52,"score":271,"tokens_matched":100,"typo_prefix_score":52},6646,{"collection_name":62,"first_q":74,"per_page":35,"q":74},10,{"facet_counts":308,"found":362,"hits":363,"out_of":525,"page":100,"request_params":526,"search_cutoff":41,"search_time_ms":328},[309,339],{"counts":310,"field_name":336,"sampled":41,"stats":337},[311,314,317,320,323,325,327,330,332,334],{"count":312,"highlighted":313,"value":313},24,"anarres",{"count":315,"highlighted":316,"value":316},22,"frittura mista",{"count":318,"highlighted":319,"value":319},21,"la perla di labuan",{"count":321,"highlighted":322,"value":322},20,"stakka stakka",{"count":152,"highlighted":324,"value":324},"liberation front",{"count":14,"highlighted":326,"value":326},"congiunzioni",{"count":328,"highlighted":329,"value":329},12,"Bello come una prigione che brucia",{"count":25,"highlighted":331,"value":331},"malormone",{"count":25,"highlighted":333,"value":333},"Macerie su macerie",{"count":30,"highlighted":335,"value":335},"arsider","podcastfilter",{"total_values":338},128,{"counts":340,"field_name":40,"sampled":41,"stats":360},[341,343,345,346,348,350,352,354,356,358],{"count":328,"highlighted":342,"value":342},"lettura",{"count":328,"highlighted":344,"value":344},"Radio Blackout",{"count":17,"highlighted":33,"value":33},{"count":17,"highlighted":347,"value":347},"letteratura",{"count":306,"highlighted":349,"value":349},"libro",{"count":306,"highlighted":351,"value":351},"musica",{"count":306,"highlighted":353,"value":353},"intervista",{"count":306,"highlighted":355,"value":355},"serie podcast",{"count":20,"highlighted":357,"value":357},"carcere",{"count":20,"highlighted":359,"value":359},"Kurdistan",{"total_values":361},842,234,[364,400,432,456,478,500],{"document":365,"highlight":385,"highlights":394,"text_match":149,"text_match_info":399},{"comment_count":52,"id":366,"is_sticky":52,"permalink":367,"podcastfilter":368,"post_author":369,"post_content":370,"post_date":371,"post_excerpt":57,"post_id":366,"post_modified":372,"post_thumbnail":373,"post_title":374,"post_type":375,"sort_by_date":376,"tag_links":377,"tags":381},"88121","http://radioblackout.org/podcast/bonus-psicologo-autodifesa-antipsichiatrica-del-19-03-2024/",[326],"ricongiunzioni","La puntata è divisa in tre sezioni, che trovate di seguito:\r\n\r\n \r\n\r\nPARTE 1 | Brevi aggiornamenti dal collettivo Antonin Artaud (Pisa) e dalla Biblioteca Precaria Metropolitana (Roma)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/ri-congiunzioni-20032024__parte_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPARTE 2 | Bonus Psicologo 2024. Come funziona? Quali possono essere dei possibili ostacoli all'utilizzo?\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/ri-congiunzioni-20032024__parte_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nRisposta e precisazioni a quanto detto nell'audio a proposito di:\r\n\r\n \tPosso utilizzare il bonus psicologo per fare una visita psichiatrica? Sì puoi purché lx psichiatra a cui ti rivolgi sia anche psicoterapeuta iscrittx al Consiglio Nazionale Ordine Psicologi (CNOP) e quindi aderisca all'elenco dei convenzionati. Attenzione che però sul decreto legge è scritto che il bonus può essere utilizzato solo per sedute di psicoterapia quindi lo psichiatra deve specificare che sta facendo una seduta di psicoterapia\r\n \tIl servizio di diagnosi è gratuito presso le strutture del Sistema Sanitario Nazionale? Sì. I CSM (centri di salute mentale territoriali) sono dei centri distribuiti sul territorio che offrono servizi psichiatrici pubblici. Pertanto è possibile recarsi in queste strutture per avere una visita gratuita ed eventualmente ricevere una diagnosi psichiatrica. Come dicevo nella puntata sarebbe meglio andare al CSM con l'impegnativa del medico di base anche se - come consultori e Ce.R.D - i servizi psichiatri territoriali sono servizi ad accesso diretto quindi non dovrebbero richiedere l'impegnativa (per capirci il foglio bianco che vi fa il medico di base per qualsiasi tipo di esame: esami sangue, ecografie, radiografie, ecc...). Vi avverto che nel caso in cui doveste richiedere una visita in un CSM fuori dal territorio di residenza potrebbe essere un po' più complicato. Infine, nella puntata si faceva riferimento anche alle diagnosi fatte da psichiatri che lavorano in studi privati quindi ci tenevo a specificare che nel caso in cui aveste bisogno di una diagnosi per un esenzione o un passaggio burocratico-amministrativo, la diagnosi del medico psichiatra del Servizio Sanitario Nazionale (quindi dello psichiatra del CSM) è consigliabile in quanto più riconosciuta dagli enti pubblici.\r\n\r\nDopo questa breve FAQ su come usufruire del servizio psichiatrico territoriale, ricordo comunque che rimaniamo a disposizione all'indirizzo email ricongiunzioni@anche.no per qualsiasi cosa. In particolare vi ricordiamo che questi servizi sono spesso complicati da attraversare da solx e che potrebbero non essere come ve li aspettate quindi fatevi accompagnare da amicx o fatevi sentire.\r\n\r\n \r\n\r\nPARTE 3 | Autodifesa Antipsichiatrica - Cos'è la diagnosi? Come funziona? Quali sono i meccanismi che ci stanno dietro? A quali manuali diagnostici afferiscono le diagnosi psichiatriche?\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/ri-congiunzioni-20032024__parte_3.mp3\"][/audio]\r\n\r\nPreciso che nella puntata ho parlato di ICD-10 (International Classification of Diseases) ma nel Sistema Sanitario Nazionale vengono utilizzati ancora i codici e le etichette diagnostiche del ICD-9 (nona edizione).\r\n\r\n ","20 Marzo 2024","2024-03-20 14:01:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/background-14005_640-200x110.jpg","BONUS PSICOLOGO + COS'E' LA DIAGNOSI? DEL 19/03/2024","podcast",1710933609,[378,379,380],"http://radioblackout.org/tag/autodifesa-antipsichiatrica/","http://radioblackout.org/tag/bonus-psicologo/","http://radioblackout.org/tag/ri-congiunzioni/",[382,383,384],"autodifesa antipsichiatrica","bonus psicologo","ri-congiunzioni",{"post_content":386,"post_title":390},{"matched_tokens":387,"snippet":388,"value":389},[211],"nbsp;\r\n\r\nPARTE 3 | Autodifesa Antipsichiatrica - \u003Cmark>Cos'è\u003C/mark> la diagnosi? Come funziona? Quali","La puntata è divisa in tre sezioni, che trovate di seguito:\r\n\r\n \r\n\r\nPARTE 1 | Brevi aggiornamenti dal collettivo Antonin Artaud (Pisa) e dalla Biblioteca Precaria Metropolitana (Roma)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/ri-congiunzioni-20032024__parte_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPARTE 2 | Bonus Psicologo 2024. Come funziona? Quali possono essere dei possibili ostacoli all'utilizzo?\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/ri-congiunzioni-20032024__parte_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nRisposta e precisazioni a quanto detto nell'audio a proposito di:\r\n\r\n \tPosso utilizzare il bonus psicologo per fare una visita psichiatrica? Sì puoi purché lx psichiatra a cui ti rivolgi sia anche psicoterapeuta iscrittx al Consiglio Nazionale Ordine Psicologi (CNOP) e quindi aderisca all'elenco dei convenzionati. Attenzione che però sul decreto legge è scritto che il bonus può essere utilizzato solo per sedute di psicoterapia quindi lo psichiatra deve specificare che sta facendo una seduta di psicoterapia\r\n \tIl servizio di diagnosi è gratuito presso le strutture del Sistema Sanitario Nazionale? Sì. I CSM (centri di salute mentale territoriali) sono dei centri distribuiti sul territorio che offrono servizi psichiatrici pubblici. Pertanto è possibile recarsi in queste strutture per avere una visita gratuita ed eventualmente ricevere una diagnosi psichiatrica. Come dicevo nella puntata sarebbe meglio andare al CSM con l'impegnativa del medico di base anche se - come consultori e Ce.R.D - i servizi psichiatri territoriali sono servizi ad accesso diretto quindi non dovrebbero richiedere l'impegnativa (per capirci il foglio bianco che vi fa il medico di base per qualsiasi tipo di esame: esami sangue, ecografie, radiografie, ecc...). Vi avverto che nel caso in cui doveste richiedere una visita in un CSM fuori dal territorio di residenza potrebbe essere un po' più complicato. Infine, nella puntata si faceva riferimento anche alle diagnosi fatte da psichiatri che lavorano in studi privati quindi ci tenevo a specificare che nel caso in cui aveste bisogno di una diagnosi per un esenzione o un passaggio burocratico-amministrativo, la diagnosi del medico psichiatra del Servizio Sanitario Nazionale (quindi dello psichiatra del CSM) è consigliabile in quanto più riconosciuta dagli enti pubblici.\r\n\r\nDopo questa breve FAQ su come usufruire del servizio psichiatrico territoriale, ricordo comunque che rimaniamo a disposizione all'indirizzo email ricongiunzioni@anche.no per qualsiasi cosa. In particolare vi ricordiamo che questi servizi sono spesso complicati da attraversare da solx e che potrebbero non essere come ve li aspettate quindi fatevi accompagnare da amicx o fatevi sentire.\r\n\r\n \r\n\r\nPARTE 3 | Autodifesa Antipsichiatrica - \u003Cmark>Cos'è\u003C/mark> la diagnosi? Come funziona? Quali sono i meccanismi che ci stanno dietro? A quali manuali diagnostici afferiscono le diagnosi psichiatriche?\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/ri-congiunzioni-20032024__parte_3.mp3\"][/audio]\r\n\r\nPreciso che nella puntata ho parlato di ICD-10 (International Classification of Diseases) ma nel Sistema Sanitario Nazionale vengono utilizzati ancora i codici e le etichette diagnostiche del ICD-9 (nona edizione).\r\n\r\n ",{"matched_tokens":391,"snippet":393,"value":393},[392],"COS'E","BONUS PSICOLOGO + \u003Cmark>COS'E\u003C/mark>' LA DIAGNOSI? DEL 19/03/2024",[395,397],{"field":144,"matched_tokens":396,"snippet":393,"value":393},[392],{"field":147,"matched_tokens":398,"snippet":388,"value":389},[211],{"best_field_score":151,"best_field_weight":152,"fields_matched":153,"num_tokens_dropped":52,"score":154,"tokens_matched":100,"typo_prefix_score":52},{"document":401,"highlight":424,"highlights":428,"text_match":149,"text_match_info":431},{"comment_count":52,"id":402,"is_sticky":52,"permalink":403,"podcastfilter":404,"post_author":405,"post_content":406,"post_date":407,"post_excerpt":57,"post_id":402,"post_modified":408,"post_thumbnail":409,"post_title":410,"post_type":375,"sort_by_date":411,"tag_links":412,"tags":418},"47732","http://radioblackout.org/podcast/che-cose-la-vegefobia/",[324],"liberationfront"," \r\n\r\nIl termine “vegefobia” è stato coniato in Francia nel 2013 all’interno del Veggie Pride per classificare quei comportamenti di scherno e derisione verso chi ha scelto una dieta priva di carne.\r\nInfatti la critica rivolta a vegetariani o vegani spesso non avviene attraverso l’uso della violenza o della contestazione diretta, ma con battutine e frecciatine sul lato etico di questa scelta, che, se portate avanti con sistematicità, possono risultare pesanti per chi le riceve. \r\n\r\nCome sottolineato, non è un problema di vittimismo, ma l'osservazione di un fenomeno molto diffuso, che ha radici più profonde di quello che può sembrare un semplice scherno, e per questo va approfondito.\r\n\r\nD'altronde, l'ironia è sempre stata usata come arma per screditare le idee altrui, e mette l'interlocutore in una posizione non semplice: se reagisce, viene accusato di mancanza di umorismo ed eccessiva serietà, ma se non risponde o asseconda il gioco, implicitamente conferma la mancanza di serietà della questione ed è costretto a mettere in secondo piano le proprie idee. \r\n\r\nÈ l’antispecismo, e più in generale la critica al privilegio di specie e al dominio umano sugli altri animali ad essere tacciato dalla mentalità dominante della società. Non sono le motivazioni ambientaliste o salutiste a creare derisione, perché largamente accettate da tutti, ma bensì è l’aspetto etico che crea inquietudine perché smaschera il sistema di sfruttamento e violenza che si cela dietro il consumo di carne. Quindi la derisione viene utilizzata perché svaluta l’aspetto etico della scelta vegana/vegetariana.\r\n\r\nAnche sul lato istituzionale si riscontrano forme di vegefobia: i mass media, gli istituti carcerari o sanitari, le mense scolastiche difficilmente propongono soluzione vegane/vegetariane, anzi spesso sono scelte che vengono rifiutate e a volte criminalizzate. Dunque una fobia politica, che impedisce la concretizzazione di un’istanza, quella antispecista, e che impedisce l’autodeterminazione alimentare dell’individuo nonché la diffusione di una critica al sistema di dominio prodotto dagli allevamenti.\r\n\r\nAlla volontà politica di non riconoscere la vegefobia si alterna la pubblicità edulcorata del mercato dell’alimentazione veggie che propone una scelta facile e comoda, ma dimentica i presupposti etici di una scelta alimentare così radicale.\r\n\r\nAlla normalizzazione intrapresa dal mercato e ad una maggiore consapevolezza sul vegetarismo degli ultimi anni, corrisponde una maggiore fobia verso chi parla di individualità e soggettività animale. \r\n\r\nEvidente risulta l'analogia con un'altra forma di discriminazione: l'omofobia. Il lato empatico verso gli animali è vilipeso tanto quanto l’omosessualità: la prospettiva eterocentrica e maschilista della società tende a ridicolizzare chi dirige l'attenzione verso gli altri animali, con l'accusa di mancanza di virilismo e eccesso di sentimentalismo.\r\n\r\n“L'omofobia è il risultato di un ordine sociale basato su una chiara assegnazione dei generi maschile e femminile, sulla dominazione maschile e sull'eterosessualità. Mettere in discussione questi ideali di genere dominanti e patriarcali significa essere ridicolizzati, stereotipati e attaccati, anche qui nascondendo il punto del discorso. Allo stesso modo la vegefobia è il prodotto di un sistema basato sulla stretta differenza tra animali umani e non umani, nel rifiuto di considerare gli interessi e necessità degli altri animali e nella dominazione umana sulle altre specie. La gente chiede ai vegetariani/vegani: “Ma allora cosa mangi?” con la stessa provocazione ed incompresione di chi chiede alle lesbiche: “Ma come lo fate?”. In entrambi i casi, la gente immagina che la persona sia sfavorita, incompleta e carente di un'identità sessuale o di una dieta alimentare soddisfacente” \r\n\r\nL’immaginario collettivo che lega la carne alla virilità è una delle prime cause della vegefobia, seguono poi il piacere personale e la tradizione culinaria che davanti al vegano/vegetariano si trasformano da questioni personali a dati di fatto incontrovertibili. Ed è proprio la volontà di non capire, e ancor più di ridicolizzare le scelte altrui, che diviene vegefobia, quindi discriminazione.\r\n\r\nNe parliamo con Marco Reggio, attivista per la liberazione animale:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/vegefobia.mp3\"][/audio]","22 Maggio 2018","2019-01-31 12:47:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/nexus-IV-vegephobie-200x110.jpg","Che cos'è la vegefobia",1527016038,[413,414,415,416,417],"http://radioblackout.org/tag/antispecismo/","http://radioblackout.org/tag/liberazione-animale/","http://radioblackout.org/tag/omofobia/","http://radioblackout.org/tag/vegan/","http://radioblackout.org/tag/vegefobia/",[419,420,421,422,423],"antispecismo","liberazione animale","omofobia","vegan","vegefobia",{"post_title":425},{"matched_tokens":426,"snippet":427,"value":427},[136],"Che \u003Cmark>cos'è\u003C/mark> la vegefobia",[429],{"field":144,"matched_tokens":430,"snippet":427,"value":427},[136],{"best_field_score":151,"best_field_weight":152,"fields_matched":100,"num_tokens_dropped":52,"score":184,"tokens_matched":100,"typo_prefix_score":52},{"document":433,"highlight":447,"highlights":452,"text_match":149,"text_match_info":455},{"comment_count":52,"id":434,"is_sticky":52,"permalink":435,"podcastfilter":436,"post_author":227,"post_content":437,"post_date":438,"post_excerpt":57,"post_id":434,"post_modified":439,"post_thumbnail":440,"post_title":441,"post_type":375,"sort_by_date":442,"tag_links":443,"tags":445},"99143","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-15-07-2025/",[316],"Il primo argomento della serata lo abbiamo affrontato in compagnia di Mimì del SiCobas Napoli, per farci raccontare le ultimi mobilitazioni del movimento disoccupati 7 novembre. Infatti, dopo 10 anni di lotte portate avanti con forza e determinazione, i disoccupati erano riusciti a conquistarsi varie interlocuzioni con istituzioni locali e nazionali per cercare delle soluzioni che non fossero solo un temporaneo paliativo, ma che dessero veramente formazione e occupazione a chi cerca da anni di sottrarsi al ricatto lavoro in cambio di voti o al lavoro nero e grigio. Attivisti* e sindacalist* però, stavano già prendendo consapevolezza del fatto, che le promesse ricevute non avrebbero facilmente trovato un seguito, infatti, per assegnare questi posti, erano stati studiati percorsi di inserimento lavorativo tramite programma GOL del centro per l'impiego, ma col tempo le cose si sono trasformate e si è arrivati alla data del 10 luglio con un click day come modalità di entrata, pratica che sconsiderava tutto il percorso già svolto da disoccupati e disoccupate, oltre ad essere facile da raggirare con sistemi tecnologici ad hoc.\r\n\r\nA confermare il fatto che avere un'esercito di lavoratori ricattabili è un elemento cardine per la vita stessa del nostro Stato e della nostra economia, il click day è stato un fallimento, con la piattaforma che di fatto non ha mai funzionato. La reazione de* disoccupat* è stata giustamente carica di rabbia, si è partit* in corteo per le strade di Napoli e in presidio sotto le varie sedi istituzionali, i quali esponenti invece di prendersi le loro responsabilità, hanno preferito letteralmente barricarsi dietro a barriere fisiche e difesi da agenti della digos. Il tutto è culminato con un'efferata carica della polizia e con due arresti tra cui quello di Mimì, che ai nostri microfoni ci racconta più nel dettaglio tutto il percorso di lotta del movimento e le mosse agite in tutta Italia per portare solidarietà a chi vorrebbe solo vivere una vita decente e come unica risposta riceve manganellate.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/F_m_15_07_Mimi-SiCobas-Napoli-su-ultime-mobilitazioni-e-repressione-movimento-di-lotta-disoccupati-7-novembre.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo approfondimento di oggi lo abbiamo fatto in compagnia di Ernesto Slai Cobas Taranto sul destino della ex ILVA Taranto. Gli ultimi incontri romani con i sindacati confederali e istituzioni locali hanno di fatto dimostrato che sono pronti a dire si a tutto: estensione della cassa integrazione / nave rigassificatore al servizio dei nuovi padroni che imporranno un piano di esuberi / ridimensionamento della fabbrica se non una soluzione spezzatino... Ernesto ci ha motivato perché lo slai cobas dice no a tutto questo è respinge i ricatti di stampo fascista e padronale del governo meloni urso \"noi siamo per la piattaforma operaia -nessun esubero / nessun licenziamento/nessuna chiusura ne’ dello stabilimento ne delle ditte di appalto e indotto - integrazione salariale della cassa integrazione per tutti gli operai acciaieria appalto - utilizzo pieno di tutti gli operai per lavorare alla ambientalizzazione della fabbrica e del territorio / contratto unico nelle ditte d’appalto con eliminazione del contratto multiservizi e altre forme di contratti precari / tutela rigida salute e sicurezza in fabbrica e territorio / si a misure risarcitorie di prepensionamenti amianto lavori usuranti\".\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/F_m_15_07_Ernesto-SLAI-COBAS-aggiornamenti-ILVA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nContinuiamo con la serie podcast \"Dietro alla lavagna\", realizzata da Radio Blackout e dal Sindacato Sociale di Base, per andare a sondare le trasformazioni avvenute e tutt'ora in atto nel mondo della scuola. In questa quinta puntata Serena Tusini, intervista Mario Sanguinetti sulla precarietà endemica dei lavoratori nella scuola italiana.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/Dietro-alla-lavagna-pt.5.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","16 Luglio 2025","2025-07-17 15:13:23","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/517901566_1160313649463393_2572350946563585039_n-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 15/07/2025",1752686183,[444],"http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/",[446],"frittura mista radio fabbrica",{"post_content":448},{"matched_tokens":449,"snippet":450,"value":451},[74],"l'impiego, ma col tempo le \u003Cmark>cose\u003C/mark> si sono trasformate e si","Il primo argomento della serata lo abbiamo affrontato in compagnia di Mimì del SiCobas Napoli, per farci raccontare le ultimi mobilitazioni del movimento disoccupati 7 novembre. Infatti, dopo 10 anni di lotte portate avanti con forza e determinazione, i disoccupati erano riusciti a conquistarsi varie interlocuzioni con istituzioni locali e nazionali per cercare delle soluzioni che non fossero solo un temporaneo paliativo, ma che dessero veramente formazione e occupazione a chi cerca da anni di sottrarsi al ricatto lavoro in cambio di voti o al lavoro nero e grigio. Attivisti* e sindacalist* però, stavano già prendendo consapevolezza del fatto, che le promesse ricevute non avrebbero facilmente trovato un seguito, infatti, per assegnare questi posti, erano stati studiati percorsi di inserimento lavorativo tramite programma GOL del centro per l'impiego, ma col tempo le \u003Cmark>cose\u003C/mark> si sono trasformate e si è arrivati alla data del 10 luglio con un click day come modalità di entrata, pratica che sconsiderava tutto il percorso già svolto da disoccupati e disoccupate, oltre ad essere facile da raggirare con sistemi tecnologici ad hoc.\r\n\r\nA confermare il fatto che avere un'esercito di lavoratori ricattabili è un elemento cardine per la vita stessa del nostro Stato e della nostra economia, il click day è stato un fallimento, con la piattaforma che di fatto non ha mai funzionato. La reazione de* disoccupat* è stata giustamente carica di rabbia, si è partit* in corteo per le strade di Napoli e in presidio sotto le varie sedi istituzionali, i quali esponenti invece di prendersi le loro responsabilità, hanno preferito letteralmente barricarsi dietro a barriere fisiche e difesi da agenti della digos. Il tutto è culminato con un'efferata carica della polizia e con due arresti tra cui quello di Mimì, che ai nostri microfoni ci racconta più nel dettaglio tutto il percorso di lotta del movimento e le mosse agite in tutta Italia per portare solidarietà a chi vorrebbe solo vivere una vita decente e come unica risposta riceve manganellate.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/F_m_15_07_Mimi-SiCobas-Napoli-su-ultime-mobilitazioni-e-repressione-movimento-di-lotta-disoccupati-7-novembre.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo approfondimento di oggi lo abbiamo fatto in compagnia di Ernesto Slai Cobas Taranto sul destino della ex ILVA Taranto. Gli ultimi incontri romani con i sindacati confederali e istituzioni locali hanno di fatto dimostrato che sono pronti a dire si a tutto: estensione della cassa integrazione / nave rigassificatore al servizio dei nuovi padroni che imporranno un piano di esuberi / ridimensionamento della fabbrica se non una soluzione spezzatino... Ernesto ci ha motivato perché lo slai cobas dice no a tutto questo è respinge i ricatti di stampo fascista e padronale del governo meloni urso \"noi siamo per la piattaforma operaia -nessun esubero / nessun licenziamento/nessuna chiusura ne’ dello stabilimento ne delle ditte di appalto e indotto - integrazione salariale della cassa integrazione per tutti gli operai acciaieria appalto - utilizzo pieno di tutti gli operai per lavorare alla ambientalizzazione della fabbrica e del territorio / contratto unico nelle ditte d’appalto con eliminazione del contratto multiservizi e altre forme di contratti precari / tutela rigida salute e sicurezza in fabbrica e territorio / si a misure risarcitorie di prepensionamenti amianto lavori usuranti\".\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/F_m_15_07_Ernesto-SLAI-COBAS-aggiornamenti-ILVA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nContinuiamo con la serie podcast \"Dietro alla lavagna\", realizzata da Radio Blackout e dal Sindacato Sociale di Base, per andare a sondare le trasformazioni avvenute e tutt'ora in atto nel mondo della scuola. In questa quinta puntata Serena Tusini, intervista Mario Sanguinetti sulla precarietà endemica dei lavoratori nella scuola italiana.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/Dietro-alla-lavagna-pt.5.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[453],{"field":147,"matched_tokens":454,"snippet":450,"value":451},[74],{"best_field_score":151,"best_field_weight":270,"fields_matched":100,"num_tokens_dropped":52,"score":271,"tokens_matched":100,"typo_prefix_score":52},{"document":457,"highlight":469,"highlights":474,"text_match":149,"text_match_info":477},{"comment_count":52,"id":458,"is_sticky":52,"permalink":459,"podcastfilter":460,"post_author":227,"post_content":461,"post_date":462,"post_excerpt":57,"post_id":458,"post_modified":463,"post_thumbnail":464,"post_title":465,"post_type":375,"sort_by_date":466,"tag_links":467,"tags":468},"98988","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-01-07-2025/",[316],"Il primo argomento della puntata lo abbiamo trattato in compagnia telefonica di Federico Giusti delegato CUB, ovvero la legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese. Questa è partita nel suo iter, come proposta di legge di \"iniziativa popolare\", il virgolettato è d'obbligo perchè stiamo parlando di uno storico cavallo di battaglia della CISL e approvata letteralmente in tempi record. Basti pensare che dal 1980 ad oggi solo 3 su 262 di queste proposte sono passate come leggi, il che indica quanto in realtà questa misura sia stata solo una regalo per Stato e padroni. Con il nostro ospite siamo entrati nei dettagli dei diversi articoli che compongono la legge, che di fatto dà la possibilita di partecipazione ai rappresentanti dei lavoratori negli organismi direttivi dell’azienda, in funzione di sorveglianza, quasi scontato dire che ovviamente non avranno voce in capitolo rispetto alla gestione della gestione economica, ma che soprattutto vengono scelti dai datori di lavoro. Quest'ultimo è il fulcro della legge, che di fatto va a creare ulteriori gangli burocratici immaginando una contrattazione tutta interna, più che sindacale, oltre a destare una ovvia preoccupazione per questi individui che hanno interesse anche economico a fare crescere i fatturati delle aziende per cui lavorano. La legge regola anche la distribuzione degli utili di impresa tra i lavoratori, la liberalizzazione dei pagamenti tramite azioni aziendali e in generale l'obiettivo implicito è quello di legare sempre di più il salario alla produttività, un altro strumento che servirà per dividere i lavoratori e fare prosperare le aziende.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/F_m_01_07_Federico-Giusti-delegato-CUB-su-nuova-legge-partecipazione-lavoratori-nellimprese-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\nIl secondo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di un capotreno dell’assemblea Nazionale PdM/PdB (personale di macchina/personale di bordo) sul prossimo sciopero che inizierà alle ore 21:00 di lunedì 7 luglio e terminerà alle ore 18:00 di martedì 8 luglio. Il decimo sciopero dell'assemblea oltre alle tematiche legate a maggiore sicurezza nei cantieri ferroviari, migliori condizioni contrattuali per macchinisti e capitreno, l’adozione di un contratto unico per tutto il personale ferroviario, si concentra contro il rinnovo contrattuale appena firmato dai confederali. Infatti \"I ferrovieri dicono NO!\" è lo slogan che l'assemblea ha lanciato durante un sondaggio tra i lavorator* che fino al 20/06/25 ha visto di più di 4.000 adesioni. Inoltre si invitano i lavorator* a:\r\n\"COMUNICAZIONE IMPORTANTE\r\nColleghe e colleghi, a partire da oggi, e fino a venerdi 4 Luglio sono aperte le consultazioni referendarie sul CCNL Attività Ferroviaria. Vista la confusione creatasi a livello di informazione invitiamo tutti ad informarsi sulla localizzazione delle sedi di voto nel proprio territorio. Ricordiamo inoltre che tutti possono (e devono) andare a votare, anche i non iscritti al sindacato, e vi ricordiamo l’importanza di votare NO ad un rinnovo che non recepisce nulla di ciò per cui stiamo scioperando e anzi, per l'ennesima volta bastona il personale mobile come già successo negli ultimi venticinque anni.\r\nAndiamo a votare 2/3/4 luglio e scioperiamo dalle ore 21 del 7 luglio 2025.\"\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/F_m_01_07_Capotreno-Pdm_Pdb-su-ultime-mobilitazioni-e-prossimo-sciopero-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl terzo argomento della serata lo abbiamo affrontato ospitando Francesca del SUDD COBAS, lo Strike Days Vol.3 uno stato di mobilitazione che ha preso vita dal 26 giugno e che andrà avanti fino al 6 luglio. Lavoratrici e lavoratori che operano per aziende in subappalto che forniscono grandi marchi della moda e della pelletteria nel distretto tessile e di confezionamento industriale di Prato, sono decisi a battersi per :\r\n\r\n\" la fine dei turni di 12 ore per 7 giorni. Per la fine del lavoro nero. Per la fine dei finti contratti part-time. Per una vita più bella, a testa alta, insieme. Colleghə di un’unica fabbrica, fratelli e sorelle di un’unica lotta.\" come recita un loro volantino. L'aspetto che ci è interessato di questo tipo di mobilitazione è che crea un circolo virtuoso, per il quale tra colleghi ci si riconosce nelle stesse problematiche e vedere nel magazzino a fianco al tuo che si riesce a fare un blocco della merce in uscita, puntando i piedi e pretendendo risposte da chi sfrutta e continua a farlo, inizia a raccogliere i suoi frutti. Infatti Francesca ci racconta ad esempio che alla data dell'intervista, sono stati chiusi 15 accordi su 19 con le aziende per fare avere un contratto regolare e full time a lavoratori e lavoratrici.\r\n\r\nIn queste calde giornate, scandite da tentativi di sgombero dei picchetti da parte padronale e delle forze dell'ordine, si è svolto anche un presidio fuori dal distretto, per una lotta di cui abbiamo parlato dai nostri microfoni e che continua:\r\n\r\n\"Oggi, 1° luglio, parte un processo che potrebbe cambiare tutto. Non sarà una causa facile, ma quando si lotta per cambiare le cose niente lo è mai.\r\n\r\n\r\nDavanti al negozio Montblanc di Firenze, al grido di \"Non per noi ma per tuttə\", i lavoratori in appalto hanno manifestato mentre, nella sezione lavoro del Tribunale di Firenze, si apriva un processo che potrebbe diventare storico. Sei operai pakistani della Z Production chiedono il riconoscimento del loro vero datore di lavoro: Pelletteria Richemont Firenze, società del colosso del lusso Richemont (proprietaria del marchio Montblanc).\r\n\r\n\r\nIl cuore della causa? Dimostrare che quello che sembrava un appalto era in realtà lavoro subordinato mascherato. Se il Tribunale darà loro ragione, potrebbe essere la svolta per migliaia di lavoratori e lavoratrici sfruttati nelle filiere del Made in Italy.\r\n\r\n\r\nDietro il lusso, turni massacranti, falsi contratti, lavoro nero, 3 euro l’ora. Una realtà denunciata da anni, e ora finalmente messa sotto processo. Questo causa non riguarda solo sei persone. Riguarda un intero sistema che dovrà iniziare a rispondere.\"\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/F_m_01_07_Francesca-Sudd-Cobas-su-Strike-days-vol.3-e-vertenza-Montblanc-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","5 Luglio 2025","2025-07-05 02:45:07","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/512678791_1243359340914472_6822456555099716444_n-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 01/07/2025",1751683461,[444],[446],{"post_content":470},{"matched_tokens":471,"snippet":472,"value":473},[74],"si lotta per cambiare le \u003Cmark>cose\u003C/mark> niente lo è mai.\r\n\r\n\r\nDavanti","Il primo argomento della puntata lo abbiamo trattato in compagnia telefonica di Federico Giusti delegato CUB, ovvero la legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese. Questa è partita nel suo iter, come proposta di legge di \"iniziativa popolare\", il virgolettato è d'obbligo perchè stiamo parlando di uno storico cavallo di battaglia della CISL e approvata letteralmente in tempi record. Basti pensare che dal 1980 ad oggi solo 3 su 262 di queste proposte sono passate come leggi, il che indica quanto in realtà questa misura sia stata solo una regalo per Stato e padroni. Con il nostro ospite siamo entrati nei dettagli dei diversi articoli che compongono la legge, che di fatto dà la possibilita di partecipazione ai rappresentanti dei lavoratori negli organismi direttivi dell’azienda, in funzione di sorveglianza, quasi scontato dire che ovviamente non avranno voce in capitolo rispetto alla gestione della gestione economica, ma che soprattutto vengono scelti dai datori di lavoro. Quest'ultimo è il fulcro della legge, che di fatto va a creare ulteriori gangli burocratici immaginando una contrattazione tutta interna, più che sindacale, oltre a destare una ovvia preoccupazione per questi individui che hanno interesse anche economico a fare crescere i fatturati delle aziende per cui lavorano. La legge regola anche la distribuzione degli utili di impresa tra i lavoratori, la liberalizzazione dei pagamenti tramite azioni aziendali e in generale l'obiettivo implicito è quello di legare sempre di più il salario alla produttività, un altro strumento che servirà per dividere i lavoratori e fare prosperare le aziende.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/F_m_01_07_Federico-Giusti-delegato-CUB-su-nuova-legge-partecipazione-lavoratori-nellimprese-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\nIl secondo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di un capotreno dell’assemblea Nazionale PdM/PdB (personale di macchina/personale di bordo) sul prossimo sciopero che inizierà alle ore 21:00 di lunedì 7 luglio e terminerà alle ore 18:00 di martedì 8 luglio. Il decimo sciopero dell'assemblea oltre alle tematiche legate a maggiore sicurezza nei cantieri ferroviari, migliori condizioni contrattuali per macchinisti e capitreno, l’adozione di un contratto unico per tutto il personale ferroviario, si concentra contro il rinnovo contrattuale appena firmato dai confederali. Infatti \"I ferrovieri dicono NO!\" è lo slogan che l'assemblea ha lanciato durante un sondaggio tra i lavorator* che fino al 20/06/25 ha visto di più di 4.000 adesioni. Inoltre si invitano i lavorator* a:\r\n\"COMUNICAZIONE IMPORTANTE\r\nColleghe e colleghi, a partire da oggi, e fino a venerdi 4 Luglio sono aperte le consultazioni referendarie sul CCNL Attività Ferroviaria. Vista la confusione creatasi a livello di informazione invitiamo tutti ad informarsi sulla localizzazione delle sedi di voto nel proprio territorio. Ricordiamo inoltre che tutti possono (e devono) andare a votare, anche i non iscritti al sindacato, e vi ricordiamo l’importanza di votare NO ad un rinnovo che non recepisce nulla di ciò per cui stiamo scioperando e anzi, per l'ennesima volta bastona il personale mobile come già successo negli ultimi venticinque anni.\r\nAndiamo a votare 2/3/4 luglio e scioperiamo dalle ore 21 del 7 luglio 2025.\"\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/F_m_01_07_Capotreno-Pdm_Pdb-su-ultime-mobilitazioni-e-prossimo-sciopero-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl terzo argomento della serata lo abbiamo affrontato ospitando Francesca del SUDD COBAS, lo Strike Days Vol.3 uno stato di mobilitazione che ha preso vita dal 26 giugno e che andrà avanti fino al 6 luglio. Lavoratrici e lavoratori che operano per aziende in subappalto che forniscono grandi marchi della moda e della pelletteria nel distretto tessile e di confezionamento industriale di Prato, sono decisi a battersi per :\r\n\r\n\" la fine dei turni di 12 ore per 7 giorni. Per la fine del lavoro nero. Per la fine dei finti contratti part-time. Per una vita più bella, a testa alta, insieme. Colleghə di un’unica fabbrica, fratelli e sorelle di un’unica lotta.\" come recita un loro volantino. L'aspetto che ci è interessato di questo tipo di mobilitazione è che crea un circolo virtuoso, per il quale tra colleghi ci si riconosce nelle stesse problematiche e vedere nel magazzino a fianco al tuo che si riesce a fare un blocco della merce in uscita, puntando i piedi e pretendendo risposte da chi sfrutta e continua a farlo, inizia a raccogliere i suoi frutti. Infatti Francesca ci racconta ad esempio che alla data dell'intervista, sono stati chiusi 15 accordi su 19 con le aziende per fare avere un contratto regolare e full time a lavoratori e lavoratrici.\r\n\r\nIn queste calde giornate, scandite da tentativi di sgombero dei picchetti da parte padronale e delle forze dell'ordine, si è svolto anche un presidio fuori dal distretto, per una lotta di cui abbiamo parlato dai nostri microfoni e che continua:\r\n\r\n\"Oggi, 1° luglio, parte un processo che potrebbe cambiare tutto. Non sarà una causa facile, ma quando si lotta per cambiare le \u003Cmark>cose\u003C/mark> niente lo è mai.\r\n\r\n\r\nDavanti al negozio Montblanc di Firenze, al grido di \"Non per noi ma per tuttə\", i lavoratori in appalto hanno manifestato mentre, nella sezione lavoro del Tribunale di Firenze, si apriva un processo che potrebbe diventare storico. Sei operai pakistani della Z Production chiedono il riconoscimento del loro vero datore di lavoro: Pelletteria Richemont Firenze, società del colosso del lusso Richemont (proprietaria del marchio Montblanc).\r\n\r\n\r\nIl cuore della causa? Dimostrare che quello che sembrava un appalto era in realtà lavoro subordinato mascherato. Se il Tribunale darà loro ragione, potrebbe essere la svolta per migliaia di lavoratori e lavoratrici sfruttati nelle filiere del Made in Italy.\r\n\r\n\r\nDietro il lusso, turni massacranti, falsi contratti, lavoro nero, 3 euro l’ora. Una realtà denunciata da anni, e ora finalmente messa sotto processo. Questo causa non riguarda solo sei persone. Riguarda un intero sistema che dovrà iniziare a rispondere.\"\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/F_m_01_07_Francesca-Sudd-Cobas-su-Strike-days-vol.3-e-vertenza-Montblanc-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[475],{"field":147,"matched_tokens":476,"snippet":472,"value":473},[74],{"best_field_score":151,"best_field_weight":270,"fields_matched":100,"num_tokens_dropped":52,"score":271,"tokens_matched":100,"typo_prefix_score":52},{"document":479,"highlight":491,"highlights":496,"text_match":149,"text_match_info":499},{"comment_count":52,"id":480,"is_sticky":52,"permalink":481,"podcastfilter":482,"post_author":227,"post_content":483,"post_date":484,"post_excerpt":57,"post_id":480,"post_modified":485,"post_thumbnail":486,"post_title":487,"post_type":375,"sort_by_date":488,"tag_links":489,"tags":490},"97761","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-29-04-2025/",[316],"Il primo approfondimento della puntata lo abbiamo fatto in compagnia di Meg studentessa universitaria a Torino sulla partecipazione al corteo del primo maggio 2025 dello spezzone sociale. Meg ci ha spiegato come attraverso le assemblee aperte a tutt* nelle università si è organizzata la costruzione politica dello spezzone di quest'anno\": \"lo spezzone sociale del primo maggio 2025 incarna l’unica alternativa reale allo scenario di guerra che sta venendo costruito scientificamente per imporre il ricatto della precarietà e un impoverimento progressivo in tutte le sfere della vita con l’obiettivo della disponibilità alla guerra\"\r\nAPPUNTAMENTO PER TUTT* ALLE 9.00 IN PIAZZA VITTORIO\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/F_m_29_04_Studentessa-presenta-spezzone-sociale-1-maggio.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Salvatore, compagno di Taranto storico e coordinatore provinciale COBAS che ci ha spiegato come quest'anno in Puglia si terranno in piedi sia il primo maggio a Bari unitario regionale che quello a Taranto. Questa decisione è stata concordata e condivisa durante le assemblee di preparazione ed ha convinto tutt*: \"non è un segnale di separazione/divisione delle realtà di base coinvolte ma un riconoscere da parte di tutt* che la specificità di Taranto, dove si riscontra il ricatto salute/lavoro/ambiente da sempre, và a tracciare/riprendere e confermare un percorso politico che diventa riappropriazione del protagonismo della classe operaia pronta a riprendersi la piazza, il concerto popolare (che fin dalla sua prima edizione, l’evento si proponeva essere come un’alternativa alle celebrazioni istituzionali del Primo Maggio), la salute, il territorio, etc.\"\r\nQui di seguito pubblichiamo comunicato stampa del primo maggio regionale di Bari:\r\n\r\n\"Chiudiamo il consolato onorario israeliano di Bari, luogo di guerra e politiche di orrore!!!\r\nIl Tavolo regionale per la Palestina ,contro le guerre ed il riarmo UE, contro il governo della Meloni, organizza a Bari il 1 Maggio con partenza alle ore 9,30 da Piazza Diaz un corteo internazionalista a sostegno della Palestina e di tutti i popoli oppressi.\r\nAlla fine del corteo,affianco al teatro Petruzzelli, ci saranno interventi di lavoratori, studenti , associazioni, per un 1 Maggio solidale e contro il governo meloni .\r\nIl tavolo regionale ha sempre sostenuto nelle manifestazioni per la Palestina che israele non è solo quella entità che vediamo ;\r\nisraele vive soprattutto , come quello che vediamo in Puglia, grazie a quelle fitte relazioni sui territori fatte di produzione militare e civile ,di esercitazioni militari in comune,di cosiddetti rapporti culturali,di accordi con Enti ed Istituzioni come Regione Puglia ed Università.\r\nBasta vedere cosa riporta il sito facebook del consolato onorario di Puglia ,che comprende anche la regione Basilicata e Molise; il consolato è retto da luigi de santis, unico console onorario in Italia riconosciuto dallo stato di israele proprio per la sua importanza.\r\nIl console onorario Luigi de santis ha ricevuto a Dicembre dalla prefettura di Bari il mantenimento della scorta.\r\nUn esempio di questa proficua attività è rappresentato dall’incontro realizzato il 18 marzo2025 tra il presidente della nuova fiera del levante(proprietà regione Puglia),Gaetano Frulli,e il decano del corpo consolare della Puglia, Basilicata e Molise, ioania Gherorghias.\r\nIn questa occasione è stato firmato un protocollo d’intesa per promuovere le imprese del territorio sui mercati internazionali.\r\nOppure l’incontro svolto il 14 Gennaio 2025con il ministro degli affari esteri di israele, gideon moshe sa’ar.\r\nUnitamente ai rapporti di collaborazione con la Regione Puglia ,con le Università,di scuole di droni per quello che significa, di costruzione di pezzi di aereo od elicottero per uso militare a volte in piccoli paesi,di esercitazioni militari come quella avvenuta presso l’aeroporto militare di Amendola ,vicino Foggia , l’11 Febbraio 2025.\r\nProprio lì davanti abbiamo manifestato lo scorso giugno per il G7 ascoltando negli incontri svolti in quella occasione il Vescovo di Manfredonia Moscone;oggi il Vescovo viene messo all’indice dall’Ambasciata israeliana di Roma che si è recata presso la Santa Sede dove lo ha accusato di antisemitismo.\r\nIl ruolo di informatore qualcuno lo avrà certamente svolto…. ed il dubbio ci viene.\r\nPer non dimenticare tutte le apparecchiature di sicurezza e di comunicazione comprate dai militari italiani,nell’ultimo periodo il governo italiano ha comprato centinaia di missili anti/carro proprio come quelli usati a Gaza in questi anni.\r\nRicordiamo anche il tentativo di costruire un villaggio turistico per riccastri in località Mogale (Ostuni) da una società Israeliana; caso strano il console onorario è il responsabile regionale dei giovani costruttori edili.\r\nBisogna chiudere questo consolato barese ormai diventato luogo di guerra e di terrore ; così come sul finire degli anni ’80 ,nelle lotte di sostegno alle Intifada Palestinesi, contrastammo in tanti duramente la istituita camera di commercio italo-israeliana fino alla sua chiusura.\r\nRealizzammo una doppia incursione all’interno della Fiera del Levante; la prima togliendo dal pennone la bandiera di israele ,buttandola nel cassonetto della spazzatura ed esponendo una enorme bandiera Palestina con la scritta “Palestina Libera”.\r\nLa seconda incursione avvenne all’interno di uno stand a loro dedicato , all’esterno della “galleria delle nazioni”.\r\nIn quella occasione furono trovati, ben occultati, degli opuscoli dedicata agli operatori commerciali.\r\nQuesti opuscoli parlavano della possibilità di non pagare tasse attraverso la triangolazione Italia-israele-Sudafrica dell’allora Apartheid.\r\nOggi più che mai è necessaria la lotta contro israele , a sostegno della Palestina.\r\nBisogna chiudere il consolato onorario di Bari che sostiene israele attraverso relazioni con “sinceri democratici” pugliesi.\r\nE’ ora di dire basta, la misura è più che colma.\r\nBari 27.04.2025\"\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/F_m_29_04_Salvatore-COBAS-su-1-maggio-a-Bari-e-Taranto.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl terzo approfondimento della serata lo abbiamo fatto in compagnia di Leo dell'Assemblea Pecaria Universitaria. Partendo dall'assemblea che ha visto ricercat* e lavorat* dell'università sempre più unit* nella lotta contro i forti tagli imposti dalla scorsa finanziaria e dalla riforma Bernini (per quanto momentaneamente \"stoppata), ci siamo fatti poi descrivere i prossimi appuntamenti che coinvolgeranno l'assemblea pecaria, il primo maggio in corteo all'interno dello spezzone sociale e il 12 maggio verso uno sciopero del precariato universitario, creato dall'unione delle diverse realtà italiane.\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/F_m_29_04_Leo-assemblea-universitaria-precaria-su-sciopero-nazionale-12-maggio-.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl quarto argomento della puntata è stato quello dei reiterati comportamenti a dir poco anti-sindacali, messi in atto dalla cooperativa sociale Arcobaleno, ne abbiamo parlato con Giancarlo secondo lavoratore da poco licenziato dalla cooperativa stessa. Abbiamo parlato più volte di questa realtà, che tra gli altri ambiti si occupa di fornire servizi di raccolta rifiuti per il comune di Torino, che da quando ha visto l'interesse attivo da parte di Marco e Giancarlo, delegati USB all'interno della cooperativa, nel tutelare i lavoratori e la loro paga, ha inaugurato una vera e propria guerra contro chi osa dissentire.\r\n\r\nPrima i richiami a Marco per gli attacchinaggi in sede (tramite il cavillo che la bacheca sindacale era ad uso esclusivo dell'altro sindacato interno alla cooperativa, la CGIL), seguiti dal licenziamento per danno di immagine alla cooperativa. (ne abbiamo parlato in passato in questa intervista). Per poi arrivare al licenziamento di una persona con un'invalidità del 75%, seguita dai servizi sociali di più di 50 anni, da parte di quelle realtà che dovrebbero agire esattamente per non permettere che queste cose avvengano. Ci siamo fatti raccontare da Giancarlo i dettagli di questa vicenda, il quale ci ha anche invitati al presidio del 13 maggio, all'interno dello sciopero delle cooperative sociali davanti al comune, per richiedere il commissariamento della cooperativa.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/F_m_29_04_Giancarlo-su-licenziamento-cooperativa-arcobaleno.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","13 Maggio 2025","2025-05-13 23:17:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/spezzone-social-200x110.jpeg","frittura mista|radio fabbrica 29/04/2025",1747178222,[444],[446],{"post_content":492},{"matched_tokens":493,"snippet":494,"value":495},[74],"per non permettere che queste \u003Cmark>cose\u003C/mark> avvengano. Ci siamo fatti raccontare","Il primo approfondimento della puntata lo abbiamo fatto in compagnia di Meg studentessa universitaria a Torino sulla partecipazione al corteo del primo maggio 2025 dello spezzone sociale. Meg ci ha spiegato come attraverso le assemblee aperte a tutt* nelle università si è organizzata la costruzione politica dello spezzone di quest'anno\": \"lo spezzone sociale del primo maggio 2025 incarna l’unica alternativa reale allo scenario di guerra che sta venendo costruito scientificamente per imporre il ricatto della precarietà e un impoverimento progressivo in tutte le sfere della vita con l’obiettivo della disponibilità alla guerra\"\r\nAPPUNTAMENTO PER TUTT* ALLE 9.00 IN PIAZZA VITTORIO\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/F_m_29_04_Studentessa-presenta-spezzone-sociale-1-maggio.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Salvatore, compagno di Taranto storico e coordinatore provinciale COBAS che ci ha spiegato come quest'anno in Puglia si terranno in piedi sia il primo maggio a Bari unitario regionale che quello a Taranto. Questa decisione è stata concordata e condivisa durante le assemblee di preparazione ed ha convinto tutt*: \"non è un segnale di separazione/divisione delle realtà di base coinvolte ma un riconoscere da parte di tutt* che la specificità di Taranto, dove si riscontra il ricatto salute/lavoro/ambiente da sempre, và a tracciare/riprendere e confermare un percorso politico che diventa riappropriazione del protagonismo della classe operaia pronta a riprendersi la piazza, il concerto popolare (che fin dalla sua prima edizione, l’evento si proponeva essere come un’alternativa alle celebrazioni istituzionali del Primo Maggio), la salute, il territorio, etc.\"\r\nQui di seguito pubblichiamo comunicato stampa del primo maggio regionale di Bari:\r\n\r\n\"Chiudiamo il consolato onorario israeliano di Bari, luogo di guerra e politiche di orrore!!!\r\nIl Tavolo regionale per la Palestina ,contro le guerre ed il riarmo UE, contro il governo della Meloni, organizza a Bari il 1 Maggio con partenza alle ore 9,30 da Piazza Diaz un corteo internazionalista a sostegno della Palestina e di tutti i popoli oppressi.\r\nAlla fine del corteo,affianco al teatro Petruzzelli, ci saranno interventi di lavoratori, studenti , associazioni, per un 1 Maggio solidale e contro il governo meloni .\r\nIl tavolo regionale ha sempre sostenuto nelle manifestazioni per la Palestina che israele non è solo quella entità che vediamo ;\r\nisraele vive soprattutto , come quello che vediamo in Puglia, grazie a quelle fitte relazioni sui territori fatte di produzione militare e civile ,di esercitazioni militari in comune,di cosiddetti rapporti culturali,di accordi con Enti ed Istituzioni come Regione Puglia ed Università.\r\nBasta vedere cosa riporta il sito facebook del consolato onorario di Puglia ,che comprende anche la regione Basilicata e Molise; il consolato è retto da luigi de santis, unico console onorario in Italia riconosciuto dallo stato di israele proprio per la sua importanza.\r\nIl console onorario Luigi de santis ha ricevuto a Dicembre dalla prefettura di Bari il mantenimento della scorta.\r\nUn esempio di questa proficua attività è rappresentato dall’incontro realizzato il 18 marzo2025 tra il presidente della nuova fiera del levante(proprietà regione Puglia),Gaetano Frulli,e il decano del corpo consolare della Puglia, Basilicata e Molise, ioania Gherorghias.\r\nIn questa occasione è stato firmato un protocollo d’intesa per promuovere le imprese del territorio sui mercati internazionali.\r\nOppure l’incontro svolto il 14 Gennaio 2025con il ministro degli affari esteri di israele, gideon moshe sa’ar.\r\nUnitamente ai rapporti di collaborazione con la Regione Puglia ,con le Università,di scuole di droni per quello che significa, di costruzione di pezzi di aereo od elicottero per uso militare a volte in piccoli paesi,di esercitazioni militari come quella avvenuta presso l’aeroporto militare di Amendola ,vicino Foggia , l’11 Febbraio 2025.\r\nProprio lì davanti abbiamo manifestato lo scorso giugno per il G7 ascoltando negli incontri svolti in quella occasione il Vescovo di Manfredonia Moscone;oggi il Vescovo viene messo all’indice dall’Ambasciata israeliana di Roma che si è recata presso la Santa Sede dove lo ha accusato di antisemitismo.\r\nIl ruolo di informatore qualcuno lo avrà certamente svolto…. ed il dubbio ci viene.\r\nPer non dimenticare tutte le apparecchiature di sicurezza e di comunicazione comprate dai militari italiani,nell’ultimo periodo il governo italiano ha comprato centinaia di missili anti/carro proprio come quelli usati a Gaza in questi anni.\r\nRicordiamo anche il tentativo di costruire un villaggio turistico per riccastri in località Mogale (Ostuni) da una società Israeliana; caso strano il console onorario è il responsabile regionale dei giovani costruttori edili.\r\nBisogna chiudere questo consolato barese ormai diventato luogo di guerra e di terrore ; così come sul finire degli anni ’80 ,nelle lotte di sostegno alle Intifada Palestinesi, contrastammo in tanti duramente la istituita camera di commercio italo-israeliana fino alla sua chiusura.\r\nRealizzammo una doppia incursione all’interno della Fiera del Levante; la prima togliendo dal pennone la bandiera di israele ,buttandola nel cassonetto della spazzatura ed esponendo una enorme bandiera Palestina con la scritta “Palestina Libera”.\r\nLa seconda incursione avvenne all’interno di uno stand a loro dedicato , all’esterno della “galleria delle nazioni”.\r\nIn quella occasione furono trovati, ben occultati, degli opuscoli dedicata agli operatori commerciali.\r\nQuesti opuscoli parlavano della possibilità di non pagare tasse attraverso la triangolazione Italia-israele-Sudafrica dell’allora Apartheid.\r\nOggi più che mai è necessaria la lotta contro israele , a sostegno della Palestina.\r\nBisogna chiudere il consolato onorario di Bari che sostiene israele attraverso relazioni con “sinceri democratici” pugliesi.\r\nE’ ora di dire basta, la misura è più che colma.\r\nBari 27.04.2025\"\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/F_m_29_04_Salvatore-COBAS-su-1-maggio-a-Bari-e-Taranto.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl terzo approfondimento della serata lo abbiamo fatto in compagnia di Leo dell'Assemblea Pecaria Universitaria. Partendo dall'assemblea che ha visto ricercat* e lavorat* dell'università sempre più unit* nella lotta contro i forti tagli imposti dalla scorsa finanziaria e dalla riforma Bernini (per quanto momentaneamente \"stoppata), ci siamo fatti poi descrivere i prossimi appuntamenti che coinvolgeranno l'assemblea pecaria, il primo maggio in corteo all'interno dello spezzone sociale e il 12 maggio verso uno sciopero del precariato universitario, creato dall'unione delle diverse realtà italiane.\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/F_m_29_04_Leo-assemblea-universitaria-precaria-su-sciopero-nazionale-12-maggio-.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl quarto argomento della puntata è stato quello dei reiterati comportamenti a dir poco anti-sindacali, messi in atto dalla cooperativa sociale Arcobaleno, ne abbiamo parlato con Giancarlo secondo lavoratore da poco licenziato dalla cooperativa stessa. Abbiamo parlato più volte di questa realtà, che tra gli altri ambiti si occupa di fornire servizi di raccolta rifiuti per il comune di Torino, che da quando ha visto l'interesse attivo da parte di Marco e Giancarlo, delegati USB all'interno della cooperativa, nel tutelare i lavoratori e la loro paga, ha inaugurato una vera e propria guerra contro chi osa dissentire.\r\n\r\nPrima i richiami a Marco per gli attacchinaggi in sede (tramite il cavillo che la bacheca sindacale era ad uso esclusivo dell'altro sindacato interno alla cooperativa, la CGIL), seguiti dal licenziamento per danno di immagine alla cooperativa. (ne abbiamo parlato in passato in questa intervista). Per poi arrivare al licenziamento di una persona con un'invalidità del 75%, seguita dai servizi sociali di più di 50 anni, da parte di quelle realtà che dovrebbero agire esattamente per non permettere che queste \u003Cmark>cose\u003C/mark> avvengano. Ci siamo fatti raccontare da Giancarlo i dettagli di questa vicenda, il quale ci ha anche invitati al presidio del 13 maggio, all'interno dello sciopero delle cooperative sociali davanti al comune, per richiedere il commissariamento della cooperativa.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/F_m_29_04_Giancarlo-su-licenziamento-cooperativa-arcobaleno.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[497],{"field":147,"matched_tokens":498,"snippet":494,"value":495},[74],{"best_field_score":151,"best_field_weight":270,"fields_matched":100,"num_tokens_dropped":52,"score":271,"tokens_matched":100,"typo_prefix_score":52},{"document":501,"highlight":516,"highlights":521,"text_match":149,"text_match_info":524},{"comment_count":52,"id":502,"is_sticky":52,"permalink":503,"podcastfilter":504,"post_author":26,"post_content":506,"post_date":507,"post_excerpt":57,"post_id":502,"post_modified":508,"post_thumbnail":509,"post_title":510,"post_type":375,"sort_by_date":511,"tag_links":512,"tags":514},"97709","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-08-05-2025-il-nuovo-asse-militare-parigi-berlino-varsavia-a-difesa-dagli-usa-di-trump-mentre-esplode-la-regione-indo-pakistana/",[505],"I Bastioni di Orione","In questa puntata \"Bastioni di Orione\" torna a toccare vari punti dell'orbe terraqueo che sono in qualche modo collegati tra loro. Accendere un riflettore sui prepotenti primi cento giorni del mandato trumpiano alla Casa Bianca con uno storico come Gian Giacomo Migone significa anche comprendere quali strategie di contenimento del declino americano può permettersi l'amministrazione americana, scoperchiando l'evidenza della dissoluzione del ruolo di gendarme pure nell'ultimo focolaio di tensione che sfrutta il momento di vacanza imperiale per sondare quali sviluppi potrebbe avere lo scontro indo-pakistano sul contenzioso relativo al Kashmir (diviso nelle sue tre componenti etno-religiose) incancrenito nel postcolonialismo del subcontinente indiano. Ne abbiamo parlato con Matteo Miavaldi, con il quale avevamo preconizzato la potenziale esplosione innescata con l'attentato di Pahalgam. Ma anche il dinamismo polacco in materia militare e il conseguente avvicinamento delle due caserme Nato nell'Europa centrorientale: Germania e Polonia sono rivali per il primato militare in Europa e si alleano all'unica potenza nucleare del continente, sfruttando le paure scatenate da una Russia apparentemente aggressiva, anche se non avrebbe interesse a invadere Alessandro Ajres allude a una \"libido\" putiniana in un delirio di espansione imperiale, la paura del quale forse la società polacca ha introiettato in questi anni di destra estrema, alternati a centrodestra, che hanno sviluppato lo sviluppo economico per foraggiare l'industria bellica.\r\n\r\n\r\n\r\nNé India, né Pakistan trovano convenienza in uno scontro frontale ora sulla ottantennale \"questione del Kashmir\", eppure sta avvenendo ed è… esplosiva, nel senso che entrambe sono dotate di armamenti nucleari. L’India ha una preponderanza in ogni arma, ma quando si parla di nucleare e di dispute religioso-nazionaliste tra stati retti da fanatici difficilmente ne esce un vincitore vivo.\r\nCon Matteo Miavaldi percorriamo la china che ha portato a questa situazione pericolosa che ha già prodotto decine di morti dalla strage di Pahalgham del 22 aprile, quando un commando jihadista ha ucciso 26 indiani in Kashmir, evidenziando l’impreparazione dell’intelligence di Dehli e scatenando la reazione unitaria della nazione indiana che due settimane dopo ha prodotto una quarantina di morti con il bombardamento dell’Operazione Sindoor contro il Pakistan, i cui vertici negano ogni responsabilità nell’innesco della spirale. L’escalation muscolare è pari a quella propagandistica, tanto che è difficile accettare e prendere per buone quasi tutte le ricostruzioni che provengono da ciascuno dei contendenti.\r\nLa storia del Jammu-Kashmir è travagliata dal dopoguerra: in comune con le vicende israelo-palestinesi non c’è solo il 1947 come data del vulnus, ma anche lo sfruttamento di ogni periodo in cui la diplomazia internazionale va in panne, permettendo all’apparato militare di risolvere con i suoi metodi le dispute; e forse si può individuare nel 2019 con la revoca dello stato semiautonomo della regione indiana una svolta a cui non si possono ricondurre questi risultati ma fu un avvio di un processo che ne ha consentito il deflagrare del problema in questi termini, perché ha prodotto un cambio nella composizione delle credenze e nella maggiore presenza culturale hindu tra la popolazione delle regioni di confine. Le conseguenze non possono che essere le risposte reciproche più violente dalla creazione del Bangla Desh dal Pakistan Orientale.\r\nE a fronte di un evento di portata così storica le reazioni internazionali o i tentativi di interposizione per arrivare a una pacificazione dell’area sono risibili da parte di tutte le potenze globali, peraltro difficilmente potrebbero venire accettate dai rispettivi nazionalismi dei contendenti. La Cina si è offerte come mediatrice, appalesando un interesse precipuo alla composizione del conflitto, benché sia chiaro che l’interesse di Pechino è il mantenimento del territorio pakistano, storico alleato e indispensabile corridoio per la Belt Road Initiative; facendo da contrappeso all’immediato sostegno di Israele alla rappresaglia indiana, tanto assimilabile alla reazione assassina dell’entità sionista a Gaza.\r\n\r\nhttps://open.spotify.com/episode/7IBzky3YF9FknUxHEN6yWV?si=bHv964OURDqoJY5k3qRDSA\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Innesco-e-propaganda-in-Kashmir_Miavaldi.mp3\"][/audio]\r\n\r\nPer ascoltare i podcast sull'Estremo oriente si trovano qui\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nTusk partecipa ai summit sul destino della guerra con Merz e Macron, a dimostrazione della sua potenza militare che sfida la preminenza europea dei due partner, esaltando il nazionalismo di matrice romantica mai realmente venuto meno al paese, che negli ultimi 2/3 decenni ha raddoppiato il pil e livellato i tassi di povertà delle componenti sociali. Sottoposto questo paesaggio ad Alessandro Ajres, ci ha fatto notare come questo sia potuto accadere in seguito all’alternanza al potere dei rappresentanti della sacca rurale retriva e conservatrice che vota l'estrema destra del PiS e di quelli del centro destra liberal-conservatore che trova i propri consensi nelle metropoli e nei bacini minerari e navali. La matrice militare e reazionaria – sempre meno sfumata in entrambi i campi dalla forza della chiesa cattolica, che ha disperso la potenza data dal fanatismo dei tempi wojtyliani – si fonda su una produzione industriale a basso costo, e l’importanza della posizione geografica, che la pone tra quegli stati europei a ridosso del confine con i territori controllati da Mosca che cavalcano le paure dell’orso russo e le fomentano per spostare capitali statali verso il settore bellico (che drena il 5 per cento del pil ormai da anni).\r\nQuesta situazione pone la Polonia nella condizione di incalzare la potenza militare tedesca e la sua preminenza nel mettere a disposizione territorio e basi missilistiche al sistema di guerra occidentale; e questa spirale le consente inoltre di essere il faro della fazione degli impauriti baltici, inserendosi nella tradizione deel destre nazionaliste dell'Esteuropa. Ed è in questo contesto che diventa interessante vedere come anziché scontrarsi sembra che Polonia e Germania uniscano le loro forze per sostenere una politica europea a loro immagine.\r\nLa Polonia e i suoi fratelli comprende sia le repubbliche baltiche, sia gli altri stati ex sovietici, in cui la recrudescenza antirussa ha prodotto frange sempre più ampie di nostalgie fasciste che impastano un po' tutta la regione di nazionalismi fanatici, più che romantici.\r\nhttps://www.spreaker.com/episode/gli-assi-di-potere-europei-inglobano-la-polonia--66032024\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/La-Polonia-e-i-suoi-fratelli_Ajres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nPer ascoltare gli episodi precedenti relativi alla regione pannonica, balcanica e caucasica si trovano qui\r\n\r\nCon Giangiacomo Migone che fra le altre cose ha insegnato storia dell'America del nord all'università di Torino ,parliamo delle fratture all'interno della società americana e della crisi di egemonia di cui l'elezione di Trump è la conseguenza. Trump si è rivolto ad un altro elettorato ,la parte dei bianchi americani impoveriti dalla globalizzazione che ha mangiato i posti di lavoro che sono stati delocalizzati altrove .Trump prende atto che gli USA nonostante la potenza militare non sono più l'egemone e la sua visione incarna la nostalgia della grandezza americana che vorrebbe far rivivere nonostante la concorrenza della Cina che ha invece una percezione multipolare del mondo.\r\nNonostante la torsione autoritaria che è incarnata dalla politica trumpiana ci sono delle resistenze all'interno del tessuto sociale americano che si manifestano nelle università ,nell'opposizione dei tribunali ai decreti del presidente che non considera i contrappesi istituzionali e si concretizzano anche nelle affollate piazze che stanno seguendo il tour contro l'oligarchia del senatore Sanders e di Alexandra Ocasio Cortez. La politica di Trump è al servizio dell'1% più ricco e alimenta la guerra fra poveri delle classi medie impoverite bianche contro gli immigrati .\r\n\r\nhttps://www.spreaker.com/episode/trump-specchio-della-crisi-di-egemonia-degli-usa--66055851\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/BASTIONI-DI-ORIONE-08052025-MIGONE.mp3\"][/audio]\r\n\r\nSi è affrontata il sovranismo imperante dall'avvento del Trump Revenge qui\r\n\r\n ","11 Maggio 2025","2025-05-14 00:54:58","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/blade-1-1-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 08/05/2025 - IL NUOVO ASSE MILITARE PARIGI BERLINO VARSAVIA A DIFESA DAGLI USA DI TRUMP MENTRE ESPLODE LA REGIONE INDO-PAKISTANA.",1746964824,[513],"http://radioblackout.org/tag/bastioni-di-orione/",[515],"Bastioni di Orione",{"post_content":517},{"matched_tokens":518,"snippet":519,"value":520},[74],"Migone che fra le altre \u003Cmark>cose\u003C/mark> ha insegnato storia dell'America del","In questa puntata \"Bastioni di Orione\" torna a toccare vari punti dell'orbe terraqueo che sono in qualche modo collegati tra loro. Accendere un riflettore sui prepotenti primi cento giorni del mandato trumpiano alla Casa Bianca con uno storico come Gian Giacomo Migone significa anche comprendere quali strategie di contenimento del declino americano può permettersi l'amministrazione americana, scoperchiando l'evidenza della dissoluzione del ruolo di gendarme pure nell'ultimo focolaio di tensione che sfrutta il momento di vacanza imperiale per sondare quali sviluppi potrebbe avere lo scontro indo-pakistano sul contenzioso relativo al Kashmir (diviso nelle sue tre componenti etno-religiose) incancrenito nel postcolonialismo del subcontinente indiano. Ne abbiamo parlato con Matteo Miavaldi, con il quale avevamo preconizzato la potenziale esplosione innescata con l'attentato di Pahalgam. Ma anche il dinamismo polacco in materia militare e il conseguente avvicinamento delle due caserme Nato nell'Europa centrorientale: Germania e Polonia sono rivali per il primato militare in Europa e si alleano all'unica potenza nucleare del continente, sfruttando le paure scatenate da una Russia apparentemente aggressiva, anche se non avrebbe interesse a invadere Alessandro Ajres allude a una \"libido\" putiniana in un delirio di espansione imperiale, la paura del quale forse la società polacca ha introiettato in questi anni di destra estrema, alternati a centrodestra, che hanno sviluppato lo sviluppo economico per foraggiare l'industria bellica.\r\n\r\n\r\n\r\nNé India, né Pakistan trovano convenienza in uno scontro frontale ora sulla ottantennale \"questione del Kashmir\", eppure sta avvenendo ed è… esplosiva, nel senso che entrambe sono dotate di armamenti nucleari. L’India ha una preponderanza in ogni arma, ma quando si parla di nucleare e di dispute religioso-nazionaliste tra stati retti da fanatici difficilmente ne esce un vincitore vivo.\r\nCon Matteo Miavaldi percorriamo la china che ha portato a questa situazione pericolosa che ha già prodotto decine di morti dalla strage di Pahalgham del 22 aprile, quando un commando jihadista ha ucciso 26 indiani in Kashmir, evidenziando l’impreparazione dell’intelligence di Dehli e scatenando la reazione unitaria della nazione indiana che due settimane dopo ha prodotto una quarantina di morti con il bombardamento dell’Operazione Sindoor contro il Pakistan, i cui vertici negano ogni responsabilità nell’innesco della spirale. L’escalation muscolare è pari a quella propagandistica, tanto che è difficile accettare e prendere per buone quasi tutte le ricostruzioni che provengono da ciascuno dei contendenti.\r\nLa storia del Jammu-Kashmir è travagliata dal dopoguerra: in comune con le vicende israelo-palestinesi non c’è solo il 1947 come data del vulnus, ma anche lo sfruttamento di ogni periodo in cui la diplomazia internazionale va in panne, permettendo all’apparato militare di risolvere con i suoi metodi le dispute; e forse si può individuare nel 2019 con la revoca dello stato semiautonomo della regione indiana una svolta a cui non si possono ricondurre questi risultati ma fu un avvio di un processo che ne ha consentito il deflagrare del problema in questi termini, perché ha prodotto un cambio nella composizione delle credenze e nella maggiore presenza culturale hindu tra la popolazione delle regioni di confine. Le conseguenze non possono che essere le risposte reciproche più violente dalla creazione del Bangla Desh dal Pakistan Orientale.\r\nE a fronte di un evento di portata così storica le reazioni internazionali o i tentativi di interposizione per arrivare a una pacificazione dell’area sono risibili da parte di tutte le potenze globali, peraltro difficilmente potrebbero venire accettate dai rispettivi nazionalismi dei contendenti. La Cina si è offerte come mediatrice, appalesando un interesse precipuo alla composizione del conflitto, benché sia chiaro che l’interesse di Pechino è il mantenimento del territorio pakistano, storico alleato e indispensabile corridoio per la Belt Road Initiative; facendo da contrappeso all’immediato sostegno di Israele alla rappresaglia indiana, tanto assimilabile alla reazione assassina dell’entità sionista a Gaza.\r\n\r\nhttps://open.spotify.com/episode/7IBzky3YF9FknUxHEN6yWV?si=bHv964OURDqoJY5k3qRDSA\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/Innesco-e-propaganda-in-Kashmir_Miavaldi.mp3\"][/audio]\r\n\r\nPer ascoltare i podcast sull'Estremo oriente si trovano qui\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nTusk partecipa ai summit sul destino della guerra con Merz e Macron, a dimostrazione della sua potenza militare che sfida la preminenza europea dei due partner, esaltando il nazionalismo di matrice romantica mai realmente venuto meno al paese, che negli ultimi 2/3 decenni ha raddoppiato il pil e livellato i tassi di povertà delle componenti sociali. Sottoposto questo paesaggio ad Alessandro Ajres, ci ha fatto notare come questo sia potuto accadere in seguito all’alternanza al potere dei rappresentanti della sacca rurale retriva e conservatrice che vota l'estrema destra del PiS e di quelli del centro destra liberal-conservatore che trova i propri consensi nelle metropoli e nei bacini minerari e navali. La matrice militare e reazionaria – sempre meno sfumata in entrambi i campi dalla forza della chiesa cattolica, che ha disperso la potenza data dal fanatismo dei tempi wojtyliani – si fonda su una produzione industriale a basso costo, e l’importanza della posizione geografica, che la pone tra quegli stati europei a ridosso del confine con i territori controllati da Mosca che cavalcano le paure dell’orso russo e le fomentano per spostare capitali statali verso il settore bellico (che drena il 5 per cento del pil ormai da anni).\r\nQuesta situazione pone la Polonia nella condizione di incalzare la potenza militare tedesca e la sua preminenza nel mettere a disposizione territorio e basi missilistiche al sistema di guerra occidentale; e questa spirale le consente inoltre di essere il faro della fazione degli impauriti baltici, inserendosi nella tradizione deel destre nazionaliste dell'Esteuropa. Ed è in questo contesto che diventa interessante vedere come anziché scontrarsi sembra che Polonia e Germania uniscano le loro forze per sostenere una politica europea a loro immagine.\r\nLa Polonia e i suoi fratelli comprende sia le repubbliche baltiche, sia gli altri stati ex sovietici, in cui la recrudescenza antirussa ha prodotto frange sempre più ampie di nostalgie fasciste che impastano un po' tutta la regione di nazionalismi fanatici, più che romantici.\r\nhttps://www.spreaker.com/episode/gli-assi-di-potere-europei-inglobano-la-polonia--66032024\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/La-Polonia-e-i-suoi-fratelli_Ajres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nPer ascoltare gli episodi precedenti relativi alla regione pannonica, balcanica e caucasica si trovano qui\r\n\r\nCon Giangiacomo Migone che fra le altre \u003Cmark>cose\u003C/mark> ha insegnato storia dell'America del nord all'università di Torino ,parliamo delle fratture all'interno della società americana e della crisi di egemonia di cui l'elezione di Trump è la conseguenza. Trump si è rivolto ad un altro elettorato ,la parte dei bianchi americani impoveriti dalla globalizzazione che ha mangiato i posti di lavoro che sono stati delocalizzati altrove .Trump prende atto che gli USA nonostante la potenza militare non sono più l'egemone e la sua visione incarna la nostalgia della grandezza americana che vorrebbe far rivivere nonostante la concorrenza della Cina che ha invece una percezione multipolare del mondo.\r\nNonostante la torsione autoritaria che è incarnata dalla politica trumpiana ci sono delle resistenze all'interno del tessuto sociale americano che si manifestano nelle università ,nell'opposizione dei tribunali ai decreti del presidente che non considera i contrappesi istituzionali e si concretizzano anche nelle affollate piazze che stanno seguendo il tour contro l'oligarchia del senatore Sanders e di Alexandra Ocasio Cortez. La politica di Trump è al servizio dell'1% più ricco e alimenta la guerra fra poveri delle classi medie impoverite bianche contro gli immigrati .\r\n\r\nhttps://www.spreaker.com/episode/trump-specchio-della-crisi-di-egemonia-degli-usa--66055851\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/BASTIONI-DI-ORIONE-08052025-MIGONE.mp3\"][/audio]\r\n\r\nSi è affrontata il sovranismo imperante dall'avvento del Trump Revenge qui\r\n\r\n ",[522],{"field":147,"matched_tokens":523,"snippet":519,"value":520},[74],{"best_field_score":151,"best_field_weight":270,"fields_matched":100,"num_tokens_dropped":52,"score":271,"tokens_matched":100,"typo_prefix_score":52},6637,{"collection_name":375,"first_q":74,"per_page":35,"q":74},["Reactive",528],{},["Set"],["ShallowReactive",531],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f_9MSG7R3iA0XhIo9dXODXYtE21GP6-wg4fDvaTv-TWA":-1},true,"/search?query=cose"]