Una valutazione su Francoforte “M18”
Scritto dainfosu 20 Marzo 2015
Alla luce dell’importante partecipazione di piazza e della forza che questa ha dimostrato, è interessante riprendere, a due giorni di distanza, i fatti del 18 marzo a Francoforte. Una giornata che ha svelato, nell’eterogeneità delle pratiche messe in campo, il velo che ammantava l’inaugurazione della nuova sede della Banca Centrale Europea; che ha saputo comunicare a tutto il mondo non solo la denuncia delle politiche assassine della Troika in generale, ma anche l’esistenza di una disponibilità forte al conflitto sociale, radicale, da parte di migliaia di persone che hanno sfidato un apparato poliziesco enorme, ma tuttavia impreparato alla forza dello scontro con i manifestanti.
Quella che si è vista a Francoforte, sia nella mattinata di azioni e di blocchi sia nel corteo che ha sfilato pomeriggio è stata una composizione eterogenea, prevalentemente giovanile e precaria, che è riuscita a praticare nella maggior parte dei casi gli obiettivi, in maniera convergente sebbene disorganica.
Per una valutazione della giornata ed un report delle azioni, ascolta la diretta con Vincenzo, un compagno torinese che si trovava a Francoforte: