Dialogo sugli aumenti del gas in bolletta con il comitato Teleriscaldati Torino

Scritto dasu 27 Febbraio 2025

In studio con noi il comitato Teleriscaldati Torino che da qualche anno si mobilita contro gli aumenti delle bollette sul teleriscaldamento per tratteggiare un focus tecnico rispetto agli aumenti del gas e alla speculazione energetica. Una delle iniziative portate avanti dal comitato va nella direzione di costruire un percorso dal basso per l’autoproduzione energetica in ottica di autoconsumo e risparmio sia energetico che in bolletta.

Sergio racconta questa esperienza e intervista Massimo Taddei, giornalista economico del Domani in merito alle cause tecniche rispetto agli aumenti del gas, come funziona la tariffa e quali sono margini di speculazione tollerati (e garantiti) per le multinazionali energetiche.

Il tema della speculazione energetica e della transizione da fonti rinnovabili apre poi il dibattito su alcuni temi molto di attualità, in questo caso il contributo tecnico ed economico dell’intervistato risulta schiacciato su una visione poco lungimirante e addirittura miope rispetto a una lettura della transizione energetica – e quindi della effettiva speculazione a scopo di profitto e che non va nella direzione di una reale trasformazione per fare fronte al cambiamento climatico – che invece a nostro avviso è necessario comprendere in maniera complessiva in quanto, ancora una volta, gli enormi costi ambientali, sociali ed economici vengono scaricati sui territori.

A tal proposito viene ricordato un appuntamento che approfondirà il tema della speculazione energetica che si terrà a Livorno il 29 e 30 marzo, un convegno nazionale dal titolo “No alla servitù energetica: interrompiamo la speculazione estrattivista, coloniale e militare sui nostri territori”. 

Per saperne di più segnaliamo la pagina instagram di Resistenza Energetica 


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST