IL RIAMO TEDESCO BENEFICIA LA GRANDE FINANZA AMERICANA .

Scritto dasu 31 Marzo 2025

Il neo-cancelliere Friedrich Merz è riuscito a far approvare dal Parlamento, in tempi record, prima della scadenza del mandato, una riforma costituzionale storica che contiene tre punti centrali rappresentati dalla possibilità per lo Stato tedesco di indebitarsi senza alcun limite per il riarmo con il risultato che le società tedesche, a cominciare ovviamente da quelle che producono armi, diventeranno la destinazione privilegiata dei capitali e dei risparmiatori che stanno fuggendo dai listini degli Stati Uniti di Trump e che saranno veicolati dai grandi fondi ,BlackRock, Vanguard e State Street, verso le aziende tedesche. Il finanziamento di questo riarmo avverrà con l ’emissione massiccia di debito tedesco, garantita dagli acquisti dei fondi,che farà una dura concorrenza ai titoli pubblici degli altri Paesi europei, a cominciare da quelli italiani, costretti a pagare interessi più alti . Questa operazione si accompagnerà ad una riconversione industriale verso l’economia di guerra che sarà molto costosa per la Germania in termini di energia ,che dovrà comprare dalle società americane di shale gas, guarda caso di proprietà delle Big Three, ma che ha margini di realizzabilità superiori a quelli di altri Paesi dato un sistema produttivo ancora molto forte.

Ne parliamo con Alessandro Volpi docente presso l’università di Pisa e collaboratore di Altraeconomia .

 


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST