
La manovrina di Meloni “ce la chiede l’Europa”

Ieri presentata in Senato la manovra del governo Meloni: il mantra sembra essere la responsabilità verso le richieste dell’Europa, il riarmo e il taglio dei servizi e della spesa pubblica.
In particolare il tema è la riduzione del debito pubblico e la riduzione del rapporto deficit / PIL, la scelta dei settori sui quali comprimere e quali quelli da cui provare a guadagnare.
Ne parliamo con Alessandro Volpi, docente di Storia contemporanea presso il dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Pisa. Si occupa di temi relativi ai processi di trasformazione culturale ed economica nell’Ottocento e nel Novecento. Il suo ultimo libro è “Nelle mani dei fondi” (Altreconomia, 2024).
Ha scritto un articolo per Altraeconomia dal titolo Chi paga il “miracolo economico” (che poi è la solita austerità) del Governo Meloni nel quale approfondisce questi aspetti e la questione del “drenaggio fiscale” con il quale si dovrebbe realizzare il miracolo dei conti sotto Meloni.