Campi Bisenzio (FI). Manifestazione antimilitarista alla Leonardo

Scritto dasu 22 Maggio 2024

Il 24 maggio maggio, data simbolica per il militarismo italiano, l’Assemblea Antimilitarista Toscana ha indetto una manifestazione alla sede della Leonardo di Campi Bisenzio.
Di seguito il loro appello:
“Venerdì 24 maggio 2024 manifestazione presidio antimiilitarista per la conversione produttiva della Leonardo da fabbrica di armi di morte a fabbrica di beni di vita.
ore 16 via delle officine Galileo Campi Bisenzio
Il panorama bellico mondiale, con i conflitti in Ucraina e nei paesi africani, lo sterminio della popolazione civile palestinese, le sedicenti missioni di pace, vede un crescendo di morti e feriti, di distruzione di edifici, infrastrutture, ambienti naturali e agricoli, L’ L’Italia è entrata in guerra, senza dichiararlo; il Governo ed il Parlamento italiano hanno assunto impegni di fornitura di armi e assistenza tecnico-militare a due paesi belligeranti (Ucraina e Israele).
L’industria bellica italiana (Leonardo e affiliati), con il patrocinio del ministero della difesa, ha incrementato produzioni e ricerca di sempre nuovi strumenti di morte. Lo stato italiano continua ad aumentare il suo investimento nel militare (come da indicazioni NATO) sottraendo risorse ai servizi essenziali (sanità, scuola, trasporto pubblico, enti locali, ecc.).
Ad una narrazione ufficiale infiorettata di “grandi successi”, recitata fino alla noia da ogni trasmissione televisiva, si affianca una “grancassa” ideologica di militarizzazione della società, con la propaganda delle forze armate direttamente nelle scuole, l’aumento degli effettivi militari e dei loro stipendi e la volontà del ministero della difesa (sic) italiano di istituire un corpo militare di 40.000 riservisti, giovani donne e uomini che affianchino all’occorrenza i militari di professione come carne da cannone.
Siamo sempre più succubi di esigenze non nostre, ma pagate con i nostri soldi, come il progetto di nuovo comando operativo NATO per l’Europa Meridionale nella caserma Predieri a Rovezzano (Fi) e le basi militari di Coltano e Camp Darby (Pi) , o interventi diretti con uomini e mezzi, nelle cosiddette missioni di interposizione (Libano) e sicurezza navale (Mar Rosso-Canale di Suez).
Per ripudiare la guerra occorre ripudiare gli eserciti, togliere risorse pubbliche alle forze armate e alle fabbriche di morte, promuovere le scelte individuali e collettive di renitenza alla leva, disertare ogni struttura militare gerarchica, occorre obiettare a ruoli di sterminio tra umani, distruzione di beni artificiali e naturali, occorre valorizzare l’etica di ogni società di cittadini pensanti e solidali, costruire iniziative di boicottaggio commerciale verso gli stati in guerra.
L’assemblea antimilitarista testimonierà la volontà di iniziare una riflessione sulla conversione produttiva delle fabbriche di armi manifestazione e di non farsi coinvolgere in guerre volute da stati nazionalisti ad economia capitalista e dalle loro alleanze armate.”
Ne abbiamo parlato con Vincenzo dell’Assemblea Antimilitarista Toscana

Ascolta la diretta:


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST