Black Holes dal 31 Marzo al 06 Aprile 2025

Lunedì 31 ore 08,30 – GRRAWR – Mix 03/2025 71 minuti [GRRAWR]:

GRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. Che suono, odore, gusto, consistenza, aspetto ha l’anima? In questa puntata scopriamo che ha molto in comune con la bile e la saliva, con il tono nasale del clarinetto, con la delicata tensione di spugna dello stomaco, e che piange e ride quando le pare.

 

Martedì 01 ore 08,30 – Sciopero Minatori 5 minuti [Radio Blackout]

 

Mercoledì 02 ore 08,30 – Il caso Caffaro, una pandemia silenziosa 27 minuti [Radio Cane]: Policlorobifenili, Mercurio, Cromo Esavalente, Tetracloruro di carbonio, Esaclorocicloesano… il tutto ben pressato nelle terre bresciane, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha inquinato in maniera cronica, subdola e silenziosa. Tra i maggiori artefici di questo disastro in corso c’è la Caffaro, un antico stabilimento chimico, dismesso da oltre dieci anni, abbandonato a un lento degrado senza alcun intervento di bonifica; solo un recente, ma colpevolmente tardivo, interessamento della magistratura ha avviato un procedimento penale, quando ormai i bresciani erano già stati abbondantemente avvelenati dai PCB, parenti stretti delle più note diossine. Di questa realtà fatta di veleni e di assuefazione degli abitanti abbiamo parlato con Marino Ruzzenenti, autore di Un secolo di cloro e… PCB, dal cui racconto emerge un quadro buio, in cui la terra che abitiamo figura come una “variabile dipendente” sottomessa alla logica del profitto.

 

Giovedì 03 ore 08,30 – Claudio Lavazza 15 minuti [Porfido]:

Nelle vostre cuffiette, camerette e balconi, gli audiocapitoli di Porfido. Oggi Pestifera la mia vita, autobiografia di Claudio Lavazza.

 

Venerdì 04 ore 08,30 – Racconti ovali 1 29 minuti [Luca Wallace Costello]:

Esploriamo il forte legame tra working class, territorio gallese e gioco ovale.
Ripercorriamo la storia di tale incontro: tra squadre di provincia, miniere carbonifere e clubhouse di villaggio, fino ad arrivare alla formidabile affermazione della selezione nazionale negli anni ’70.

 

Venerdì 04 ore 08,30 – Backwards – L’assedio di Wako 15/08/2020 46 minuti [Radio Blackout, Bacwards]: Malcolm, nella puntata del 15 agosto del 2020 ci ha guidati all’interno dell’oscura vicenda del lungo assedio della comunità Davidiana da parte della polizia e dell’FBI poi nel 1993 nella cittadina texana di Waco

 

Sabato 05 ore 08,30 – Intervista musicata a Juanita Apraez Murillo 121 minuti [Radio Blackout, No Trip For Cats]: In un mondo segnato da conflitti, ingiustizie e un futuro alquanto incerto, musica e cinema si ergono come strumenti potenti per portarci lontano dalle ferite della realtà, ma anche per guidarci più a fondo nelle lezioni del passato. Come le note di jazz che hanno accompagnato le lotte per la decolonizzazione e i diritti civili, ci ricordano che le battaglie di ieri continuano a plasmare il nostro presente e possono offrire una bussola per il domani.

 

Sabato 05 ore 08,30 – Musick To Play In The Dark – Speciale N.O.I.A. records 83 minuti [Radio blackout, Musick to play in the dark]: Speciale con intervista ad Alessandro Magnani, a cura della redazione di musick to play in the dark, sull’etichetta di musica disco italiana N.O.I.A. records.

 

Sabato 05 ore 08,30 – Hellfest 2024 special – Day two 88 minuti [Radio Blackout, Too Loud For The Crowd]: Un indimenticabile venerdì da orchi al luna park di Sauron, con live reports di: The Devil’s Trade, Imperial Crystalline Entombment, The Acacia Strain, Savage Lands, Polyphia, Satyricon, Emperor e Body Count ft Ice-T! Più in breve Black Rainbows, Fear Factory e Steel Panther.

 

Domenica 06 ore 08,30 – IOK1 – No Sundown mix 60 minuti [IOK1, Radio Blackout, Fango Radio]:

Second encounter with Fango Radio supporting Radio Blackout.
IOK1 selects an hour of experimental electronics from his vinyl collection.
Co-founder of NUB Project Space, a project based on the research and dissemination of experimental music and out-of-format languages, he’s also a member of Phase collective and part of Fango Radio team together with former RBO guest DPK800.
In the past, between the ’00s and’ 10s, he was part of Influx, a duo of visual artists focused on vjing and video installations.

 

Domenica 06 ore 08,30 – Le porte di Tannhäuser – Philip K. Dick 2 114 minuti [Radio Wombat]:

Puntata del programma Le porte di Tannhäuser dedicata alla biografia e alle opere del grande maestro della fantascienza Philip K. Dick, andata in onda su Radio Wombat il 3 luglio 2024

 

Domenica 06 ore 08,30 – Il ruolo dell’urbano nell’epoca della crisi 41 minuti [Macerie su Macerie]: Il ruolo dell’urbano nell’epoca delle crisi: cittadinanza differenziata, concentrazione economica ed esclusione sociale nelle politiche urbane degli ultimi trent’anni.

Approfondimento a cura di Macerie su Macerie.

 

Domenica 06 ore 08,30 – Rote Zora. Guerriglia urbana femminista 18 minuti [Porfido]:

Lettura di alcuni estratti dal libro. Rote Zora è una rete di gruppi di donne e lesbiche che ha portato avanti azioni femministe di guerriglia urbana nella Repubblica Federale Tedesca dagli anni ’70 agli anni ’90. Le loro parole ci arrivano oggi con la stessa potenza del fuoco dei loro sabotaggi. Ogni cuore è una bomba a orologeria.
Il libro è un’autoproduzione femminista del 2018.




Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST