","La lotta del Comitato Bassa Ossola contro il biodigestore.","post",1686923518,[64,65,66,67],"http://radioblackout.org/tag/comitato/","http://radioblackout.org/tag/difesa-della-salute/","http://radioblackout.org/tag/difesa-territorio/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/",[69,70,71,72],"comitato","difesa della salute","difesa territorio","ecologia",{"post_content":74,"post_title":78,"tags":82},{"matched_tokens":75,"snippet":76,"value":77},[69],"Ossola si è costituito un \u003Cmark>comitato\u003C/mark> che si batte a seguito","Da qualche tempo nella Bassa Ossola si è costituito un \u003Cmark>comitato\u003C/mark> che si batte a seguito della notizia della volontà delle amministrazioni cittadine di mettere in campo un progetto di biodigestore in un'area del comune di Primosello Chiovenda. I biodigestori sono impianti che, tramite un processo di decomposizione della sostanza organica per via anaerobica (senza ossigeno), convertono i rifiuti organici domestici e gli scarti agricoli in energia termica ed elettrica ed altri output di processo. A inizio anno l'amministrazione ha messo a disposizione del Consorzio Rifiuti del Verbano Cusio Ossola un'area per il progetto che dovrebbe sorgere a 500 metri dalla zona abitata più vicina, in una valle stretta e confinante con un parco ad alto interesse naturalistico. Il costo del progetto è di 20 milioni di euro e sarà finanziato tramite il PNRR, il che permetterebbe un grande risparmio per le casse pubbliche, secondo il direttore del consorzio.\r\n\r\nIl \u003Cmark>Comitato\u003C/mark> si è dunque posto il problema delle conseguenze e i rischi per la salute e la vivibilità del territorio, oltre a denunciare l'assenza di trasparenza e l'inaffidabilità delle informazioni tecniche a riguardo del progetto da parte delle istituzioni cittadine.\r\n\r\nAi nostri microfoni Sara e Fabio, cittadini attivi all'interno del \u003Cmark>Comitato\u003C/mark> Bassa Ossola, ci illustrano i motivi dell'opposizione al progetto, le risposte dell'amministrazione a fronte dell'attivazione cittadina e la progettualità della protesta in corso.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/Comitato-Basso-Ossola-2023_06_15_2023.06.15-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":79,"snippet":81,"value":81},[80],"Comitato","La lotta del \u003Cmark>Comitato\u003C/mark> Bassa Ossola contro il biodigestore.",[83,86,88,90],{"matched_tokens":84,"snippet":85},[69],"\u003Cmark>comitato\u003C/mark>",{"matched_tokens":87,"snippet":70},[],{"matched_tokens":89,"snippet":71},[],{"matched_tokens":91,"snippet":72},[],[93,98,101],{"field":39,"indices":94,"matched_tokens":95,"snippets":97},[51],[96],[69],[85],{"field":99,"matched_tokens":100,"snippet":81,"value":81},"post_title",[80],{"field":102,"matched_tokens":103,"snippet":76,"value":77},"post_content",[69],578730123365712000,{"best_field_score":106,"best_field_weight":31,"fields_matched":107,"num_tokens_dropped":108,"score":109,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":51},"1108091339008",3,1,"578730123365711979",{"document":111,"highlight":151,"highlights":185,"text_match":104,"text_match_info":194},{"cat_link":112,"category":113,"comment_count":51,"id":114,"is_sticky":51,"permalink":115,"post_author":18,"post_content":116,"post_date":117,"post_excerpt":56,"post_id":114,"post_modified":118,"post_thumbnail":119,"post_thumbnail_html":120,"post_title":121,"post_type":61,"sort_by_date":122,"tag_links":123,"tags":137},[48],[50],"56077","http://radioblackout.org/2019/11/chiudere-ilva-la-parola-a-un-operaio-di-taranto/","Raggiungiamo al telefono Raffaele del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti di Taranto. Con lui parliamo dalla portineria dell'Arcelor Mittal, ex Ilva, di Taranto, di quale sia l'atmosfera in città, della contrapposizione tra governo e proprietà che non tiene minimamente conto della salute de* abitant* di Taranto, con la complicità di molte sigle sindacali che hanno indetto uno sciopero per salvare lo stabilimento. Il ricatto del lavoro sulla salute deve finire, Arcelor Mittal va chiusa e i lavoratori e le lavoratrici hanno un'idea.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/Raffaele-operaio-Ilva.mp3\"][/audio]","7 Novembre 2019","2019-11-07 11:24:31","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/13240007_1064206650320561_684720337304445573_n-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/13240007_1064206650320561_684720337304445573_n-300x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/13240007_1064206650320561_684720337304445573_n-300x300.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/13240007_1064206650320561_684720337304445573_n-150x150.jpg 150w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/13240007_1064206650320561_684720337304445573_n-768x768.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/13240007_1064206650320561_684720337304445573_n-690x690.jpg 690w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/13240007_1064206650320561_684720337304445573_n-170x170.jpg 170w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/13240007_1064206650320561_684720337304445573_n.jpg 960w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Chiudere Ilva: la parola a un operaio di Taranto",1573125871,[124,125,64,126,127,128,129,130,131,132,133,134,135,136],"http://radioblackout.org/tag/arcelor/","http://radioblackout.org/tag/chiusura/","http://radioblackout.org/tag/dal-basso/","http://radioblackout.org/tag/ilva/","http://radioblackout.org/tag/inquinamento/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/mittal/","http://radioblackout.org/tag/ricatto/","http://radioblackout.org/tag/salute/","http://radioblackout.org/tag/scudo-penale/","http://radioblackout.org/tag/solidarieta/","http://radioblackout.org/tag/tamburi/","http://radioblackout.org/tag/taranto/",[138,139,69,140,141,142,143,144,145,146,147,148,149,150],"arcelor","chiusura","dal basso","ilva","inquinamento","lavoro","mittal","ricatto","salute","scudo penale","solidarietà","tamburi","Taranto",{"post_content":152,"tags":156},{"matched_tokens":153,"snippet":154,"value":155},[80],"Raggiungiamo al telefono Raffaele del \u003Cmark>Comitato\u003C/mark> Cittadini e Lavoratori Liberi e","Raggiungiamo al telefono Raffaele del \u003Cmark>Comitato\u003C/mark> Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti di Taranto. Con lui parliamo dalla portineria dell'Arcelor Mittal, ex Ilva, di Taranto, di quale sia l'atmosfera in città, della contrapposizione tra governo e proprietà che non tiene minimamente conto della salute de* abitant* di Taranto, con la complicità di molte sigle sindacali che hanno indetto uno sciopero per salvare lo stabilimento. Il ricatto del lavoro sulla salute deve finire, Arcelor Mittal va chiusa e i lavoratori e le lavoratrici hanno un'idea.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/Raffaele-operaio-Ilva.mp3\"][/audio]",[157,159,161,163,165,167,169,171,173,175,177,179,181,183],{"matched_tokens":158,"snippet":138},[],{"matched_tokens":160,"snippet":139},[],{"matched_tokens":162,"snippet":85},[69],{"matched_tokens":164,"snippet":140},[],{"matched_tokens":166,"snippet":141},[],{"matched_tokens":168,"snippet":142},[],{"matched_tokens":170,"snippet":143},[],{"matched_tokens":172,"snippet":144},[],{"matched_tokens":174,"snippet":145},[],{"matched_tokens":176,"snippet":146},[],{"matched_tokens":178,"snippet":147},[],{"matched_tokens":180,"snippet":148},[],{"matched_tokens":182,"snippet":149},[],{"matched_tokens":184,"snippet":150},[],[186,192],{"field":39,"indices":187,"matched_tokens":189,"snippets":191},[188],2,[190],[69],[85],{"field":102,"matched_tokens":193,"snippet":154,"value":155},[80],{"best_field_score":106,"best_field_weight":31,"fields_matched":188,"num_tokens_dropped":108,"score":195,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":51},"578730123365711978",{"document":197,"highlight":228,"highlights":254,"text_match":104,"text_match_info":262},{"cat_link":198,"category":199,"comment_count":51,"id":200,"is_sticky":51,"permalink":201,"post_author":18,"post_content":202,"post_date":203,"post_excerpt":56,"post_id":200,"post_modified":204,"post_thumbnail":205,"post_thumbnail_html":206,"post_title":207,"post_type":61,"sort_by_date":208,"tag_links":209,"tags":219},[48],[50],"55140","http://radioblackout.org/2019/08/dopo-la-fine-aggiornamenti-dal-post-sgombero-dellex-moi/","Raggiungiamo al telefono Nico del Comitato solidale con occupant* dell'Ex MOI di via Giordano Bruno, definitivamente sgomberato martedì.\r\n\r\nTra i proclami sulla ricollocazione de* migrant* e le paventate efficienze della \"terza accoglienza\" sbandierate da questura, comune, San Paolo, arcidiocesi e compagnia cantante, la realtà è ben diversa e merita di essere costantemente monitorata, per non far cadere nel nulla le vite, ora non più vendibili sui giornali, di chi ha abitato nelle ex palazzine olimpiche.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/08/ExMOI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[caption id=\"attachment_55142\" align=\"aligncenter\" width=\"300\"] Foto rabbata nell'internet[/caption]\r\n\r\n ","1 Agosto 2019","2019-08-01 11:40:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/08/67392729_10217152690763389_908054067463323648_n-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"199\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/08/67392729_10217152690763389_908054067463323648_n-300x199.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/08/67392729_10217152690763389_908054067463323648_n-300x199.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/08/67392729_10217152690763389_908054067463323648_n.jpg 640w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Dopo la fine: aggiornamenti dal post sgombero dell'Ex MOI",1564659581,[210,211,64,212,213,214,215,216,217,218],"http://radioblackout.org/tag/aiuti-e-solidarieta/","http://radioblackout.org/tag/appendino/","http://radioblackout.org/tag/compagnia-di-san-paolo/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/moi/","http://radioblackout.org/tag/preti/","http://radioblackout.org/tag/salvini/","http://radioblackout.org/tag/sbirri/","http://radioblackout.org/tag/speculazione-edilizia/",[220,221,69,222,29,223,224,225,226,227],"aiuti e solidarietà","appendino","compagnia di san paolo","MOI","preti","salvini","sbirri","speculazione edilizia",{"post_content":229,"tags":233},{"matched_tokens":230,"snippet":231,"value":232},[80],"Raggiungiamo al telefono Nico del \u003Cmark>Comitato\u003C/mark> solidale con occupant* dell'Ex MOI","Raggiungiamo al telefono Nico del \u003Cmark>Comitato\u003C/mark> solidale con occupant* dell'Ex MOI di via Giordano Bruno, definitivamente sgomberato martedì.\r\n\r\nTra i proclami sulla ricollocazione de* migrant* e le paventate efficienze della \"terza accoglienza\" sbandierate da questura, comune, San Paolo, arcidiocesi e compagnia cantante, la realtà è ben diversa e merita di essere costantemente monitorata, per non far cadere nel nulla le vite, ora non più vendibili sui giornali, di chi ha abitato nelle ex palazzine olimpiche.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/08/ExMOI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[caption id=\"attachment_55142\" align=\"aligncenter\" width=\"300\"] Foto rabbata nell'internet[/caption]\r\n\r\n ",[234,236,238,240,242,244,246,248,250,252],{"matched_tokens":235,"snippet":220},[],{"matched_tokens":237,"snippet":221},[],{"matched_tokens":239,"snippet":85},[69],{"matched_tokens":241,"snippet":222},[],{"matched_tokens":243,"snippet":29},[],{"matched_tokens":245,"snippet":223},[],{"matched_tokens":247,"snippet":224},[],{"matched_tokens":249,"snippet":225},[],{"matched_tokens":251,"snippet":226},[],{"matched_tokens":253,"snippet":227},[],[255,260],{"field":39,"indices":256,"matched_tokens":257,"snippets":259},[188],[258],[69],[85],{"field":102,"matched_tokens":261,"snippet":231,"value":232},[80],{"best_field_score":106,"best_field_weight":31,"fields_matched":188,"num_tokens_dropped":108,"score":195,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":51},{"document":264,"highlight":289,"highlights":310,"text_match":320,"text_match_info":321},{"cat_link":265,"category":266,"comment_count":51,"id":267,"is_sticky":51,"permalink":268,"post_author":18,"post_content":269,"post_date":270,"post_excerpt":56,"post_id":267,"post_modified":271,"post_thumbnail":272,"post_thumbnail_html":273,"post_title":274,"post_type":61,"sort_by_date":275,"tag_links":276,"tags":283},[48],[50],"54481","http://radioblackout.org/2019/06/comitato-no-grandi-navi/","Dopo, l'evitabile, incidente verificatosi a Venezia il 2 giugno, con lo schianto di una nave da crociera sulla banchina di S. Basilio, abbiamo intervistato Marco del Comitato No Grandi Navi per chiedergli maggiori informazioni sull'incidente e sulle azioni che il Comitato ha messo in cantiere.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/NoGrandiNavi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nL'appuntamento è fissato per SABATO 8 GIUGNO alle 16, alle Zattere (Venezia) per il Corteo No Grandi Navi.","5 Giugno 2019","2019-06-05 19:57:32","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/8-6-ngn_A2-1-1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"212\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/8-6-ngn_A2-1-1-212x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/8-6-ngn_A2-1-1-212x300.jpg 212w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/8-6-ngn_A2-1-1-768x1086.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/8-6-ngn_A2-1-1-724x1024.jpg 724w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/8-6-ngn_A2-1-1.jpg 1191w\" sizes=\"auto, (max-width: 212px) 100vw, 212px\" />","Comitato No Grandi Navi",1559764489,[277,278,279,280,281,282],"http://radioblackout.org/tag/comitato-no-grandi-navi/","http://radioblackout.org/tag/incidente-venezia/","http://radioblackout.org/tag/msc/","http://radioblackout.org/tag/navi-da-crociera/","http://radioblackout.org/tag/no-grandi-navi/","http://radioblackout.org/tag/venezia/",[274,284,285,286,287,288],"incidente Venezia","MSC","Navi da crociera","no grandi navi","Venezia",{"post_content":290,"post_title":294,"tags":297},{"matched_tokens":291,"snippet":292,"value":293},[80],"Basilio, abbiamo intervistato Marco del \u003Cmark>Comitato\u003C/mark> No Grandi Navi per chiedergli","Dopo, l'evitabile, incidente verificatosi a Venezia il 2 giugno, con lo schianto di una nave da crociera sulla banchina di S. Basilio, abbiamo intervistato Marco del \u003Cmark>Comitato\u003C/mark> No Grandi Navi per chiedergli maggiori informazioni sull'incidente e sulle azioni che il \u003Cmark>Comitato\u003C/mark> ha messo in cantiere.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/06/NoGrandiNavi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nL'appuntamento è fissato per SABATO 8 GIUGNO alle 16, alle Zattere (Venezia) per il Corteo No Grandi Navi.",{"matched_tokens":295,"snippet":296,"value":296},[80],"\u003Cmark>Comitato\u003C/mark> No Grandi Navi",[298,300,302,304,306,308],{"matched_tokens":299,"snippet":296},[80],{"matched_tokens":301,"snippet":284},[],{"matched_tokens":303,"snippet":285},[],{"matched_tokens":305,"snippet":286},[],{"matched_tokens":307,"snippet":287},[],{"matched_tokens":309,"snippet":288},[],[311,313,315],{"field":99,"matched_tokens":312,"snippet":296,"value":296},[80],{"field":102,"matched_tokens":314,"snippet":292,"value":293},[80],{"field":39,"indices":316,"matched_tokens":317,"snippets":319},[51],[318],[80],[296],578730123365187700,{"best_field_score":322,"best_field_weight":28,"fields_matched":107,"num_tokens_dropped":108,"score":323,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":51},"1108091338752","578730123365187707",{"document":325,"highlight":345,"highlights":353,"text_match":320,"text_match_info":358},{"cat_link":326,"category":327,"comment_count":51,"id":328,"is_sticky":51,"permalink":329,"post_author":18,"post_content":330,"post_date":331,"post_excerpt":56,"post_id":328,"post_modified":332,"post_thumbnail":333,"post_thumbnail_html":334,"post_title":335,"post_type":61,"sort_by_date":336,"tag_links":337,"tags":341},[48],[50],"96038","http://radioblackout.org/2025/02/dialogo-sugli-aumenti-del-gas-in-bolletta-con-il-comitato-teleriscaldati-torino/","In studio con noi il comitato Teleriscaldati Torino che da qualche anno si mobilita contro gli aumenti delle bollette sul teleriscaldamento per tratteggiare un focus tecnico rispetto agli aumenti del gas e alla speculazione energetica. Una delle iniziative portate avanti dal comitato va nella direzione di costruire un percorso dal basso per l'autoproduzione energetica in ottica di autoconsumo e risparmio sia energetico che in bolletta.\r\n\r\nSergio racconta questa esperienza e intervista Massimo Taddei, giornalista economico del Domani in merito alle cause tecniche rispetto agli aumenti del gas, come funziona la tariffa e quali sono margini di speculazione tollerati (e garantiti) per le multinazionali energetiche.\r\n\r\nIl tema della speculazione energetica e della transizione da fonti rinnovabili apre poi il dibattito su alcuni temi molto di attualità, in questo caso il contributo tecnico ed economico dell'intervistato risulta schiacciato su una visione poco lungimirante e addirittura miope rispetto a una lettura della transizione energetica - e quindi della effettiva speculazione a scopo di profitto e che non va nella direzione di una reale trasformazione per fare fronte al cambiamento climatico - che invece a nostro avviso è necessario comprendere in maniera complessiva in quanto, ancora una volta, gli enormi costi ambientali, sociali ed economici vengono scaricati sui territori.\r\n\r\nA tal proposito viene ricordato un appuntamento che approfondirà il tema della speculazione energetica che si terrà a Livorno il 29 e 30 marzo, un convegno nazionale dal titolo \"No alla servitù energetica: interrompiamo la speculazione estrattivista, coloniale e militare sui nostri territori\". \r\n\r\nPer saperne di più segnaliamo la pagina instagram di Resistenza Energetica \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/gas-tlr-2025_02_27_2025.02.27-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]","27 Febbraio 2025","2025-02-27 16:35:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/Imagoeconomica_1851667-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/Imagoeconomica_1851667-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/Imagoeconomica_1851667-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/Imagoeconomica_1851667.jpg 640w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Dialogo sugli aumenti del gas in bolletta con il comitato Teleriscaldati Torino",1740674117,[338,339,340],"http://radioblackout.org/tag/autoproduzione-energetica/","http://radioblackout.org/tag/gas/","http://radioblackout.org/tag/teleriscaldamento/",[342,343,344],"autoproduzione energetica","gas","teleriscaldamento",{"post_content":346,"post_title":350},{"matched_tokens":347,"snippet":348,"value":349},[69],"In studio con noi il \u003Cmark>comitato\u003C/mark> Teleriscaldati Torino che da qualche","In studio con noi il \u003Cmark>comitato\u003C/mark> Teleriscaldati Torino che da qualche anno si mobilita contro gli aumenti delle bollette sul teleriscaldamento per tratteggiare un focus tecnico rispetto agli aumenti del gas e alla speculazione energetica. Una delle iniziative portate avanti dal \u003Cmark>comitato\u003C/mark> va nella direzione di costruire un percorso dal basso per l'autoproduzione energetica in ottica di autoconsumo e risparmio sia energetico che in bolletta.\r\n\r\nSergio racconta questa esperienza e intervista Massimo Taddei, giornalista economico del Domani in merito alle cause tecniche rispetto agli aumenti del gas, come funziona la tariffa e quali sono margini di speculazione tollerati (e garantiti) per le multinazionali energetiche.\r\n\r\nIl tema della speculazione energetica e della transizione da fonti rinnovabili apre poi il dibattito su alcuni temi molto di attualità, in questo caso il contributo tecnico ed economico dell'intervistato risulta schiacciato su una visione poco lungimirante e addirittura miope rispetto a una lettura della transizione energetica - e quindi della effettiva speculazione a scopo di profitto e che non va nella direzione di una reale trasformazione per fare fronte al cambiamento climatico - che invece a nostro avviso è necessario comprendere in maniera complessiva in quanto, ancora una volta, gli enormi costi ambientali, sociali ed economici vengono scaricati sui territori.\r\n\r\nA tal proposito viene ricordato un appuntamento che approfondirà il tema della speculazione energetica che si terrà a Livorno il 29 e 30 marzo, un convegno nazionale dal titolo \"No alla servitù energetica: interrompiamo la speculazione estrattivista, coloniale e militare sui nostri territori\". \r\n\r\nPer saperne di più segnaliamo la pagina instagram di Resistenza Energetica \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/gas-tlr-2025_02_27_2025.02.27-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":351,"snippet":352,"value":352},[69],"Dialogo sugli aumenti del gas in bolletta con il \u003Cmark>comitato\u003C/mark> Teleriscaldati Torino",[354,356],{"field":99,"matched_tokens":355,"snippet":352,"value":352},[69],{"field":102,"matched_tokens":357,"snippet":348,"value":349},[69],{"best_field_score":322,"best_field_weight":28,"fields_matched":188,"num_tokens_dropped":108,"score":359,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":51},"578730123365187706",{"document":361,"highlight":388,"highlights":396,"text_match":320,"text_match_info":401},{"cat_link":362,"category":363,"comment_count":51,"id":364,"is_sticky":51,"permalink":365,"post_author":18,"post_content":366,"post_date":367,"post_excerpt":56,"post_id":364,"post_modified":368,"post_thumbnail":369,"post_thumbnail_html":370,"post_title":371,"post_type":61,"sort_by_date":372,"tag_links":373,"tags":381},[48],[50],"55983","http://radioblackout.org/2019/11/milano-repressione-contro-il-comitato-autonomo-abitanti-del-quartiere-barona/","Un'operazione repressiva ha recentemente colpito il CAAB (Comitato Autonomo Abitanti del quartiere Barona), collettivo che da anni lotta per il diritto alla casa nella periferia sud di Milano. All'alba del 30 ottobre gli sbirri hanno sfondato le porte delle abitazioni di 5 compagne-i, perquisendoli e notificando loro il divieto di dimora nella città.\r\n\r\nQuesta mattina abbiamo parlato tanto di questa ennesima operazione di polizia volta a colpire una realtà di lotta, tanto delle risposte che si stanno organizzando.\r\n\r\nAscolta la diretta con Maurizio, del Comitato Autonomo Abitanti della Barona.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/barona.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDi seguito il comunicato che ricostruisce gli eventi.\r\n\r\nIl giorno 30 ottobre 2019 la digos della questura di milano ha eseguito 5 notifiche con annesse 5 ordinanze cautelari di allontanamento dal comune di milano, per 5 abitanti appartenenti al comitato autonomo abitanti barona, che da 5 anni lotta in quartiere e con realtà simili sul tema del problema abitativo e della speculazione che avviene sistematicamente nelle nostre città.\r\n\r\nLa digos di Milano ha ordito un attacco giuridico-politico, sulla base di un fatto avvenuto, a distanza di un anno, alla Baronata, dove per violenza di genere è stata allontanata una persona dalla comunità resistente e quindi dalle assemblee, oltre che invitata a non partecipare più alle iniziative dello spazio.\r\nQuesta persona, il giorno dopo l’assemblea che decise il suo allontanamento, tornò per pretendere di rimanere, e due compagni che in quel momento erano alla Baronata per tenere le lezioni della scuola d’italiano, si trovarono costrette ad invitarlo a ritornare in un momento assembleare data l’attività in corso.\r\nMentre uno dei due compagni parlava, ricevette un pugno dritto alla gola da questa persona, che gli tolse il fiato per alcuni secondi; approfittando dello spaesamento la suddetta persona afferrò una cazzuola che sferrò su un altro compagno, lasciandogli una cicatrice sul volto, ancora oggi ben visibile; alla fine, a fatica si riuscì ad allontanarla.\r\nLa persona allontanata si recò in ospedale, nonostante fosse lui l’aggressore oltre che l’illeso; lì venne raggiunta dalla polizia, che, come abbiamo visto, avrebbe preso con molto interesse la denuncia della persona, invitandola anche a recarsi in un secondo momento in questura, per integrare la denuncia precedentemente fatta che oggi ci è stata consegnata per i seguenti capi d’imputazione:\r\n\r\n“ 110. 629 1° e 2° e, in relazione all’articolo 628 c.3 n.1, c.p.\r\n61 n 2, 110. 582, 585 c.p.”\r\n\r\nche in verbo corrispondono a: concorso, violenza e minacce, estorsione, rapina, danneggiamento con profitto e violenza con aggravanti.\r\nLe modalità di perquisizione, sequestro e consegna delle notifiche sono avvenute con modalità che ricordano operazioni contro le peggiori organizzazioni criminali; infatti già dalle 7.00 del mattino digos e polizia hanno cercato di sfondare le porte dei 5 appartenenti riuscendoci solo con una, entrando da sceriffi con le pistole in mostra, sequestrando immediatamente i cellulari che i compagni stavano utilizzando per avvertire amici e compagni di quanto stava succedendo.\r\nA questo punto sono iniziate invasive perquisizioni di tutti gli appartamenti, terminate con il sequestro di cellulari, computer, chiavette usb, materiale politico informativo, agende personali e appunti delle assemblee. Al termine gli agenti hanno consegnato dei divieti di dimora con obbligo di firma a tutti i 5 compagne/i, immediatamente esecutivi.\r\nLa questura di Milano, ricostruendo struttura e ruoli fantomatici del comitato della Barona, mette sotto indagine i compagni/e con misure cautelari che li costringono ad allontanarsi dal comune di Milano.\r\nL’azione repressiva avvenuta quest’oggi esprime una chiara volontà di fermare chi tutti i giorni lotta per un’ alternativa dignitosa al di là della mercificazione che questa città impone come modello unico di vita, senza lasciare spazi alla solidarietà e all’organizzazione dal basso.\r\nEpisodi come questo sono purtroppo noti e sempre più frequenti:\r\na Padova, Piacenza, Milano, Cosenza e su tutto il territorio nazionale, avvengono tentativi di fermare le lotte colpendo le persone e dipingendole come organizzatrici di crimini.\r\n\r\nCome Comitato Autonomo Abitanti Barona, rifiutiamo ogni singola accusa e la rispediamo al mittente: occupare case per soldi è una pratica mafiosa, che specula sui problemi delle persone, e la combattiamo ogni giorno. Lasciare case vuote e gente in strada è una strategia attuata per il lucro di palazzinari e istituzioni. La repressione non può intimidirci: a ogni attacco corrisponderà un rafforzamento!\r\nCi vediamo questa sera, mercoledì 30 ottobre alle 21:00, presso la Baronata, viale Faenza 12/7, per l’assemblea di coordinamento dei comitati: verranno dati ulteriori aggiornamenti. Inoltre invitiamo tutt* alla presentazione del nuovo sito antirepressivo, Amargi.blog, che avverrà domani pomeriggio, 31 ottobre, alle 17:30 allo spazio GTA, via Lelio Basso 7. Chiediamo poi una solidarietà concreta per i compagni colpiti: invitiamo chiunque possa ospitarli in un comune esterno alla provincia di milano a contattarci o a venire ad uno degli appuntamenti sopra riportati.\r\nSE CHI LOTTA E’ UN DELINQUENTE, SIAMO TUTT* CRIMINALI!","1 Novembre 2019","2019-11-01 12:01:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/14027309-0035-u3150336075294hsc-526x310corriere-print-milano1-kted-u31503363329273x-656x492corriere-web-milano_MASTER-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/14027309-0035-u3150336075294hsc-526x310corriere-print-milano1-kted-u31503363329273x-656x492corriere-web-milano_MASTER-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/14027309-0035-u3150336075294hsc-526x310corriere-print-milano1-kted-u31503363329273x-656x492corriere-web-milano_MASTER-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/14027309-0035-u3150336075294hsc-526x310corriere-print-milano1-kted-u31503363329273x-656x492corriere-web-milano_MASTER.jpg 656w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Milano: repressione contro il Comitato Autonomo Abitanti del quartiere Barona",1572609674,[374,375,376,377,378,379,380],"http://radioblackout.org/tag/barona/","http://radioblackout.org/tag/machismo/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/sessismo/","http://radioblackout.org/tag/sfratti/","http://radioblackout.org/tag/sgomberi/",[382,383,35,384,385,386,387],"barona","machismo","repressione","sessismo","sfratti","Sgomberi",{"post_content":389,"post_title":393},{"matched_tokens":390,"snippet":391,"value":392},[80],"ha recentemente colpito il CAAB (\u003Cmark>Comitato\u003C/mark> Autonomo Abitanti del quartiere Barona),","Un'operazione repressiva ha recentemente colpito il CAAB (\u003Cmark>Comitato\u003C/mark> Autonomo Abitanti del quartiere Barona), collettivo che da anni lotta per il diritto alla casa nella periferia sud di Milano. All'alba del 30 ottobre gli sbirri hanno sfondato le porte delle abitazioni di 5 compagne-i, perquisendoli e notificando loro il divieto di dimora nella città.\r\n\r\nQuesta mattina abbiamo parlato tanto di questa ennesima operazione di polizia volta a colpire una realtà di lotta, tanto delle risposte che si stanno organizzando.\r\n\r\nAscolta la diretta con Maurizio, del \u003Cmark>Comitato\u003C/mark> Autonomo Abitanti della Barona.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/11/barona.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDi seguito il comunicato che ricostruisce gli eventi.\r\n\r\nIl giorno 30 ottobre 2019 la digos della questura di milano ha eseguito 5 notifiche con annesse 5 ordinanze cautelari di allontanamento dal comune di milano, per 5 abitanti appartenenti al \u003Cmark>comitato\u003C/mark> autonomo abitanti barona, che da 5 anni lotta in quartiere e con realtà simili sul tema del problema abitativo e della speculazione che avviene sistematicamente nelle nostre città.\r\n\r\nLa digos di Milano ha ordito un attacco giuridico-politico, sulla base di un fatto avvenuto, a distanza di un anno, alla Baronata, dove per violenza di genere è stata allontanata una persona dalla comunità resistente e quindi dalle assemblee, oltre che invitata a non partecipare più alle iniziative dello spazio.\r\nQuesta persona, il giorno dopo l’assemblea che decise il suo allontanamento, tornò per pretendere di rimanere, e due compagni che in quel momento erano alla Baronata per tenere le lezioni della scuola d’italiano, si trovarono costrette ad invitarlo a ritornare in un momento assembleare data l’attività in corso.\r\nMentre uno dei due compagni parlava, ricevette un pugno dritto alla gola da questa persona, che gli tolse il fiato per alcuni secondi; approfittando dello spaesamento la suddetta persona afferrò una cazzuola che sferrò su un altro compagno, lasciandogli una cicatrice sul volto, ancora oggi ben visibile; alla fine, a fatica si riuscì ad allontanarla.\r\nLa persona allontanata si recò in ospedale, nonostante fosse lui l’aggressore oltre che l’illeso; lì venne raggiunta dalla polizia, che, come abbiamo visto, avrebbe preso con molto interesse la denuncia della persona, invitandola anche a recarsi in un secondo momento in questura, per integrare la denuncia precedentemente fatta che oggi ci è stata consegnata per i seguenti capi d’imputazione:\r\n\r\n“ 110. 629 1° e 2° e, in relazione all’articolo 628 c.3 n.1, c.p.\r\n61 n 2, 110. 582, 585 c.p.”\r\n\r\nche in verbo corrispondono a: concorso, violenza e minacce, estorsione, rapina, danneggiamento con profitto e violenza con aggravanti.\r\nLe modalità di perquisizione, sequestro e consegna delle notifiche sono avvenute con modalità che ricordano operazioni contro le peggiori organizzazioni criminali; infatti già dalle 7.00 del mattino digos e polizia hanno cercato di sfondare le porte dei 5 appartenenti riuscendoci solo con una, entrando da sceriffi con le pistole in mostra, sequestrando immediatamente i cellulari che i compagni stavano utilizzando per avvertire amici e compagni di quanto stava succedendo.\r\nA questo punto sono iniziate invasive perquisizioni di tutti gli appartamenti, terminate con il sequestro di cellulari, computer, chiavette usb, materiale politico informativo, agende personali e appunti delle assemblee. Al termine gli agenti hanno consegnato dei divieti di dimora con obbligo di firma a tutti i 5 compagne/i, immediatamente esecutivi.\r\nLa questura di Milano, ricostruendo struttura e ruoli fantomatici del \u003Cmark>comitato\u003C/mark> della Barona, mette sotto indagine i compagni/e con misure cautelari che li costringono ad allontanarsi dal comune di Milano.\r\nL’azione repressiva avvenuta quest’oggi esprime una chiara volontà di fermare chi tutti i giorni lotta per un’ alternativa dignitosa al di là della mercificazione che questa città impone come modello unico di vita, senza lasciare spazi alla solidarietà e all’organizzazione dal basso.\r\nEpisodi come questo sono purtroppo noti e sempre più frequenti:\r\na Padova, Piacenza, Milano, Cosenza e su tutto il territorio nazionale, avvengono tentativi di fermare le lotte colpendo le persone e dipingendole come organizzatrici di crimini.\r\n\r\nCome \u003Cmark>Comitato\u003C/mark> Autonomo Abitanti Barona, rifiutiamo ogni singola accusa e la rispediamo al mittente: occupare case per soldi è una pratica mafiosa, che specula sui problemi delle persone, e la combattiamo ogni giorno. Lasciare case vuote e gente in strada è una strategia attuata per il lucro di palazzinari e istituzioni. La repressione non può intimidirci: a ogni attacco corrisponderà un rafforzamento!\r\nCi vediamo questa sera, mercoledì 30 ottobre alle 21:00, presso la Baronata, viale Faenza 12/7, per l’assemblea di coordinamento dei comitati: verranno dati ulteriori aggiornamenti. Inoltre invitiamo tutt* alla presentazione del nuovo sito antirepressivo, Amargi.blog, che avverrà domani pomeriggio, 31 ottobre, alle 17:30 allo spazio GTA, via Lelio Basso 7. Chiediamo poi una solidarietà concreta per i compagni colpiti: invitiamo chiunque possa ospitarli in un comune esterno alla provincia di milano a contattarci o a venire ad uno degli appuntamenti sopra riportati.\r\nSE CHI LOTTA E’ UN DELINQUENTE, SIAMO TUTT* CRIMINALI!",{"matched_tokens":394,"snippet":395,"value":395},[80],"Milano: repressione contro il \u003Cmark>Comitato\u003C/mark> Autonomo Abitanti del quartiere Barona",[397,399],{"field":99,"matched_tokens":398,"snippet":395,"value":395},[80],{"field":102,"matched_tokens":400,"snippet":391,"value":392},[80],{"best_field_score":322,"best_field_weight":28,"fields_matched":188,"num_tokens_dropped":108,"score":359,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":51},6688,{"collection_name":61,"first_q":404,"per_page":405,"q":404},"comitato no194",6,{"facet_counts":407,"found":108,"hits":437,"out_of":505,"page":108,"request_params":506,"search_cutoff":40,"search_time_ms":108},[408,414],{"counts":409,"field_name":412,"sampled":40,"stats":413},[410],{"count":108,"highlighted":411,"value":411},"il colpo del strega","podcastfilter",{"total_values":108},{"counts":415,"field_name":39,"sampled":40,"stats":435},[416,418,420,422,424,426,428,430,432,433],{"count":108,"highlighted":417,"value":417},"fiat",{"count":108,"highlighted":419,"value":419},"melfi",{"count":108,"highlighted":421,"value":421},"Jobs act",{"count":108,"highlighted":423,"value":423},"nastro rosa",{"count":108,"highlighted":425,"value":425},"mastectomia",{"count":108,"highlighted":427,"value":427},"mestruazioni",{"count":108,"highlighted":429,"value":429},"antiabortisti",{"count":108,"highlighted":431,"value":431},"tumore al seno",{"count":108,"highlighted":404,"value":404},{"count":108,"highlighted":434,"value":434},"ciclo mestruale",{"total_values":436},10,[438],{"document":439,"highlight":463,"highlights":492,"text_match":501,"text_match_info":502},{"comment_count":51,"id":440,"is_sticky":51,"permalink":441,"podcastfilter":442,"post_author":443,"post_content":444,"post_date":445,"post_excerpt":56,"post_id":440,"post_modified":446,"post_thumbnail":447,"post_title":448,"post_type":449,"sort_by_date":450,"tag_links":451,"tags":462},"32094","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-de-il-colpo-della-strega-19ottobre2015/",[411],"dj","Una critica feroce alla nuova campagna \"Nastro rosa\" sulla prevenzione del tumore al seno affidata alle prosperose tette (addizionate grazie alla chirurgia estetica) di Anna Tatangelo.\r\nOTTOBRE ROSA - Persino le \"pubblicità progresso\" (ahi!), che dovrebbero comunicare una proposta 'etico - sociale', usano il linguaggio pubblicitario più comune troppo frequentemente sessista e oggettivante. E' il caso della campagna promossa dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) per sensibilizzare sul cancro al seno: si affoga in un mare rosa di nastrini,sciarpe, magliette, pinkwashing per sponsor più o meno affidabili e si \"ammira il manifesto promozionale per 3/4 occupato dall'immagine nuda ed ammiccante di una \"star\" dal seno florido e prosperoso (peraltro frutto di chirurgia 'estetica'), ottimo esempio dell'uso sessualizzato del corpo femminile.\r\nIn diretta con Pina, Rsu della Fiat di Melfi, che ci racconta della protesta contro le tute bianche imposte ad operai e operaie con le difficoltà che comportano in particolare per il ciclo mestruale e le pause ridotte all'osso.\r\nUn articolo esilarante uscito in rete sulla campagna di scritte fatte dalle femministe sui muri di Milano, lungo il percorso del corteo organizzato dai Comitati No194 in compagnia di Forza Nuova.\r\nNuovo approfondimento sul Jobs Act. Continuamo ad analizzare la parte riguardante i Decreti.\r\nPer riascoltare la puntata:\r\nUnknown\r\nUnknown\r\n\r\n ","26 Ottobre 2015","2018-10-24 17:34:58","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/adesivo-il-colpo-della-strega-new-copy-200x110.jpg","I podcast de Il colpo della strega: 19ottobre2015","podcast",1445857149,[452,453,454,455,456,457,458,459,460,461],"http://radioblackout.org/tag/antiabortisti/","http://radioblackout.org/tag/ciclo-mestruale/","http://radioblackout.org/tag/comitato-no194/","http://radioblackout.org/tag/fiat/","http://radioblackout.org/tag/jobs-act/","http://radioblackout.org/tag/mastectomia/","http://radioblackout.org/tag/melfi/","http://radioblackout.org/tag/mestruazioni/","http://radioblackout.org/tag/nastro-rosa/","http://radioblackout.org/tag/tumore-al-seno/",[429,434,404,417,421,425,419,427,423,431],{"post_content":464,"tags":469},{"matched_tokens":465,"snippet":467,"value":468},[466],"No194","del corteo organizzato dai Comitati \u003Cmark>No194\u003C/mark> in compagnia di Forza Nuova.\r","Una critica feroce alla nuova campagna \"Nastro rosa\" sulla prevenzione del tumore al seno affidata alle prosperose tette (addizionate grazie alla chirurgia estetica) di Anna Tatangelo.\r\nOTTOBRE ROSA - Persino le \"pubblicità progresso\" (ahi!), che dovrebbero comunicare una proposta 'etico - sociale', usano il linguaggio pubblicitario più comune troppo frequentemente sessista e oggettivante. E' il caso della campagna promossa dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) per sensibilizzare sul cancro al seno: si affoga in un mare rosa di nastrini,sciarpe, magliette, pinkwashing per sponsor più o meno affidabili e si \"ammira il manifesto promozionale per 3/4 occupato dall'immagine nuda ed ammiccante di una \"star\" dal seno florido e prosperoso (peraltro frutto di chirurgia 'estetica'), ottimo esempio dell'uso sessualizzato del corpo femminile.\r\nIn diretta con Pina, Rsu della Fiat di Melfi, che ci racconta della protesta contro le tute bianche imposte ad operai e operaie con le difficoltà che comportano in particolare per il ciclo mestruale e le pause ridotte all'osso.\r\nUn articolo esilarante uscito in rete sulla campagna di scritte fatte dalle femministe sui muri di Milano, lungo il percorso del corteo organizzato dai Comitati \u003Cmark>No194\u003C/mark> in compagnia di Forza Nuova.\r\nNuovo approfondimento sul Jobs Act. Continuamo ad analizzare la parte riguardante i Decreti.\r\nPer riascoltare la puntata:\r\nUnknown\r\nUnknown\r\n\r\n ",[470,472,474,478,480,482,484,486,488,490],{"matched_tokens":471,"snippet":429,"value":429},[],{"matched_tokens":473,"snippet":434,"value":434},[],{"matched_tokens":475,"snippet":477,"value":477},[69,476],"no194","\u003Cmark>comitato\u003C/mark> \u003Cmark>no194\u003C/mark>",{"matched_tokens":479,"snippet":417,"value":417},[],{"matched_tokens":481,"snippet":421,"value":421},[],{"matched_tokens":483,"snippet":425,"value":425},[],{"matched_tokens":485,"snippet":419,"value":419},[],{"matched_tokens":487,"snippet":427,"value":427},[],{"matched_tokens":489,"snippet":423,"value":423},[],{"matched_tokens":491,"snippet":431,"value":431},[],[493,499],{"field":39,"indices":494,"matched_tokens":495,"snippets":497,"values":498},[188],[496],[69,476],[477],[477],{"field":102,"matched_tokens":500,"snippet":467,"value":468},[466],1157451471441625000,{"best_field_score":503,"best_field_weight":31,"fields_matched":188,"num_tokens_dropped":51,"score":504,"tokens_matched":188,"typo_prefix_score":51},"2211897868544","1157451471441625194",6690,{"collection_name":449,"first_q":404,"per_page":405,"q":404},{"title":508,"slug":509,"exerpt":510,"link":511,"featured_media":512,"slot":513},"Metix Flow","metix-flow","Metix Flow: contenitore di notizie, ogni venerdì dalle 18.30 alle 20 sui 105.250 di Radio Blackout. Flusso di informazioni, dai territori della città ai luoghi di resistenza. Narrazioni mai banali per far conoscere tutte quelle situazioni che, in un modo o nell’altro, mettono in discussione “lo stato di cose presenti”. Accompagnati da sonorità sempre originali, un appuntamento da non mancare! […]","https://radioblackout.org/shows/metix-flow/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/metix_flow.jpg",{"day":514,"start":515,"end":516},"venerdi","18:30","20:00",["Reactive",518],{},["Set"],["ShallowReactive",521],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fJg4DxTnMbcbp8nsSIHHqwbt6WoU_nyimq-hXXXuvGmM":-1},true,"/search?query=comitato+no194"]