
VENEZUELA: MANOVRE AMERICANE E MOBILITAZIONE BOLIVARIANA

Nelle ultime settimane sembra stringersi un accerchiamento sempre più stretto da parte degli USA verso le coste venezuelane. La presenza di navi “narcos” e lo schema del terrorismo ad esse applicate hanno fornito la giustificazione pubblica per tale presenza da parte del governo di Trump. Questa situazione ha visto la pronta risposta del governo di Maduro, che ha allertato le milizie popolari e rilanciato sulla minaccia portata in vista di possibili tentativi di destabilizzazione al paese latinoamericano. Con Giacomo Finzi, ricercatore politico specializzato sul quadrante, abbiamo provato a dipanare la questione partendo dalla cronaca per arrivare allo stato di salute del progetto bolivariano e più in generale del fronte progressista nel continente.
Nel secondo contributo abbiamo raccolto la testimonianza e l’analisi dello stessa congiuntura da parte di un compagno internazionalista colombiano.