Martedì 11 ore 12,30 – Cinema Underground: Claudio Caligari 23 minuti [Radio Blackout]:

Claudio Caligari in un intervista su Amore Tossico, film capolavoro del cinema underground anni 80.

 

Mercoledì 12 ore 08,30 – Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024 27 minuti [Glomere fest, Matinée XXL, Radio Blackout]: Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024.

 

Giovedì 13 ore 08,30 – Berlino 1987 Primo maggio rivoluzionario 22 minuti [Radio Cane]

 

Venerdì 14 ore 08,30 – Mondo Rave pt.1 35 minuti [Radio Cane]:

Dove, come e quando ha cominciato a prendere forma quella che comunemente è stata definita “scena rave” in Europa e successivamente in Italia? Quali le sue peculiarità iniziali e quali le sue successive trasformazioni? Ne abbiamo parlato con Pablito El Drito, oggi dj e producer, e a lungo esploratore della scena italiana ai suoi albori.

In questa prima parte:

La prima festa non si scorda mai ovvero inizia l’avventura;
Milano a cavallo tra anni Ottanta e Novanta: underground, antagonismo sociale e tecnoutopie ovvero la scena prima del rave;
Un passo indietro: dalla prima ondata inglese alle carovane verso l’Est Europa;
Le tribe arrivano in Italia: primi techno party e nuove occupazioni

 

Venerdì 14 ore 20,30 – Amore + rabbia – Selected beats from the dark age 47 minuti [Radio Blackout, Gianlu Miraflower]: Per amare, per lottare, per sballare. Compilation benefit RBO mastered by Gianlu Miraflower

 

Sabato 15 ore 09,00 – Il barile di Amontillado 29minuti [Radio Blackout]:

Lettura del racconto “Il barile di Amontillado” di Edgar Allan Poe.

 

Sabato 15 ore 20,00 – La perla di Labuan – L’avventurosa storia del fumetto italiano pt.1 36 minuti [Radio Blackout, La Perla di Labuan]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione “La perla di Labuan”, condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato all’avventurosa storia del fumetto italiano.

 

Sabato 15 ore 21,00 – Ghigliottina – Achille Lauro 71 minuti [radio neanderthal]:

Achì? Perchè Achille Lauro si chiama Achille Lauro? Da un piroscafo degli anni ’20 all’Intelligenza Artificiale passando per le radici della prima Intifada. Correva l’anno 1985

 

Sabato 15 ore 22,30 – Lousy but noisy – A shitgaze mixtape 95 minuti [Radio blackout, Radio Kebab]

 

Domenica 16 ore 09,30 – IconOut Records – Infectives italians 45’s 85 minuti [IconOut Records]:

Mixtape realizzato da Ricky di IconOut Records con brani italiani tratti da diversi dischi 45 giri.

 

Domenica 16 ore 13,30 – Intervista alla band mozambicana Timbila Muzimba 9 minuti [Radio Blackout, No Trip For Cats]: Intervista alla band mozambicana realizzata dalla redazione di No Trip For Cats.

 




Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST