Erdogan

Martedì scorso, in quello che la stampa ha definito il “martedì nero” per la lira turca, la moneta ha raggiunto il suo minimo storico, a causa delle politiche ultraliberiste di Erdoğan, che hanno portato ad un aumento vertiginoso dei prezzi di beni di consumo, affitti, bollette e benzina. Nonostante la valuta abbia perso più del […]

Potete ascoltare questo brano selezionato da Murat Cinar per introdurre la nuova corrispondenza settimanale solo se leggete prima di mezzanotte, perché la nuova trovata di Erdogan per rovinare l’esistenza degli uomini liberi e poco o nulla religiosi è di mantenere le restrizioni solo per esecuzioni e ascolti musicali dopo la mezzanotte… non c’entra nulla con […]

Mentre in Italia impera il dibattito sul ddl Zan e le ingerenza della Chiesa Cattolica nell’attività legislativa italiana, il 20 marzo Erdogan ha ritirato con un decreto esecutivo l’adesione della Turchia alla Convenzione di Istanbul, trattato internazionale nato in seno al Consiglio d’Europa per promuovere la prevenzione e la lotta contro la violenza di genere […]

Clima, ambiente, sfruttamento artico, lotta al covid, controllo dei cieli biunivoco sono gli ambiti nei quali è facile trovare un accordo tra Russia e Stati Uniti, ma è contorno; un contorno a cui si deve aggiungere il condimento della adesione più o meno estorta agli europei al confronto muscolare con Putin e soprattutto con la […]

Telenovela YouTube mafiosa panturchista con oltre 80 milioni di visualizzazioni, che ha appassionato i turchi in poco più di un mese. Mentre pubblichiamo questo podcast siamo in attesa dell’ottava puntata. Quasi un anno di latitanza, esiliato dapprima nei Balcani e poi rocambolescamente in Marocco da dove è fuggito in fretta e furia a seguito di […]

Gli armeni negli ultimi mesi sono stati strumentalizzati dalle potenze globali e locali persino più del solito. Ma Biden aveva promesso in campagna elettorale che avrebbe riconosciuto il genocidio armeno del 1915, e lo ha fatto il 24 aprile, nel giorno consacrato alla memoria di quella strage del Secolo breve. Una data che comunque gli […]

  La scelta iniziale di musica di Murat è volta a scoprire un mondo patriarcale racchiuso in quella pianura descritta dalla canzone e che è ispirazione per la politica del presidente. Una Turchia poco conosciuta, a dispetto di quella raccontata diffusamente da noi e dalla carta stampata più attenta e analitica, come è il caso […]

Il 10 febbraio la Turchia ha avviato un pesante attacco aereo nel Kurdistan meridionale, e in particolare a Gare, a cui è seguito l’arrivo delle truppe di terra. E’ praticamente certo che si tratti di un tentativo di occupazione dell’area da parte di Erdogan, risoluto ad attaccare il PKK e il popolo curdo tutto. Ne […]

Un pezzo famoso in una versione turca che evidenzia la sua multietnicità per cominciare la nuova puntata di “Caffè turco con Murat”, che stavolta s’incentra su tre argomenti forti: i nuovi sviluppi delle proteste dell’Università di Boğaziçi e la lettera molto esplicita e seria degli studenti spedita al presidente, inchiodandolo e spiegandogli perché dovrebbe dimettersi […]

Traiamo spunto da un brano in origine russo, che ha fatto ballare i turchi con una loro versione, per entrare nel mood atto a capire cosa è avvenuto in questi due mesi: https://odatv4.com/images/2016_10/2016_10_13/video_8e870.mp4 Dalla lettura degli accordi si evince che, nonostante la prosopopea nazionalista del presidente turco, chi ottiene tutti i suoi obiettivi è quello […]

Questa volta incorporiamo il pezzo musicale immaginato da Murat nel podcast, perché ci convince particolarmente la storia del compositore, perché ha eseguito l’inno dei lavoratori il Primo Maggio in piazza TAksim dopo decenni che era proibito, perché il pezzo inneggia alla vita dionisiaca, esplicitamente al  le libagioni… E poi torna utile lasciare la parte introduttiva, […]

La canzone in tema di questa settimana era talmente paradossale che l’abbiamo proposta, ma poi ce la siamo dimenticata: Je suis content pour toi un pezzo di un cantante algerino naturalizzato francese Enrico Macias), tradotta in turco… era talmente incredibile di questi tempi una tale commistione che non l’abbiamo spiegato. Avevamo fretta di narrare delle dispute su […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST