repressione
Ne parliamo con unx presente alla taz di sabato dai microfoni dell’info di radio blackout:
Mercoledì 16, dopo un fine settimana molto caldo in termini di uso della forza da parte della polizia, abbiamo avuto il piacere di una chiacchierata in studio con un compagno di Radio Onda Rossa. Con lui, abbiamo discusso delle trasformazioni dei quartieri di Roma, alla luce della speculazione abitativa che ha comportato il giro di […]
DECRETO SICUREZZA REPRESSIONE PREVENTIVA.
Sabato sera è stata occupata un’area dismessa nel Torinese per allestire Sottosuolo, una TAZ (temporary autonomous zone) politica e musicale, che si è conclusa nella mattinata di domenica con un’uscita collettiva per portare fuori l’amplificazione. La polizia ed i carabinieri si però sono messi in mezzo aggredendo a colpi di manganello ed addirittura investendo con […]
Il primo marzo, il Carnevale dei No Ponte si è concluso con cariche e inseguimenti della polizia per le strade della città. Il corteo contro questa grande opera inutile e devastante, è stato bloccato con violenza dalle forze dell’ordine con di pretesto di un paio di petardini lanciati lungo il percorso. Scrive Antonio Mazzeo: “Ho […]
Mentre il processo contro 28 compagn* del centro sociale Askatasuna e militanti No Tav della Val Susa per “associazione a delinquere” sta giungendo al termine del 1° grado – con la richiesta di complessivi 88 anni di carcere e una penale di 7 milioni di euro – assistiamo ad alcune sbilanciate mosse propagandistiche a mezzo […]
Da circa tre anni il progetto della costruzione di un’ovovia che collegherebbe il Carso al centro città è diventato il maggior argomento di discussione e lotta nel capoluogo giuliano. Un progetto devastante ed inutile contro il quale si battono gli ecologisti. Un progetto che implica la distruzione di importanti aree boschive e un pesante impatto […]
Nel pomeriggio di lunedì 11 novembre la quiete penitenziaria della Casa Circondariale Cerialdo di Cuneo è stata scossa da una rivolta improvvisa messa in atto, a quanto ci è dato sapere, dagli “ospiti” della sezione Nuovi Giunti del carcere del capoluogo. Data la odierna difficoltà di avere notizie sicure da dentro, quello che è certo […]
Il tasso di partecipazione alle elezioni tunisine della scorsa domenica è stato del 27% confermando Kais Saied come presidente della Tunisia con 90, 7% dei voti. Il risultato non è per nulla sorprendente: Saied partecipava contro due candidati che non avevano alcuna possibilità di vincere e la campagna elettorale è stata caratterizzata da brogli e […]
DL 1660 LEGGE MANGANELLO CONTRO IL DISSENSO.
Tunisia Migliaia di persone sono scese in piazza venerdì scorso a Tunisi, prima manifestazione che dopo tanto tempo torna a contestare apertamente le politiche di Saied, che si appresta ad essere rieletto fra poco più di due settimane. La portata simbolica di quanto successo, le contestazioni aperte contro il presidente Kais Saied che è stato […]
La stretta securitaria imposta dal nuovo pacchetto sicurezza, la cui discussione in aula è cominciata oggi, è un ulteriore tassello nel mosaico repressivo del governo. Colpi sempre più duri a chi lotta nei CPR e nelle carceri, a chi si batte contro gli sfratti, a chi occupa, a chi osa fare scritte su caserme e […]