Estratti dalla puntata del 10 febbraio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia

 

AI ACT: ECCEZIONI SECURITARIE E SORVEGLIANZA ALGORITMICA

Il 2 febbraio 2025 sono entrate in vigore alcune norme previste dall’AI ACT, la normativa europea riguardante le applicazioni dell’intelligenza artificiale.

Apriamo l’approfondimento con una rapida analisi del ruolo che questo quadro normativo può assumere e di cosa rappresenti per il mercato digitale europeo, soffermandoci sulle pratiche considerate “inaccettabili” per il livello di rischio attribuitogli… salvo poi osservare come, sotto la pressione dell’apparato repressivo e delle lobbies della sorveglianza di massa, si siano prodotte diverse clausole di eccezionalità che consentono tanto il riconoscimento facciale negli spazi pubblici quanto quello emotivo alle frontiere.

 

Grazie al contributo di Martina Turola (The Good Lobby) approfondiamo diversi aspetti dell’AI ACT: come sono state plasmate queste aperture alla sorveglianza pervasiva, quali ruoli hanno giocato gli apparati securitari e le aziende del settore, cosa possiamo aspettarci in termini di proliferazione e normalizzazione dell’ambiente sorvegliante basato su intelligenza artificiale.

 

 

TOYOTA WOVEN CITY

Woven City di Toyota, è una Smart City laboratorio costruita sul sito di una fabbrica dismessa nella prefettura di Shizuoka in Giappone: un contesto sperimentale sorvegliante dove trasformare umani in cavie per estrarre dati dalle loro interazioni con l’ambiente, i prodotti di consumo, la comunità.

Nel corso della sua prima presentazione al pubblico, Toyota dichiarò che sarebbe stata un “prototipo di città del futuro” testare veicoli autonomi, tecnologia per domotica, robotica relazionale e nuovi prodotti per la mobilità su una popolazione di persone reali. I primi residenti sono previsti per l’estate 2025.

Se Woven City intende essere la capofila di questa fase dell’ingegneria sociale urbanistica (arrivando a registrare i suoi slogan come marchi: A Living Laboratory™, Human-Centered, and Ever Evolving City™ ), è importante leggere il modello Smart City anche nell’ottica delle Charter Cities promosse dall’agenda neoliberista: zone che fuoriescono dal campo di forza dello Stato in favore di quello del mercato.




Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST