Cerca risultati per: stakka

Risultati: 199 / Pagina visualizzata:1 di 17

  Intervista a Thomas Le Bonniec, autore insieme ad Antonio Casilli del report The human cost of deepseek. Gli autori sono ricercatori presso il Diplab, dipartimento interdisciplinare del Politecnico “Telecom Paris” che studia la componente sociale del lavoro di piattaform. [Scarica l’intervista] Lettura delirante della traduzione del racconto How To Get A Common Lisp Job […]

   Allargando i nostri orizzonti, delegando i nostri approfondimenti, oggi ci facciamo aiutare da un ricercatore in Chimica che si occupa da diversi anni di CO2 per capire quali siano realmente le difficoltà che l’aumento di questo gas serra nell’atmosfera ci costringe ad affrontare. Affrontando i tre ambiti principali – stoccaggio, cattura, conversione – cerchiamo […]

Oggi puntata monografica in cui abbiamo intervistato Giorgia, una ricercatrice in linguistica riguardo alla definizione, applicazione e limiti dei modelli linguistici nell’ambito dell’intelligenza artificiale. Con tanto di musica d’accompagnamento un pezzo di techno afghana soviet synth wave kazaka (Roza Rymbaeva)

Il 25 settembre avevamo intervistato un addestratrice di Gemini, l’intelligenza artificiale di Google, aggiorniamoci dopo qualche mese e vediamo cosa e’ successo!

Con grande ritardo pubblichiamo l’intervista con l’autrice di: E se i Troll mangiassero i cookie? Spunti per sopravvivere nell’era digitale

  Torniamo a parlare di tracciamento, ma dopo esserci aggiornati. Parliamo di come il mercato delle pubblicità online e in particolare le aste automatiche che mettono in piazza la nostra attenzione funzionino e come il loro effetto secondario sia un capillare sistema di tracciamento. [ Scarica la puntata completa ] Alcuni link: https://timsh.org/tracking-myself-down-through-in-app-ads/ https://interaktiv.br.de/ausspioniert-mit-standortdaten/en/index.html https://netzpolitik.org/2024/data-broker-files-how-data-brokers-sell-our-location-data-and-jeopardise-national-security/ […]

  Approfondiamo alcuni aspetti della vicenda dello spyware Paragon. Parliamo della decisione di Apple di rispettare le richieste del governo UK e rimuovere il servizio di Advanced Data Protection di iCloud per i cittadini britannici e in generale dei sempre più frequenti attacchi alla crittografia delle conversazioni, come quello del governo svedese nei confronti di […]

  Da malpensa a tel aviv: come le aziende di sicurezza informatica israeliane collaborano con le autoritá italiane per accedere ai dispositivi mobili Intervista a Carlo Milani, co-autore del libro Pedagogia Hacker. [Scarica la puntata]

    Intervista ad Andrea Signorelli, autore dell’articolo Tutti i guai di Open AI: [Scarica l’intervista] Altri riferimenti ad argomenti toccati durante la puntata: Trump annuncia Stargate, joint venture miliardaria per lo sviluppo dell’Intellgenza Artificiale Trump grazia Ross Ulbricht, creatore di Silk Road Siti pornografici bloccati negli Stati Usa in cui è richiesta la verifica […]

La nostra delegazione in missione ci racconta alcuni talk del Chaos Computer Club Investigating the Iridium Satellite Network Hacking yourself a satellite – recovering BEESAT-1 An open-source guide to the galaxy: Our journey with Ariane 6 Abbiamo parlato poi delle nuove regole di moderazione di Meta, di una serie di improbabili attacchi incendiari in Russia […]

Intervista a Laura Carrer riguardo all’inchiesta #spiarelowcost che racconta il mondo dei malware, non di stato, ma ad uso privato.

   Intervista a Mattia Frapporti, membro del collettivo di ricerca Into the Black Box sul rapporto tra potere e infrastrutture, argomento del suo libro di recente pubblicazione Governo Materiale. Il tutto corredato dalle solite notizie, gossip, scoop, inchieste, marchette, anticipazioni e tanto tanto altro… [ Scarica la puntata ]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST