2 giugno antimilitarista a Torino e in Italia
Scritto dainfosu 27 Maggio 2025
Ogni 2 giugno la Repubblica celebra sé stessa con esibizioni militari, parate e commemorazioni.
Con gli anni questa “festa” ha assunto una sempre più marcata connotazione nazionalista e militarista.
Il governo di estrema destra alimenta la retorica identitaria, i “sacri” confini, l’esaltazione della guerra.
Anche quest’anno il governo usa le cerimonie militari del due giugno per giustificare enormi spese militari, l’invio delle armi e l’impegno diretto dell’Italia nelle missioni militari all’estero, dall’Ucraina all’Africa.
Guerre, stupri, occupazioni di terre, bombardamenti, torture, l’intero campionario degli orrori umani, se compiuto da uomini e donne inquadrati in un esercito, diventa legittimo, necessario, opportuno, eroico.
Le divise da parata, le bandiere, le medaglie, la triade “dio, patria, famiglia” non sono il mero retaggio di un passato più retorico e magniloquente del nostro presente, ma la rappresentazione sempre attuale dell’attitudine imperialista e neoconiale dello stato italiano.
Contestare attivamente queste cerimonie è la chiave di volta per impedire che diventi normale la presenza dei militari per le strade delle nostre città, che diventi normale che qualcuno uccida, bombardi, stupri, occupi e devasti territori in nostro nome.
A Torino e in diverse altre città si terranno iniziative antimilitariste.
A Torino appuntamento
lunedì 2 giugno
ore 16
in via Garibaldi angolo piazza Castello (se piove in via Palazzo di Città)
Qui puoi leggere l’appello:
https://www.anarresinfo.org/il-2-giugno-dei-senzapatria/
Ne abbiamo parlato con Federico, un compagno dell’Assemblea Antimilitarista
Ascolta la diretta: