Autore: info

Pagina:134

Il 19 aprile è stata occupata una facoltà dell’Università di Genova sia per tornare a vivere l’Università come spazio fisico e come luogo di cultura e dove intessere relazioni, sia per opporsi al modello di università-azienda che mette al centro più la performatività degli atenei e la loro posizione in graduatorie dai criteri discutibili che […]

Il gigante delle telecomunicazioni cinese Huawei ha testato un proprio software per il riconoscimento facciale che può mandare un segnale di allarme alle autorità quando il sistema rivela i tratti del volto di un membro dell’etnia uigura, originaria della regione autonoma cinese dello Xinjiang. Appena la notizia si è diffusa, Huawei si è affrettata a […]

Oggi il tribunale di Barcellona si dovrebbe pronunciare sulla richiesta di scarcerazione degli ultimi sette compagni arrestati durante una delle giornate di protesta per la condanna del rapper Pau Hasel, finito in carcere per aver osato cantare contro i Borboni. Il 27 febbraio vennero arrestati 9 compagni e compagne: 3 sono stati scarcerati, 7 sono […]

Tutte le società che producono i vaccini contro il Covid 19 usati in Europa sono società private, quotate in borsa, eppure tutte hanno beneficiato di lauti finanziamenti pubblici. Il governo tedesco ha dato 400 milioni di Euro alla BioNTech, che ha ricevuto anche 100 milioni dalla UE. Curevac ha avuto circa 900 milioni dal governo […]

Quali rapporti ci sono tra il colpo di Stato in Myanmar e gli importanti interessi economici cinesi nell’area? Le vicissitudini del Myanmar diventano di difficile lettura se si concentra l’analisi solo sugli equilibri politici interni, o sui conflitti tra le diverse etnie di una delle tante formazioni politiche uscite dall’era coloniale. Pur nella tragedia della […]

Dopo sette giorni nel rifugio sul tetto del presidio contro il Tav e l’autoporto, gli ultimi resistenti, due dei quali si erano incatenati in un bidone cementato, sono scesi ed hanno raggiunto la piccola folla di compagn che li attendeva per festeggiarli. In mattinata avevano finito le scorte di cibo e acqua: due di loro, […]

Ore 15 – San Didero – I  compagni sul tetto ci mandano questo messaggio: 📢 “CI SIAMO INCATENATI PER CONTINUARE LA BATTAGLIA CONTRO IL NUOVO CANTIERE. NON CE NE ANDREMO FINCHE NON VERRANNO INTERROTTI I LAVORI DI RECINZIONE E DI DISBOSCAMENTO DELL’AREA DEL FUTURO AUTOPORTO. PRETENDIAMO CHE SI SMETTA CON LA MILITARIZZAZIONE DEL TERRITORIO E […]

“Restituzione dello spazio ai cittadini”: questo è il pretesto con cui le istituzioni minacciano sgomberi di posti lasciati all’abbandono ed in cui spesso, e per fortuna, nascono nuovi percorsi di autogestione. Da Settembre incalzano tentativi e minacce di sgombero al C.S.O.A. Terra di Nessuno di Genova, occupato dal 1996. Lo scorso sabato a Genova si […]

Oggi abbiamo parlato con una compagna di Roma che ci ha raccontato l’esperienza di occupazione del teatro Globe di Roma, esperienza nata per dare visibilità alle problematiche dei lavoratori dello spettacolo e più in generale ai lavoratori della cultura. Problematiche che con l’epidemia si sono acuite ma che erano già ben presenti anche prima della […]

Ultimi aggiornamenti dal presidio di San Didero, dove continua la resistenza sul tetto dell’ex autoporto. Nella serata di sabato una compagna è stata colpita da un lacrimogeno lanciato ad altezza uomo,  non è la prima volta che questo strumento viene utilizzato come un’arma. Come se questo non bastasse la compagna si è ritrovata assediata dalla […]

Fukushima, una tempesta in un bicchiere di acqua radioattivamente geopolitica? Cosa è davvero cambiato in Giappone dopo l’era Abe Shinzo? Oltre a dover gestire la pandemia, volendo inoltre proseguire il corso del rientro dal post-Fukushima, il governo Suga Yoshihide si trova a dover per forza organizzare le olimpiadi, per poter rilanciare il paese a livello […]

  La scelta iniziale di musica di Murat è volta a scoprire un mondo patriarcale racchiuso in quella pianura descritta dalla canzone e che è ispirazione per la politica del presidente. Una Turchia poco conosciuta, a dispetto di quella raccontata diffusamente da noi e dalla carta stampata più attenta e analitica, come è il caso […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST