Informazione
Pagina:33
La Sicilia sta vivendo la peggior crisi idrica della sua storia: il raccolto del grano e del fieno in alcune parti della Sicilia, secondo le stime di Coldiretti, è il 30% di quello dell’anno precedente. Nelle Madonie, la catena montuosa tra Palermo e Messina, il raccolto di grano e foraggio è stato azzerato. A poco […]
In diretta da San Sebastiano occupata a Venezia, una chiacchierata sulla mobilitazione studentesca, il cui discorso si sta allargando dalla solidarietà a Gaza all’opposizione alla guerra e che ieri è uscita dalle mura universitarie per attraversare le calle della smart city lagunare, arrivando a portare un saluto fin sotto al carcere, uno dei suoi […]
“Muntagnin”, “terùn” o “studènt”, le braccia nei campi di Saluzzo servono a migliaia – negli anni Settanta si parla di 4.000 lavoratori – ma non devono parlare, tantomeno avanzare pretese. Nel 1978 con la cosiddetta “Operazione Pesche” a regia Democrazia Proletaria e Lotta Continua, sono proprio gli studenti accampati ai margini della città a scaldarsi contro […]
Con Gormukh – rappresentante della comunità indiani del Lazio – abbiamo raccolto una testimonianza sull’omicidio di Satnam Singh, salito alla ribalta delle cronache. La realtà dei fatti è lontana dalla retorica dell’eccezionalità e del caso isolato e dalle scoperte del capolarato dell’ultimo minuto, ma si tratta di un meccanismo di sfruttamento strutturale che connota il […]
A Trieste, tappa di transito ed approdo della rotta migratoria balcanica, si è assistito nella giornata di oggi allo sgombero del “Silos” – edificio abbandonato e da vari anni luogo di dimora provvisoria per decine di soggettività migranti in transito. Il tentativo di rendere impossibile l’utilizzo della struttura da parte della questura, si accompagna ad […]
Nella giornata di giovedì a Monza, è stato nuovamente sgomberato il FOA Boccaccio, che da qualche giorno dato vita a una nuova occupazione. (Qui il link dell’info del 17/06 di lancio del nuovo percorso https://radioblackout.org/2024/06/foa-boccaccio-estate-in-pista/) Con una compagna, abbiamo aggiornato la situazione allo stato attuale – ennesimo sgombero giustificato da ragioni di “sicurezza” e ripercorso […]
Il territorio sardo è ormai, purtroppo, conosciuto per i numerosi progetti e cantieri che lo costellano nell’ambito della produzione energetica, in particolare quella cosiddetta green, che proviene dal vento e dal sole. La narrazione europea che impone una transizione energetica ed ecologica non sostenibile per i territori e per chi li abita diventa qui una […]
Lo scorso fine settimana le frontiere della fortezza Europa hanno inghiottito le vite di decine di persone annegate nello Jonio e nel Mediterraneo centrale. In Albania fervono i lavori per la costruzione del primo sistema detentivo amministrativo dell’Italia fuori dai propri confini. Lunedì Piantedosi ha annunciato che entro l’estate verrà comunicata la lista dei siti […]
Si è chiuso il meeting del G7 in Puglia presso il resort di lusso di Borgo Ignazia, alla presenza delle élite mondiali: al tavolo i leader di Italia (che l’ha presieduto), Francia, Germania, Stati Uniti, Giappone, Canada e Gran Bretagna. In pole position la presidente della Commissione Europea Von Der Leyen e il presidente del […]
La Cina ha lanciato importanti esercitazioni militari intorno a Taiwan, simulando un attacco su vasta scala sull’isola, tre giorni dopo il discorso di insediamento del nuovo presidente Lai Ching-te. Secondo gli organi di informazione ufficiali, le manovre sono state lanciate “con l’intento di punire le forze secessioniste” e per inviare un avvertimento “alle forze esterne […]
In diretta con lo studio mobile di Radio Blackout dalla facoltà di Fisica occupata ormai da un mese in sostegno alla lotta di liberazione del popolo palestinese e contro il genocidio israeliano, una puntata speciale a cura della redazione informativa di Radio Blackout. In collegamento sui 105,250 LOUISA YOUSFI e YOUSSEF BOUSSOUMAH, militanti decoloniali attivi/e […]
Sabato pomeriggio è nata una nuova occupazione a Monza, la FOA Boccaccio, dopo quattro sgomberi in dodici mesi, ha un nuovo spazio. La volontà dellx occupanti di via Boccaccio 3 è quella di costruire un’estate piena di iniziative, aggregazione e lotte, in uno spazio pubblico destinato alla demolizione e che in passato è stato già […]