palestina
Pagina:2
Negli ultimi mesi, la situazione delle persone palestinesi in Cisgiordania – territorio occupato illegalmente da Israele da decenni – è diventata sempre più difficile. L’operazione militare israeliana denominata “Muro di ferro” nelle città settentrionali di Jenin e Tulkarem, iniziata il 21 gennaio, è ancora in corso e ha costretto almeno 40.000 persone a lasciare le […]
Sabato scorso, 8 marzo, a Berlino, diversi cortei femministi e transfemministi hanno attraversato il capoluogo tedesco. Uno di questi è stato brutalmente caricato dallx poliziottx tedeschx, come testimoniano diversi video che circolano sui social, in cui si vedono manifestanti presx a calci, pugni e per il collo. Abbiamo chiesto a due compas della Brigata Transfemminista […]
In seguito alle richieste di boicottaggio, l’azienda italiana di abbigliamento sportivo Errea si è ritirata da un contratto di sponsorizzazione con la Israel Football Association. I palestinesi esortano il nuovo sponsor Reebok a ritirarsi o ad affrontare boicottaggi, come Erreà, PUMA e Adidas prima di loro. Il genocidio israeliano a Gaza ha ucciso decine di […]
Qualche giorno fa è circolato un video del direttore dell’ospedale Kamal Adwan, incarcerato senza accuse a dicembre. Abu Safiya è considerato uno dei medici più illustri ad aver continuato a lavorare sotto i bombardamenti israeliani per salvare i palestinesi feriti nel nord di Gaza. Alla fine di dicembre, le forze israeliane hanno preso d’assalto l’ospedale Kamal […]
Con Alberto Negri, inviato per tanti anni in Medio Oriente e editorialista del quotidiano “Il Manifesto”, abbiamo parlato delle ultime dichiarazioni di Trump sulle guerre in corso in Russia e Ucraina e in Medio Oriente. Nella giornata di ieri, infatti, Donald Trump ha rivelato di aver effettuato un colloquio (o più colloqui) telefonico con Vladimir […]
Fanno discutere le dichiarazioni di Trump su Gaza: il progetto sembra essere lo spopolamento di Gaza ed il suo takeover da parte statunitense. Se il governo israeliano – quantomeno nelle sue frange più esplicitamente genocidarie rappresentate dai soliti boia Smotrich e Ben Gvir – sembra non poter aspirare a niente di meglio di questo appoggio […]
La tregua a Gaza rischia di essere poco più di uno scambio di prigionieri.
Continuiamo l’approfondimento iniziato qui con la compagna che si trova in una zona C nella Valle del Giordano, in Cisgiordania. Dal 7 ottobre, il territorio è interessato in maniera più concreta dal processo di costruzione del “Grande Israele”. Questo non è soltanto un progetto di annessione politico-giuridica, ma si istituisce su un piano necropolitico di violenza […]
In queste giornate di repentini cambiamenti vogliamo fare il punto con Eliana Riva, caporedattrice del giornale di informazione Pagine Esteri, rispetto a due elementi di particolare pressione sul territorio siriano, ossia Israele da un lato e la Turchia dall’altro. Ciascuno con sfumature e per versi diversi hanno un ruolo preminente in questa fase post caduta […]
Il ministro delle Finanze israeliano di estrema destra, Bezalel Smotrich, dopo l’elezione di Trump a presidente degli Stati Uniti, ha incaricato la Direzione per gli insediamenti e l’Amministrazione civile del Ministero della Difesa di gettare le basi per l’annessione della Cisgiordania. “2025: l’anno della sovranità in Giudea e Samaria”, ha scritto Smotrich su X, utilizzando […]
Lo scorso venerdi 13 dicembre, in occasione dello sciopero generale indetto dall’USB, un partecipato corteo studentesco ha attraversato le vie della città, rivendicando la necessità di recidere i rapporti tra mondo accademico e Israele, criticando la scuola di Valditara e le politiche governative. Arrivato al polo di Corso Duca degli Abruzzi, il corteo si è […]
Abbiamo posto alcune questioni a Yussef Boussoumah, co-fondatore del Partito degli Indigeni della Repubblica insieme a Houria Bouteldja e ora voce importante all’interno del media di informazione indipendente Parole d’Honneur a partire dalla caduta del regime di Bachar Al Assad in Siria. Innanzitutto, abbiamo provato a comprendere quali sono state le forze in campo che […]