periferie
Il 23 dicembre scorso il governo ha approvato un decreto che individua sei periferie in Italia in cui esportare il modello Caivano. Sono stati stanziati 180 milioni di euro in tre anni ed è previsto un commissario straordinario a cui è affidato il compito di individuare gli interventi strutturali necessari in determinati quartieri: sgomberi, polizia […]
Le cosiddette baby gang, ritornano a popolare di immagini e di discorsi i media mainstream, esattamente come una spirale, si ripropone da decenni l’argomento, per poi scomparire, nell’attesa che qualche episodio venga scelto nuovamente dal pennivendolo di turno: ripartirà la giostra del circo mediatico. Politici e intellettuali, preti e giornalisti, insegnanti e imprenditori continueranno a […]
Il campanello d’allarme sulle periferie e sui quartieri popolari diventa centrale nel dibattito pubblico. La questione della “crisi delle periferie”, che attraversa diverse città, ci pone a problematizzare diversi fattori, dall’astensionismo alla crisi istituzionale politica. Qualche giorno fa è uscito un approfondimento dal titolo di “Sottoproletariato, ‘mafia’ e crisi del radicalismo di sinistra” dove, partendo […]
-
Pagine