riarmo
I piani di riarmo globale accelerano un’escalation bellica che potrebbe essere inarrestabile e che, già ora, miete vittime all’interno dei paesi direttamente investiti dalle politiche di riarmo. La coperta è corta, sempre più corta: quello che si spende in armi non verrà usato per la tutela della salute, per la messa in sicurezza dei territori, […]
Il territorio siciliano è particolarmente compromesso dalla presenza diffusa su tutta l’isola di basi militari, punti da cui droni e aerei che partecipano negli scenari di guerra attuali partono, transitano e vi stazionano. Non soltanto Sigonella ma anche il Muos a Niscemi supportano le operazioni militari in Medio Oriente. Questo sabato è stata dunque lanciata […]
Al vertice Nato i 31 paesi dell’alleanza hanno deciso un innalzamento della spesa di guerra al 5% del Pil. Lacrime e sangue. Nel senso letterale del termine. La Spagna ha ottenuto lo sconto e potrebbe trascinarsi dietro altri paesi recalcitranti, non per buona volontà ma per questioni di bilancio. Ma il dato resta: la corsa […]
La data per la manifestazione nazionale a Roma contro il riarmo e la guerra è stata individuata nel 21 giugno, poco prima che si tenga il summit NATO all’Aja dal 25 al 25 giugno sulla Difesa e la spesa militare. In quell’occasione infatti i governi europei saranno chiamati a rispondere sulla loro disponibilità in percentuale […]
Oggi, 17 aprile, la visita di Meloni a Washington per cercare di guadagnare uno sconto sui dazi dall’alleato Trump. In cambio: spesa militare del 2% sul Pil. In realtà, spesa militare che dovrebbe superare il 2%, contando tutto l’apparato necessario a sostenerla. Quali siano le strategie del governo italiano e quali impatti potrebbero avere sulla […]
DECRETO SICUREZZA REPRESSIONE PREVENTIVA.
RIARMO TEDESCO E FINANZA AMERICANA
Dalla Germania a Torino, capitale dell’automotive italiano, sta diventando realtà la massiccia riconversione al militare delle fabbriche che producevano auto, carrozzeria, componentistica – e insieme a loro dell’enorme galassia dell’indotto. Le grandi fabbriche dell’automotive tedesche sono già entrate da anni in una irreversibile crisi di produzione, con effetti sociali “collaterali” devastanti (come gli oltre 30 […]
Contro il decreto ex 1660 e la corsa al riarmo .
Rearm Europe e i sonnambuli di Bruxelles
-
Pagine