Gela. Vite tagliate

Scritto dasu 24 Luglio 2014

tagli viteDomenica scorsa alla stazione di Bruzolo in Bassa Val Susa un folto gruppo di No Tav, provenienti dal presidio, hanno allungato le loro bandiere sui binari. Quando la notizia è arrivata ai responsabili della linea il TGV è stato fermato in alta valle. Come sempre sono stati fatti passare i treni locali.

Il TGV ha accumulato 90 minuti di ritardo. Un piccolo gesto di solidarietà concreta con i tre ferrovieri morti il 17 luglio nei pressi della stazione di Butera, lungo la linea Gela Licata.
I tre, tutti operai anziani ed esperti sono stati travolti da uno dei sei treni che percorrono questa linea lasciata a seccare in attesa della chiusura.
Un incidente? No. Un omicidio di Stato.

I responsabili sono tutti i governi che negli ultimi vent’anni hanno investito nell’alta velocità, tagliando ogni investimento per la manutenzione delle linee, per il personale, per la sicurezza di tutti.

Ne abbiamo parlato con Pippo Gurrieri, ferroviere ed esponente del movimento No Muos.

Ascolta la diretta:

2014 07 23 pippo incidente di gela

Di seguito il comunicato sull’incidente della Cub Trasporti.

La tragica morte di tre ferrovieri sulla linea Gela-Licata, nei pressi della stazione di Butera, avvenuta giovedì 17 luglio, ci ha colpiti come un macigno: tre colleghi, esperti e anziani, muoiono investiti da un treno in un tratto di linea definita a scarso traffico, dove transitano solo 6 treni al giorno. Com’è stato possibile tutto ciò?

Le cause non vanno ricercate solo nell’eventuale errore o leggerezza di un qualche ferroviere adibito a mansioni che avevano in qualche modo a che fare in quel momento con la presenza dei tre operai lungo la linea e con la circolazione di un treno. Sarebbe troppo semplicistico, e di questo si occuperà la magistratura.

Ma ci sono cause più generali e importanti che possono farci comprendere le dimensioni e i contorni di questa disgrazia: in primo luogo lo stato di abbandono di certe tratte in Sicilia, che in quella ove è accaduto l’incidente è estremamente grave; in secondo luogo  la carenza di personale negli impianti adibiti alla manutenzione delle linee, la mancata assunzione di giovani  in seguito al pensionamento del personale anziano e la conseguente utilizzazione del personale residuo in zone sempre più vaste e meno conosciute. Quindi: meno personale, più chilometri da accudire, più lavoro da fare nella linea, col risultato che vanno a farsi benedire le normative sulla sicurezza, applicando le quali, i pochi lavoratori non riuscirebbero a svolgere nemmeno la metà dei loro compiti. Perché sicurezza vuol dire diminuzione dei ritmi di lavoro, tempi di attesa, tempo da dedicare alle procedure da mettere in atto. Finché tutto fila liscio, si procede così, quando però ci scappa il morto, allora vanno cercate le responsabilità, magari trovandole proprio nelle vittime, che tanto non possono parlare.

Una situazione che rischia di aggravarsi con la riorganizzazione imminente di RFI che mira a costituire mega impianti da dove il personale partirà giornalmente per andare a lavorare in linee sempre più lontane.

Se questo può accadere è perché da oltre vent’anni gli interessi del Gruppo FS si rivolgono quasi esclusivamente sull’Alta Velocità, lasciando che il resto delle linee regionali e del trasporto pendolari (ma anche del servizio merci), al Nord come al Sud, finisca nel degrado più assoluto. Degrado che in Sicilia ha toccato i limiti della decenza; qui le linee sopravvivono grazie alla buona volontà dei ferrovieri, alla loro abnegazione, alla loro disponibilità persino a mettere da parte i regolamenti sulla sicurezza a protezione della propria incolumità, pur di assicurare l’esistenza quotidiana delle ferrovie.

Adesso non si tratta di commuoversi e mandare messaggi di cordoglio alle famiglie: l’ipocrisia lasciamola agli sciacalli. La morte di Vincenzo Riccobono, di Antonio La Porta e di Luigi Gazziano devono averla sulla coscienza i vertici manageriali che hanno massacrato il trasporto su ferro, e con essi tutti i ministri e i governi che li hanno sostenuti e continuano a farlo e tutti quei politici che non hanno mosso un dito per ridare dignità e funzionalità alle nostre bistrattate linee e al servizio ferroviario.
Un appello a riflettere e a mettere in atto le necessarie pressioni perchè vengano coperte le piante organiche va fatto ai Responsabili degli impianti manutentivi, anch’essi in difficoltà per la grave carenza di personale a fronte della necessità di svolgere attività indispensabili per la sicurezza della circolazione dei treni, essendo perfettamente consapevoli che per svolgere le numerose attività lavorative assegnategli è necessario che i lavoratori mettano da parte i regolamenti che gli assicurano la sicurezza.

Chi provi un sincero moto di sdegno non deve fare altro che rivolgerlo verso un impegno costante, accanito e coerente per il rilancio del trasporto ferroviario, contro le politiche di accentramento delle risorse, delle tecnologie e degli interessi attorno all’alta velocità. Domenica 20 luglio in Valle Susa gli attivisti NO TAV hanno bloccato un TGV in transito in memoria delle vittime di Butera: di questo tipo di solidarietà, e di seri impegni di lotta abbiamo tutti bisogno perché stragi di questo tipo non si ripetano mai più.

Coordinamento provinciale CUB Trasporti

Ragusa, 22-7-2014


Continua a leggere

Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST