ECUADOR ELEZIONI : VINCE NOBOA ,LUISA GONZALEZ DENUNCIA BROGLI .

Scritto dasu 14 Aprile 2025

Contro quasi tutti i sondaggi, compresi  gli exit-poll, che prevedevano una vittoria della Revolucion ciudadana di Luisa Gonzalez,  il Consiglio Elettorale Nazionale, controllato dal governo, ha annunciato la vittoria del milionario Daniel Noboa con più di 10 punti di scarto : 56% rispetto al 44% per Gonzalez. La candidata di sinistra, che in precedenza aveva denunciato numerose irregolarità da parte delle autorità e del CNE stesso, come il divieto di ingresso di osservatori internazionali nel paese, il divieto di votare per gli ecuadoriani che vivono in Venezuela, il decreto dello stato di emergenza in sette province, la sospensione dei diritti civili di base o lo spostamento  all’ultimo minuto di 18 seggi elettorali (precisamente quelli in cui il governo ha ottenuto cattivi risultati nel primo turno), ha rifiutato di riconoscere i  risultati  elettorali e ha richiesto un nuovo  conteggio. Sorprende la vittoria del pupillo della dinastia dei Noboa ,la famiglia più ricca dell’Ecuador, per il distacco dalla candidata del correismo considerato il pareggio tecnico del primo turno e anche il fallimento di Noboa che in un anno e mezzo ha accumulato una battuta d’arresto dopo l’altra, dalla militarizzazione e uno “stato di emergenza permanente” che non è riuscito a ripristinare nemmeno un singolo indice di sicurezza, all’aggravarsi della crisi economica e a un disastro energetico senza precedenti che nel 2024 ha causato mesi di razionamento e blackout diffusi che sono durati fino a 14 ore . Sembra non sia servita l’alleanza che la candidata di Revolucion Ciudadana aveva stipulato con il movimento indigeno di Leonidas Iza che ora dovrà affrontare i malumori della sua base per questo patto elettorale con la candidata dell’ala moderata del correismo . L’Ecuador con Noboa si allinea con personaggi come Bukele e Milei nel sostegno alle politiche repressive contro i migranti di Trump mentre rimangono aperte le questioni poste dall’esito delle elezioni  al correismo incapace di una vera svolta radicale necessaria per affrontare i problemi strutturali del paese.

Ne parliamo con Andrea Cegna giornalista e collaboratore di varie testate .

 

Audio Player

 


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Google+
Share on Pinterest