Autore: info

Pagina:127

Racconto in diretta della manifestazione a Saluzzo davanti a Confagricoltura. Si chiedono contratti regolari, il rispetto delle giornate in busta paga, l’apertura immediata delle strutture di accoglienza, indennizzi in busta paga per i lavoratori in affitto e risposte per le domande di sanatoria e di rinnovo dei permessi di soggiorno. In diretta dalla manifestazione: Riprendiamo […]

Sabato 10 luglio migliaia di corpi liberi e soggettività critiche hanno attraversato il centro cittadino da piazza Castello a piazza Arbarello, parlando d’aborto e cattofascisti davanti alla Regione, frocizzando per strada il monumento a Pietro Micca ed approdando all’ufficio d’igiene, con intervento sulla salute, e alla chiesa della (S)consolata, dove l’imponente schieramento di sbirri non […]

Quando la Corte Costituzionale si è pronunciata contro la riforma Bonafede, perché l’abolizione della prescrizione era lesiva del diritto di tutte le parti in causa ad avere un processo che terminasse in tempi certi, era chiaro che si sarebbe aperta una battaglia nella maggioranza di governo. Nello specifico, chiamata a pronunciarsi sulla sospensione della prescrizione […]

Era l’autunno 2012. Tre giorni di manifestazioni, scontri e violenze poliziesche. Nove anni dopo sono diventate definitive le sentenze emanate contro una ventina di attivisti di varie aree, scelti dalla magistratura come capri espiatori: per cinque di loro rischiano di aprirsi presto le porte del carcere, tutti devono affrontare spese e pignoramenti per le pagare […]

“Quella che abbiamo approvato è una Legge moderna che vuole fotografare il pericolo delle ludopatie in modo preciso e serio. La Regione, grazie a questo percorso che ha deciso di intraprendere, si doterà di strumenti di monitoraggio che potranno vigilare costantemente sul gioco patologico, su quello online e sul percorso di formazione che giovani e […]

Dopo mesi di martellante dibattito pubblico incentrato sulla ripartenza e di rimpianti per la passata “normalità”, proprio nei giorni in cui quasi 30 milioni di connazionali cominciano a riversarsi nelle località italiane più turistiche, abbiamo deciso di dare spazio ad un punto di vista meno celebrativo sul fenomeno sul turismo e sulle contraddizioni ambientali, economiche […]

Supporto Legale nasce nel 2004 per sostenere compagni e compagne colpite dalla repressione dopo il g8 di Genova. Abbiamo parlato con Toni di come è nato, del perché – purtroppo – ce n’è ancora bisogno e di come si stanno muovendo oggi, a vent’anni dal summit, per ricordare che la memoria e la solidarietà sono […]

Così si apre la pagina indymediatimemachine.vado.li in cui trovate tutte le spiegazioni di come consultare il sito: “Il ritrovamento, vicino alla ricorrenza dei 20 anni dal g8 di Genova 2001, ha scatenato una reazione a catena che ha toccato tutti i continenti del pianeta, attivando energie sopite da 20 anni. Creature sparse ovunque si sono […]

L’Italia ospita il G20 2021, e nei giorni del 9 e 10 luglio il summit sarà a Venezia, i cui temi ufficiali sono l’economia e l’ambiente: la ripresa dopo la crisi pandemica e la sicurezza ambientale vengono impacchettati come problematica unitaria da risolvere con gli stessi strumenti, ovvero la crescita economica. Abbiamo parlato con una […]

Il parco dei Partigiani è finito nel mirino delle associazioni di cittadini, che ad Asti, come ovunque, considerano un luogo sicuro solo quando viene riempito di luci, telecamere e guardie armate. In seguito ad un appello dell’ANPI per la risistemazione dell’area, che necessita di alcuni interventi a salvaguardia delle antiche mura, in un’assemblea svoltasi il […]

Ieri mattina al tribunale di Torino è cominciato il processo intentato dalla Procura contro Nicoletta Dosio, accusata di aver violato per ben 200 volte le disposizioni cautelari che le erano state imposte. Gli agenti incaricati della sorveglianza, che sono sfilati in tribunale hanno dichiarato di non essersi mai accorti di nulla. Peccato che ciascuna di […]

La definizione della Zona Economica Esclusiva italiana sembra stia vedendo la luce: dopo essere passato assolutamente in sordina, l’iter amministrativo pare arrivato alla fase conclusiva. La centralità del Mediterraneo sia dal punto di vista geopolitico, che commerciale ed economico è indubbia, così come l’affacciarsi di interessi in passato inediti. La decisione italiana di definire una […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST