Autore: info

Pagina:132

Domenica scorsa c’è stata una marcia contro la discarica del Limoncino, che, grazie ad una sentenza del Tar, rischia di essere parzialmente riaperta. Oltre 400 persone hanno partecipato all’iniziativa sulle colline livornesi. Alcuni decenni fa la provincia diede il permesso alla famiglia Bellabarba di trasformare le proprie cave in sito per il conferimento di rifiuti […]

Il Sahel è un’area molto importante per l’Occidente, la Francia in particolare, viste le risorse (Uranio, petrolio) e per la collocazione che mette in collegamento il Mediterraneo maghrebino con l’Africa centrale. Ma è anche in subbuglio, perché il jihad ha buon gioco a inquadrare la miseria derivante dalla desertificazione, dalla trasformazione della proprietà della terra […]

Preludio alla creazione di un medioevo birmano, fatto di “principati” controllati etnicamente… o da narcomilizie? Più nessuna tentazione modernista come i pericolosi social, tutto sarà sotto controllo e imbalsamato per la gioia di turisti d’accatto e affaristi che potranno riprendere a fare affari attraversando un territorio la cui vocazione è da sempre fare cerniera tra […]

Nuova puntata della rubrica curata da Sabrina Moles, redattrice di China Files, incentrata sull’analisi di Affari internazionali legati al quadrante indopacifico. Alcuni giovani stanno spostandosi al confine thai, stufi di fare da bersaglio per le pallottole del Tatmadaw, per unirsi agli eserciti etnici locali. Soprattutto il karen army, ma non si sa quanto il nuovo […]

Il palco del concertone del primo maggio, il cui principale sponsor quest’anno era l’ENI, il gigante energetico italiano, che orienta le politiche neocoloniali dell’Italia in Africa e non solo, ha puntato per la propria operazione di pinkwashing su Fedez, abile comunicatore, che si è fatto promotore del DDL Zan, suscitando l’indignazione ad orologeria di Salvini, […]

La commissione nominata dal ministro delle infrastrutture ha approvato tre diversi progetti di ponte sullo stretto di Messina. Bocciato invece il tunnel. La grassa torta delle grandi opere inutili, dannose, pericolose incamera un primo risultato: il mega ponte, cancellato un decennio orsono, torna in pista. La forte sismicità della zona, i venti forti che lo […]

Cub Sur, Unicobas, Usb, Cobas Sardegna hanno indetto sciopero della scuola. Tra le rivendicazioni la messa in sicurezza delle scuole, la regolarizzazione dei precari, aumento dei salari, abolizione dei test Invalsi. Ad un anno dall’inizio della pandemia poco o nulla è cambiato, se non in peggio, nella scuola. Gli edifici non sono stati messi a […]

Il corteo del 1°maggio di oggi era composto da due presidi, quello sociale, antagonista e No Tav, partito da Piazza Vittorio e quello statico in Piazza Castello composto dai sindacati di base insieme a Gabrio e Manituana. Come sempre un grosso spiegamento della polizia a seguire le mobilitazioni. Ascolta la prima diretta: Il corteo partito […]

Gli armeni negli ultimi mesi sono stati strumentalizzati dalle potenze globali e locali persino più del solito. Ma Biden aveva promesso in campagna elettorale che avrebbe riconosciuto il genocidio armeno del 1915, e lo ha fatto il 24 aprile, nel giorno consacrato alla memoria di quella strage del Secolo breve. Una data che comunque gli […]

Il traffico d’armi segue solo criteri di mercato, ma si può tracciare. E questo è ciò che l’osservatorio sulle armi leggere e la rete italiana pace e disarmo fanno, diffondendo dati e informazioni. Contribuisce ad animarle Giorgio Beretta che abbiamo sentito per illustrare come certe teorie geostrategiche giustifichino la vendita di ogni tipo di armi […]

Negli ultimi giorni abbiamo visto le drammatiche immagini provenienti dall’India, che ci raccontano di una situazione pandemica in costante peggioramento. Per approfondire quanto sta succedendo, abbiamo contattato Luca Mangiacotti, compagno esperto di ciò che si muove nel paese indiano. Ascolta la diretta:

Nelle ultime settimane abbiamo assistito ad un riacuirsi del conflitto in Palestina. Come accade solitamente, le motivazioni sono diverse, a partire dall’occupazione militare della Cisgiordania e della striscia di Gaza, e si intersecano tra di loro. In particolare, la tensione è riesplosa con l’inizio del Ramadan e delle limitazioni imposte da Israele nell’accesso alla spianata […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST