Autore: info
Pagina:361
Gravissima aggressione la scorsa notte a Chilpachingo, capitale dello stato messicano del Guerriero, dove decine di agenti di polizia hanno aggredito e malmenato gli organizzatori del concerto “Una luz en la oscuridad”, evento in solidarietà con i 43 normalistas di Ayotzinapa scomparsi il 26 settembre scorso. L’attacco della polizia federale si è verificato intorno alle […]
Di seguito una parte del documento diffuso dalla Rete Antipsichiatrica: Il Manicomio Criminale come principale istituzione per l’esecuzione delle misure di sicurezza è stato introdotto nel 1876. Nel 1891 viene ridenominato Manicomio Giudiziario, pur rimanendo sostanzialmente invariato. Nel 1975, con la Legge n. 354, il Manicomio Giudiziario viene ridenominato Ospedale Psichiatrico Giudiziario (OPG), pur rimanendo […]
La scelta del governo di procedere, sotto la retorica delle riforme, a un’estrema devastazione liberista dei rapporti sociali, ha trovato di fronte a sé inizialmente la solita, debole proposta concertativa del sindacato, che si è però visto sbattere la porta in faccia dal presidente del consiglio. Di qui la mobilitazione generale, intesa come obbligata dai […]
Le storie di migrazione sono tantissime e tutte uniche. Nonostante questo, per quello che riguarda i minori non accompagnati che giungono sul nostro territorio tra mille peripezie, si possono individuare percorsi comuni, perciò, venuti a conoscenza dell’inchiesta relativa allo sfruttamento dei ragazzi egiziani ospiti a Guidonia che venivano sfruttati ai mercati generali, e conoscendo l’abbandono scolastico […]
Sono diverse le ragioni per scendere in piazza domani 12 dicembre per lo sciopero generale che vedrà oltre 50 manifestazioni in tutta Italia. Da quelle della CGIL, che l’ha indetto per difendere il proprio ruolo concertativo messo in discussione dal governo Renzi, a quelle delle realtà del sindacalismo di base e del movimento che hanno […]
Aggiornamento sulla situazione dei 7 No Tav prigionieri per l’attacco al cantiere di Chiomonte del maggio 2013. Chiara Claudio Mattia e Niccolò attendono la sentenza del processo a loro carico per il prossimo mercoledi 17 dicembre. Proprio in vista di questa data i Pm Padalino e Rinaudo hanno ottenuto dalla solita gip Bompieri l’accusa di […]
“Il soldato americano accusato di due stupri, tenta il 3° evadendo dalla caserma di Vicenza“. Questa notizia è stata lo spunto per discutere con Chiara de “il colpo della strega” delle violenze compiute sulle donne dai soldati nei territori militarizzati e insieme – ampliando la prospettiva e allargando lo sguardo – sullo stupro come arma […]
Nella tarda mattinata del 10 dicembre il parlamento greco ha approvato la proposta di consentire ai detenuti di frequentare l’università con il braccialetto elettronico. In seguito a questa decisione, Nikos Romanos, in sciopero della fame da trenta giorni, ha deciso di interrompere la lotta e riprendere ad alimentarsi. Nonostante le limitazioni imposte, oltre al braccialetto […]
Le ultime due settimane hanno visto un netto abassamento del costo del greggio sulle principali borse mondiali. I benefici per chi sta in basso (almeno alle nostre latitudini) si misurano in qualche centesimo di risparmio per ogni litro di benzina. Ma gli effetti a medio-lungo termine potrebbero essere ben più disastrosi. Storicamente, all’abbassamento del costo […]
Il documentario del regista torinese Daniele Gaglianone sul movimento Notav inizia ad uscire nelle sale italiane, dopo aver ottenuto al Torino Film Festival appena conclusosi il premio speciale “Gli occhiali di Ghandi”, conferito dal centro Studi Sereno Regis. In programmazione per ora in una sala romana, dovrebbe uscire nei prossimi giorni anche a Milano e […]
Il terremoto giudiziario che ha investito l’intero sistema politico romano svela in modo inequivoco l’intreccio tra politica e affari del governo della città capitale, mettendo in luce una fittissima rete di rapporti tra malavita, lobbies affaristiche, esponenti della destra neo-fascista e del PD. La gestione affaristico-criminale e fascista della città, ha lasciato incancrenire tutte le emergenze […]
Una nuova tappa della lotta per casa, reddito e dignità ha preso corpo ieri a Bologna, con l’occupazione di un immenso stabile in via Fioravanti 27, nel cuore del quartiere popolare della Bolognina. Un edificio che darà un tetto a 280 persone, appartenenti a 76 nuclei familiari che […]