Autore: info

Pagina:400

La Valsusa, come di consueto, occupa le pagine della cronaca cittadina per questioni che riguardano il meraviglioso e futuristico cantiere di Chiomonte o per questioni di cronaca giudiziaria. Tra ieri e oggi sono usciti diversi articoli tra le colonne di Stampa e Repubblica. Il primo, a firma di Sara Martinenghi, giornalista torinese, sullo stato della […]

La Russia ha preso il totale controllo della Crimea, le borse europee sono nel panico, ma il tutto è accolto con un inquietante immobilismo da parte degli Stati Uniti e degli stati dell’ Unione Europea. Ne abbiamo parlato questa mattina con Matteo Zola, giornalista dell’East Journal, quotidiano on-line di informazione sull’Europa centro-orientale e balcanica. Ascolta […]

  E’ della scorsa settimana la notizia che la Giunta Provinciale di Alessandria ha espresso il suo giudizio negativo di compatibilità ambientale della discarica di Sezzadio. La discarica Riccoboni, quindi,  non si farà. Il progetto presentato dalla multinazionale dei rifiuti a fine 2011, puntava a stoccare e gestire a Cascina Borio 1.700.000 tonnellate di rifiuti […]

Lo scorso fine settimana si è tenuta una due giorni di Abitare nella crisi, a Napoli. Numerosi i workshop e i momenti di confronto, sugli sportelli per il diritto all’abitare come sportelli metropolitani per riappropriarsi di reddito e di welfare dal basso e sull’uso capitalistico della crisi. Ne abbiamo parlato con Irene, che ci ha riportato […]

E’ giornata di sciopero generale nazionale davanti ai cancelli della Logistica: confermati picchetti, blocchi e braccia incrociate da molte città di tutta la penisola, sciopero indetto dal Sindacato intercategoriale Cobas, il primo da quando si è insediato il neo-Governo Renzi che, tra le altre cose, annovera come Ministro del Lavoro l’ (ex)- presidente nazionale di […]

Il movimento NoMuos rilancia la mobilitazione per rispondere ai piani che, dalla marina USA ai governi nazionale e locali, vorrebbero ultimare l’innalzamento delle parabole del sistema di comunicazioni MUOS. La base US navy all’interno della sughereta di Niscemi è già da oltre venti anni attiva con le sue 46 antenne NRTF apportando gravi danni all’ambiente […]

Nella giornata di ieri in 10mila si sono mossi per le strade di Roma, con le parole d’ordine “Roma non si svende, Roma non si arresta”. A partire dall’occupazione della Piramide Cestia, comiciata tre giorni fa, il corteo si è diretto alla piazza del Campidoglio, dove i manifestanti hanno chiesto con forza un incontro con […]

Dopo due mesi di presidio dei cancelli della Artoni, una ditta padovana del comparto della logistica, la proprietà ha richiesto lo sgombero da parte della polizia a fronte di magazzini pieni e dell’urgenza di consegnare. Prefettura e Questura si sono prontamente prestati al lavoro sporco, caricando i presidianti quando I facchini della Arton hanno cercato […]

Martedi 25 febbraio in un incontro al Comune di Milano i comitati che si battono contro il progetto di costruzione delle cosiddette “vie d’acqua” di Expo 2015 hanno incassato una vittoria. A quanto pare l’opera, del costo previsto di 40 milioni di euro, verrà fortemente ridimensionata, colelgando il sito dell’Expo al vicino fiume Olona, senza […]

A Torino siamo al terzo giorno di presidio permanente sotto il Comune (giorno e notte) dei dipendenti delle cooperative Quadrifoglio e Ergonauti contro i tagli a orari e posti di lavoro dei servizi di pulizia nelle scuole, come previsto dal provvedimento governativo nazionale che dovrebbe partire dal 1 marzo. Molti di questi lavoratori e lavoratrici […]

Nell’ambito della campagna in atto contro la criminalizzazione del movimento No Tav, venerdi 28 febbraio in occasione dell’ennesima udienza del maxiprocesso ai 53 attivisti/e per la Resistenza allo sgombero della Maddalena nell’estate 2011, gli imputati faranno una dichiarazione di protesta contro l’andamento a senso unico del processo gestito dal giudice Bosio secondo i voleri della […]

Due giorni fa il presidente dell’Uganda Museveni ha firmato la legge che condanna chi promuove l’omosessualità a 14 anni di reclusione, che, in caso di recidiva, possono giungere sino all’ergastolo. In Uganda omosessuali e lesbiche sono discriminati e perseguitati duramente. La pratica dell’outing, anche prima di questa legge omofoba, era rara e rischiosa. Alcuni attivisti […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST