Autore: info
Pagina:408
Di fronte alle incredibili e spesso vergognose ricostruzioni di questi ultimi giorni della figura e del ruolo di Ariel Sharon, fatte in modo particolare da politici e media nazionali e internazionali, abbiamo cercato di ripercorrere insieme ad Alfredo di ISM-Italia (International Solidarity Movement), alcune tappe della storia che riguardano l’ex premier israeliano e di cosa […]
Abbiamo parlato questa mattina con Urbano di un fatto vergognoso che a fine dicembre ha riportato alla ribalta, nuovamente, la possibile realizzazione della discarica di Sezzadio dopo una lotta lunga e determinata vinta da parte dei Comitati presenti sul territorio per la sua cancellazione definitiva. Il movimento No Tav Terzo Valico e i comitati avevano […]
Con il termine Big Data ci si riferisce ad enormi quantità di dati che quotidianamente la popolazione mondiale produce attraverso, per esempio, l’uso del web, delle carte di credito, ma anche dei servizi pubblici (sanità, scuola, previdenza sociale …). Confindustria parla chiaro rispetto ai Big Data. Attraverso “Il Sole 24 Ore” ne sottolinea l’enorme potenziale […]
Mercoledì pomeriggio intorno alle 15,30 la Guardia Civil, la polizia militarizzata di Madrid, ha realizzato una retata prendendo di mira vari avvocati che si occupano di tenere i contatti con Eppk, il collettivo dei prigionieri e delle prigioniere politiche basche. In manette sono finiti alcuni dei legali attivi nella difesa […]
Il 12 gennaio si rinnova l’appuntamento per i movimenti per il diritto all’abitare. A Firenze si terrà il terzo momento di coordinamento nazionale, dopo Torino e Cosenza, le reti e i movimenti che hanno costruito la sollevazione del 18 e del 19 Ottobre rilanciano, nello spirito dell’assedio e dell’acampada di Porta Pia, una mobilitazione generale […]
In occasione dell’anniversario della rivolta l’associazione Sos Rosarno ha organizzato, con l’appoggio della rete Campagne in lotta, una giornata a sostegno della resistenza bracciantile e contadina che si svolge a Roma, Firenze, Livorno, Milano e Bologna: abbiamo voluto sentire Arturo per i dettagli dell’organizzazione e lo spirito che sottende all’iniziativa e i legami con tutte […]
Sì, i No Muos hanno questo potere e lo hanno già applicato, salendo sui tralicci, quando in 1500 hanno invaso il territorio militare che ospita la foresta di antenne… o comunque questo pensa la procura di Caltanissetta, che ha avviato una campagna ancora in corso di repressione: le denunce per ora riguardano 14 militanti di […]
Ieri 8 gennaio si è tenuto a Villarfocchiardo un partecipato coordinamento dei comitati no tav, nel quale si è parlato soprattutto della repressione contro il movimento (centinaia di imputati/e in tutta Italia) e della campagna per la liberazione di Chiara Claudio Mattia e Nicolò, in carcere da un mese con l’accusa di attentato con finalità […]
La notizia della conquista di Falluja da parte delle milizie quaediste finanziate dall’Arabia Saudita ha riportato al centro dell’attenzione l’Iraq, dove il governo dello sciita Al Maliki deve fare i conti con le milizie finanziate dalla dinastia Saud, il cui protagonismo nell’area è sempre più forte. La conquista di Falluja, città simbolo della resistenza dell’Iraq […]
Negli ultimi anni i tagli alla spesa per la scuola statale hanno eliminato oltre 160.000 posti di lavoro, ridotto le offerte formative per gli studenti, la sicurezza degli edifici scolastici, gli stipendi dei lavoratori bloccati ormai da anni. L’unica possibilità di aumento salariale rimasta erano gli scatti di anzianità, a loro volta congelati per tutto […]
Nel 2014 la Difesa si prepara a spendere altri 5 miliardi di euro in cacciabombardieri, navi da guerra, blindati ed elicotteri da combattimento, cannoni, siluri, bombe, droni e satelliti spia. Impermeabili a ogni spending review e refrattari a qualsiasi controllo parlamentare, gli stati maggiori continuano a sentirsi intoccabili. Non possiamo certo dargli torto. In barba […]
Le recenti aperture del segretario generale della fiom-Cgil Maurizio Landini alle proposte di riforma del mercato del lavoro avanzate dal neo-segretario del Pd Matteo Renzi non sembrano scandalizzare quasi più nessuno. Dietro timide aperture renziane sulla eliminazione di alcune delle forme più perniciose di contratti, Landini sembrerebbe addirittura disposto a conceder molto sulla definitiva eliminazione […]