Autore: info

Pagina:461

  Stamattina dalle 6 nuovo picchetto al deposito centrale Ikea di Piacenza, bloccate tutte e quattro le porte del più grosso dei due magazzini, la polizia ha desistito dall’intervenire e in tarda mattinata i manifestanti hanno rimosso di loro iniziativa i blocchi. L’iniziativa, alla quale hanno partecipato decine di lavoratori più un centinaio di solidali […]

Una delegazione di 100 attivisti internazionali (missione denominata Benvenuti in Palestina 4) si trova da due giorni nella Striscia di Gaza per incontrare associazioni ed esponenti della società civile, in particolare della sinistra palestinese.   Ai nostri microfoni uno dei 10 attivisti italiani, Germano Monti del Forum Palestina, in diretta descrive le attività della sinistra […]

All’indomani del ricorso della Procura di Taranto contro il decreto governativo salva-Ilva abbiamo rivolto alcune domande a Salvatore, del Comitato Cittadini e lavoratori Liberi e Pensanti, sia sulla situazione giuridica che su quella più generale della città. Nella chiacchierata è stata più volte sottolineata l’importanza della lotta popolare sul territorio, pure sostenuta dalla solidarietà a […]

27 dicembre 2012 – Ripresi i picchetti al polo logistico dell’Ikea a Piacenza. I blocchi di una quarantina di lavoratori sono cominciati alle 5.30. Due dirette con i compagni sul posto: [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/27dic_ikea1.mp3|titles=27dic_ikea1] Scarica l’audio [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/12/27dic_ikea2.mp3|titles=27dic_ikea2] Scarica l’audio

La procura di Lucca sta notificando le richieste di rinvio a giudizio nei riguardi di 32 persone (tra le quali l’ad delle FS Mauro Moretti) e 9 società coinvolte. Fra le accuse, omicidio colposo plurimo e disastro ferroviario colposo. Per responsabilità amministrativa la richiesta di rinvio a giudizio riguarda anche società del Gruppo Fs. Il […]

EMILIO lavora in uno studio di consulenza tecnica. Lui e i suoi soci sono chiamati dalle ditte a eseguire i controlli e stendere le relazioni come richiesto dalla legge per potere continuare a lavorare. Emilio è un avvocato e si occupa della parte giuridica mentre i suoi soci sono ingegneri. In termini di tutela della […]

Da alcuni mesi, attraverso numerose corrispondenze e la determinazione dei detenuti del carcere di Tolmezzo (Udine) siamo a conoscenza delle infamie praticate abitualmente in quelle mura da parte dei carcerieri. I prigionieri che si sono più esposti, chiedendo di far circolare all’esterno le notizie dei continui pestaggi delle “squadrette speciali”, dell’isolamento punitivo, delle aggressioni e […]

Il prossimo 26 dicembre la missione internazionale “Benvenuti in Palestina 4” sarà al Cairo, da dove il giorno dopo raggiungerà la Striscia di Gaza. Il 27 dicembre è il quarto anniversario dell’inizio della sanguinosa e devastante aggressione israeliana denominata “Piombo Fuso”, e giunge a poche settimane di distanza da una nuova ondata di morte e […]

Ieri si è tenuta a Torino l’udienza preliminare di un altro troncone del processo contro i No Tav. Otto compagni alla sbarra, questa volta. Ma nella prossima udienza, in data 1 febbraio 2013, i due procedimenti – questo e il principale – verranno accorpati, per un totale di 53 imputati. Ne abbiamo discusso con l’avvocato […]

In questi giorni l’Istat ha pubblicato il proprio rapporto annuale sulla povertà. Dalle cifre emerge un paese dove si allarga significativamente il numero di quelli che non ce la fanno a garantirsi beni essenziali come la casa, la salute, l’accesso ai saperi. Si conferma anche la tendenza ad un lieve aumento dei super ricchi, ed […]

La rivolta sociale scoppiata da oltre due mesi nella vicina Slovenia non ve l’ha raccontata nessuno dei media main stream. La crisi sta mordendo duro specie nelle regioni orientali, dove la disoccupazione chiude ogni prospettiva per il futuro soprattutto ai giovani. Le prime manifestazioni si svolgono a Maribor ed hanno carattere locale, mirando alla cacciata […]

Dopo quasi due mesi di scioperi, manifestazioni, blocchi stradali, proteste sul tetto la lotta contro i licenziamenti dei lavoratori e delle lavoratrici del S. Raffaele di Milano va avanti. Nei giorni scorsi la proprietà ha rifiutato ogni tipo di accordo, decisa a tagliare 244 posti, nonostante i lavoratori avessero dato disponibilità per un contratto di […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST