Autore: info

Pagina:519

La finanziarizzazione dell’economia modifica l’essenza stessa del capitalismo. Il denaro porta ad altro denaro, macinando nella sua roulette impazzita le vite di uomini, donne, bambini.
Il capitalismo distrugge risorse e nega un futuro a gran parte degli abitanti del pianeta: la fine del capitalismo è un obiettivo imprescindibile.
Luciano Lanza, giornalista economico, fondatore del quadrimestrale Libertaria, ci racconta la crisi e le strategie di fuoriuscita dal meccanismo tra autogestione, esodo e conflitto.

l Senato della Nigeria ha adottato un progetto di legge che vieta le nozze gay e le effusioni in pubblico tra persone dello stesso sesso.

Il dibattito politico-economico del week-end ha evocato a più riprese il rischio di un fallimento dell’Euro come moneta unica.  Ieri il rapporto dell’Osce parlava di recessione per l’Italia nel 2012 (e rischio più generale per l’Europa) mentre un rapporto dell’agenzia di valutazione Moody’s avvisava di rischi di fallimenti multipli per l’Europa nei prossimi mesi. Ne […]

Si alza il sipario sul vertice mondiale Onu sui cambiamenti climatici che quest’anno si tiene a Durban, in Sudafrica. 200 i paesi seduti al tavolo della 17esima conferenza delle parti che si concluderà il prossimo 9 dicembre.  Numerosi gli argomenti che verranno trattati dal fondo verde per il clima al protocollo di Kyoto, il solo […]

Dalla storia de Las Mariposas al femminicidio. Una lunga, interminabile storia di violenza maschile agita contro le donne. Con Cristiana del Collettivo Medea ripercorriamo quella storia per commentare alcuni ultimi fatti di cronaca e di tribunale. Dal “Processo per stupro” di qualche decennio fa, la situazione sembra essere tristemente la stessa. Oggi come allora le […]

Chiude Termini, chiude la lunga vicenda della FIAT in Sicilia e chiude con una conferma ulteriore dello stile del Lingotto nella gestione dei rapporti aziendali. La risposta operaia a questa nuova soverchieria, che arriva beffarda nell’ultimo giorno di vita dello stabilimento, è il blocco alla consegna delle vetture in magazzino. Pur nella sconfortante assenza di […]

Stamattina era previsto l’undicesimo accesso dell’ufficiale giudiziario per effettuare lo sfratto di una famiglia in Borgo Dora a Torino. Grazie al sostegno di tanti amici e solidali in presidio fuori dalla casa, è stato ottenuto un rinvio di due mesi. La corrispondenza con Alex per Radio Blackout. [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/11/alex_sfratto_borgodora.mp3|titles=alex_sfratto_borgodora] Scarica il file

Iera sera a Bussoleno si è tenuta un’assemblea del Movimento NoTav per discutere e decidere insieme le prossime mobilitazioni in vista dell’8 dicembre, data simbolo per la lotta valsusina e anniversario della battaglia di Venaus. Ci racconta come è andata Francesco del Comitato di lotta popolare NoTav di Bussoleno. [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/11/francesco_assembleanotav.mp3|titles=francesco_assembleanotav] Scarica file    

Il libro racconta tre episodi di lotta dei migranti (lo sciopero del primo marzo, la lunga lotta sopra e sotto la gru di Brescia e la ribellione nella tendopoli di Manduria) tra i più rilevanti nel nostro paese. ne parliamo con Maurizione Ricciardi, professore presso la facoltaà di Scienze Politiche di Bologna e curatore con […]

Novembre 2011 – A più di due mesi dalla sua emersione nel distretto finanziario di New York City il movimento Occupy Wall Street non molla la presa. Nonostante le strette repressive e l’impegno ossessivo della polizia e delle lobbies dell’alta finanza, il movimento tiene, esprime un consenso maggioritario e si riproduce in centinaia di altre […]

L’escalation di morti bianche provoca le critiche e gli appelli di sindacati e associazioni di categoria. Il presidente dell’Anmil si rivolge direttamente al ministro Fornero, a cui  chiede “azioni mirate e condivise contro questa piaga sociale”.  Dai morti della Thissen cosa è  cambiato? Ne parliamo con l’avv. Alessio Ariotto [audio:https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/11/diretta-con-avv-alessio-ariotto.mp3|titles=diretta con avv alessio ariotto] Scarica […]

23 novembre – Il giorno dopo la manifestazione che ha portato in piazza quasi un milione di egizian* nella centralissima piazza Tahrir e molti altri in altre piazze del paese, l’aria è ancora impestata dai tossicissimi gas Cs e dai 10 volte più potenti gas CR. Pare che alcuni delle decine di morti falciati dalle […]


Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST