Informazione
Pagina:14
Vi proponiamo alcuni estratti dell’intervista al ministro degli esteri russo Sergej Lavrov, pubblicata sul canale di Tucker Carlson, eclettico giornalista già fuoriuscito da Fox News e oggi vicino al neo presidente Trump. Lavrov parla nel suo stile molto flemmatico di temi a dir poco bollenti, dalla situazione della Siria, a pochi giorni dal vertice di […]
Abbiamo posto alcune questioni a Yussef Boussoumah, co-fondatore del Partito degli Indigeni della Repubblica insieme a Houria Bouteldja e ora voce importante all’interno del media di informazione indipendente Parole d’Honneur a partire dalla caduta del regime di Bachar Al Assad in Siria. Innanzitutto, abbiamo provato a comprendere quali sono state le forze in campo che […]
Si è già detto tutto e il contrario di tutto sull’identità di Luigi Mangione, il giovane americano che qualche giorno fa ha ucciso a Manhattan il CEO di United HealthCare, uno dei colossi della farmaceutica responsabile della morte di migliaia di cittadini americani, a causa delle politiche dilazionatorie messe in atto per posticipare il più […]
Il progetto macronista di radere al suolo quel che resta delle strutture sociali d’oltralpe (più solide che da noi ma in tendenziale via di italianizzazione) al fine di costruire una società totalmente regolata sui diktat del mercato ha incontrato da anni resistenze molto forti che arrivano a tradursi in un voto parlamentare che tanto a […]
In meno di 10 giorni il regime della dinastia Assad si è sciolto come la neve al sole. Le truppe governative si sono ritirate quasi senza combattere di fronte all’avanzata jihadista dell’HTS. A Damasco il dittatore ha negoziato le resa in cambio della possibilità di raggiungere la propria famiglia, scappata a Mosca da novembre. Le […]
L’enorme esplosione al deposito della raffineria Eni di Calenzano (Firenze) con un bilancio di 4 lavoratori morti, 1 disperso e 26 feriti, di cui 2 gravemente ustionati avrebbe potuto essere ancora più disastrosa. La colonna di fumo nero era visibile a chilometri di distanza, mentre l’esplosione è stata avvertita fino a Empoli e Firenze. Il […]
Due corrispondenze che ci parlano della riduzione degli spazi di espressione e dialogo nelle scuole per il personale scolastico e per la popolazione studentesca e che ci fanno riflettere sulla svolta autoritaria impressa all’istituzione scolastica da Valditara, dopo un decennio di riforme che hanno attribuito sempre più prerogative, responsabilità e potere alle dirigenze scolastiche. Quali […]
MOBILITAZIONI GLS NEL NAPOLETANO.
La fine di Assad in Siria.
Già a fine dicembre l’Italia potrebbe dotarsi della prima newco a trazione pubblica con i big di Stato per aprire la strada al ritorno del nucleare. I lavori sono in corso e i vari pesi sarebbero già stati definiti: Enel avrebbe la quota di maggioranza con il 51%, Ansaldo Nucleare il 39%, Leonardo col restante […]
Come ogni anno ormai dal 2005, anno della storica riconquista di Venaus, domenica 8 dicembre si terrà in Valle una marcia popolare per ribadire l’opposizione alla grande opera inutile che è il TAV. In particolare, quest’anno il movimento NO TAV ha deciso di tenere la manifestazione a Susa, dove secondo i progetti del TAV dovrà […]
Hanno risposto in tanti all’appello per una manifestazione antimilitarista contro il poligono militare di Cao Malnisio. Il corteo, partito dal centro di Malnisio, ha attraversato il paese e si è diretto all’ingresso del Poligono, chiuso simbolicamente con un grosso lucchetto. I tanti intervenuti hanno sottolineato come la lotta contro il poligono fosse uno dei tasselli […]