Informazione
Pagina:292
Sempre più difficili i rapporti tra l’Italia e Bruxelles. L’attacco sferrato ieri da Jean-Claude Juncker all’Italia è indice di un cambiamento nel clima tra il governo e la Commissione, che dovrà dare il suo giudizio sulla manovra. L’Italia – ha detto il numero uno dell’esecutivo comunitario – non cessa di attaccare, a torto, la Commissione. […]
Aggiornamento sulla situazione in Turchia, Siria, Rojava: tra i piani nazionalisti dello stato turco (arrestati 11 deputati filo-curdi), quelli dell’imperialismo occidentale (offensiva su Raqqa con truppe di terra curde e appoggio di aerei e forze speciali) e i rischi di ulteriore balcanizzazione della regione. La carne da cannone come sempre sono i popoli dell’area. Sullo […]
Ieri 6 novembre c’è stata un’assemblea “contro ogni gabbia” al parco Michelotti di Torino, nel quale la società Zoom s.p.a. (quelli del parco Zoom di Cumiana) vorrebbe creare una fattoria didattica secondo un progetto di privatizzazione della giunta Fassino che la nuova amministrazione a cinque stelle non vuole ritirare. Una prossima iniziativa per aggregare e […]
Il popolo sudafricano non ne può più: la tolleranza verso la corruzione si è consumata integralmente e, come avviene forse soltanto in quel paese, le proteste sono vivaci e decise: molteplici i motivi, che affondano nella progressiva delusione di molte fette della popolazione che non trovano benefici dalla fine dell’apartheid, non sono coinvolti dalla redistribuzione dei […]
Dopo lo sgombero della Jungle di Calais, questa mattina all’alba è iniziato lo sgombero della più grande tendopoli di Parigi, sorta nella zona Nordest della metropoli. Si tratta dei quattro accampamenti situati tra le stazioni metro di Jaurès e Stalingrad, dove circa 3500 migranti – principalmente somali, sudanesi, etiopi, eritrei, afghani e pakistani – avevano trovato un […]
“Un giorno ti alzi alle 2 del mattino per arrivare al lavoro alle 4. Altre volte entri alle 6. Non sai ancora se alle 11 ti diranno di andare a casa o se andrai avanti fino al pomeriggio. Il giorno dopo magari fai il turno di notte: entri a mezzanotte per uscire alle sei del […]
La casa circondariale d’Ivrea balza di nuove all’infamia delle cronache per l’ennesimo pestaggio ai danni dei detenuti. I soprusi sono quotidiano ma stavolta una voce è riuscita a filtrare fino fuori dal carcere. Ecco l’incipit della lettura di denuncia: “Io sottoscritto Palo Matteo, scrivo queste parole per difendere e tutelare i detenuti del carcere di […]
Una surreale convocazione per proporre alcune migliorie al contratto dei cottimisti di foodora, la nota applicazione utilizzata per farsi recapitare i pasti a casa da ristoranti che entrata nell’occhio del ciclone perché il livello di sfruttamento messo in campo è riuscito a sopportare anche la sopportazione (ben resistente) di chi alle mostruosità della contemporaneità guarda […]
Alla vigilia del COP22, la conferenza dell’ONU sul cambiamento climatico che si terrà a Marrakesh tra il 7 e il 18 novembre, il Marocco viene scosso da grandi moti di protesta dopo la morte, avvenuta venerdi 28 ottobre, di un venditore ambulante. Anche se la polizia parla di incidente la versione non convince le folle […]
A due settimane dall’inizio dell’offensiva contro lo Stato Islamico a Mosul, dichiarata il 17 ottobre dal premier iracheno Haydar al-‘Abadi, arrivano aggiornamenti dal fronte che annunciano un’effettiva entrata dei soldati iracheni a Mosul nel tardo pomeriggio di ieri per lanciare quella che secondo il capo dell’anti-terrorismo iracheno “è l’inizio della vera liberazione di Mosul”. Gli interessi della […]
Il capitolo post-Expo2015 sparisce (o quasi) dalla legge di Bilancio. Nella versione definitiva del testo approvato dal Quirinale e in arrivo al Parlamento per la discussione, infatti, non c’è traccia dell’articolo che destinava finanziamenti per 13 milioni di euro per il 2017 a due progetti legati alla chiusura della fiera milanese: uno destinato al trasloco […]
Il piano del governo è di facile lettura: deportare le popolazioni che hanno perso la casa nel terremoto in pianura, ospitandole negli alberghi della costa marchigiana e del Trasimeno, vuoti in questo periodo dell’anno. Passato l’inverno molti potrebbero non tornare, schiacciati dalla prospettiva della casa crollata, del lavoro che non c’è più. La Val Nerina […]